Rassegna maggio piscina

Page 1

INDICE «La piscina Ferrari si farà Ma per ora non ci sono investitori» 03/05/11

Il Resto del Carlino Modena

Maxi-progetto in via della Valle ma ai residenti nessuno ha detto nulla 08/05/11

Gazzetta di Modena

«Alcatraz, ancoracemento Così diventerà unamuraglia» 08/05/11

Il Resto del Carlino Modena

«L’anno scorso non lo sapevamo» 10/05/11

9

Gazzetta di Modena

‘Piscina Ferrari, chi è contro non alimenti polemiche’ 11/05/11

Il Resto del Carlino Modena

«Parco Ferrari, chi non vuole la piscina forse ce l’ha già nel proprio giardino» 11/05/11

L'Informazione di Modena

«Direzionale Manfredini, tanta confusione e il rischio dell’ennesimo nulla di fatto» 12/05/11

Il Resto del Carlino Modena

L’assessore Sitta si comporta come il premier Berlusconi 13/05/11

Gazzetta di Modena

E sulla «vasca in giardino» Gozzoli incassa critiche a valanga 13/05/11

L'Informazione di Modena

Piscina nel parco, giunta e partito di nuovo contro: stavolta la sfida è sulla data dell’istruttoria pubblica 13/05/11

L'Informazione di Modena

Piscina e alloggi peep, pace lontana Unico punto d’accordo? Lo scalo merci 14/05/11

Gazzetta di Modena

«Piscina al parco Ferrari, istruttoria pubblica quando la città è vuota» 15/05/11

Il Resto del Carlino Modena

Prima pagina: Elezioni: affluenza in calo 16/05/11

Il Resto del Carlino Modena

Prima pagina: Piscina, un'istruttoria...in ciabatte 20/05/11

L'Informazione di Modena

Istruttoria, Pd avanti a denti stretti Trande: «Non c’era alcun motivo per non partire a metà giugno» 21/05/11

L'Informazione di Modena

Piscina, Modena Attiva si prepara «Nostre proposte all’istruttoria» 22/05/11

Gazzetta di Modena

‘Piscina Virgin, la giunta sapeva’ 22/05/11

Gazzetta di Modena

«Istruttoria pubblica e giunta sono balneari» 24/05/11

L'Informazione di Modena

Piscina al parco Ferrari, il blitz dei cittadini Nessun accordo sulla data dell’istruttoria 24/05/11

Modena Qui

Istruttoria a giugno 25/05/11

L'Informazione di Modena

Ma tra giunta e partito è stato braccio di ferro 25/05/11

25 26

31

33 35

37

Il Resto del Carlino Modena

Istruttoria, Pighi anticipa e accontenta il Pd La ‘tre giorni’ partirà martedì 28 giugno 25/05/11

24

36

Gazzetta di Modena

"Piscina al parco Ferrari, anticipato il confronto" 25/05/11

22

32

Il Resto del Carlino Modena

Istruttoria, Pighi apre a Trande Oggi la decisione sulla data E in Consiglio sfila la rabbia del ‘no’ 24/05/11

18

30

Gazzetta di Modena

Il giorno in cui si scoprirà un cantiere per costruire la piscina in S. Agostino 24/05/11

17

29

L'Informazione di Modena

Piscina, il Pd conta i favorevoli 24/05/11

15

28

L'Informazione di Modena

Piscina, sit-in silenzioso in Comune 23/05/11

14

27

Il Resto del Carlino Modena

Piscina, «road map» verso l’istruttoria 22/05/11

13

23

L'Informazione di Modena

Piscina, l’istruttoria si fa... in spiaggia Doppia assemblea il 12 e il 13 luglio 20/05/11

12

21

Gazzetta di Modena

Piscina al parco Ferrari, istruttoria pubblica a luglio 20/05/11

11

20

Gazzetta di Modena

Piscina al parco Ferrari, l’istruttoria sarà a luglio 20/05/11

10

19

Gazzetta di Modena

Piscina, è battaglia sull’istruttoria 16/05/11

5

7

Il Resto del Carlino Modena

Chi è contro la piscina ce l’ha già in giardino? 11/05/11

4

6

Il Resto del Carlino Modena

«Alcatraz, in consiglio nessuno parlò di piscine» 10/05/11

3

39 40

L'Informazione di Modena

Pagina 1 di 43


Le due battaglie di Antonino Marino 26/05/11

41

L'Informazione di Modena

Aspettando la piscina, di fronte al parco c’è... la palude 29/05/11

L'Informazione di Modena

Pighi e Sitta nel ‘lago’ insieme ai tecnici Hera L’ironia dei cittadini: «Ecco la nuova piscina» 29/05/11

L'Informazione di Modena

Pagina 2 di 43

42 43


«La piscina Ferrari si fara Ma per ora non ci sono investitori » Marino: «Presto l'istruttoria». E Ballestrazzi : «Consultazione popolare » dì MATTEO GIANNACCO

LA QUERELLE della piscina a l Parco Ferrari approda in Consiglio comunale . Dopo nove mes i di aspre polemiche, ci pensa l'assessore ai Lavori pubblici Antonio Marino a fugare alcuni impor tanti dubbi che hanno infiammato l'opinione pubblica modenese . «Prima di tutto, spiega Marino ri spondendo ad una domanda d i Sandro Bellei, la piscina verrà costruita al Parco Ferrari non perché ci sono investitori privati ch e ce lo hanno chiesto . Di investitori, infatti, ancora non ce ne sono» . In secondo luogo, continua Passessore, «non è vero che la giunta ha scavalcato il Consiglio comuna le né tantomeno l'opinione dei cit tadini : la piscina al Ferrari fa par te di un ampio progetto di riquali ficazione della zona che dura da trent'anni» . Il problema, però, è che il progetto per ora è bloccato . Si è in attesa infatti (da quattr o mesi) dell ' istruttoria pubblica chiesta da un terzo dei consiglier i sulla spinosa questione . «Bisogna capire datti ragiona il consigliere di Mode n ad n questelle Vittorio Ballestrazzi — perché la que stione è così sentita dai modenes i e soprattutto il motivo per cui

l'amministrazione la ha approvata nascondendola nelle pieghe de l bilancio preventivo, in modo unilaterale . E poi i costi, quali sono?» «La spesa è zero — replica Marino — perché l'investimento sarà privato . In ogni caso le varie voc i dì costo verranno rese note solo al la pubblicazione del bando . M a l'impegno a non aumentare il peso sul bilancio comunale della gestione delle piscine pubbliche è VNCOL O IL Comune per 50 ann i deve garantire U. parco come «verde pubblico » già sicuro» . Adolfo Morandi, però, chiede alla giunta se e consape vole che sull'area «sussiste un vin colo di verde pubblico e seriviz i di quartieri per almeno 50 anni» , «Non è un impianto che si rivolg e ad una sola zona della città risponde allora Antonio Marino — e comunque, quando nel 2004 i l Comune acquistò il parco dal Ministero della difesa, firmò sì il vin colo sul servizio di quartiere m a forse non tutti sanno che per 'servizio' si intende semplicemente una destinazione dì valore pubbli -

co che non escude anche destinazioni edilizie come palazzetti dello sport e parcheggi . Insomma, opere di urbanizzazione. Noi vogliamo la piscina lì, e citand o Franco Califimo : tutto il resto è noia» . In tantissimi, però, intervengono per chiedere numi all a giunta, Dopo nove mesi di silenzio è come si fosse aperto il vaso di Pandora . «IL COMUNE si rende cont o che ci sono zone della città, com e quella Sud, dove una piscina no n c'è?» interroga Morandi ( li di) . La risposta non si fa attendere . «No n esiste, in città, una zona sprovvista da centri sportivi spiega l'as sessore ai lavori pubblici — e a Modena Sud non è vero che no n c'è nulla . Si contano già 7 polisportive, 12 palestre comunali, u n campo da golfi tre da calcio, l'ippo dromo e lo stadio del rugby» . E i l sindaco righi chiosa : «In città c i sono ormai due spiriti arai-giunta . Quelli che dicono che siamo ce mentificatori selvaggi e quelli che ci accusano di non costruire abba stanza. Siamo al ridicolo» . Ballestrazzi, tuttavia, riporta tutti co i piedi per terra. «A quando l 'istrut toria? Ricordiamoci che è il primo passo verso la consultazione popolare» . Forse .

Pagina 4 «La placar& F,naet M fari Ma pe . a:a ocra .i saGo hv~i»

Pagina 3 di 43


Maxi-progetto in via della Vall e ma ai residenti nessuno ha detto nulla Siamo alcuni dei cittadin i realizzazione di un nuovo imresidenti in via Monsignor pianto natatorio pubblico aldella Valle, per intenderci l'a- l'interno del complesso dell a rea all'ombra di "Alcatraz" , palestra . In considerazione il noto ed imponente com- quindi del fatto che una pisciplesso che un tempo ospita- na lungo via Monsignor Delva la sede del Banco San Ge- la Valle c'è già ed attiva da diminiano e San Prospero . D a versi anni, fatichiamo sincequalche mese serpeggia in rante a capire la logica che noi più d'una preoccupazio- ne vorrebbe una seconda, letne . "Voci di popolo" infatti , teralmente a pochi metri d a ora sempre pi insistenti, con- quella esistente . Oltre al fatfermerebbero un nuovo in- to che, nel caso venisse reatervento di tipo edilizio i cu i lizzata la piscina o parco actempi di realizzazione sareb- quatico all'interno del Ferrabero ormai definiti o quanto ri, Modena si troverebbe a d meno certi . Si tratta dell a avere ben 5 piscine nello spastruttura che sorgerà nell'e x zio di poco più di un chilomeparcheggio, ora in disuso, a l tro quadrato di cui tre (Vigil i fianco di "Alcatraz" e desti- del Fuoco, Virgin e parc o nata ad ospiFerrari) ditare la nuostanziate tr a va palestr a loro solo d a Virgin . Un qualche cenedificio che , tinaio di mea quanto ci è tri. Forse le dato sapere , nostre son o sarà alto conclusioni non meno d i affrettate , una ventin a frutto solo d i di metri e un "per sentilungo quanto dire" . Nesto l'ex are a L'ex sede del Banco suno al modi sosta primento però , ma citata . Al momento nessu- e il riferimento va in prim o no ha provveduto ad infor- luogo all'Amministrazione marci e questo, senza lascia - comunale, si è preso la briga re troppo spazio all'immagi- di spiegarci cosa sta realmennazione, aggiungerebbe un te per accadere a pochi metr i ulteriore pezzo di "muraglia dalle nostre abitazioni . Non cinese" a quella del comples- vorremmo trovarci nella siso ex-sede del Banco . In po- tuazione di essere messi a coche parole, nuovo e tanto ce- noscenza delle decisioni premento in una zona in cui non se, solamente a "cose fatte" . mancano gli edifici, anzi . Le Pensiamo sia nel nostro diritconseguenze, con la realizza- to di cittadini conoscere i zione di questo compless o particolari di questo progetsportivo in una zona già den- to : in cosa consiste, in che samente popolata e in cui le modo si svilupperà, quali sastrutture anche sportive non ranno i vantaggi, caso mai ce mancano (piscina dei Vigil i ne fossero, apportati dall a del Fuoco, utile ricordarl o realizzazione di questa palepraticamente a due passi), c i stra . Da qui l'auspicio che in pare già di intravederle : via tempi brevi ci sia da parte Monsignor Della Valle conge- dei nostri amministratori un stionata dal traffico ; riduzio- chiarimento dettagliato su ne dello spazio a disposizio- quanto accadrà nell'ex-parne dei residenti; disturbo ar- cheggio . Ci auguriamo, naturecato dal rumore : non sol o ralmente che questo avvenquello automobilistico m a ga prima che siano i rumor i pure quello creato dai nume- del cantiere ad augurarci il rosi impianti di condiziona- buongiorno . mento attivi di giorno ma anEnrico Beretta che di notte . Senza contare e i condomini inoltre, come si vocifera ordel Parco Ferrari e di mai da più parti, l'eventuale via Monsignor Della Valle

