VITA IN ITALIA
Una settimana con Valentina
facile
di VALENTINA FORNELLI
Portate una portata è un piatto che si porta in tavola, ad esempio un antipasto o un primo In quel modo così In fretta rapidamente, in poco tempo diffuso comune, presente non c'è bisogno di non è necessario polpette piccola sfera di carne assomigliare essere simile a spruzzatina da 'spruzzata' o 'spruzzo', quando la mano preme il limone, il succo esce rapidamente mescolare mischiare, mettere insieme congelare quando i liquidi raggiungono una temperatura inferiore allo zero effetto collaterale conseguenza di una cosa, l'effetto collaterale di solito è dato da una medicina sdraiato in posizione orizzontale
Se quando pensate al cibo italiano vi vengono in mente solo lunghi pranzi e ancora più lunghe digestioni, questo articolo vi farà cambiare idea. È vero, gli italiani amano mangiare con calma e godersi un pasto con tutte le portate, dall'antipasto al dolce, ma nessuno mangia in quel modo tutti i giorni. Al contrario il cibo di strada, che costa poco e si mangia in fretta, è molto diffuso. Ogni regione italiana - persino ogni città! - ha i suoi cibi di strada tradizionali, che vengono consumati da milioni di persone ogni giorno. E ovviamente sono tutti buonissimi! Partiamo dall'estremo sud, ovvero dalla Sicilia. In quest'isola nel mezzo del Mediterraneo il cibo di strada è talmente buono e diffuso che per mangiare in modo eccezionale non c'è
mai bisogno di sedersi al ristorante. Gli arancini sono la specialità più famosa: si tratta di polpette di riso ripiene di ragù, piselli e formaggio, che vengono impanate e fritte. Come suggerisce il nome, quando sono pronti assomigliano per dimensioni e colore a delle belle arance mature. Altro tipico cibo di strada siciliano è pane e panelle, un panino ripieno di frittelle di farina di Franklin book 18 ceci condite con sale e una spruzzatina di limone. Sempre rimanendo sull'isola non si può non citare la granita. Si