Paoline novità editoriali - novembre 2016

Page 1

NovitĂ Novembre 2016

Libri Audiovisivi Minimedia Riviste


Primo lancio


Libri FRANCESCO E LE DONNE Di Enzo Romeo pp. 192 - € 23.00 cartonato con sovraccoperta– 13.5x21– isbn 978-88-315- 4785-7 cdu 92G 57 (Donne e uomini nella storia)

ARGOMENTO – Testimonianze CONTENUTO Fra le mille letture su papa Francesco, mancava una che prendesse organicamente in esame il suo rapporto con l’universo femminile, nella prospettiva della crescente responsabilità delle donne in ambito ecclesiale. L’ipotesi di una «apertura» al diaconato femminile ha dato la stura al dibattito (e anche alle polemiche) su una questione – quella, appunto, della donna nella Chiesa – destinata a rimanere centrale durante, e anche dopo, il pontificato bergogliano.

PUNTI FORTI Il libro mostra quanto hanno contato le donne nella vita di Bergoglio. Tantissimo. AUTORE Enzo Romeo (Siderno, 1959) è vaticanista al Tg2, dove ha anche ricoperto a lungo l’incarico di caporedattore agli esteri. Per la Rai (Tg1, Rai International e Tg2) ha seguito i principali avvenimenti internazionali e i pontificati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e attualmente, di Francesco. Ha condotto trasmissioni speciali e firmato approfondimenti, tra cui Il Giubileo di Francesco per Tg2Dosser. Fra i suoi numerosi saggi, prevalentemente dedicati a temi ecclesiali, ricordiamo Quando la Chiesa ha un volto di donna (AVE, 2002), Come funziona il Vaticano (Ancora, 2008) e Guerre vaticane (Rubbettino, 2012). Nel 2015 ha curato Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia (Ancora).

“LE FIGURE FEMMINILI CHE HANNO INFLUENZATO PAPA FRANCESCO PER VALORIZZARE IL RUOLO DELLA DONNA NELLA CHIESA"


Libri DALL’ARGENTINA A ROMA Di Daniela Paolumbo pp. 144 - € 14.00 brossura – 15x21 isbn 978-88-315- 4796-3 cdu R2H 112 (Grandi storie giovani lettori)

ARGOMENTO – Narrativa bambini CONTENUTO

La biografia di papa Francesco è raccontata ai lettori di 9-12 anni da quando i suoi nonni lasciarono il Piemonte per emigrare in Argentina fino ad oggi. Passo dopo passo, l’autrice evidenzia, con alcuni episodi salienti della sua vita e alcune figure importanti, i tratti distintivi del futuro Papa sin dall’infanzia: la figura della nonna Rosa, l’amore per i libri e la passione per il calcio, la prova della malattia, la vocazione al sacerdozio, la nomina ad arcivescovo di Buenos Aires e la sua preferenza per gli ultimi e le periferie povere, gli anni difficili della dittatura militare, la sua scelta per uno stile di vita sobrio. E quando diventerà papa, il mondo conoscerà la sua misericordia attraverso le sue parole e le sue azioni. PUNTI FORTI  Il 17 dicembre il papa festeggia l’ottantesimo compleanno.  Una breve biografia del papa scritta per i ragazzi.  Libro regalo per diverse occasioni.

AUTORE Daniela Palumbo, giornalista e scrittrice, vive a Milano e lavora per il mensile Scarp de' tenis, storico giornale di strada della Caritas Ambrosiana. Ha vinto diversi premi letterari, fra cui il Battello a Vapore, nel 2010, con Le valigie di Auschwitz. Per Paoline ha curato le collane “Mi riguarda” e “Strettamente personale”. www.danielapalumbo.wordpress.com

“UN’AVVINCENTE BIOGRAFIA DI PAPA FRANCESCO PER RAGAZZI"


