Riviste e sussidi Celebrazioni 2/Allegati di Dalia Mariniello - d.mariniello@yahoo.it Da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 3, dicembre 2016
LO STUPORE DELLA SUA VENUTA Vivere il Natale
Celebriamo Gesù con i Ragazzi
© paoline.it • paolinestore.it
Riviste e sussidi
INTRODUZIONE Stupirsi! Si, stupirsi dinanzi a un bambino che nasce! Si, stupirsi dinanzi a un Dio che per Amore si fa bambino per noi. È l’esperienza che vogliamo vivere in questa celebrazione da proporre nel tempo di Natale. Al centro della sala: un piccolo presepio che rappresenti la natività e in una scatola tanti pastori quanti sono i ragazzi (il tutto può essere realizzato anche con materiale riciclato).
Catechista: Oggi desideriamo andare insieme a Betlemme, per conoscere il Salvatore, il Cristo Signore; ci lasceremo stupire dall’annuncio dell’angelo. Insieme accogliamo il lieto annuncio e mettiamoci in cammino per lodare e glorificare Dio che, per nostro amore, ha inviato suo Figlio sulla Terra. IN ASCOLTO DELLA PAROLA Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,8-20) C'erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all'aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, ma l'angelo disse loro: "Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia". E subito apparve con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste, che lodava Dio e diceva: "Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama". Appena gli angeli si furono allontanati da loro, verso il cielo, i pastori dicevano l'un l'altro: "Andiamo dunque fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere". Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro.
INVOCAZIONI 1 Ragazzo: «Vegliano tutta la notte…». Signore, i pastori vegliano, come se fossero in attesa di qualcosa o di qualcuno e, proprio durante quella veglia, arriva un angelo! Il timore iniziale di chi è preso alla sprovvista lascia il posto allo stupore, alla meraviglia di un annuncio che li motiva a mettersi in cammino. © paoline.it • paolinestore.it
Riviste e sussidi Tutti: Signore, tante volte passiamo notti insonni in attesa che qualcosa rompa la monotonia e il silenzio. Manda anche a noi un angelo che possa stupirci e trovarci pronti per accogliere l’annuncio del tuo arrivo. 2 Ragazzo: «Andiamo… vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere». Signore, con i tuoi gesti ci stupisci ogni volta ma, spesso, lo stupore ci immobilizza, non ci permette di andare. Tutti: Aiutaci ad andare, Signore, aiutaci a cogliere l’invito di conoscerti, di venire davanti alla grotta per adorarti, e rendici capaci di annunciare la meraviglia della tua venuta a tutti coloro che incontriamo sul nostro cammino. Catechista: Gesù ci invita a restare svegli, attenti e fiduciosi, perché quando meno ce l’aspettiamo, anche nelle notti più buie, lui sa meravigliarci: egli non ci lascia mai soli. Accogliamo il suo annuncio e comunichiamolo a tutti, condividiamo lo stupore donatoci e trasformiamolo in gioia piena! DINAMICA: Davanti al Presepe Canto: Dio con noi
Emmanuel, Emmanuel.
Mentre la gioia fa cantare il cielo la promessa si rivela ai popoli, la tua presenza il mondo fa rinascere.
Mentre la notte si fa più profonda, mentre la terra resta muta e immobile, la tua Parola attraversa i secoli. Mentre la gioia fa cantare il cielo l'esultanza accende tutti gli animi, Mentre la notte si fa più profonda, la tua presenza è vita che fa vivere. mentre la terra si apre per accoglierti, la tua Parola scende tra gli uomini. Il paradiso scende sulla terra il canto fa svegliare l'aurora: II paradiso scende sulla terra fino ai confini della terra arriverà. e il canto delle schiere degli angeli fino ai confini della terra arriverà. Dio con noi, Emmanuel, Emmanuel negli occhi di un bambino. Dio con noi, Emmanuel, Emmanuel Sei con noi Emmanuel, Emmanuel negli occhi di un bambino. ti rendi più vicino a noi Sei con noi Emmanuel, Emmanuel per non abbandonarci mai ti rendi più vicino a noi in questa nostra storia. per non abbandonarci mai Emmanuel, Emmanuel, in questa nostra storia. sei la speranza dell'umanità. Emmanuel, Emmanuel, Sei la speranza dell'umanità. sei la speranza dell'umanità. Sei la speranza dell'umanità. Emmanuel, Emmanuel. Testo: Pasquale Dargenio © paoline.it • paolinestore.it
Allegato all’articolo Lo stupore della sua venuta in paoline.it
Š paoline.it • paolinestore.it
Catechisti parrocchiali 3, dicembre 2016, Paoline
Riviste e sussidi