0 - Guida Valmaira copertina_montaggino finale 08/11/11 11:04 Pagina 1
Della stessa casa editrice, disponibili su www.piueventi.it: I sentieri della libertà in provincia di Cuneo Itinerari escursionistici lungo i sentieri della II Guerra Mondiale, della Resistenza e della deportazione Escursioni a piedi e in MTB percorrendo le strade che videro lo svolgimento degli eventi che oggi chiamiamo storia; €18 Val Varaita Guida a una valle occitana sorprendente per le tradizioni, affascinante per i paesaggi Arte, cultura, storia e natura di una valle a metà strada tra Torino e Cuneo, adagiata ai piedi del Monviso; €18
Un territorio che colpisce per la ricchezza della storia e della cultura, il fascino delle tradizioni secolari e l’ambiente, dove le borgate si inseriscono rispettosamente nella natura circostante: alla scoperta della valle Maira e della sua straordinaria autenticità. | 320 pagine | oltre 400 fotografie a colori | introduzione su storia, cultura, arte e architettura | suggerimenti enogastronomici | peculiarità naturalistiche e proposte escursionistiche | descrizioni dei 14 comuni della valle | interviste e testimonianze | appendice turistica con informazioni su tempo libero e ricettività in valle
Mistà Itinerario romanico-gotico nelle chiese delle valli Grana, Maira, Varaita e Po, Bronda, Infernotto Un viaggio culturale alla scoperta delle chiese dell’antico Marchesato di Saluzzo; €18
+eventi Il magazine del tempo libero Il mensile di eventi e manifestazioni del territorio: la prima guida che sa fare da guida, tutti i mesi in edicola; €1,50
❚ Introduzione| 7 Per comprendere le ragioni che hanno portato alla stesura di questa guida turistica e imparare a consultarla
❚ Territorio| 14 Per iniziare la conoscenza con il territorio della valle Maira e le sue specificità: storia, lingua occitana, tradizioni, arte, architettura, gastronomia, particolarità naturalistiche e proposte escursionistiche
❚ Paesi e borgate| 158 Per andare alla scoperta di ciascuno dei quattordici comuni della valle Maira: dati pratici, notizie storiche, suggerimenti per visite turistiche e testimonianze di abitanti del luogo
val maira Ambiente, cultura e tradizioni di un’affascinante valle occitana
Dizionario Italiano-Occitano / Occitano-Italiano Norme ortografiche, scelte morfologiche e vocabolario dell’Occitano Alpino orientale Per imparare a comprendere e a parlare la lingua tradizionale delle valli alpine cuneesi; €18 L’edera e l’olmo Storia di Livio, Pinella, Alda e Alberto Bianco Storia della famiglia Bianco di Valdieri, a cavallo tra vicende personali e avvenimenti storici; €27
Ambiente, cultura e tradizioni di un’affascinante valle occitana
Più Eventi Edizioni corso Solaro 6 - 12100 Cuneo tel 0171.696240 fax 0171.863111 www.piueventi.it ufficiostampa@piueventi.it
LE GUIDE DI
val maira
La casa editrice Più Eventi Edizioni è una realtà attenta al territorio locale, capace di guidare il turista alla scoperta delle piccole e grandi cose che lo rendono unico e irripetibile, dalle testimonianze del passato alle peculiarità del presente. Pubblica agili libri e monografie di facile comprensione, ricchi di fotografie, immagini e cartine in grado di completare testi precisi e di facile lettura. Più Eventi Edizioni pubblica inoltre ogni mese +eventi, il mensile del tempo libero più autorevole e diffuso sul territorio della provincia di Cuneo: un concentrato di eventi, appuntamenti, notizie e curiosità per essere sempre informati in anticipo e con completezza su tutte le opportunità turistico-culturali messe a disposizione dal territorio.
ISBN 978-88-904712-4-7
SOPRA Affreschi quattrocenteschi nella cappella dei SS. Sebastiano e Fabiano, Marmora IN COPERTINA SOPRA Borgata Gheit, Acceglio SOTTO Macine di mulino a b.ta Combe, Celle di Macra
9 788890 471247
€ 19,50
❚ Ricettività| 308 Per orientarsi tra le diverse proposte ristorative e alberghiere, con spunti ed elementi utili a una migliore organizzazione della permanenza turistica nel territorio della valle Maira