Libri EVVIVA FRANCESCO Di Francesca Mascheroni pp. 32 - € 5.50 spillato – 17x24 isbn 978-88-315- 4809-0 cdu R2H 113 (Grandi storie giovani lettori)

ARGOMENTO – Narrativa bambini CONTENUTO Il testo racconta la vita di papa Bergoglio in modo semplice, suddividendola in brevi capitoletti che scandiscono la sua infanzia, la giovinezza, l’età adulta, l’elezione a papa. Tra le pagine vivacemente illustrate scorrono luoghi, affetti, passioni, momenti difficili, aspirazioni di questo papa che ha sempre offerto e continua ad offrire con la sua vita un grande esempio di fede, semplicità e gioia.

PUNTI FORTI  Il 17 dicembre il papa festeggia l’ottantesimo compleanno.  Una biografia del papa scritta per i bambini piccoli (4-6 anni).  Libro regalo per diverse occasioni.

AUTORE Francesca Mascheroni, laureata in Lettere e specializzata in Comunicazioni Sociali presso la Cattolica di Milano, è giornalista professionista dal 1991. Nel corso degli anni ha collaborato con varie e importanti testate. Recentemente si è accostata al mondo della narrativa per bambini. Ha vinto premi letterari e pubblicato con diverse case editrici. Progetta e realizza laboratori di scrittura creativa in scuole e biblioteche. Per Paoline ha scritto La bambina che costruiva barchette di carta (2016).

“LA VITA DI PAPA FRANCESCO RACCONTATA E ILLUSTRATA PER I PIU’ PICCOLI"


Libri COMMENTO ALL’APOCALISSE pp.316 - € 37.00- 12X19 –- isbn 978-88-315- 4811-3– cdu 229B 56 Fedeli allo stile di Cesario, le 19 Omelie del Commento all’Apocalisse fondono contributi e suggestioni che il vescovo di Arles trasse da Padri diversi attraverso una rielaborazione che conduce sempre a una nuova, originale, riflessione.

PUNTI FORTI Prima edizione - Scrittura moderna e intuizioni spirituali originali. “UN RARO COMMENTO ANTICO ALL’APOCALISSE”

FATTA PER AMORE pp.92 - € 12.00 – 12.5X20.5 - isbn 978-88-315- 4816-8 - 226Y 141 L’autore sviluppa il cammino della correzione fraterna delineando l’orizzonte in cui si colloca la correzione, il suo significato, le finalità. Quindi, dopo un breve excursus biblico, l’attenzione si sofferma sulle dinamiche della correzione, sugli ostacoli da superare e gli atteggiamenti da assumere per attuarla e accoglierla.

PUNTI FORTI La correzione fraterna fatta per amore è indispensabile per il cammino autentico di ogni persona - Stile scorrevole. “LA CORREZIONE FRATERNA PER AIUTARSI RECIPROCAMENTE A NON PERSEVERARE NELL’ERRORE”

CON IL SORRISO DI DIO pp. 224-€ 15.00 – 12.5X20.5 - isbn 978-88-315- 4813-7– cdu 226Y 131 Con il sorriso di Dio, è un testo che raccoglie – postume – le omelie, le catechesi, le riflessioni di don Antonio Serra, sacerdote, educatore, padre spirituale della diocesi di Napoli: un pastore innamorato del suo popolo, dalle cui parole, raccolte in questo libro, ogni credente può ricevere input, provocazioni, indicazioni per camminare sulle vie del Vangelo.

PUNTI FORTI Testo utile a sacerdoti per trarre spunti omiletici - Offre spunti di concretizzazione della fede cristiana nella vita quotidiana - Per le zone di Napoli e Campania: il testo è commemorativo di un sacerdote molto amato e conosciuto dal clero e dai laici.