Pagina 4 di 43

Pagina 18


press UnE

il

Resto del Orlino Moden a

08/05/2011

«Alcatra; ancora cemento Così diventerà una muraglia »

I residenti di via Della Valle: «Dubbi sulla nuova palestra » di DAVIDE MISERENDIN O MAGARI loro non si definisco no ancora così, ma la sostanza è quella : in via Monsignor Della Valle sta nascendo un altro comitato . I 'segni particolari' ci son o tutti : un gruppo di cittadini, resi denti nella zona, chiede maggior i informazioni su un progetto annunciato ma solo a grandi linee, quello del centro sportivo Virgin h\,IDISPETT tT I «Si dice che sarà atta 20 metr i Ma L'amministrazion e non ci ha ancora informato » di fianco al direzionale Manfred i ni. E — almeno a giudicare dal to no — promette battaglia . «Abbiamo il dubbio -e- si legge in una lettera firmata Enrico fierett a e i condomini del parco Ferrari d i via Monsignor Della Valle che a Modena ci sia un virus autoctono, molto contagioso, che porta a guardare con cupidigia ogni spazio libero presente in città per va-

lutare se possa essere sostituito d a oggetti, di norma a forma di paral lelepipedo, in cemento . Siamo un gruppo di cittadini che vive d'ombra di `Alcatraz?, il noto ed imponente complesso che un tem po ospitava la sede del Banco Sa n Gemimano e san Prospero . Da qualche mese raccontano --serpeggia in noi più d'una preoccupazione . `Voci di popolo', infat ti, confermerebbero un nuovo in tervento di tipo edilizio i cui tem pi di realizzazione sarebbero or mai definiti o quanto meno certi . Concretamente si tratta della struttura che sorgerà nell'ex parcheggio, ora in disuso, al fianco d i `Alcatraz', destinata a ospitare la nuova palestra Virgin . Un edificio che, a quanto ci è dato sapere, sarà alto non meno di una ventina di metri e quindi mastodontico, lungo quanto l'ex area di sosta pri ma citata (non sappiamo se queste saranno le misure effettive, ma al momento nessuno ha provvedu to ad informarci . . .) e che, senza la sciare troppo spazio al l ' immagina zione aggiungerebbe un ulteriore pezzo di `muraglia cinese' a quella

del complesso ex-sede del Banco San Geminiano e san prospero . In poche parole, nuovo e tanto ce mento in una zona in cui di cert o non mancano gli edifici, anzi» . E questa «cementificazione», secondo i residenti, avrebbe delle conseguenze molto pesanti per la zona, «Stiamo parlando d i un'area già densamente popolata , e in cui le strutture anche sporti ve non mancano di certo (la pisci na dei vigili del fuoco di Modena , utile ricordarlo è praticamente a due passi) . Via Monsignor Della Valle si riempirebbe di traffico, l o spazio pubblico a disposizione dei residenti diminuirebbe e il ru more arrecherebbe disturbo. Sen za dimenticare il via vai automobi listico che verrebbe a crearsi» . MA C'E di più, un 'dettaglio' ancora più scomodo . «Come Si VOdkra da più parti all'interno de l complesso della palestra potrebb e nascere anche un nuovo comples so natatorio pubblico . Visto che una piscina lungo via Monsigno r Della Valle c 'è già ed è attiva da diversi anni, fatichiamo sincera -

mente a capire la logica che n e vorrebbe una seconda, letteralmente a pochi metri da quella esi stente . Oltre al fatto che nel caso venisse realizzata la piscina o par co acquatico all'interno del parco Ferrari, Modena si troverebbe a d avere ben 5 piscine nello spazio di poco più di un chilometro quadra to di cui tre (vigili del fuoco, Virgin e parco Ferrari) distanziat e tra loro solamente da qualche cen tinaio di metri . ----------------------------------------------------------------------- LOGIC A «Dentro ci sarà una piscin a Così diventeranno tre in pochissimo spazio » Forse le nostre sono conclusion i affrettate --e. conclude il comitato Nessuno al momento però, e i l riferimento va in primo luogo ali ' amministrazione comunale, si è preso la briga di spiegarci cosa sta realmente per accadere a pochi metri dalle nostre abitazioni . Non vorremmo trovarci nella situazione di essere messi a conoscenza delle decisioni prese, sola mente a `cose fatte'» .

RED.Le:A DEL COMUN E m:R

ronti a un incontro > «SE VOGLIONO avere dei chiarimenti , i cittadini dì via Monsignor Della Vall e non devono fare altro che contattare i l loro presidente di circoscrizione e' chiedergli di organizzare un incontro pubblico» . Sono le parole dell'assessore alEurbaiiistíea dei Comune di Modena Daniele S'irta, che si dice pronto a illustrare il progetto agli interessati . «Ricordo precisa che si tratta di u n investimento :l'atto da privati»,

,,.

\ .

. ,,

\'‘\\ \'X‘\'n .,\\\\\\\

Pagina 5

arecora pèorsml o .fr.,eh rthrà .n.ndqUa, 5..n

Pagina 5 di 43


press LIETE 10/05/2011

il Resto del Orlino Moden a

BATTAGLIE L'assessore all'urbansdca Daniele Sitt a

LA REPLICA L'ASSESSORE: «NESSUNA OMISSONE »

«L 'a o scorso non 10 sapev O» «A GENNAIO dell'anno scorso non abbiamo omess o dettagli . Semplicemente non sapevamo ancora dell a piscina». Sono le parole dell'assessore all'urbanistica Daniele Sitta, che spiega come mai, a gennaio del 2010, durante la relazione sulla variante per la zona Corassori dov e si trova il direzionale Manfredini non ha parlato di piscina . «Si parlava già da tempo del centro fitness Virgin — dic e Sitta — ma noi l'abbiamo imparato ufficialmente solo un a ventina di giorni fa . Insomma, non eravamo ancora cert i della cosa . E poi — precisa — non credo sia esatto definire piscina quella vasca . Non ci confondiamo : non si tratta di un impianto per l'agonismo o il divertimento, ma di una vasca ad uso degli iscritti della palestra, di una ventina di metri per otto di larghezza. Mi sembra sbagliato metterla sullo stesso piano delle altre» . L'assessore continua : «Piscine com e quella — dice — ci sono già nei centri fitness della nostra città, basta pensare ai jolly. Non sono così impattanti come qualcuno vuole fare credere» . SI'ITA risponde anche ad alcune delle domande che gl i hanno fatto qualche giorno fa i residenti di via Monsignor Della Valle. «Queste persone — dice — si sono dett e preoccupate per l'altezza, ma io le invito a non agitarsi . L o stabile della piscina sarà alto un po' meno delle loro case . L e automobili dei frequentatori della palestra troveranno spazi o nei parcheggi aggiuntivi . Per quanto riguarda la viabilità , abbiamo in programma una rotatoria tra via Formigina e viale Corassori . Più avanti arriverà anche quella in vial e Italia» . d. m.

Pagina 2

Pagina 6 di 43


it Resto del Orlino Moden a

press LIET E 10/05/2011

`«

...a

ons rl[„)

Rimini (Pd) :' «Quando Sitta presentò la varia,ue per

ne

T

An o

l'area non d'vve nulla dell'e ia o . FA e sarebbe sta'o opportuno »

di DAVIDE MISERENDIN O

QUALCHE giorno fa un altro gruppo di cittadini se l'è pres a con l'amministrazione per l'ennesimo progetto urbanistico «malvisto» : la palestra «di 20 metri» ch e sorgerà di fianco al direzional e Manfredin i, all'inerocio tra vi a Formigina e via Corassori . Il gruppo, che si è firmato 'residenti di via Monsignor Della Valle' e potrebbe anche diventare un nuovo comitato, ha attaccato la giunta sostenendo di non essere stato informato a dovere : «Preferiremmo — hanno scritto — venire a sa-

PER PLESSITA ' «IL tema era già attuate visto che si discutev a del polo natatorio al Ferrarì » pere cosa succederà a pochi pass i dalle nostre case prima di vedere il cantiere» . Tra gli `spauracchi' della proposta fatta dalla Virgin, il noto gruppo internazionale che gestirà que sto centro fitness, ha un posto d'onore la piscina da 25 metri (stando a quanto si legge sul sit o virginactive.it) . Non è difficile capire perché : in un momento in cui i litigi su un eventuale polo na tatorio al parco Ferrali sono all'ordine del giorno, «visto che poco lontano — dicono i detrattori del progetto — c'è la vasca dei vigil i del fuoco», l'idea di un altro impianto, il terzo, sembra ingombrante . Lo dicono candidamente i residenti arrabbiati, che si chiedono che senso avrebbe una scel -

li direzionale Manfredini, ex sede dei Banco San Geminiano e San Prospero abbandonata diversi anni fa

Pagina 7 di 43


press LIETE

il Resto del Orlino Moden a

10/05/2011 ta del genere . E lo pensano tanti politici, non solo all'opposizione . Anche nel Pd — ma non è un mistero — c'è chi sostiene che tre pi scine intorno al parco (vigili del fuoco, Virgin e poco più in la Do gali) siano troppe. A FAR STORCERE il naso a qualche democratico non tropp o entuasiasta, a dire il vero, c'è stata anche un'altra `stranezza' . Riguar da la relazione che l'assessore all a mobilità Daniele ritta ha fatto a gennaio del 2010 sulla variante a l piano particolareggiato in zona Corassori . In quell'occasione Sitta spiegò ai consiglieri — e quindi alla cittadinanza cosa sareb be cambiato in quella zona, soffermandosi soprattutto sul direzionale Manfi .edini, l'edificio 'abban donato' dal Banco San Geminiano e San Prospero, in disuso . Nel la trascrizione del suo discorso, ri ghe su righe, non ci si imbatte mai nella parola `piscina' ; si parla del centro sportivo, dei parcheggi, della mobilità, ma non si accen na nemmeno al nuovo polo nata torio . «Quell'intbrmazione, a no i consiglieri, non e mai arrivata conferma l'esponente del Pd Ste fano Rimini Attenzione, l'as sessore non era obbligato a darla . Però, visto che si parlava già di pi scina al parco Ferrari, forse sareb be stato opportuno farlo» . Rimin i sottolinea l'importanza di un'informazione completa in casi come questo . «E' vero — dice — l'area e di un privato che può fare come crede. Ciò nonostante, vista l'attualità del tema, sarebbe stato

meglio non tralasciare un dettaglio come quello» . Politicamente corretto a parte c'è chi, fra i consiglieri, non è del tut to convinto della buona fede dell'assessore . C'è chi pensa che quel dettaglio sia stato omess o (più che tralasciato) perché scomodo : non si può certo dire, infat ti, che l'impianto della Virgin dia una mano a quello, ancora ipoteti co del parco Ferrari, che qualcuno considera già di troppo perch é vicino alla piscina di via Formigi na . Diciamo che quello specchi o d'acqua rende il progetto un po ' TM O R

Anche un gruppo di resident i si è detto preoccupato datrimpatto dà centro fitness più vulnerabile. Di per sé non rap presenta uno scandalo (non stiamo parlando di un Acquapark o di una grande piscina estiva) ma è l'appiglio giusto per chi ha vogli a di contestare l'ennesima trasformazione urbanistica. INTANTO rimangono le doman de del 'comitato' di via Monsignor Della Valle . I residenti han no chiesto spiegazioni in merit o all'impatto del centro sportivo : sulla viabilità, sui servizi, sull'occhio . Preoccupati, hanno dett o che una costruzione di cemento di fianco all'Alcatraz trasformerebbe quel blocco in una vera e propria barriera . E all'orizzonte — muraglie permettendo — si ve de un altro acceso confronto .

