Novità Ottobre 2016
Libri Audiovisivi Minimedia Riviste
Primo lancio
Libri
LA BIBBIA ATTRAVERSO LA PITTURA Di Gérard Denizeau pp. 224 - € 39.00 cartonato con sovraccoperta— 23x28 — isbn 978-88-315- 4744-4cdu 05P 25 (Immagini e parole)
ARGOMENTO – Bibbia/Arte CONTENUTO Oggi si assiste a un crescente interesse per l’arte e a una parallela scarsa conoscenza della Bibbia. Il volume propone la rilettura di cinquanta scene tra Antico e Nuovo Testamento, abbinandole a una o più opere d’arte, per riconoscere e decifrare simboli, personaggi ed episodi biblici così come li hanno interpretati e “riscritti” alcuni tra i più grandi pittori della storia dell’arte di tutti i tempi. I singoli soggetti sono riprodotti per intero e poi riproposti evidenziando qualche particolare, e viene spiegato il significato di uno stile, l’uso di determinati colori, la corrente di pensiero a cui l’artista aderisce, qualche esperienza di vita sia spirituale sia umana. Alcune opere sono messe a confronto con altre versioni raffiguranti lo stesso episodio biblico, secondo l’interpretazione di artisti diversi, per far risaltare affinità e originalità di ognuno. Completa il volume un Glossario, le referenze cronologiche in riferimento ai pittori, una cartina geografica della Palestina tra l’Antico e il Nuovo Testamento e indice dei luoghi della Bibbia e dei pittori. PUNTI FORTI Strenna di Natale bella ed elegante. Proposta interessante e significativa per l’abbinamento di Bibbia e arte. AUTORE Gérard Denizeau è uno storico dell’arte, musicologo e scrittore francese, specializzato in testi sull’arte. Il volume è una traduzione, edito in Francia da Laurosse.
“LA BIBBIA RACCONTATA ATTRAVERSO LE OPERE DEI PIU’ GRANDI PITTORI"
Libri
IL MIO LIBRO-GIOCO DI AVVENTO Di Juliet David - Lucy Barnard ill. pp. 16 - € 12.50 cartonato pop-up— 22.5x22.5 isbn 978-88-315- 4760-4 cdu R2G 42 (Gioco imparo)
ARGOMENTO – Natale bambini CONTENUTO
Il testo consiste in un insieme di prodotti studiati per i più piccoli per vivere l’Avvento con gioia. Si compone di diverse parti: 1) un presepe pop-up con 24 finestrelle da aprire, fissato a una copertina cartonata; 2) un piccolo libretto di 16 pagine con la storia della nascita di Gesù, da leggere, colorare e completare con gli adesivi; 3) due fogli di adesivi colorati da applicare nel libretto; 4) il tutto è inserito in una confezione di cellophane trasparente, con fascetta superiore cartacea per appenderla. Le illustrazioni sono colorate e vivaci e il racconto è breve e semplice. Il kit si presenta come un libro-gioco che stimola nei piccoli lettori diverse abilità: colorare, leggere, attaccare gli adesivi riconoscendo la giusta posizione, aprire le finestrelle contando la successione dei giorni. PUNTI FORTI Un kit completo per accompagnare i bambini a vivere l’Avvento divertendosi. Propone diverse attività manuali.
“CALENDARIO D’AVVENTO IN FORMATO POP-UP PER GIOCARE E DIVERTISI IMPARANDO LA STORIA DEL NATALE"
Libri MARIA. IL MIO CUORE SVELATO pp.168 - € 18.00- 15X19 —- isbn 978-88-315- 4799-4— cdu Il testo ha come protagonista Maria, la madre di Gesù, di cui si immaginano dei dialoghi interiori che illuminano i principali eventi della sua vita, e quindi anche di quella di suo Figlio.
PUNTI FORTI Arricchito con illustrazioni d’arte a colori, è un librostrenna per Natale - Il testo riprende lo stile e la metodologia di Sorpresi dall’amore (dello stesso autore), che ha incontrato un certo favore tra il pubblico. “LA STORIA DI MARIA RACCONTATA ATTRAVERSO I SUOI DIALOGHI INTERIORI”
UN TESORO TRA LE MANI. COMMENTO AI VANGELI FESTIVI ANNO A pp.352 - € 22.00 — 12.5X20.5 - isbn 978-88-315- 4680 - 226Y 139 Il volume, attraverso i commenti alle letture della domenica, delle Solennità e di alcuni momenti-forti dell’anno liturgico come il Triduo, accompagna come valido sostegno il cammino di fede del credente; cammino ritmato dalle tappe liturgiche dell’Anno A.