“OMELIE, CATECHESI E RIFLESSIONI DI ANTONIO SERRA, SACERDOTE

DELLA DIOCESI DI NAPOLI”


Libri UN CUORE ATTENTO pp.176 - €14.00– 12.5x20 - isbn 978-88-315- 4687-4– cdu 15C 126 Si tratta di un libro sulla misericordia e sulla compassione, esperienze distinte ma strettamente collegate. L’Autore si sofferma in particolare sulla compassione, cioè sulla capacità di «soffrire-con» gli altri attraverso un cuore attento alle loro sofferenze.

PUNTI FORTI L’attualità dell’argomento (cfr. Giubileo della Misericordia)

“SULL’ESEMPIO DEL SAMARITANO, UN CUORE ATTENTO ALLE SOFFERENZE DEL PROSSIMO”


Audiovisivi DATI Genere: Canti per la messa Produzione: Italia Anno: 2016 Cd Codice: Prezzo: Barcode:

PCD 404-2 € 17.90 8019118024046

Spartito Copione Codice: PSC 1522 – PSC 1523 Prezzo: PSC 1522 € 13.00 - PSC 1523 -€ 13.00 Barcode: 8019118035264 - 8019118035271

CONTENUTO DEL DOPPIO CD CD “Benedici il Signore” (13 canti) – CD “Tu sarai profeta” (10 canti).

CONTENUTO DEGLI SPARTITI Testi e Spartiti per Voci e Organo

DESTINATARI Animatori liturgici, cori.

PUNTI DI FORZA Popolarità dell’autore e del repertorio.

AUTORI

BENEDICI IL SIGNORE – TU SARAI PROFETA I primi album di Marco Frisina riproposti con nuova orchestrazione ed esecuzione. Un’elegante confezione con doppio CD raccoglie i canti liturgici tra i più conosciuti e amati di quest’autore e propone, oltre alla nuova registrazione con coro e orchestra, gli spartiti per uso liturgico delle due diverse raccolte. Un’opera dedicata agli estimatori del noto compositore.

MARCO FRISINA. Noto autore e compositore, è fondatore e Direttore del Coro della Diocesi di Roma, Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni in Laterano e Rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere in Roma.

TITOLI BRANI Benedici il Signore: I cieli narrano - Benedici il Signore - Ecco quant'è bello - Beatitudini Acclamate al Signore - Il Signore è il mio pastore Alleluia, lodate il Signore - Il regno di Dio Venite, applaudiamo al Signore - Effonderò il mio Spirito - Lodate il Signore dai cieli - Padre nostro Ti seguirò Tu sarai profeta: Lo Spirito del Signore è su di me - O Dio tu sei il mio Dio - Tu sarai profeta Alzerò i miei occhi - Sui fiumi di Babilonia - Dal profondo a te grido - Salve Regina – Ascolterò Ecco il mio servo - Sotto il tuo manto “ELEGANTE CONFEZIONE CONTENETE I PRIMI ALBUM DI MARCO FRISINA CON NUOVA ORCHESTRAZIONE ED ESECUZIONE”


Audiovisivi

DATI Genere: Canti natalizi Produzione: Italia Anno: 2016 Cd Codice: Prezzo: Barcode:

PCD 403 € 15.00 8019118024039

CONTENUTO DEL CD Tredici canti.

DESTINATARI Tutti.

PUNTI DI FORZA Grande popolarità del repertorio e qualità della realizzazione.

AUTORE Andrea Montepaone. Dopo aver conseguito una laurea in DAMS e un dottorato in orchestrazione cinematografica, si è perfezionato con Stelvio Cipriani. Ha realizzato colonne sonore per film come Lupin III The Fan-Movie di Gabriel Cash, Golpe all’alba D.O.C. di Cristiano Ventura e Il pesce pettine di Maria Pia Cerulo. Le sue musiche sono spesso utilizzate, oltre che per i film, per servizi giornalistici, sigle o spot pubblicitari e da programmi televisivi.