Pagina 8 di 43

.4're;it= drfi2=1,"'grr.121— r

dell a " n"' "ne"


PARCO FERRAR I Chi è contro la piscin a ce l'ha già in giardino? Trovo che ci sia la stessa distanza fra Essere o Avere : un pronunciamento esplicit o a favore di posizioni ambientaliste deve seguire una linea di coerenza netta e decisa, ancor più se si confronta con scelte politiche o amministrative . In parole povere, si può criticare l'espansione della città, ma per farlo sarebb e meglio possedere solo un'abitazione e magari considerar e che se si risiede in una bella dimora in città o in collina , circondati da un bel giardin o privato, la stessa ambizion e può essere anche di altri cittadini modenesi, che in ogn i caso stando al dibattito odierno si accontentano di un dignitoso appartamento i n area peep circondato dal verde pubblico . Scappa la battuta . . . A volte sembra che alcuni siano contro la piscina per ché ce l'hanno già in giardino . Sarebbe bello se al Parc o Ferrari si potesse avere una piscina in cui nuotare, magari dotata di trampolini per la pratica agonistica e che possa rispondere alle esigenz e delle squadre di pallanuot o per la stagione invernale e , perché no, un bel bacino pe r il canottaggio ; un parco acquatico tipo acquafan no n penso che serva . E poi ancora sull'ambiente : quanti si sbracciano pe r tutelare la qualità delle acque e dell'aria e continuan o a viaggiare su auto di grossa cilindrata senza considerar e modelli ibridi, a gpl o a meta no? Quanti non hanno mai at traversato Modena (rotonda via Emilia Est-Bruciata 6 km!) a piedi o in bicicletta per capirla, amarla o arrabbiarsi per una bruttura, e pure continuano a parlare d i mobilità dolce come se fossero degli esperti? E potrei continuare . Essere ambientalisti pretende coerenza quotidiana nello stile di vita, ma permette di innescare nella società comportamenti virtuosi e incidere sulle scelte future e sul futuro ; fare gli ambienta listi spesso è una scelta temporanea, una scorciatoia assunta come atteggiament o per nobilitare un percors o che ha altri fini, oppure u n tentativo di mondare un passato di scelte discutibili i n termini di bilancio ambienta le . E meglio scegliere di esse re ambientalisti . Luca Gozzoli Pagina 9 di 43 capogruppo Pd provinciale

Pagina 19


p

n Resomi Orlino

L|fE

11m5//uw

Moden a

CRITICA IERI M|N (PD) HA SOLLEVATO PERPLESSITÀ SULL'IMPIANT O e

Piscina Ferrari, è contro . polemiche' 3e

e

non

Marino: 'Sbagato paragonarla a una vasca priva a ' «ANCHE se 6écontrari alla co struzione di una piscina al parc o W nonecessario Je» po i k ogni giorno e produrre gom m&w i che hanno com e unico scopo quello di generare con e tra i cittadini, Piscin a nel verde evasca privata sono co se completamente diverse» . questo modo l'assessore comunale ai lavori pubblici Antonino Ma rino ±pG alle affermazioni del consigliere del Pd Stefano Rimin i e di alcuni residenti comparse ne i giorni scorsi su queste pagine . Ri i avechiesto perché, durane la discussione al! variante zona non fosse ma i pronunciata in consiglio la parol a 'piscina' . m domanda rivolta ' mieall'urbanistica Daniele che risposto dicendo che ancora non sapeva null a dell'intenzione degli acquirenti di realizzare una vasca nel centro fitness che sorgerà di fianco al di rezionale a fdiL'interven to di Marino va letto come un a 'bacchettata' al consigliere demo cratica fa capire l'assessore di aver sollevalo il caso solo Iesprimere, a m oa± la sua contrarieta alla piscina al Ferrati . «L'impianto che intendiamo far nascere al parco Ferrari — spieg a Marino — deve rispondere esigenze diversificate, deve esser e luogo di pratica sportiva, ma anche ± aggregazione e socializzazione per persone di ogni et à all'interno di un polmone verde . fill±mfnte — prosegue c'è ua palestra, nata da un'inizia -

tiva privata, che, come avvien e ovunque, ha uno spazio dedicato al 2 emnu vasca . Si tratta, di due progettte di versi tipologia, frequentazione e attrezzature . Sarebbe come contrapporre le offerte ch citta dini possono 72frequentando le picidell città dei Ragazzi con quelle delle due palestre private che operano a poche centina ia ± m «QUANDO Ggiunta presentato il piano particolareggiato — aggiunge Marino non poteva conoscere 2 progetto studiat o da un gruppo di privati pre sentato solo poco tempo fa . esistono regole che possono »Grealizzazione di avasca dagli spazi contenuti destinata al fin n ess, i contestin «&opermanente effettivo, dovrebbero darci indicazioni precise su qu !i m le leggi e le norm e norme che im pediscano l'attuazione. A nost o modo ±vedere 6tratta ±argo menti che potranno eere trattati in modo ampio esaustivo nel corso dell'istruttoria pubblica gI à prevista» . Davide Miserendin o

6 S

q

S nuoterà nel centro fitness LA PISfaN& elle sorgerà di fianco ai direzional e ]*ia $Q (chiamat o etrz ram a struttura insolita.) s i !m w all'intenio de l nuovo eenIria fitnes s Vímín, una nuova costruzione elle è già distata lo spauracchi o dei esl ,b

Pagina 10 di 43

|L CASO wy

C/

n~, ,r1me

« to

consigtiere Rimini h a tatto notare che nell a relazione sulla variant e C0r ssor non s parta ma i della piscina che nascerà di fianco k|°Qk z peg

io n

Si-t-fa ha risposto dicend o che, al momento detta relazione, non era ancor a a conoscenza d quest o detta/m, comunicato dal. proprietario un mese fa


press L.IfE 11 /05/2011

`\

~hEN \,Luì

L'INFORMAZIONE di Modena

COERENZA E POLITICA Parla il capogruppo Pd in viale Martiri, Luca Gozzol i L

s p ere ambientalisti o fare ambientalisti?» E' que sta la domanda da cui parte i€ capogruppo del Pd in Consigli o provinciale Luca Gozzoli nell o schierarsi di fatto dalla part e dell'assessore Daniele zitt a sull'annosa questione della piscina al parco Ferraci L' ani,[ s i di Gozzoli è infitti i un occasion e per attaccare chi «predica soluzioni ambientali-, ma «ha la pi scina in giardino» o «viaggia s u auto dt grossa cilindrata, . 11 bersaglio del€'invettiva non è citato, ma e ovvio ilriferimento alte polemiche avanzate da ModenaAttiva . «Un pronunciamento esplici to a favore di posizioni ambien taliste deve seguire una linea d i coerenza netta e decisa, anco r piià se si confronta con scelt e politiche o amministrative scrive Gozzoli - . In parole pove-

«Parco Ferrari, chi non vuole la piscin a forse ce l'ha già nel proprio giardino»

Sopra la presentazione del progetto-piscina . In alto Luca Sozza re si puo criticare l'espansione della città, tara per-farlo sarebb e meglio possedere solo un'abitazione e magari considerare ch e se si risiede in una bella dimora in città o in collina circondati da un bel giardino privato la stess a ambizione può essere anche di altri cittadini modenesi che ivi

ogni caso, stando al dibattito o dierno, si 'accontentano' di un dignitoso appartamento in are a Peep circondato dal verde pub blico> «A volte - continua il capogruppo Pd - sembra che alcun i siano contro la piscina perché ce l'hanno già in giardino . Sa-

rebbe bello se al parco Ferrari si potesse avere unapisci na in cui nuotare, magar i dotata di trampolini per l a pratica agonistica e ch e possa rispondere alle esigenze dell e squadre di patiamoti) perla st a gione invernale e perché no u n bel bacino per il canottaggio ; un parco acquatico tipo acquat: i non penso che serva . E ancora : quanti si sbracciano pe r tutelare la qualità delle acque e dell'aria e continuano a viaggia re su auto di grossa cilindrata senza considerare modelli ibridi. a gpi o a metano? Quanti non hanno mai attraversato Moden a (rotonda via Emilia est-Bruciata Lí kmq } a piedi o in bicicletta pe r capirla, amarla o arrabbiarsi per una bruttura. e pure continuano a parlare di mobilità dolce

come se fossero esperti: . «Amartya Kumar yen, premio Nobel per l'economia, rispondendo alla domanda diretta s u cosa giare per tutelare l'ambiente ha risposto : «partiamo dagl i stili di vita. ad esempio essere vegetariani o evitare il consumo di carne proveniente da allevamenti intensivi permette di ridurre drasticamente le erriissi o ni di gas nocivi in atmosfera e rappresenta uzza buona pratica a tutela dell'ambiente e dellegenerazioni future» . Essere ambientalisti pretende coerenza quotidiana nello stile di vita conclude Gozzoli - ma pe renette di innescare nella società comportamenti ti t tuosi e inei dere sulle scelte future e sul fu turo : fare gli ambientalisti spesso è una scelta temporanea, una scorciatoia assunta come atteggiamento per nobilitare un percorso che ha altri lini oppure u n tentativo di mondare un passato di scelte discutibili in termin i di bilancio ambientale» . pg.Jeo .) C

Pagina 1 1 p~iag~.a~aa

Pagina 11 di 43


................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. IL CONSIGLIERE DANTE MAllI (PDL) LANC A L'ALLARM E

«Direzionale Manfredini, tanta confusione e irischio dell'ennesimo nulla iato » Direzionale Manfredini, un 'occasione non sfruttata dall'ammnistrazione, secondo il capogrupp o provinciale del Pdl, Dante Mazzi (nella foto) «La totale incapacità di inserire la riqualificazione di grandi strutture urbane come il Direzionale Manfredini in un'ottica di sviluppo della citt à — dice Mazzi — è ormai un fattore cronico nell'amministrazione Pd . Dall'ipotesi, apparentemente sfumata, di farci anche la nuova sed e dell'Ausl, alla volontà di realizzarci un centro litness con piscina il risultato non cambia . Evidentemente tutto fa brodo e tutto va bene per una

amministrazione che non ha uno straccio di ide a sullo sviluppo delle aree e dei grandi contenitori urbani ed è incapace di trovare un accordo al pro prio interno. Fatto sta che a ormai due anni dall a variante Corassori quella struttura è ancora un a cattedrale nel deserto. Modena, a causa della politica di questa amministrazione, è sempre meno attraente agli occhi degli investitori italiani e stranieri . Non vorremmo che per quell'area succedesse quello che è successo per Cittanov a 2000, dove anni di progetti faraonici sono sfocia ti nell'ennesimo nulla di fatto» ,

„s

, d~et~~o yl~albp9~ ."~ .