PUNTI FORTI Commento alle letture della domenica e delle solennità dell’anno A - Fratel Luca è già tra i commentatori del Messalino dell’EDB Messa Quotidiana - Il testo può aiutare la riflessione personale, dare spunti per l’omelia e per preparare monizioni alla liturgia della Parola. “SPUNTI DI RIFLESSIONE ATTRAVERSO LE TAPPE LITURGICHE DELL’ANNO A”
MISTAGOGIA pp. 288-€ 33.00 — 12X19 - isbn 978-88-315- 4815-1— cdu 229B 55 In questo scritto, un monaco laico — Massimo — descrive le fasi e i luoghi della celebrazione eucaristica trasferendo la prassi cultuale sul piano escatologico, cristologico, storico e antropologico: i tempi e i luoghi del rito diventano tipologia del Regno che giunge, immagine del Cristo — della sua incarnazione e della parusia —, sintesi storico-salvifica e modello antropologico.
PUNTI FORTI Testo fondamentale per la comprensione della liturgia. Forte capacità di parlare al presente (la liturgia si è mantenuta costante).
“LE FASI E I LUOGHI DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA DESCRITTI DA MASSIMO IL CONFESSORE”
Libri DIARIO. UNA SANTA DI GERUSALEMME pp.144 - €13.00– 13.5x21 - isbn 978-88-315- 4805-2— cdu 92H 164 Il Diario di Santa Maria Alphonsine Ghattās è suddiviso in due manoscritti: il primo racconta le apparizioni della Madonna a Marie Alphonsine, che hanno portato alla fondazione della Congregazione del Rosario, il secondo tratta delle fondazioni e missioni del primo gruppo di suore. Tale Diario è preceduto e seguito da alcuni capitoli scritti da Pier Giorgio Gianazza che hanno come scopo quello di far conoscere tutta la bellezza spirituale e carismatica di questa Santa.
PUNTI FORTI Santa palestinese canonizzata da Papa Francesco nel 2015.
“LA BELLEZZA SPIRITUALE E CARISMATICA DI SANTA MARIE ALPHONSINE ”
Secondo lancio
Â
Libri
QUEL CHE PASSA IL CONVENTO Di Marina Pizzi pp. 224 - € 15.00 brossura — 15x23 — isbn 978-88-315- 4747-5 cdu 56A 10 (Ecologia, salute, natura)
ARGOMENTO – Ricette/spiritualità CONTENUTO Il libro propone una scelta di settantadue ricette di cucina, legate all’omonimo programma di successo di TV2000, che va in onda dal 2010 dal lunedì al venerdì, alle ore 11.00. Due gli elementi caratterizzanti: le ricette rivisitano la tradizione culinaria italiana, recuperando i diversi sapori regionali e la buona cucina, fatta con ingredienti di stagione e prodotti naturali; la presenza accanto alla conduttrice, Virginia Conti, di don Domenico, monaco cistercense dell’Abbazia di Casamari (FR), che non soltanto fornisce informazioni utili sulle proprietà nutritive dei cibi, la loro coltivazione, cottura e conservazione, ma accompagna anche le proposte culinarie con brevi pensieri spirituali, tratti dagli scritti di Bernardo di Chiaravalle. Le settantadue ricette sono suddivise nelle quattro stagioni, in gruppi di diciotto secondo le diverse tipologie di piatti: antipasti, primi, secondi, contorni, dolci. PUNTI FORTI Il successo dei libri e dei programmi di cucina. Un libro di ricette, il protagonista del programma, è molto richiesto dal pubblico. La simpatia e la saggezza di don Domenico. AUTORE Marina Pizzi, romana, è autrice televisiva e teatrale. Per il teatro ha scritto oltre venti opere, di cui quindici rappresentate. Ha una lunga esperienza di ideatrice di programmi televisivi, realizzati sia nei trent’anni in cui ha lavorato alla Rai sia a TV2000, dove è approdata nel 2005. Le illustrazioni sono di Ugo D’Orazio, grafico di TV2000.