CLASSICI DI NATALE VOLUME 2 Prosegue con questo secondo album la serie “Classici di Natale”, raccolta di canti natalizi tra i più famosi della tradizione internazionale, eseguiti, in versione integrale e originale, con coro e orchestra sinfonica. Tredici brani che spaziano nel repertorio di tutto il mondo: dai classici della tradizione francese e anglosassone ai classici della tradizione americana più recente. Una registrazione accurata, frutto di un attento lavoro di ricerca e di cura dei dettagli. Un elegante CD che sarà un dono gradito a tutti gli amanti della buona musica.

TITOLI BRANI Minuit Chrétiens – Hark! The Herald Angels Sing– Fermarono i cieli – White Christmas – Good King Wenceslas – Go, Tell It on the Mountain – Carol of the Bells – O Tannenbaum – Jingle Bells – Happy Xmas (War Is Over) – Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! – Fröhliche Weihnacht uberall - The First Nowell

”RACCOLTA DI BRANI CLASSICI NATALIZI IN UN ELEGANTE CD DA REGALARE”


Audiovisivi

DATI Genere: Biglietto con cd Produzione: Italia Anno: 2016 Cd Codice: Prezzo: Barcode:

PDB 008 € 5.50 8019118059086

CONTENUTO DEL CD Dieci canti.

DESTINATARI Tutti.

PUNTI DI FORZA Idea per un piccolo regalo di Natale. Prezzo molto conveniente.

AUTORI Autori Vari

TITOLI BRANI Gli angeli nelle campagne - Venite fedeli - Hosanna in excelsis - Abete di Natale - Jingle bells - Nanita nana - I saw three ships - We wish you a Merry Christmas - Quanno nascette ninno - Jingle bell rock

BUON NATALE Un’idea per un piccolo ma significativo regalo di Natale: un biglietto d’auguri che contiene, al suo interno, un CD di canti natalizi tra i più famosi del repertorio internazionale. Musica gioiosa, che valorizza i classici carols del repertorio anglofono (alternando alcuni in lingua originale, alcuni nella traduzione italiana), insieme a brani come Abete di Natale, Venite fedeli e Quanno nascette ninno, la dolce Nanita nana spagnola e il frizzante Jingle bell rock, tutti arrangiati ed eseguiti con ritmi e sonorità moderni.

“BIGLIETTO CON CD CONTENENTE TREDICI TRA I PIU’ FAMOSI CANTI DEL REPERTORIO INTERNAZIONALE”


Minimedia Prodotto: Poster

Collana: PL 46 Formato: 48x68 Prezzo: â‚Ź 4.00 Barcode: 8019118094186 Frase: O Emmanuele Dio con noi, donaci la pace


Secondo lancio


Libri DOVE DORMI STANOTTE? Di Renzo Agasso pp. 160 - € 13.50 brossura con alette – 13.5x21 – isbn 978-88-315- 4807-6 cdu 92H 165 (Uomini e donne)

ARGOMENTO – Biografie e testimoni CONTENUTO

È la storia del Sermig (Servizio Missionario Giovani) e del suo fondatore Ernesto Olivero. Una realtà nata sottovoce, sviluppatasi gradatamente, in modalità impensabili sia a E. Olivero sia ai suoi primi collaboratori, giovani che volevano «cambiare il mondo», combattendo la fame attraverso opere di giustizia, promuovendo lo sviluppo e praticando la solidarietà verso i più poveri. L’Arsenale militare è divenuto l’Arsenale della Pace, «una casa dove ognuno può ritrovare silenzio e spiritualità, se stesso e il respiro del mondo». Da Torino ai 5 continenti, attività di servizio dei poveri, formazione dei giovani, con l’obiettivo di vivere il Vangelo e di essere segno di speranza. Metodologia: cambiare il mondo partendo da se stessi. Ampiamente documentato. PUNTI FORTI  La popolarità di Ernesto Olivero e del Sermig.  Stile documentato ma scorrevole AUTORE Renzo Agasso, nato a San Bernardo di Carmagnola (TO), sposato, tre figli, è scrittore, giornalista, direttore del mensile Camilliani, collaboratore del Nostro Tempo. Ha pubblicato per le Paoline, tra l’altro, la biografia di Gian Carlo Caselli (1995) e Preti in prima linea su tutti i fronti (1995) e Ludovico da Casoria (2015); in collaborazione Il «mio» Giovanni Paolo II (2013). Per le edizioni San Paolo, Il caso Ambrosoli (2005), Elogio del somaro (con Antonio Mazzi, 2006), Dominique Lapierre (2007), Il piombo e il silenzio (col figlio Domenico, 2008), Vuoi trasgredire? Non farti! (con Giorgia Benusiglio, 2010). Dal 2012 cura il blog Tra le righe del Vangelo.