~il,tr oy di viz Gynr,izaw

Pagina 12 di 43

~~


URBANISTIC A

L'assessore Sitta si comporta come il premier Berlusconi Ho letto le dichiarazioni dell'assessore Sitta in cui risponde ai "ribelli di Modena Attiva" su : Piscina, piazze, al loggi e chi più ne ha più ne metta . I cosidetti "ribelli" so no i modenesi che sono stan chi di sentirsi aggredire ogni qualvolta non sono in sintonia con il Partito e/o i rappre sentanti dell'Amministrazione comunale . Vorrei porre una domanda all'assessore : ma è mai possibile che solo Lei stia dalla parte della ragione e gli altri siano tutti dei poveretti? Come può un politico permettersi l'arroganza con la quale risponde tutte le volte che sugli argo menti gestiti dal suo assessorato qualcuno, e parlo di persone autorevoli, la pensano diversamente da Lei? E mai possibile che tutti siano dal la parte del torto? Invece di progettare piazze, piscine , Novi Park, cementificazioni varie che comportano spese che nessuno con questi chiari di luna si può permettere e che alla stragrande maggioranza della cittadinanza no n interessano, (provi a ferma re le persone per strada e chiedere il loro pensiero, già le varie raccolte di firme la dicono lunga) perchè non dirottare i fondi pochi, a causa dei tagli del Governo Centra le, (è la musica che gli esponenti dell'amm .ne Comunale ci propinano in continuo) sui servizi alla città : asili, scuole materne, strutture per anzia ni, o comunque per opere certamente più utili a una citt à come Modena? Le ricord o che Modena è carente di servizi pubblici (toilettes) e ch e sotto piazza Mazzini esiste una piccola città (in quel sotterraneo negli anni '60 funzionavano : parrucchiera , barbiere, docce e bagni co n tanto di reception), le strad e sono un colabrodo, le aiuole e i parchi hanno bisogno d i manutenzione . In tutte le interviste apparse sui quotidiani si proclama persona democratica e aperta al dialogo , cosa è per Lei la democrazia ? Come diceva mio nonno, ch e era nato nel 1890 istruzion e 3a elementare, intelligenz a tanta : ascolto tutti e poi faccio quello che mi pare . E i l comportamento che ha il presidente del Consiglio Silvi o Berlusconi . Mediti, assessore, mediti . Carla Cittadini

Pagina 13 di 43

Pagina

22


press L.IfE 13/05/2011

L'INFORMAZIONE di Modena

FACEBOOK La rabbia dei popolo dei «no »

E sulla «sfasa giardino » ° Gozzoli li incassanti e a valanga .tanga di critiche su facehook contro il capogruppo Pd Lu-

V ca Gozzoil che due giorni fa ha accusato il popolo dei con-

trari al progetto-piscina, di «averne una in giardino» . i commenti sul gruppo «piscina no grazie» si sprecano . E c'è chi chiede agli altri consiglieri provinciali (compreso il segretario provinciale Davide Baruffi) di prendere le distanze dal capogruppo . «Ormai il metodo lo conoscianmo ; denigrare chi la pensa differentemente per avallare le proprie ragioni - scrive un utente L'unica differenza rispetto ,i modello originario è che in quest o caso è denigratorio nei confronti dei propri elettori» . «Caro Gozzoli, che caduta di stile - gli fa eco un altro - spero che tu esca con una rettifica perchè offendere la gente e chi h a votato per il tuo partito (e dalle prossime amministrative non l o farà più') sembra essere il leit motive di alcune fronde del Pd» . «il suo commento è stato firmato come capogruppo Pd pero è il commento dell'intero gruppo provinciale del Pd - aggiunge un terzo utente - se non vedrà rettifiche singole nei prossimi giorni, significa che tutti i consiglieri provinciali Pd sottoscrivono tale posizione . Se hanno firmato più di 3000 persone vuoi dire che tutti e 3000 hanno piscina e suv» . «Il linguaggio di Bitta fa scuola - conclude Pietro Bertolasi, ex presidente dell 'Osservatorio provinciale sull'inceneritore - . Non so se per emulazione o per gioco di squadra Caro Gozzoli, ti apprezzo di più quando ti collego all'aceto balsamico di Modena» .

Pagina 3

Pagina 14 di 43


press L.IfE

L'INFORMAZIONE

13/05/2011

di Modena

IL CASO Gli assessorì puntano al 15 luglio, ma il Pd chiede a Pighi di rimandar e

Piscina nel parco, giunta e partit o di nuovo contro : stavolta la sfida è sulla data dell'istruttoria pubbli c di Giuseppe Monellii

lue l'istruttoria si fac cia nessuno lo mett e in dubbio, il vero problema è quando . E così, sulla piscina al Parco Ferrari, si apre un'ennesima crep a all'interno della maggioranza . Ancora una volta su fronti opposti si trovan o giunta e partito . Se le filosofie non cambiano (la prima decisa a proseguire sulla vasca, il second o molto più freddo), cambia invece lo specifico oggetto del contendere : stavolt a lo scontro verte tutto sull a data in cui dovrà avere luogo l'atteso momento d i partecipazione popolare . Partendo dal presupposto che si è già in notevole ritardo (Pigli annunci ò che l'istruttoria si sarebb e tenuta entro fine aprile) , oggi la linea della giunta è quella di procedere i n tempi brevi, mentre il Pd col segretario provinciale in testa - punterebbe a ri_mandare ancora l'appuntamento . Due posizion i contrapposte c€he recentemente avrebbero portat o anche ad accesi diverbi tra assessori e dirigenti di partito .

ritardo La decisione di fare l'istruttoria venne pres a all'unanimità dal consigli o comunale, sotto la pressio ne delle minoranze compatte, il 28 settembr e 2010 . Da allora i rinvii so no stati innumerevoli . <Entro fine aprile - recitava perentoria una not a del Comune del 15 febbraio scorso - si svolger à l'istruttoria pubblica sul progetto della piscina a l parco Ferraci . Nei prossimi giorni, come prevede i l regolamento sugli istitut i di partecipazione dei cittadini, il sindaco di Modena Giorgio Pighi emetter à l'avviso pubblico e l'incontro si dovrà svolgere entro 60 giorni da quella data» . Eppure aprile è passato, ma il giorno dell'istruttoria è ancora lontan o dall'essere stabilito .

L'ipotesi Vista l'imbarazzante situazione di stallo la triade' Arieta :i-Marino-Bitta che di abbandonare l'ide a della vasca non ne vuole proprio sapere - è stata costretta a forzare la mano . L'ipotesi a cui la giunta st a lavorando per il confront o ruota attorno a€ 1_5 luglio . Quella sarebbe la data ch e il team di Pighi avrebbe

pensato per l'istruttoria : tanto che sarebbe già iniziata la mobilitazione del fronte del <<sl» attravers o incontri e cene in circoli e polisportive . Ma, com e detto, i vertici del Pd ( che ripetutamente hanno bollato la piscina come un a «non priorità») preferirebbero aspettare, rimandare il tutto a dopo l'estate e se possibile - anche a dop o

l'autunno . Un «desiderata» motivato dal timore di una sgradevole `bocciatura ' popolare, timore che sarebbe stato fatto present e con insistenza al sindac o stesso .

I contrari E di questo tira e molla il fronte del «no» cosa n e pensa ? A quanto pare i comitati arti-piscina e i `ribelli' di Modena Attiva in questo caso starebbero dalla parte del partito . Meglio - si dice negli ambienti de i contrari al progetto della vasca al parco - rimandare tutto a settembre per du e motivi . Il primo : più si ritarda l'ist :ruttoria piu si allontana l'eventuale ingresso dell e ruspe al parco Ferì-ari . il secondo : a luglio la gent e è in vacanza e il Comun e potrebbe essere avvantaggiato nell'organizzare il proprio «fr ; finte» .

Pagina 15 di 43

C ;€s_ ._ . ; r

. , : : ,ii :: c- ;a-

Pagina 3


pressUnE

L'INFORMAZIONE di Modena

13/05/2011

N,ia tro,nte U3ri ;(E;le Seh

C.nnt.?-,:Th m.

a:pOa'e i :3r:e ;

;

3io

,

da ; (3

d :.)(3nta han ha

4hi

)n

tt.;-:

a t_ -f f

di5C'J55iC2 :

che

!3` 9f : :,

Pagina 3 l'itiGifaod

parco, morie patio &nuovo conte: mollala &a è sulla M dabrutioria ubblica

Pagina 16 di 43


I due grandi temi di discussione ruotano attorno all'edilizia e all'utilizzo del territori o

Piscina e alloggi peep, pace lontana Unico punto d'accordo? Lo scalo merc i continua da pagina 1 6 Sitta : «Non c'è disponibilità pe r L'area de l 8500 alloggi . Non è vero perché Parco stiamo completando ora il piano Ferrar i peep pensato nel 2000 : mancano sodove lo 400 alloggi . Se non interveniadovrebbe mo sulle aree ad attrezzature gene sorgere rali non ci sarà più un metro . E la piscina giusto non sprecare territorio . Se invece qualcuno vuole prendersi la responsabilità di dire che no n c'è più casa per i modenesi venga pure avanti» . Silingardi : «Le aree individuate Silingardi bocci a Santa Caterina , via Aristotele e la Bretella . Sitta via Cannizzaro sposa il parco Ferrari sono difficili da urbanizzare e hanno altri problemi». Sitta : «La tutela della falda d i via Aristotele è un brutto argomento». Silingardi : «Non si capisce perché lì . Si possono fare varianti al piano regolatore» . Sitta : «Dobbiamo fare un nuov o Psc? Prendendo terreni agricoli , dovremmo farlo, certo . Ma se vogliamo evitare di rimanere ferm i dieci anni la strada è questa. Se il problema sono i campi acquiferi , non è così» . Silingardi : «Si costruisce su 2 0 metri di argilla, è vero non siam o a diretto contatto con la falda, m a ci sono vincoli dal punto di vista urbanistico Nelle aree ad attrezzature generali ci sono molti proble mi da risolvere . Meglio concentarsi sulla riqualificazione delle migliaia di residenze costruite fino al 1980 . Gli investimenti in edilizia sono costanti e l'occupazione è ca -

Paolo Silingardi di Modena Attiv a

lata di 3mila unità . La riqualificazione invece fa lavorare artigiani e forza lavoro locale . Si può arriva re al saldo zero riqualificando e migliorando l'ambiente» . Sitta : «La riqualificazione è vero, è una priorità . Ma chi governa ha la responsabilità di obiettivi possibili . Il socialismo è crollato nelle assemblee di condominio». Silingardi : «Fammi un bel pia no di riqualificazione e mollo il saldo zero» . Sitta : «L'unico modo è utilizza re le aree ad attrezzature generali occoree usare però le aree ad attrezzature generali . Io dico sviluppo e crescita . Diamo da lavorar e ai nostri che senza benessere no n si fa niente» . Silingardi : «Per capire dove andrà a finire Modena non possiamo non accennare allo scalo merci . C'è un problema di viabilità, e qu i il comune ha qualche mancanza . Perchè, ad esempio insistere e

spingere per il collegamento della Bretella . Oggi è inutile . Meglio concentrarsi sul collegamento al lo scalo di Dinazzano» . Sitta : «Non è il comune che no n fa, ma l'Anas . Il Governo racconta storie . Abbiamo presentato noi u n progetto per accelerare i tempi» . Poi la piscina . Sitta : «Perchè l'ostracismo vi sto che a Modena manca un impianto natatorio così?» . Silingardi : «Una vicenda gestita male . La tipologia è stata gestita male, Gozzoli (capogruppo P d in provincia) ora parla di vasca d i 33 metri . Le piscine per famiglie di solito si fanno fuori dalla tangenzialeLe criticità nel Partito Democratico sono degli organi dirigenti, i luoghi decisionali sono diventati altri. Non è nel programma del sindaco Pighi» . Sitta : «E un bisogno e non una priorità . La piscina nel programma del sindaco c'è, il bisogno c'è , sarà a costo zero per l'amministra zione . Nell'appalto sarà scritto». Silingardi : «Il partito non ha deciso nel merito . Sul metodo Sitta ha sbagliato» . Sitta : «Si è discusso dentro il partito : Marino l'ha detto fuori? Non è così . Per me il parco Ferrari è il luogo giusto e la gente prote sterebbe anche in via Pavia . No n trovo corretto che i dirigenti ne discutano fuori dal partito . Nel parti to abbiamo discusso» . E qui Silingardi lo contesta duramente . Così, dopo due ore di fac cia a faccia, si ricomincia da dove si era iniziato . Il punto d'incontro è lontano Quanto? Primo traguardo la campagna elettorale 2014.