“RICETTE E PENSIERI TRATTI DALL’OMONIMO PROGRAMMA IN ONDA SU TV 2000"
Libri
UN VIOLINO PER PAPA FRANCESCO Di Leopoldo Gasbarro pp. 184 - € 14.50 brossura — 13.5x21 — isbn 978-88-315- 4794-9 cdu 06H 204 (Libroteca Paoline)
ARGOMENTO – Testimonianza CONTENUTO È la storia vera di un giovane operaio che vive in una piccola città di provincia. Tutto normale finché, con la moglie, si trasferisce in una casa che era appartenuta a un violinista. Qui comincia a sognare tutte le notti dieci violini, e le istruzioni per la loro costruzione, che annota su fogli di carta. Il ragazzo si improvvisa liutaio e comincia a costruirli. Finito di lavorarli, incontra un violinista a cui ne porta uno: questi resta entusiasmato e sul violino compone una sonata che dedica a papa Francesco. A un concerto in Argentina la sonata viene ascoltata da un amico di Bergoglio che ne parla al Papa. Francesco, benedice il violino «strumento di pace» PUNTI FORTI Storia semplice e affascinante nell’unione di sogno e realtà Stile scorrevole narrativo
AUTORE Leopoldo Gasbarro, (Napoli 1964), vive a Milano. Cura e conduce su TgCom24 Mercati che fare, trasmissione che tratta il difficile mondo della gestione dei risparmi, e che ogni venerdì trova spazio nelle colonne de il Giornale. Collabora con Il Sole 24 ORE online per una rubrica che rilegge la gastronomia attraverso l’economia. Nel 2000 pubblica L’urlo (Carsa Edizioni), il suo primo libro, nel 2014 firma la biografia di Ennio Doris, C’ è anche domani (Sperling & Kupfer) e lo scorso anno racconta la storia del cuoco tristellato Niko Romito in Apparentemente semplice (Sperling & Kupfer)
“LA STRAORDINARIA STORIA DI UN RAGAZZO CHE SI IMPROVVISA LIUTAIO PER PAPA FRANCESCO "
Libri
LA LUCE DI BETLEMME Di Alberto Benevelli — Loretta Serofilli (ill.) pp. 16 - € 14.00 cartonato — 19x26 — isbn 978-88-315- 4778-9 cdu R2L 32 (Primi passi)
ARGOMENTO – Libro/gioco CONTENUTO Il testo è un libro cartonato di 12 pagine, che si può leggere come un racconto sfogliando le pagine e poi si può aprire a fisarmonica diventando un presepio. Ogni facciata presenta una grande illustrazione a tutta pagina accompagnata da poche righe di testo. Si tratta di un racconto semplice ma profondo, che va dritto al cuore di piccoli e grandi. È la storia di un bambino che va alla ricerca della luce che ha sognato, cioè del vero significato del Natale: l’incontro con Gesù Bambino. Il bambino, pagina dopo pagina, cerca la luce incontrando vari personaggi del presepio: donne con galline e anatre; pastori con torce accese; musicisti con lanterne; angeli lucenti; la stella cometa e i re magi con i doni. Ma la luce non è ancora quella che ha sognato. Solo all’ultima pagina, trova una capanna e dentro c’è la luce di Betlemme, Gesù Bambino! PUNTI FORTI È una novità originale per Natale, perché può essere regalato come libro da leggere e/o come presepio da esporre. È un libro che si trasforma in presepio. È un presepe da leggere come un libro.
AUTORE Alberto Benevelli e Loretta Serofilli sono una coppia che ha pubblicato più di 70 testi per bambini e ragazzi con diversi editori italiani ed esteri. I loro libri sono stati tradotti in molti altri Paesi europei, negli USA, in Messico, Colombia, Russia, Giappone, Corea, Taiwan e Cina.
“LIBRO – PRESEPIO- PER INTRODURRE I BAMBINI AL VERO SIGNIFICATO DEL NATALE"
Libri
UN MAGICO NATALE Di Tim Dowley pp. 12 - € 15.00 cartonato — 23X23 — isbn 978-88-315- 4800-7 cdu R2N 42 (Chicchi di grano)
ARGOMENTO – Libro/gioco CONTENUTO Riedizione di un libro per bambini molto fortunato, Un magico Natale. Attraverso speciali pagine magnetiche, che rappresentano alcune scene evangeliche, e una serie di personaggi e di animali calamitati, i bambini dai 3 ai 6 anni possono raccontare la storia di Maria, Giuseppe e Gesù Bambino e dei tanti personaggi che sono stati in vario modo protagonisti della natività di Gesù. Un regalo gradito ai piccoli che, attraverso questo libro innovativo ed educativo, potranno divertirsi da soli o in compagnia. PUNTI FORTI Sussidio ispirato ai Vangeli per raccontare il senso del Natale. Stile semplice, illustrazioni colorate e comunicative, attività coinvolgente. AUTORE Tim Dowley è autore di testi sulla Bibbia e sulla storia della chiesa per le nuove generazioni, specialmente bambini e ragazzi. Si reca spesso in Israele, Turchia e altre terre della Bibbia. Vive a Londra con la sua famiglia.