“SAGGIO AMPIAMENTE DOCUMENTATO SULLA STORIA DEL SERMIG E DEL SUO FONDATORE"


Libri LA PICCOLA COMETA Di Giuseppe Bottazzi – Fabrizio Zubani pp. 32 - € 7.90 spillato + cd – 20x20 isbn 978-88-315- 4817-5 cdu R2Y 02 (I libri parlanti)

ARGOMENTO – Natale bambini CONTENUTO

C’è una stellina, tra le milioni di stelle che popolano il cielo. È vivace, simpatica, ma molto vanitosa. Stella dalla lunga coda, stella bambina che ancora fa fatica a pronunciare alcuni suoni come la S. E quando a chi incontra, mostrando la sua coda, vorrebbe chiedere: «Come sta?», l’unico suono che riesce a pronunciare è: «Come tta?». Per questo la prendono in giro le sue sorelle stelle, ma per questo sarà chiamata Cometa da Gesù Bambino e dai Re Magi. Il racconto, grazie a un cd sulla terza di copertina, potrà essere letto e ascoltato. Narrazione, commento musicale (composto da Felice Severa), illustrazioni e attività, aiuteranno il bambino a ricreare con la fantasia il mondo raccontato dall’audio-libro. I destinatari del libretto sono i bambini tra i 5 e i 7 anni. Lo si può consigliare anche per bambini con particolari disturbi nella lettura e apprendimento. PUNTI FORTI  È un libro ad alta leggibilità, grazie all’uso di font che facilitano la lettura in caso di dislessia  Il testo ha una doppia fruibilità: letto e ascoltato  La fiaba è narrata da Santa De Santis e Alessandro D’Ambrosi  Il libro esce con il coinvolgimento di “Progetto AITA” onlus – associazione per l’aiuto a bambini e ragazzi coltiti da autismo.

AUTORE GIUSEPPE BOTTAZZI – autore dei testi – insegna educazione fisica, è sposato e padre di tre figli, di cui l’ultimo con la sindrome di Down. Un passato da animatore di soggiorni sperimentali con una delle facoltà romane di pedagogia; la sua idea fissa: scrivere favole. FABRIZIO ZUBANI esegue illustrazioni artistiche, realistiche e per l’editoria scolastica, giochi e laboratori per bambini.

“LA PICCOLA COMETA PROTAGONISTA DI UNA STORIA DA LEGGERE E DA ASCOLTARE"


Libri TU SCENDI DALLE STELLE Di Giuseppe Bottazzi – Fabrizio Zubani pp. 32 - € 7.90 spillato + cd – 20x20 isbn 978-88-315- 4821-2 cdu R2Y 01 (I libri parlanti)