Pagina 1 7 pira e alloggi peep pare lontana Unico punto d'accordo? Lo scalo merci

Pagina 17 di 43


PISCINA al parco Ferma-i : sì o no? L'amministrazione comunale ha promesso che prima di prendere una decisione coinvolgerà la cittadinanza in un confronto . Tecnicamente questa operazione s i chiama istruttoria pubblica . Secondo il consigliere eletto con Mo dena 5 Stelle, Vittorio Ballestrazzi, è in atto una sorta di boicottag gio : «La giunta comunale — dic e Ballestrazzi cerca in tutti i mo di di evitare la partecipazione del la ritta all'istruttoria pubblica riguardante la piscina ai parco Ferrari . L'ultima novità e la 'pensata ' di indire l'istruttoria per il 15 luglio in pieno periodo feriale quan do la gente va in piscina o al mare . Ho presentato una imerrogazione, per chiedere spiegazioni e pro porre le soluzioni per il buon fine dell'istt ustoria. Poi in Consigli o Comunale dovremo decidere se fa. -

LA PROTESTA DI BALLESTRASS I

«Piscina al parco Feffari, istruttoria pubblica quando la città è vuota» ----------------------------------- TEMPìSTìC A «Confronto con [a città caLendadato í[ 15 Lugli o ìn pieno perdiodo feriate » re la consultazione popolare» . Bal lestrazzi ha quindi difeso il testo della sua interrogazione : «L'istruttoria pubblica — si legge — è uno strumento di partecipa -

zione a disposizione dei cittadin i che vogliono collaborare all'amministrazione della Citta di Modena ; è un ottimo strumento per permettere al Consiglio Comunale di sapere le proposte dei cittadini s u un'atto o provvedimento general e che riguarda Modena ed i suoi abitanti oltre ad essere un ottimo strumento per riavvicinare i cittadini alla politica e andrebbe indetto più spesso e non solo due volte

in 13 anni ; di tempo l'amministra zione ne ha avuto per indire i l bando pubblico . In più, l'estate s i avvicina e più che parlare di piscina le persone ci vanno in piscina ; voglio quindi chiedere al sindac o e alla Giunta Comunale di indire il bando non prima del 30 agost o per permettere senza problemi d i caldo e di vacanze a chi, tra i cittadini, ha intenzione di organizzarsi per partecipare all'Istruttoria e per permettere all'opinione pubblica di essere a conoscenza d i una opportunità di partecipazione attiva; chiedo anche di valutare, visto che c'è tempo, tutte le possibilità di sinergie con quant o previsto dalla legge regionale 3/2010 per rendere l'Istruttoria Pubblica più partecipata possibile e quindi in grado di fornire u n ottimo e valido supporto alle deci sioni che il Consiglio Comunale dovrà adottare» .

Pagina 6 «Fiù palazzi, mq n" s , í,e,di',>

Pagina 18 di 43


GAllETTA DI MODENA QUOTIDIANO D'INFORMAZION E

Lunedì 16 maggio 201 1 Anno 31, n . 133 Euro 1,00*

DIREZIONE EREDAZIONE : VIARICCI

56-41100MODENA -TEL.059.247 .311-FAX 059 .218.903-REDAZIONE DI CARPI : VIA NOVA 28- TEL . 059.698.765 aos. o II,I I ,a

~i Parroco in cela

Tentato stupro in albergo

5

Altri indagar

arrestato Strauss-Kahn

MI 1

('71592

nl

962011 ,

Rivolta dei palestines i

sconti e

morti ai confin i

Giornata tranquilla nei sei Comuni dove ieri si è votato . Oggi le urne sono aperte fino alle 1 5

Elezioni: affluenza in cal o

La punta più bassa a Zocca, lapiù alta a Montefiorino MODENA . Affluenza in lieve calo ieri nel primo giorno di apertura dei seggi nei se i Comuni dove si vota per rinnovare sindaci e consigli comunali . I dati alle 22 : Finale 52,52% (era il 54.08% ne l 2006), Montefiorino 59,19 % (60,14% nel 2006), Palagano 58,71% (60,67 ) . Pavullo 54,25% (57,50" ) . Sestola 55,65% (59,94 I. Zocca 47,44% (54,64). Sono complessivamente 36 .691 gli aventi diritto al voto nei sei Comun i del Modenese . Oggi segg i aperti dalle ore 7 alle ore 15 . Gli scrutini delle schede inizieranno immediatamente dopo la chiusura dei segg i elettorali.

Il proprietario vicino all 'inferriata divelta dai ladr i

I proprietari erano fuori a cena Scardinata l'inferriata di una finestra

Villetta razziata Spariti cellulari televisori e soldi CARPI . Una villetta è stata saccheggiata l'altra sera a Migliarina . I ladri sono entrati, scardinando un'inferriata, mentre i proprietari erano fuori a cena . Sono stati portati via un televisore al plasma, cellulari e denaro contante .

A PAGINA 1 3 . .. ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... .. .... ... .. .... ..

NAZIONALE PER CARPI

Scontro frontale Tra i feriti anche due bimbi MODENA . Scontro frontale sulla nazionale per Carp i all'altezza della ditta "Ross i Motoriduttori" . Cinque le persone ferite, tra le qual i due bambini, ma nessuna i n modo grave. L'incidente tra un fuoristrada e un'auto è avvenuto in una curva . Sul posto l'infortunistica della polizia municipale . Traffico bloccato per circa 45 minuti.

A PAGINA 1 0

L (i5 SC'S II p~tcoi

/ (-'.

Raffica di furti sulle auto caccia ai ladri a Modena Est 111 E'Stllf£' ~jl «1101

'011 C'1 ~1 112!1

a pag(T171e11Ì0

5entillobmn d dar ne . prim .aI .i Otitite .ibil30ciai i

MODENA. Raffica di furti sulle auto in sosta nella zona di Modena Est. Vetri rotti, spariti soldi e documenti. I sospetti, sulla scorta delle segnalazioni alla polizia, sono due stranieri che a bordo di un'auto probabilmente rubata - sono entrati i n azione ieri pomeriggio .

[iiodeiise'

A PAGINA 9

MODENA .

A PAGINA 9

Piscina nel parco, è polemica sull'istruttoria pubblica in luglio

Pagina 19 di

Il progetto della piscina al Ferrari

MODENA . L' istruttoria pubblica sulla piscina progettata al parco Ferrari - progetto che ha spaccato anche il Pd - potrebbe svolgersi attorno alla metà di luglio, in piena stagione balneare. Per Vittorio Ballestrazzi di Modenacinquestelle <d'istruttoria pubblica è un ottimo strumento per permettere al consiglio comunale di valutar e le proposte dei cittadini . Farla in luglio è una cosa ridicola . Per questo chiediamo a l sindaco Pighi di organizzarla non prima del 30 agosto pe r permettere la partecipazion e dei modenesi senza problem i di caldo o di vacanze» . 43 A PAGINA 8

1 MODENA

9eàoni : aflkEnza in caio ialwvmptle.,a .mq trptlaea.xn

`


Piscina, è battaglia sull'istruttoria Potrebbe essere a metà luglio . Ballestrazzi: è ridicolo, sono tutti al mare 1

vv~ V V l/V

VuVVI V VV

/ ~

I/V[/VI/ V{/V)V4ll . 1JVVVwvvI Vi/.

.) V• q

Il parco Ferrari come si presenterà con l'impianto natatorio, nell'area che costeggia viale Itali a

Poiché parliamo di futur a piscina al parco Ferrari d a usarsi soprattutto d'estate , l'amministrazione comunal e starebbe pensando di indire l'istruttoria pubblica nei mesi caldi, secondo voci intorn o alla metà di luglio . Deve essere stato questo il pensier o del gruppo consigliare de l Pd, dell'assessore allo sport Marino, quello all'urbanistica Sitta, potrebbero pensare i maligni. Sul tema arriv a una interrogazione di Vittorio Ballestrazzi, capogrupp o di modenacinquestelle .it in consiglio comunale : "L'istruttoria pubblica - spiega è uno strumento a disposizione dei cittadini che voglion o collaborare all'amministrazione della città ed è un otti-

mo strumento per permette re al consiglio comunale di valutare le proposte . Per questo chiediamo al sindaco Pighi di indire il bando non prima del 30 agosto per permettere senza problemi di caldo e di vacanze a chi, tra le persone, ha intenzione di organizzarsi per partecipare all'istruttoria . Chiediamo anche di valutare, visto che c'è il tempo, tutte le possibilità di sinergie con quanto previst o dalla legge regionale per rendere l'istruttoria il più partecipata possibile, in modo sia in grado di fornire un ottim o e valido supporto alle decisioni che il consiglio dovrà adottare . La giunta vuole indire l'istruttoria quando le perso ne vanno in piscina e non di -

scutono di piscina, ossia d'e state . Non c'è più limite al ridicolo . Basterà una piscina a buttare già un modo di governare che è durato 60 anni e se ci aggiungiamo la frittata sui pozzi di via D'Avia-Aristotele e via Cannizzaro siamo al capolinea" . Sulla piscina al parco Ferrari la città è spaccata tra chi la vuole lì e chi la preferirebbe nella zona sud di Modena ;spaccato è anche il Pd come ha dimostrato il forum di venerdì scorso alla Gazzetta che metteva di fronte l'assessore Sitta e il contrario Paolo Silingardi di Modena Attiva ma anche responsabile del forum ambiente del Partitone (sul sito www .gazzettadimodena .it) . (s.l.)

Pagina 8

Pagina 20 di 43


Piscina al parco Ferrari, l'istruttoria sarà a 1 La decisione presa dal sindaco. Si potranno presentare progetti alternativi Con alcuni mesi di ritardo rispetto a i tempi previsti, e nonostante lo scarso entusiasmo di alcuni importanti esponent i del Pd, il prossimo mese di luglio, per l a precisione martedì 12, si svolgerà l'istruttoria pubblica sul progetto della piscin a da realizzare al parco Ferrari .

Il progetto di partenza del parco Ferrari

La decisione è stata presa mercoledì sera dalla Giunta , che ha deciso di dare corso a quanto approvato ad ottobr e dal consiglio comunale, s u proposta delle opposizioni e via libera del Pd, second o quanto prevede il Regola mento sulla partecipazione . A breve termine il sindaco Pi ghi emetterà l'avviso pubbli co e l'incontro si dovrà svolgere entro il termine di 6 0 giorni. A luglio appunto . La seduta (o le sedute) dell'i -

struttoria, verbalizzata dal segretario comunale, sarà aperta a Giunta, gruppi consiliari, associazioni, comitati e gruppi di cittadini, che potranno partecipare facendosi rappresentare da un esperto . Dopo una breve illustrazion e tecnica del progetto, interverranno associazioni, comitati e gruppi e, al termine, si potranno interrogare gli esperti . Sarà in questa occasion e che quanti ritengono possa esistere un'alternativa al pro getto della Giunta potrann o presentare il proprio a patt o però che sia sostenibile economicamente . Resta da capi re se il tutto si sovlgerà in un 'unica seduta o, come chied e Modena 5 Stelle, in più sedute . Dipenderà dal numero di

persone iscritte a parlare o a presentare progetti . A conclusione, l'esito dell'istruttoria verrà trasmesso, col pare re della Giunta, al Consigli o come base per il dibattito . S e il Consiglio darà il via libera , si procederà ad elaborare i l piano particolareggiato del l'area . Questo strumento prevede che il Consiglio si esprima in due momenti, a distanza di 6 mesi : il primo per l'adozione e il secondo per l'approvazione . Tra i due passaggi, i cittadini potranno presentare osservazioni . L'ite r per l'approvazione del pro getto piscina durerà un ann o e mezzo e il piano particolareggiato approderà in Consiglio per l'ok non prima della seconda metà del 2012 .