“TANTE CALAMITE PER IMPARARE LA STORIA DEL NATALE DIVERTENDOSI”
Libri CATERINA DA SIENA pp. 240 - € 18.00 — 13.5X21 - isbn 978-88-315- 4780-2— cdu 92G 56 Caterina da Siena è una donna a noi molto vicina. Così quale è stata per i suoi contemporanei. Sull’esempio di Paolo. Del resto, tra l’Apostolo dei gentili e Caterina da Siena vi è una sintonia profonda: entrambi innamorati di Cristo crocifisso. È la contemplazione del «dolce Verbo incarnato», infatti, che unifica la ricca personalità di questa giovane domenicana. PUNTI FORTI Caterina da Siena ha voluto fortemente essere domenicana per predicare che «la Verità dell’Amore è Misericordia». Risponde alla sete di esperienze spirituali, oggi.
“CATERINA DA SIENA COME MAESTRA DI UNITA’ INTERIORE CON IL FUOCO DELLA CARITA’” I SOGNI SI REALIZZANO pp.176 - € 15.00 — 12.5X20 - isbn 978-88-315- 4775-8— cdu 15H 07 L’autore ha voluto esplorare la via dei sogni. Non quelli che si fanno durante il sonno, ma quelli che nascono dai nostri desideri e dalle aspirazioni profonde. E per farlo ha usato il metodo di uno dei suoi ultimi libri, pubblicato nel 2015: Parole per guarire. 365 giorni con Valerio Albisetti. Una riflessione per ogni pagina, in modo che si possa aprire il libro dove capita e leggere la pagina che si sceglie. Una pagina è sufficiente per la meditazione di più giorni. PUNTI FORTI La notorietà dell’Autore - L’interesse per la psicologia in prospettiva di conoscenza di sé, di auto-aiuto, di crescita umana e spirituale.
“DOBBIAMO CONTINUARE A CREDERE NEI NOSTRI SOGNI E DESIDERARLI TANTO E COSÌ SI AVVERERANNO” NATALE NEL CUORE pp.16 - € 1.50 — 9X14 - isbn 978-88-315- 4803-8— cdu R2H 111 Il Natale contemplato e cantato da vari autori: brani scelti dalla Sacra Scrittura, dai discorsi di papa Francesco, di Benedetto XVI, Pasternak, Turoldo, Tonino Bello, Padre Pio, Stevenson ecc. La chiave di lettura è data dalla frase in prima pagina: «Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo è Natale» (Dale Evans Rogers). Le illustrazioni si alternano con i testi e ritraggono alcuni fra i presepi più belli dell’arte napoletana. PUNTI FORTI Sussidio per meditare sul significato del Natale. Si presta come piccolo dono in occasione della festa più bella dell’anno.
“FRASI SCELTE DA BRANI DI CELEBRI AUTORI PER ACCOMPAGNARE LA MEDITAZIONE VERSO IL NATALE”
Audiovisivi
DATI Genere: Canti per la Messa di Natale Produzione: Italia Anno: 2016 Cd Codice: Prezzo: Barcode:
PCD 398 € 15.00 8019118023988
Spartito Codice: Prezzo: Barcode:
PS 1518 € 13.00 8019118035226
CONTENUTO DEL CD
TU CON NOI
Dieci canti. CONTENUTO DELLO SPARTITO Testi e Spartiti per Voci
DESTINATARI Animatori musicali della liturgia, cori parrocchiali, assemblee liturgiche.
PUNTI DI FORZA - Popolarità dell’autore. - Richiesta di proposte liturgiche per le assemblee di giovani.
Nuova proposta di canti per la messa di Natale. I testi attingono alla Scrittura e alla liturgia sottolineando l’aspetto dell’umanità del Figlio di Dio che si fa uno di noi e cammina con noi. Le melodie sono avvincenti e trascinanti, davvero belle, pensate per cantare coralmente e con gioia l’evento del Natale sia con i giovani come nelle assemblee liturgiche.
