Gli scienziati hanno trovato prove di una "Mega Siccità" accaduta 2000 anni fa

Page 1

Gli scienziati hanno trovato prove di una "Mega Siccità" accaduta 2000 anni fa Quasi 900 anni fa, a metà del 12 ° secolo, gli Stati Uniti sud-occidentali erano nel mezzo di una multi-decadeale mega siccità. E 'stato il periodo più recente di prolungata siccità nota per questa regione. Ma non era la prima. Ricercatori hanno usato la tecnica della Dendrocronologia, con la estrazione di un piccolo campione di legno a forma di matita da un albero, con uno strumento chiamato Sonda ad Incremento. Il piccolo buco lasciato nel tronco dell'albero guarisce rapidamente, e l'albero continua a crescere. Il secondo secolo dC ha visto un lungo periodo secco lungo più di 100 anni, caratterizzato da una multidecadale siccità della durata di quasi 50 anni, afferma un nuovo studio condotto dagli scienziati della University of Arizona. I geoscienziati UA Cody Routson, Connie Woodhouse e Jonathan Overpeck, hanno condotto uno studio nelle San Juan Mountains, situate nel centro-sud del Colorado. La regione funge da sito di drenaggio primario per i fiumi Rio Grande e San Juan. "Queste montagne sono molto importanti sia per il fiume San Juan che Rio Grande ", ha detto Routson, un dottorando nel laboratorio ambientale del dipartimento di geoscienze e l'autore principale dello studio, che è in imminente uscita al Geophysical Research Letters. Il fiume San Juan è un affluente del fiume Colorado, e tutti i mutamenti climatici che colpiscono il drenaggio del San Juan probabilmente colpirebbe il fiume Colorado ed il suo spartiacque. Aggiunge Routson: "Abbiamo voluto sviluppare il più possibile tutta la serie temporale per quella regione". La dendrocronologia è una scienza precisa nell'utilizzare gli anelli di crescita annuale degli alberi per comprendere il clima nel passato. Perché gli alberi aggiungono normalmente un anello di crescita ben definito intorno al loro tronco ogni anno, e contando gli anelli all'indietro dalla corteccia verso il centro di un albero permette agli scienziati di determinare non solo l'età della pianta, ma anche gli anni che sono stati buoni per la crescita e quelli che sono stati più difficili. " Se si tratta di un anno umido, cresce un anello largo, e se è un anno secco, cresce un anello stretto ", continua Routson. “Facendo la media attraverso gli alberi in una regione si può sviluppare una cronologia che mostra quali anni erano più asciutti o più bagnati per quella regione particolare.„ Il legno scuro, denominato latewood perché si sviluppa nella seconda parte dell'anno, alla fine della stagione di crescita, di solito forma un confine netto tra un anello e l'altro. Il latewood è più scuro perché la crescita alla fine della stagione ha rallentato e le cellule sono più compatte. Sviluppando la loro cronologia, i ricercatori hanno cercato le indicazioni del clima del passato negli anelli di crescita degli alberi più antichi della regione del sud di San Juan. "Abbiamo girato e cercato gli alberi secolari", ha detto Routson. Letteralmente niente è più vecchio di un pino bristlecone: La specie più antica e di più lunga vita del pianeta, questi alberi di pino che normalmente si trovano aggrappati a nudi paesaggi rocciosi della montagna o vicino alle piste di montagna Alpine . Gli alberi, i più antichi dei quali hanno più di 4.000 anni, sono in grado di sopportare condizioni di siccità estrema. "Abbiamo fatto un sacco di escursioni e trovato un paio di siti di pini bristlecone, e uno in particolare su cui abbiamo puntato" ha detto Routson.


"Oltre ad aver campionato il legno all'interno, come descritto sopra, abbiamo selezionato anche il legno morto che giaceva sulla terra. Abbiamo prelevato i nostri campioni e portati di nuovo al laboratorio in cui abbiamo usato una tecnica visiva e grafica per abbinare dove i modelli di crescita annuali degli alberi viventi si sovrappongono con i modelli nel legno morto. Una volta generato il modello lo abbiamo abbinato alla misura degli anelli e fatto la media di questi valori per generare una cronologia del sito.„ "Nella nostro cronologia per il sud San Juan Mountains abbiamo creato una serie temporale che risale a 2.200 anni ", afferma Routson." La cronologia si estende molti anni prima del periodo medievale, durante il quale due eventi di grande siccità in quella regione già erano conosciuti da cronologie precedenti. "Il periodo medievale si estende all'incirca dall' 800-1300 dC ", dice Routson. "Di quel periodo, ci sono un sacco di prove da studi precedenti per una maggiore aridità, in particolare due gravi siccità:. Una nella metà del 12 ° secolo, e una alla fine del 13 ° secolo" “Ci sono veramente pochi dati e serie temporali abbastanza lunghi per valutare le circostanze globali connesse con questi due periodi di aridità sudoccidentale,„ spiega Routson. “E le annotazioni disponibili hanno incertezze.„ Ma la cronologia dai pini bristlecone dal San Juan ha mostrato qualcosa di completamente nuovo: "C'è stato un altro periodo di aridità in aumento anche prima", ha detto Routson. "Questa nuova serie temporale dimostra che oltre alla siccità conosciuto del periodo medievale, vi sono anche prove per una versione precedente di mega siccità durante il II secolo dC" "Quello che possiamo vedere dai nostro dati è che fu un periodo in pratica di 50 anni consecutivi di crescita inferiore alla media. E questo in un periodo molto più ampio che si estende da circa il 124 dC al 210 dC. Circa un 100 anni di un lungo periodo di condizioni asciutte"


"Stiamo dimostrando che ci sono più eventi di estrema siccità che sono accaduti durante il nostro passato in questo regione ", sentenzia Routson. "Queste mega siccità durarono per decenni, il che è un periodo molto più lungo rispetto alla nostro attuale siccità. E gli eventi climatici alla base di questi periodi precedenti di secco sono veramente simili a quelli che stiamo vivendo oggi." La siccità prolungata nel 12 ° secolo e l'evento di recente scoperta del II secolo dC possono entrambi essere stati influenzati da condizioni più calde rispetto alla media delle temperature nell'emisfero nord. "I dati limitati indicano che ci possono essere stati eventi di la Nina, come condizioni di fondo nel Pacifico tropicale dell'Oceano, che sono noti influenzare le moderne siccità, durante i due periodi. " Sebbene la variazione naturale del clima ha portato a lunghi periodi di siccità nel sud-ovest degli Stati Uniti, in passato, non vi è ragione di credere che il cambiamento climatico eventualmente attribuito all'uomo aumenterà la frequenza di siccità estrema, in futuro, conclude Routson . In altre parole, dovremmo aspettarci simili periodi multidecadali di siccità in un futuro prossimo. Autore:

Shelley

Littin

University

of

Arizona.

Per commentare questi ed altri argomenti meteoclimatici, vi aspettiamo al forum (clicca qui). Paolo lui.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.