Pagina 1 5 Asili, scattano aumenti e controlli

Pagina 21 di 43


press LIETE 20/05/2011

il Resto del Orlino Moden a

LA GIUNTA HA FISSATO LA DATA . VANE LE PROTESTE DI VITTORIO RALLESTRAll 1

j Piscina al parco Penali, istruttoria pubblica a lugli o LA giunta si è riunita e ha deciso : l'istruttoria pubblica per la piscina che il Comune intende costruire al parco Ferrari si farà il 12 luglio . E' stata così ignorata la protesta del consigliere Vittorio Ballestrazzi , eletto con Modena cinque stelle, che aveva duramente contestato la scelta : «I n quel periodo gran parte dei cittadini è assentè per le ferie estive, sarebbe meglio farla più avanti» . Si sa già qualche dettaglio su come funzionerà questa istruttoria pubblica, un a sorta di confronto aperto durante il qual e l'animi nist razione ascolterà pareri qualificati per poi prendere una decisione ch e tenga conto del maggior numero possibi-

le di osservazioni. Resta inteso che i pareri emersi costituiranno materiale per fa r si che sia poi il consiglio comunale a pren dere una decisione definitiva sul progetto . Sarà il sindaco Giorgio Pighi a presiedere l'istruttoria pubblica. Per primo parlerà un tecnico del Comune che esporrà il piano direttore della piscina. Poi si aprirà la serie di interventi : parleranno tutt i quelli che si saranno iscritti 15 giorni prima . Potrà prenotarsi però, solamente ch i rappresenta enti o associazioni . Vittorio Ballestrazzi prende come un a provocazione la decisione di fissar e l'istruttoria in piena estate : «Perché non

rimandarla al 30 agosto, con più cittadin i a casa e in condizione di partecipare? Evi dentemente questa giunta cerca lo scontro politico e rifiuta ogni forma di mediazione . Ma non si illudano, Chi vorrà intervenire e dare il proprio parere negativo sul progetto, il 12 luglio si farà trovare . E' vero — aggiunge Ballestrazzi — potr à prendere la parola solamente chi rappresenta enti o associazioni . Ma basta ch e tre cittadini si accordino e costituiscano un comitato per poter mandare un rappresentante a parlare . E se il tema continuerà a suscitare interesse può darsi ch e siano in tanti a voler partecipare. Fors e una sola seduta non basterà, cene vorran no due» . Roberto Grimaldi

..

.

nae :tE. in anm,n :o ?e, q :i sa l N'aeobi,r r.Li na radile a :ti

Pagina 22 di 43


press L.IfE

L'INFORMAZIONE di Modena

20/05/2011

di MODENA

IIINERDÌ 20 MAGGIO 201 .1

`j t

A~ {l XII NUMERO 137 C 1,2 0

=anta ' €lCI Orfl) hí .

SCA CHE SCOTTA Via libera dalla giunta : si parte il 1

u

lioe

Il Pd preferiva ri andare Siulp disert a la festa della polizi a

Dubbi sulla paneipaiene in piena estate, ma gli assessori vogliono «chiudere » doppia assettifissata per il 1 2 il 13 luglio : parti r così :istrut toria pubblica per ii progetto della piscina al parco Ferrati . La proposta, arrivata nella riunione di giunta di mercoledì set :~ . sarà sottoposta ai capigruppo in Comune lunedì prossima . La 'triade' MarinoSitletti' insiste così sull avo del percorso partecipato entro l'estate, mentre nel Pd molti a: rebbe : o prefeito rimandare tutto a seti (ambre .

ue pregiudicati p , tant sono stati arrestati , dopo aver fallito i altr o p •meriggiu una rapii alla C.a> Ira rii via Mentititi . da una soglia della Llobile che tnanain zona . Gioacchino C on 1- 36 anni, e Giovanni Fiuna-freddo 21, fconio minacciato il personale e malmenato un dii: lente, ma le casselorti eran o temporizzate a non ai A PAGINA 7

PREVENZIONE

Ascon lancia l'antifurto «ire1biogerro!'

AG ve incidente ieri mai iina Ricama iad l'uomo siirovavt nei parcheggio di un bar

Anziano si ustiona con bombola d ossigen o

un antifurto che creando una fitta nebbia in cir a e- Ferito e braccia : 1173enne stato trasportato a Parma dalrelicottero del 11 8 ci secondi finisce per Noti E care rida tr fa) t :t' n pensionato di 73 anni è ti- i dsanitari de 118, t hi t tn } hsoc c ore „ ment la loro usuale. d ar,a to gralcinente ustionato alle i di Bologna hanno trasportato 1 tnzisio tapinitoti entrati nei ne 40braccia maneggiando una botn- al Centro Grandi ustionati di Parm a zi. 1 eri, a cura dell'Ascom, e i boia di ossigeno a Roccamalatina d i dove adesso il 73enne è ri c overato . E stata fatta una dimostracio- (Miglia E' accaduto ieri intorno alle 8 i n L'uomo non sarebbe in pericolo d i r.E E ne pratica un parcheggio di un bar della frazione vita . APAGINA 7 i l' il posto sono intervenuti ica-ahinieiie A PAGINA 1 8

e

t Siulp d serto domantla Lesta delta polizi a ara sa il questore d i <'oscurantismo gestionile», La replica <-Non posso abdicare Al mio ruolo» . A PAGINA 7

Scuole materne , c'e posto ma tariffe pili care sarà posto p er tutti, rata si pagherà di più, Sono disponibili rida ieri ie graduatorie per t'Ammissione arie scuole d'infanzia. A PAGINA S

Italia-Estonia, 3700 biglietti in due giorni ci primi du e giorni di vendit a dei biglietti pe r gara di Euro 2012 IaaEst ania (3 giugno ai arllna lia) sono stati acquistati 3 .700 biglietti . A PAGIN A

Pagina I

Pagina 23 di 43


press L.IfE 20/05/2011

L'INFORMAZIONE di Modena

PARCO FERRAR 1 Via libera della giunta al primo incontro : 1ur edì la proposta va ai capigrupp o

Piscina, l'istruttoria si fa... in spi . ~ ~ a Doppia assemblea i112 e i113 luglio

alternativi avvalendosi di un tecnico .

diIdea 6'ardi ule

sto il giorno, la tentazione sa rebbe quella di fare l'incontro . . . in piscina . Una possibilit à che al momento non c'è - anch e perché se la piscina ci fosse, l'assemblea non avrebbe senso - e ch e porterà la giunta a cercare il luogo più appropriato, che potrebbe essere la grande sala riunioni di via Razzaboni, nella sede di Fiera . L'acclamatissima istruttoria pubblica per la riqualificazione del parco Ferrari (con al centro la con testata piscina) partirà infatti il 1 2 luglio, con una doppia riunion e che si ripeterà per due sere etniatedi 12, appunto, e mercoledì 13) per dare modo a tutti i gruppi di cittadini interessati di illustrare i loro progetti . la) ha deciso mercoledi sera la giunta c p íuuna te, anche se la proposta sarà portala a i capigruppo lunedì prossimo .

V

La riunion e Davanti ai colleghi di giunta, l'assessore allo Sport Antonino Marino (foto a sinistra) ha ribadita l a volontà di partire al più presto, e comunque entro l'estate, con l'istruttoria pubblica, anche perch è in teoria gli incontri sarebbero do-

Agosto di fuoco

vuti partire ad aprile . 1Jna volont à Più tiepidi gli altri assessori, ch e sostenuta dagli altri due assessori hanno preferito appoggiare la pro della 'triade' che sostiene con for- posta di Marino per non creare ul za la piscina al parco e il progetto, te17ore scollai acuto nei confronti di riqualificazione del parco, Si- del partito, mentre il sindaco Pi mona Alletti (fo ghi si è schierat o to a destra) e decisamente dal Ma ì vertici dei Pd Daniele Sitta . D i la parte degli asparere diverso i sessori clic voavrebbero preferit a vertici del Partito gliono l'istruttodemocratico , rimandare tutto ria entro Pestache avrebbero te a settembre preferito aspettaLa decision e re settembre : d'altra parte, i seE così è arrivagretari Baruffi e Boscluni e il ,..a-. tala decisione . listruttoria partirà pogr-uppo Trande non hanno mai martedì 12 luglio con la prima as nascosto di non considerare prio - semblea, durante la quale i grupp i ritario l'impianto nataturi, al par- di cittadini che parteciperanno co . potranno illustrare i loro progetti

lì proprio quello della partecipazione al momento è l'aspetto pia controverso della scelta : se tecnicamente l'istruttoria - secondo la legge regionale sui processi partecipativi - potrebbe durare fino a sei mesi, l'obiettivo sarebbe quello di concludere il percorso ne l giro di un paio di mesi, possibilmente con pochi incontri . Ma se si tratterà effettivamente di due me si, il lavoro sarà fatto tra luglio e agosto, con una partecipazione decisamente minore di quella ch e gli incontri avrebbero avuto tr a settembre e ottobre, E così . i detrattori hanno buon gioco a storcere il naso, accusando la giunta di cercare di far passare l'istruttoria in sordina, per portare avanti il progetto già delineato e accelera re da settembre in poi . D'altra parte, anche l'anno scorsoio furon o quelli estivi i mesi più 'caldi' per la piscina - la rabbia dei contrari esplose dopo la riunione del 23 giu gno - come fu `calda' l'estate del 2008, con lo sgombero di Libera avvenuto 1 8 agosto .

Pagina 4 i'itlWtWrk,ii h... in qua» Doppia aaembaea i7 12 e il 13 luglio #cine,

Pagina 24 di 43


press L.If1E

L'INFORMAZIONE di Modena

21 /05/2011

PARTECIPAZIONE H capogruppo In Comune: «Meglio un'altra data »

Istruttoria, Pd avanti a denti stretti Trande: «\on c'era alcun motivo per non ire a metà giugno » di Luca Gardinalc

eh, insomma, maga« ri avrei preferit o un'altra data, ma in ogni caso andiamo avanti così . E comunque non pens o che ci sia il rischio che l a riunione vada deserta : ch i vorrà esserci ci sarà, ara che perché non è che la gente sta in vacanza pe r tre mesi . . . »> . La data' è quella dell'istruttoria pubblica per la piscina al parco Ferrari, e l'ironia è quella di Paolo Trande, capogruppo del Partito democratico in Consiglio comunale . Se mercoledì sera la giunta ha deciso partire con le assemblee il 12 luglio (con la possibilità d i replicare l'incontro la sera seguente, in modo da dare a tutti la possibilità di parlare e illustrare i progetti `alternativi'), non è un mistero che il Pd avrebbe preferito altre date per l'istruttoria . Lunedì, comunque, il sindaco comunicherà ai capigruppo l a proposta della giunta. «Sì, direi che non c'erano ragioni per non partire prirrua, magari intorno al 2 0 giugno - spiega Trande oppure direttamente a settembre, perché è ovvi o che la partecipazione non

battito sull'urbanistica e sullo sviluppo della città, tornato alla ribalta dopo l e dichiarazioni dell'assessore Bitta sulle nuove seimila abitazioni da costruire i n dieci anni. «Penso che su quest'aspetto siano usciti dati discordanti - riprend e Trande - e che sarebbe bello partire da numeri con divisi e oggettivi, insomma, mi piacerebbe fare u n po' come in medicina, dove si organizza una `consensus conference' ch e mette insieme una serie di figure esperte per condividere i dati di partenza . A quel punto sì che il confronto sarebbe davvero interessante e proficuo>, . E a proposito di numeri, Trande ricorda che «continuare a parlare di numero di abitanti a Modena ha poco senso : piuttosto, bisognerebbe parlare di numero di famiglie, perché è s u di loro che si può ragionare sulla necessità d i nuove abitazioni . E in questo senso sono fondamentali i dati sui component i dei nuclei familiari : basti pensare che se si passa da 2,7 a 2,6 persone per famiglia, a parità di residenze, vuol dire che servon o quattromila alloggi i n

B

Ali1A

t? NO, "AM# LIE

: ::f ;f(,n_:• .c,•-, mollo meg#f,

ìl_f2'i3{' . .9 _;, :=íc

s :31 r

è la stessa che si avrà a luglio e ad agosto . Dett o questo, non vedo il rischio che le assemblee vadeserte : non tutti sono in vacanza a luglio, e i n ogni caso nessuno sta i n ferie per tutta l'estate . E poi credo proprio che i cittadini contrari al progetto, soprattutto quelli che si sono battuti co n maggiore animosità, ci saranno. Magari - scherza il capogruppo - sarebbe curioso capire se c ' è qualche cittadino talmente 'infoiato' da cancellare le ferie per partecipare il 1 2 luglio» . In attesa della reazione degli altri capigruppo - i n testa Vittorio Ballestrazzi, che ha mal digerito la scelta estiva per l'istruttoria '1)7:3 - ride rilancia anche il di -

on'li'L

par e

:•.,,~{ d€-{{? j{ . .,, :_-,i?i : ., :ern €~ .