ARGOMENTO – Natale bambini CONTENUTO

Con simpatia, e giocando con gli equivoci e la fantasia, tre stelle marine, protagoniste del breve racconto, e i loro amici, si preparano, nel fondo del mare, ad accogliere un Re che sta per scendere dalle stelle. La notizia l’hanno appresa dalle parole di un nonno mentre ne parla al suo nipotino. Riuscirà il Re ad arrivare nelle loro fredde grotte preparate per l’occasione? Il racconto, grazie a un cd sulla terza di copertina, potrà essere letto e ascoltato. Narrazione, commento musicale (composto da Felice Severa), illustrazioni e attività, aiuteranno il bambino a ricreare con la fantasia il mondo raccontato dall’audio-libro. I destinatari del libretto sono i bambini tra i 5 e i 7 anni. Lo si può consigliare anche per bambini con particolari disturbi nella lettura e apprendimento. PUNTI FORTI  È un libro ad alta leggibilità, grazie all’uso di font che facilitano la lettura in caso di dislessia  Il testo ha una doppia fruibilità: letto e ascoltato  La fiaba è narrata da Cristina Parodi  Il libro esce con il coinvolgimento di “Progetto AITA” onlus – associazione per l’aiuto a bambini e ragazzi coltiti da autismo.

AUTORE GIUSEPPE BOTTAZZI – autore dei testi – insegna educazione fisica, è sposato e padre di tre figli, di cui l’ultimo con la sindrome di Down. Un passato da animatore di soggiorni sperimentali con una delle facoltà romane di pedagogia; la sua idea fissa: scrivere favole. FABRIZIO ZUBANI esegue illustrazioni artistiche, realistiche e per l’editoria scolastica, giochi e laboratori per bambini.

“GESU’ BAMBINO ARRIVA FINO IN FONDO AL MARE IN UNA SIMPATICA STORIA DA LEGGERE E DA ASCOLTARE "


Libri FRA NICOLA DA GESTURI pp. 96 - € 11.50 – 12.5X20 - isbn 978-88-315- 4810-6– cdu 92J 42 Il volume presenta la biografia di fra Nicola da Gesturi, cappuccino (18821958). Vissuto a Cagliari, per trentaquattro anni ha fatto la questua, camminando a piedi in ogni stagione, chiedendo la carità in nome di san Francesco per aiutare i più poveri.

PUNTI FORTI È in corso la causa di canonizzazione di fra Nicola da Gesturi - La figura di fra Nicola è molto nota e molto amata dai cagliaritani, che ricorrono alla sua intercessione per necessità spirituali e materiali.

“BIOGRAFIA DI FRA NICOLA DA GESTURI, IL FRATE CAPPUCCINO CHE AIUTAVA I POVERI”

ETICA ISLAMICA pp.136 - € 11.00 – 13X18.5 - isbn 978-88-315- 4766-6– cdu 28E 3 Questo saggio, che si segnala per il suo approccio storico-critico e per i continui riferimenti alla contemporaneità, introduce ai fondamenti della religione islamica. PUNTI FORTI L’attualità e i sanguinosi fatti di cronaca spingono ad approfondire l’islam - Taglio divulgativo ma rigoroso.

“UN SAGGIO PER CONOSCERE I FONDAMENTI DELLA RELIGIONE ISLAMICA”

FAVOLE A TRACOLLA pp.112 - € 12.50 –13.5X20 - isbn 978-88-315- 4698-0– cdu R2M 75 Queste cinquanta brevi favole mettono in scena per lo più animali che rappresentano gli uomini alle prese con le varie situazioni della vita e i difetti più diffusi del genere umano, trasmettendo un piccolo ma importante insegnamento: stop all’essere pigri, maleducati, egoisti, disonesti, e via libera all’essere gentili, generosi, leali. PUNTI FORTI Nuova e originale raccolta di belle favole, sempre molto richieste dai bambini - Illustrazioni simpatiche e vivaci - Libro regalo per diverse occasioni. “TANTE BELLE FAVOLE PIENE DI ANIMALI E INSEGNAMENTI INTELLIGENTI”