AUTORI Daniele Ricci è stato tra gli iniziatori del cosiddetto "rock sacro", componendo per i Gen Rosso e Gen Verde alcuni brani noti ancora oggi, quali ad esempio Resurrezione, Te al centro del mio cuore, Vivere la vita. Negli anni 80 è cominciata la sua collaborazione con le Paoline, per le quali ha composto numerosi canti per progetti liturgici e opere teatrali e musicali per ragazzi e giovani
TITOLI BRANI Una grande luce — Signore pietà — Gloria — Alleluia è nato — E’ per te — Santo — Agnello di Dio — Tu con noi — Come brezza — Incontro di cielo
“DIECI CANTI PER LA MESSA DI NATALE ADATTO AI GIOVANI E ALLE ASSEMBLEE LITURGICHE”
Audiovisivi
DATI Genere: Sussidio didattico per bambini Produzione: Italia Anno: 2016 Cd Codice: Prezzo: Barcode:
PCD 399 € 12.50 8019118023995
Spartito Copione Codice: PSC 1519 Prezzo: € 7.50 Barcode: 8019118035233
CONTENUTO DEL CD Dieci canzoni e basi musicali.
HAPPY ENGLISH
CONTENUTO DELLO SPARTITO
Happy English è un progetto per facilitare, nei più piccoli, l’apprendimento dell’inglese attraverso facili canzoncine, filastrocche, giochi, attività. Un modo divertente e coinvolgente per sviluppare capacità linguistiche con creatività e fantasia.
Guida didattica, testi e spartiti dei brani.
DESTINATARI Bambini 3-6 anni, insegnanti, educatori.
PUNTI DI FORZA - Canzoncine semplici e facilmente memorizzabili - Sussidio agile e adattabile a diverse esigenze.
AUTORI Silvia Corradini. Autrice, musicista, ha conseguito la Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere. Ha studiato pianoforte e ottenuto la Licenza di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale. Ha insegnato propedeutica musicale in scuole primarie ed è diplomata per l’insegnamento con il metodo americano “Music Together”, un programma bilingue di educazione musicale per la prima infanzia. Renato Giorgi. Musicista, compositore, lavora con noti esponenti della musica leggera italiana. È stata premiata la sua colonna sonora del film I lupi dentro sulla figura del pittore Ligabue. Collabora con le Paoline di Roma in veste di compositore e arrangiatore di opere per bambini, ragazzi, giovani.
TITOLI BRANI Hello! This is me! — The song of numbers - My happy family - Up and down - The colours rhyme The song of my moods - My funny body - The seasons clock - I love my school - Sun and moon Basi musicali “CANZONI E FILASTROCCHE PER INSEGNARE L’INGLESE AI BAMBINI”
Audiovisivi
DATI Genere: Audiostoria per bambini Produzione: Italia Anno: 2016 Cd Codice: Prezzo: Barcode:
PCD 400 € 12.50 8019118024008
Spartito Copione Codice: PSC 1520 Prezzo: € 6.50 Barcode: 8019118035240
CONTENUTO DEL CD Audiostoria con sei canzoni e basi musicali.
CONTENUTO DELLO SPARTITO Racconto, testi e spartiti dei brani
DESTINATARI Bambini 4-7 anni, famiglie, insegnanti, animatori, educatori.
PUNTI DI FORZA - Utilizzabile sia come strenna natalizia, sia come proposta di spettacolo natalizio - Canzoni semplici e orecchiabili
AUTORI Autori Vari
RACCONTAMI LA STORIA DEL NATALE Un’audiostoria, letta da una voce femminile, che narra l’evento della nascita di Gesù a Betlemme: un viaggio immaginario nel tempo e nello spazio che ripercorre le tappe principali del primo Natale. Il racconto, arricchito da commenti ed effetti sonori, è intervallato da sei canzoni, eseguite da cori di bambini. Il CD contiene anche le basi musicali dei brani. Un’idea per un regalo natalizio dedicato ai bambini, utilizzabile anche come spettacolo natalizio da realizzare a scuola e in parrocchia.
TITOLI BRANI Nei paesi antichi — Una capanna — Sotto un raggio di stella — Suonate suonate pastori — Gli angeli nelle campagne — Anche oggi è Natale - Basi musicali
“UN’AUDIOSTORIA PER RACCONTARE AI BAMBINI LA NASCITA DI GESU’”
Minimedia
Prodotto: Biglietto Collana: RC 47 Formato: 11x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115492 Frase: Metti in fondo al cuore la radice dell’amore.