•» t<af~fí ;íc

er1 : ;1r ._..(O

up;.`c :c_i, . ..r ;

L

plu a,;

J? : `

,.

;ten e

in GE{{nu.n{{--{,

Pagina 25 di 43

Pagina 3


press L.IfE 22/05/2011

METTA 01 MODENA

Piscina, Modena Attiva si prepara «Nostre proposte all'istruttoria » La data scelta per l'istruttoria pubblica sulla piscin a al parco Ferrari - fissata per il 12 luglio - non piace quas i a nessuno, dal capogrupp o del Pd Paolo Trande a Modena Attiva . Quest'ultima, l a parte "verde" che all'intern o del Pd si contrappone alle scelte urbanistiche dell'amministrazione, ora fissa il primo di una serie di incontr i per iniziare a discutere sull'argomento . Lunedì 20 giugno alle 21 presso la sala Ulivi Modena Attiva organizz a l'incontro "Il parco che vorrei" dove si discuterà delle alternative all'impianto natatorio al Ferrari. «L'istruttoria sarà un momento importan-

te di confronto - spiega Modena Attiva - si poteva convocare prima, ma se la giunta h a avuto altre priorità potev a anche convocarla a settembre per garantire una maggiore partecipazione . In ogn i caso ci impegneremo perché vogliamo credere che l'istituzione modenese per eccellenza, il nostro Comune, sapr à ascoltare e raccogliere le osservazioni che arriveranno . Riteniamo anche che vad a superato il dibattito sulla piscina - noi la vogliamo piccola e a sud della città - discutendo invece quali funzion i inserire al parco Ferrari . Costruiremo una proposta concreta e realistica» .

Pagina 1 1 . ~s ViaCaninaro: irrompe Giovanardi

Pagina 26 di 43


it Resto del

press UnE

Orlino

Moden a

22/05/2011

`Piscina Virgin, a giunta sapeva ' Mail dell'associazione Amici del nuoto mpianto dei vigili del fioco) ai consiglieri del P d diGIANPAOLO ANNES E «DELLA palestra Virgin e della piscina se ne parlava già da un anno, alme no da giugno 2010». E' in sostanza i l contenuto di un mali firmata dall'associazione Amici del nuoto (gestori della piscina dei Vigili del fuoco) inviata al gruppo consiliare del Pd . La lettera riservata - un invito in pratica ai consiglieri a meditare su cosa saran no chiamati ad approvare - sparge sal e sulle ferite di un gruppo irritato dalla mancanza di informazioni dettagliat e della giunta sull'ipotesi di un centro sportivo Virgin di fianco al direzionale Manfredini . In pratica l'associazione Amici del nuoto ribadisce ai consiglieri del P d di aver a più riprese fatto presente all'amministrazione che una struttura del genere avrebbe le stesse caratteri stiche commerciali e si andrebbe a so vrapporre all'impianto dei Vigili del Fuoco . Le occasioni in cui se ne è par lato, si ricorda nella mali, sono stat e «l'assemblea pubblica del giugn o 2010 al parco Ferrali», una serata il 1 4 marzo 2011 nella sala Curie in circoscrizione a cui era presente anche l'as sessore Daniele Sitta, un incontro il 5 aprile 2011 nell'ufficio deWassessore Antonino Marino, al quale erano presenti, oltre ai rappresentanti dell'associazione, lo stesso assessore Marino, i l segretario Boschini, l'assessore Sitta .

Intanto prosegue la polemica sulla piscina al parco Ferrali Anche Modena Attiva, per bocca di Paolo Silingar di, bacchetta la decisione di fissare l'istruttoria al 12 luglio . «Si poteva convocare prima, ma se la giunta ha avuto altre priorità poteva anche convocarla a settembre, per garantire maggiore partecipazione» . In ogni caso, «ci impegneremo perché riesca a l meglio, vogliamo credere che l'istituzione modenese per eccellenza, il `no stro Comune', saprà ascoltare e raccogliere le osservazioni che arriveranno» . E per l'occasione Modena Attiva ha predisposto una mad map prevedendo una serie di incontri d'approfondimento e un'assemblea pubblica . Fino ad arrivare ad approvare un pro getto da presentare in istruttoria . I l primo appuntamento e Il Parco ch e Vorrei, in programma lunedì 20 giugno alle 21 nella Sala Giacomo Uliv i (www .modenaattiva .it ;'). Si parlerà d i Parco Ferrati, «di quali funzioni inserirvi, per quali esigenze, con qual i obiettivi e a quali costi, In quest'ottic a valuteremo il progetto del Comune e faremo le nostre osservazioni per costruire una proposta che sappia valorizzare appieno il Parco. Riteniam o anche che vada superato il dibattit o sulla piscina, abbiamo già detto che ti po d'impianto proponiamo e che andrebbe realizzato a sud della città e non in una zona dove abbondano».

`Piscina Vigir,Ja ghtmtià séyqqa'

Pagina 27 di 43


press L.IfE

L'INFORMAZIONE

22/05/2011

di Modena

IL CASO Modena Attiva sottoscrive le critiche di Trande alla giunta . «Era meglio fissare un'altra data »

Piscina «roadN map» verso istruttori a b

sareino e ci ~~~~ o-ner m perchég

a riunione non andrà deserta, ma io avrei preferito an'altra data» - aveva detto venerdì all'lronJbrmazione il capogruppo Pd Paolo Trand e riferendosi all'istruttori a stilla piscina al parco Per-ari programmata per il 12 e 13 luglio, E ieri quelle parole di critica verso la giunta sono state sottoscritte in pieno da «Modena ttIa>, . «L'istruttoria - scrivono in una nota i ribelli Pd sarà un momento impor tante di confronto, si poteva convocare prima, ma se la giunta ha avuto altre priorità poteva anche convocarla a settembre , per garantire maggiore partecipazione . In ogni

caso ci impegneremo perché riesca al meglio, vogliamo credere che l'istituzione modenese per eccellenza, il «nostro Comune», saprà ascoltare e rac cogliere le osservazion i che arriveranno» . «Per dare il nostro contributo abbiamo predisposto una "road map " che prevede una serie di incontri d'approfondimento e una pubblica assemblea - continua Mode na Attiva - . Riteniamo anche che vada superato il dibattito sulla piscina, abbiamo già detto che tipo d'impianto proponiam o (piccolo, economico, pe r attività motorie, integrato con la corsa e la pedalata) e che andrebbe realizzato a sud della città e non i n una zona dove abbondano. Vogliamo invece discutere del Parco Ferrari , di quali funzioni inserirvi , per quali esigenze, con quali obiettivi e a quali costi. In quest'ottica valuteremo il progetto pre-

f

°

sentato dal Comune e faremo le nostre osserva li per costruire una proposta concreta e realistica che sappia valorizzare appieno il Parco. Per questo abbiamo in cors o incontri di approfondimento con associazioni e professionisti, per confrontarci su idee e proposte inseribili nel parco e coerenti con la sua storia , e predisporre un nostro progetto da presentare i n istruttoria»,

r

N es

nocas

~ - meglio»

«Inviti .a mo quindi i cittadini interessati a seguire le informazioni sul nostro sit o wv'w .inodenaattiva.it nell a sezion e "Cantieri" e su facebook, e annunciamo l'incontro pubblico "Il Parco Che Vorrei" previsto per il 20 giugno ore 21, presso la Sal a Giacomo Ulivi - conclude la nota. -. La partecipazio ne non è un optional, non serve per certificare decisioni già assunte, ma dev e essere un principio costituente del rapporto tr a partiti, amministrazione e cittadini . Come sempre quindi partecipate, perché più siamo e meglio stiamo».

Pagina 9 Sopra il progetto della piscina al parco Ferrari . A lato Paolo Trande e il referente di Modena Attiva Paolo Sìlingardi

Piedi ncadanp»serreI'iehuueria

Pagina 28 di 43


press L.If1E 23/05/2011

L'INFORMAZIONE di Modena

LA POLEMICA Oggi pomeriggio la protesta contro l'annunciata istruttoria 'balneare' sul progett o

Piscina, sit4n silenzioso in Comune Mobilitazione r solledare il Consiglio: «Due giorni sono troppo c, » n sit-in silenzioso pe r

LT (lire no all'istruttoria

`balneare' . Oggi pomeriggi o il gruppo di cittadini che si oppone alla costruzione del la piscina al parco Ferrari ir romperà in Consiglio comunale per manifestare il proprio dissenso contro le modalità con cui la giunta Pighi ha scelto di gestire la fas e più delicata - quella del confronto - del contestatissim o progetto . Una protesta che arriva a pochi giorni dalla decisione di fissare l'istruttoria pubblica per il 12 e il 13 luglio, in piena estate e con la città quasi svuotata per le ferie . Una mossa che a chi da tempo ormai si batte contro la costruzione della `vasca' al parco proprio non è andata giù . «Esprimiamo il nostro profondo dissenso sulle modalità decise dalla giunta l o scorso 18 maggio per l o svolgimento dell'istruttoria pubblica sul progetto della piscina -- spiegano in un comunicato i cittadini - Pe r prima cosa la (lata scelta i l 12 e 13 luglio : constatat o che il regolamento sulla partecipazione prevede 6 0 giorni, visto che non si è mai adeguato lo statuto comunale alla legge regional e 3/2010 che prevede un periodo complessivo diti mesi , -------------------------------------------------------------------

per lo svolgimento dell'istruttoria è da presumere che il tutto si svolga in piena estate (al massimo agosto/settembre) con termine fissato 9 settembre . Co n buona pace delle parole spese dall'Amministrazione sulla partecipazione popolare e della decisione del Consiglio Comunale che ha approvato all'unanimità la pro cedura di istruttoria» . Ma non è solo la 'colloca-

zinne' temporale dell'istruttoria a far infuriare il grupp o di cittadini . Anche la sua 'durata' (solo due assemblee aperte a tutti) sembra esser e troppo corta per un progetto che tanto ha fatto discutere la città . «Due assemble e pubbliche non ci sembrano sufficienti per illustrare le alternative al progetto piscin a - si legge nel comunicat o del gruppo - oltre che ascoltare effettivamente i cittadini e i loro rappresentanti, l e loro proposte» . Insomma l'istruttoria pensata dalla giunta durante i'uitim î riunione di giunta non convince, soprattutto se la si mette a confronto con le ultime strade intraprese proprio all'amministrazion e modenese . «se prendiam o ad esempio l'istruttoria per Piazza Matteotti, le modalità di consultazione popolare , nella fattispecie il sondaggi o

telefonico per tutta la città spiegano i cittadini - rischia no di apparire una formul a costruita su misura in base agli esiti del recente sondag gio di opinione promoss o dal Comune di Modena . Inoltre pare ai più che la costruzione di una nuova piscina ai parco Ferrari, 600 posteggi, 2000 mq di commerciale, lago canale ec non si a tra le priorità della città viste le difficoltà economiche dei Comune e dei cittadini . Quindi non si capisce la fret ta di procedere, per di pi ù umiliando e offendendo l'in telligenza di chi vuole espri mere la propria opinione» . L'unica speranza è che si a proprio il Consiglio comunale a far cambiare idea all a giunta . Ecco spiegato il sen so del sit-in in programma per oggi . «La giunta e tutto i l Consiglio non possono non tener presente la volontà di più di 3300 persone ch e hanno firmato la petizione che chiedeva di fermare i l progetto piscina - si conclude il comunicato -- Ecco perché oggi pomeriggio inscenerermo una manifestazione silenziosa per protestare contro l'atteggiamento dell a giunta e sollecitare una presa di posizione del Consigli o comunale» . ,fi': i