Riviste Presentazione Catechisti parrocchiali n. 2/2016 La nostra società, liquida, fluida, sembra aver smarrito le sue radici e la memoria della storia, «complici» anche le nuove tecnologie. Tutto appare schiacciato sul presente. Tuttavia dai social network emerge una nuova tendenza: il richiamo alla propria storia con «l’esposizione» di foto personali, di familiari e amici, e di testi che raccontano fatti ed eventi… Si sente l’esigenza di rifondare le radici nel passato, anche per riscoprire la propria identità personale-sociale. Noi abbiamo, però, radici più profonde che ci innestano in Dio. Dio Padre, nella sua misericordia, interviene nel mondo e inizia la storia di salvezza, chiamando Abramo e trattandolo da amico; si prepara un popolo da cui far nascere il Figlio Gesù. In Gesù ci dà il fondamento in cui porre le nostre radici, come suoi «figli amati», «innestandoci in lui quali tralci nella vite» (cfr. Gv 15,1-5). Le nostre radici sono, dunque, ben stabili nel Signore e in una famiglia – la Chiesa – di cui siamo parte (Editoriale). • La genealogia, con cui Matteo apre il suo Vangelo, è un modo per ancorare il presente salvifico al passato glorioso del popolo eletto, e per comprendere il progetto di Dio, il cui percorso giunge alla salvezza in Gesù. Verso Gesù, «figlio di Abramo e di Davide», convergono tutte le generazioni, come ben illustrato in copertina (Scoprire il «Tesoro Gesù»); Matteo catechista rievoca la promessa di Dio, che si rinnova e tramanda anche tramite noi, generati e generanti alla fede (Salvatore). L’itinerario con i genitori fa riscoprire Gesù, Figlio di Dio, e riappropriarsi delle radici, del nostro essere figli di Dio (Corsano). Quello con i bambini conduce, tramite attività, a sentirsi parte della famiglia terrena e di quella divina (Gori). L’itinerario con i ragazzi invita, tramite dinamiche, a riconoscere la Chiesa, famiglia di Dio, che compie la volontà di Dio Padre, e a cui si appartiene (Borrelli). Segni e preghiere della fede introduce al Padre nostro, preghiera dei figli di Dio, e dei fratelli e sorelle, uniti nell’amore (Gori). • L’itinerario post-battesimale rileva l’importanza dell’autostima per lo sviluppo del bambino e come l’adulto può potenziarla (Feliziani). • Nei sussidi si offre un percorso di preghiera per l’Avvento, ritmato sugli eventi relativi alla vita di Maria, con la consegna delle immagini da ricomporre come puzzle (Attanasio). • Gli altri contributi focalizzano: l’interpellanza che scaturisce dai fatti di cronaca nella catechesi (Lasconi); l’importanza della relazione e del corpo nella liturgia (Laurita); il Vangelo della domenica con riflessioni, giochi, dinamiche, preghiere (della Peruta – Pizzutelli); le 5 tensioni che caratterizzano l’identità del catechista (Soreca); la tecnologia che provoca i sentimenti che diventano veicolo verso Dio (Sanavio); dalle parrocchie: le olimpiadi della misericordia e un percorso di Avvento; la famiglia, la sua vocazione e il suo amore fecondo (Paglia); Gesù misericordioso, fonte di santità (Frisina). Dossier • I COLORI DELLE EMOZIONI «Vivi la gioia» La gioia è un’emozione intensa, solare, ricca di sfumature: l’arancione la rappresenta bene! È molto desiderata, e non dipende dal benessere, ma da altri indicatori… Un percorso di educazione alla gioia prevede: riapprenderne la funzione, attraverso le relazioni; riapprenderne il linguaggio corporeo; stimolare uno sguardo consapevole sulla realtà… I ragazzi possono far emergere gli ingredienti della gioia dalle canzoni, dalla loro vita e, soprattutto, da Gesù, fonte della gioia. Si confrontano con Billy Elliot che trova nella danza la sua realizzazione; con Francesco, il santo della perfetta letizia. Si lasciano incantare dalla magica gioia del circo. «Ricercano la gioia», poi, nella rete per scatenarla nel web. Nella Celebrazione accolgono «il tesoro della gioia».



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.