Prodotto: Biglietto Collana: RC 48 Formato: 11x16.8 Prezzo: € 0.80 Barcode: 8019118115508 Frase: Profezia è dire al mondo che c’è una strada si felicità…
Riviste Riviste Presentazione Catechisti parrocchiali n. 1/2016-2017 Ci prepariamo a iniziare il nuovo anno catechistico come credenti, scelti e inviati dal Signore nella sua Chiesa. Prima di noi il Signore stesso sta predisponendo tutto per orientarci al bene, per venirci incontro e aprirci alla sua azione, affinché egli si possa comunicare attraverso le nostre persone… Negli itinerari ci fa da guida Matteo, il cui Vangelo è proposto nel prossimo Anno liturgico (A). Egli presenta lo scriba-discepolo di Gesù, che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche. Anche noi possiamo attingere, dalla parola di Dio e dal nostro bagaglio di vita e di fede, perle di grande valore da offrire alle persone a noi affidate. • IL POSTER, allegato alla rivista, è un valido strumento, biblico, didattico e pedagogico, che «rende esplicita» la visione cristologica di Matteo: Gesù come compimento dell’AT. Il parallelo tra Nuovo e Antico Testamento, evidenziato nei due rotoli, ritma gli itinerari di iniziazione cristiana, coinvolgendo in un percorso biblico-salvifico i ragazzi che devono completarlo (Editoriale). • Orientati dallo scriba Matteo, per diventare discepoli di Gesù, Dio-con-noi, ci confrontiamo con Esdra e il suo amore alla Parola, come illustrato in copertina (Scoprire il «Tesoro Gesù»). Matteo catechista ci indica la perla preziosa che «ha trovato», Gesù di Nazaret, il Messia atteso e desiderato, da comunicare tramite il «ricordare - confrontare - raccontare» (Salvatore). L’itinerario con i genitori orienta a incontrare Gesù, nostro Tesoro, Parola di Dio da amare, come suoi discepoli, per incarnarla nella vita (Corsano). Quello con i bambini conduce, tramite attività di conoscenza e giochi, a scoprire Gesù, come il tesoro prezioso per noi, e ognuno come tesoro per gli altri (Gori). L’itinerario con i ragazzi invita, tramite dinamiche e attività, a scoprire Gesù, che li chiama ad accogliere con gioia il suo invito, e a seguirlo (Borrelli). La nuova rubrica, Segni e preghiere della fede, presenta il segno della croce, come segno distintivo del cristiano (Gori). • L’itinerario post-battesimale evidenzia l’accompagnamento del bambino nella sua crescita umanocristiana, da compiersi a «piccoli passi» nella vita e nella fede (Feliziani). • Nei sussidi si offre il Mandato ai catechisti, ispirato all’Amoris laetitia e la Festa di accoglienza — celebrazione e una gara di giochi — costruita su alcuni segni, quali i semi, la seminagione della fede… • La nuova rubrica di formazione dei catechisti presenta i fattori che concorrono a una catechesi di qualità e feconda, con la corresponsabilità della comunità. • Gli altri contributi focalizzano: nodi e snodi della catechesi; integrazione tra catechesi e oratorio, il cui stile è l’animazione; la dimensione corporea della fede, aspetto imprescindibile della liturgia; il Vangelo della domenica con riflessioni, giochi, dinamiche, preghiere; dalle parrocchie: via crucis di misericordia, seguendo le indicazioni di Catechisti parrocchiali; catechismo game; dinamiche per i sacramenti…; «l’educare» a Sovvenire i sacerdoti.
Dossier • I COLORI DELLE EMOZIONI «Sprigiona le emozioni» Per preadolescenti e adolescenti è primaria l’educazione delle emozioni, specialmente nella società mediatica, in cui si è sedotti e spronati da esse. Essendo «analfabeti emotivi», occorre imparare a riconoscerle, per gestirle bene. Un percorso di educazione emozionale parte dal recupero del valore formativo delle emozioni nella crescita della persona, anche come essere sociale. Le canzoni proposte e il film possono aiutare a orientare positivamente le emozioni. Ci si immette, poi, nell’«Arcobaleno di emozioni», attraverso l’arte di Folon e le emozioni emergenti dal Salmi. Il confronto con Gesù, uomo come noi, ci conduce a condividerne lo stile di vita, i gesti e le emozioni.