ICONE SULLA VITA DI GESU’ CRISTO Per la nuova evangelizzazione - estratto - Paoline

Page 1

11:48

Pagina 1

PAOLA E DAVID LA FEDE, marito e moglie, sono titolari dal 1984 di una ditta di decorazioni e restauro che opera sul territorio nazionale. Vantano una pluriennale esperienza nel settore dell’iconografia con ricerche particolari sui pigmenti antichi (purificazione e utilizzo) e sulla mineralogia nel settore pittorico. Insegnano tecnologia e tecnica della decorazione presso l’Accademia di Belle Arti San Giulia a Brescia. Hanno lasciato frutto della loro arte in Italia e all’estero. A Brescia hanno impreziosito la chiesa della SS. Trinità con tre icone absidali e le quattordici stazioni della Via Crucis racchiuse in una iconostasi che abbraccia la rotonda dell’edificio. I coniugi La Fede esprimono la loro arte in assoluta fedeltà alla tradizione iconografica (hanno consultato direttamente centinaia di icone dei monasteri russi); non solo fedeltà esecutiva, anche se ripensata per il nostro tempo, ma soprattutto fedeltà di spirito e di fede in un contesto fondamentale dello scrutare la Scrittura in costante preghiera. GIANFRANCO LAZZARONI, parroco della chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate in Corti di Costa Volpino (Bergamo), ha commissionato ai coniugi La Fede il ciclo iconografico absidale presentato in questo volume.

Paola e David La Fede - Gianfranco Lazzaroni

ICONE SULLA VITA DI GESÙ CRISTO « Queste icone, qui spiegate con dovizia di riferimenti biblici e patristici, vengono in soccorso a noi distratti consumatori di realtà caduche, per cogliere il “santo” che si annuncia e si celebra nella liturgia e per immergici, quasi percettibilmente, nel mondo definitivo che viene offerto “nei riti e nelle preci” della santa Chiesa, Sposa di Cristo, risvegliando in tal modo la nostalgia dell’homo aeternus e mostrando lo splendore dell’uomo nuovo. Si aprono all’accoglienza dell’annuncio cristiano, che intende trasformare ogni uomo che viene a questo mondo in icona vivente del Figlio dell’Altissimo e dell’umile Vergine Maria ». (Dalla Prefazione di Pier Giordano Cabra)

per la nuova evangelizzazione

ICONE SULLA VITA DI GESÙ CRISTO

26-09-2012

05P 11

ICONE vita gesu_COP

Ogni icona viene descritta dagli autori (preludio e lettura dell’icona), soffermandosi soprattutto sui particolari, approfondita nel suo significato (commento catechetico) e « celebrata » con una liturgia comunitaria della Parola o con la preghiera personale grazie ai numerosi e ricchi testi dei Padri della Chiesa.

In copertina: Pantocratore, di Paola e David La Fede (chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate in Corti di Costa Volpino). D

38 ,0 0

Sulle icone esistono già innumerevoli libri riguardanti la loro storia, la teologia, l’interpretazione delle immagini ecc. Perché, allora, un nuovo libro? Semplicemente perché questo ciclo iconografico dipinto dai coniugi Paola e David La Fede per la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate in Corti di Costa Volpino (provincia di Bergamo e diocesi di Brescia) è « nuovo » e a servizio della nuova evangelizzazione. Si tratta praticamente di sette icone (Natività, Battesimo, Crocifissione, Pantocratore, Risurrezione, Apparizione sul lago di Tiberiade, Pentecoste) che costituiscono la corona misterica sull’architrave del presbiterio della suddetta chiesa. Queste sette icone, presentate in questo libro, sono completamente libere da ogni forma di archeologismo, non vengono da alcuna « moda iconografica », non copiano schemi che poi devono essere spiegati, ma nascono dal basso, cioè dal cammino di fede, dalla lettura attenta della Scrittura e dalla celebrazione comunitaria della stessa, dalla gioia di essere cristiani oggi. Sono icone « nuove », nate dalla Chiesa che cammina sulla via indicata dal Concilio Vaticano II. Sono icone per la nuova evangelizzazione, adatte per la catechesi e soprattutto capaci di unire i « misteri » della salvezza con la vita, per aiutarci a cogliere il passaggio del Signore, affinché la sua gloria trasfiguri il nostro cuore, la nostra mente e le nostre forze. È importante, infatti, per la nuova evangelizzazione, che la comunità cristiana sia visibile, sappia manifestare in ogni ambito dell’esistenza la bellezza e lo splendore della vita in Cristo.

www.paoline.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.