Pagina 4 -------------------------------------------------------------------------

Pagina 29 di 43


Piscina, il Pd conta i favorevol i Sondaggio interno al consiglio. Istruttoria anticipata a giugno? di Davide Berti

Sulla piscina al Parco Farrari il Pd continua a crears i dei problemi in casa . L'ultimo pezzo di un puzzle che stenta a completars i arriva direttamente dal consiglio comunale . E' in corso, infatti, un sondaggio interno al gruppo d i piazza Grande per capire "che aria tira" rispetto al pro getto . Una conta, l'ennesima , dettata da esigenze di partito . Esigenze di unità, fars i trovare pronti al momento dell'istruttoria pubblica , quando il futuro della piscina verrà messo nero su bianco . Il compito di fare l'elenc o dei buoni e dei cattivi spett a al vice capogruppo Francesco Rocco che con carta, penna e calamaio anche ieri s i aggirava tra i banchi del con-

siglio . La domanda è semplice e diretta : se si dovesse de cidere oggi, saresti favorevo le o contrario alla piscina? Non ci si aspettava certo un plebiscito per il via liber a alla piscina, che infatti non è arrivato . A parte le posizion i più nette e già note, come

L'aul a del consiglio comunal e

quelle di Stefano Rimini e Giulia Morini, nella colonn a dei "no" qualche crocetta i n più è stata scritta . Posizion i in bilico ce ne sono sia tra gl i ex Margherita che tra gli e x Ds, a tal punto che un quart o del gruppo sarebbe pronto , almeno sulla carta di Rocco , a voltare le spalle alla giunta . Proprio ieri anche il sindaco Pighi è stato costretto a d occuparsi nuovamente di piscina . Nella riunione dei capigruppo che ha anticipato la seduta del consiglio comunale è stato chiesto ai rappresentanti dei partiti come l a pensavano sulla data dell'istruttoria pubblica, fissata per il 12 e 13 luglio . Nessun o si è detto favorevole a questo appuntamento . Di fatto nemmeno Paolo Trande ha detto «sì» alla soluzione del sindaco e della giunta . Il capogrup po del Pd ha optato per un a soluzione intermedia, proponendo fine giugno, data certa mente meno esposta alle ferie di gran parte dei modenesi . L'opposizione, in questo caso tutta compatta, dal Pd l all'Idv per intenderci, h a messo come unica soluzione il rinvio a settembre . Il sindaco ha preso atto della situazione, della spaccatura che s i è venuta a creare, e si è riservato di decidere . Ieri pomeriggio in consiglio comunale è stata la volt a anche della protesta silenzio sa dei contrari per dire «no» al progetto . Una mobilitazione soltanto di facciata, da l momento che si è trattato d i pochissime persone arrivate per sottolineare nuovamente come la due giorni di luglio sia fuori luogo : troppo breve la durata, per di più in un periodo di ferie .

Pagina 14

Pagina 30 di 43


IL DIALOGO

Il giorno in cui si scoprirà un cantier e per costruire la piscina in S. Agostino di Claudio Gaviol i Due anziani stanno chiacchierando dietro alle transenne di un enorme cantiere in piazza Sant'Agostino co n lo sfondo sonoro del rumore delle ruspe che scavano il selciato (si sa che i pensionat i passano le ore a fissare i cantieri) . Uno dei due si rivolge all'altro alzando la voce per fars i sentire . «Ma cosa stanno facendo ? Non ho capito bene» . «Fanno una piscina davanti a l Palazzo de i Musei» . «Davvero ? Proprio davanti al Palazzo dei Musei? E tu come fai a saperlo?» . «Me l'ha detto mio ni- Piazza S . Agostin o pota che ha un amico in consiglio comunale . Ne fanno una qui e un'altra, enorme, in Piazz a Grande . Poi le collegano co n un ponte sopraelevato lung o seicento metri . Lo progetter à l'architetto Frank Gehry . Dicono che con Modena abbia un conto in sospeso» . «Un ponte che sovrasta i tetti delle case?» . «Esatto» . «E se uno si stanca a fare tutta quella salita?». «Fanno una piscina anche in Piazza degli Erri con bar e chiosco per piadine per spezzare il tragitto . Un punto ristoro insomma» . «Ma Piazza Grande è un patrimonio dell'Unesco, no n possono mica deturparla così . Dovevano abbattere l'orribile palazzo della banca e invece ci fanno una piscina . . .ma dai» .

«Non hai capito : la piscina in piazza Grande diventerà un'attrazione mondiale . Ci sarà una solenne cerimoni a inaugurale dove il Vescovo , come in un film di Fellini , verrà calato in acqua attra verso uno scivolo a partenza dal tetto della Porta dei Leo ni e benedirà l'acqua . Hai ca pito? Un'enorme piscina di acqua santa . Verranno mi lioni di pelle grini da tut to il mondo» . «A me sembra un'idea balorda . . .» . «Insomma, è globalizzazione, la ne w economy!» . «Cosa vuole dire?». «Non lo so» . «E quand o sarann o pronte le piscine?» . «Più o me no nel 2042 . Ogni volta che trovan o il coccio di un'anfora si fermano . Sai com'è». «Accidenti . . .» . «E la piscina non è che la prima pietra di un enorm e progetto : un gigantesco parco acquatico con scivoli attorcigliati di decine di metri , vasche a sbalzo, correnti artificiali e attrazioni varie : Saint Geminian International Acquapark» . «Ma non c'è posto : come si fa con il Duomo?» . «E' tutto previsto : il Duomo lo sposteranno al Parc o Ferrari» . «Ma non dovevano far e una piscina anche lì?» . «No , lì non la fanno più» . «Men o male . . .» . I due vengono interrotti dalle imprecazioni d i un operaio che vuole che si tolgano dai piedi e si avvian o parlando fitto alla ricerca di un altro cantiere .

Pagina 31 di 43

Pagina 16


press LIETE 24/05/2011

il Resto del Orlino Moden a

PERCORSO PARTECIPATIVO SULLA PISCINA AL PARCO FERRARh LEONI (PDL) ATTACC A

<Istruttoria pubblica e E' ANCORA polemica sull'istruttoria pubblica che il Comune ha convocato per il 12 lugli o prima di decidere sulla costruzione della piscina al parco Ferrami . Sul caso è intervenuto il consigliere regionale e comunale del Pdl Andrea peoni. «Non è solo l'istruttoria ad essere balneare è proprio la giunta comunale ad essere balneare . Guarda caso, in Piazza grande scelgono sem pre periodi estivi per approvare, nel silenzi o vacanziero o nella disattenzione dei cittadini , progetti impopolari o devastanti . E' un caso — chiede p eoni — che il piano di recupero di iniziativa pubblica di Piazza l'vlatteotti fu adottato il 21 luglio? E' un caso che il piano di recu pero di iniziativa pubblica Ex Fonderie fu approvato il 19 luglio? E' un caso che l'appalto da centinaia di migliaia di curo per la gestion e dei servizi rivolti ai nomadi fu approvato il 21

sono baln luglio e quello da mezzo milione di euro per la realizzazione delle ultime 4 microaree per nomadi, il primo agosto, quando i modenesi era no già in ferie? E' chiaro — ha aggiunto l'espo nente del Popolo della Libertà — che pe r l'istruttoria sulla piscina sta succedendo l a stessa cosa . Si tenta maldestramente di far e passare con i minori danni possibili per l a giunta Pighi e la maggioranza di sinistra u n progetto quando molti cittadini non saranno a Modena . Al di là del merito della questione , ancora una volta i modenesi, tornati dalle ferie, si accorgeranno che la frittata è stata fatta mentre loro erano al mare o in montagna . La giunta Pighi, ci ha abbondantemente abituato a questi patetici escainotage . pe istruttori e pubbliche — conclude peoni — sono state trasformate dalla giunta Pighi in uno strument o di mela propaganda e di finta democrazia utile solo a coprire le proprie responsabilità» .

Pagina 9

=

R: .c.T

Pagina 32 di 43

e..I,nea iw . .glr.a>

.rtaea ~cac

Chbdari:,

9a-nei d :


press L.IfE 24/05/2011

L'INFORMAZIONE di Modena

di Lue drardina ~

a 5 oi cosa preferite, giugno o settembre?» . Senza nemmeno accennare alla riunione di giunta in cui e stata condivisa la proposta del 12 luglio, il sindaco Pigh i ieri ha incontrato i capi gru pp o in Consiglio comunale per chieder e un'indicazione sAall_'is~:rut toria pubblica per la piscina al parco Ferrari . Un'apertura al Consiglio comunale, dal moment o che l'istruttoria sarà convocata con un atto del sindaco e quindi in teoria Pi ghi avrebbe potuto decidere senza ascoltare nessuno - nemmeno la giunta - magari assecondando proprio la richiesta degli assessori, che preferirebbero partire a metà luglio

L'incontro Ma Pighi, appunto, ha preferito ascoltare il parere dei capigruppo, che hanno ribadito le rispetti ve posizioni : da una part e il Partito democratico , con il capogruppo Paolo Trande che ha rilanciato la data del 20 giugno , qualche giorno dopo il referendum sull'acqua pub blica, e dall'atra l'opposizione, che ha fatto sapere di preferire settembre per l'avvio dell'istruttoria . Durante il dibattito è stato ribadito che l'intenzione di giunta e Consiglio è quello di avere una serie di riunioni partecipate, in modo da dare a tutti i cittadini interessati la possibilità di assistere e fare propost e

PARTECIPAZIONE Il sindaco ha consultato i capigruppo : ipotesi giugno in `polo position '

Istruttoria, Pighi apre a Trande Oggi la decisione sulla data E in Consi lio sfila la rabbia del `n o g

struttoria già dopo la metà di giugn o ; anticipando di circa un mese rispetto alle indicazioni della giunta .

struttoria non sia un real e momento di partecipazione . `Non nel mio parco' si leggeva in uno dei cartelli esposti dai cittadini che hanno manifestato i n 3333 'no ' Consiglio - ma nemmeno Nel fratin quell' detempo, ier i gli altri' . I Il primo disdi o in Consicittadin i glio conaunon ha accennato hanno annale è andache ricordaalle indicazion i ta in scena to che sull a la protest a piscina a l della giunta dei cittadiparco c' è ni contrari stata un a al progetto della piscin a raccolta firme che finora al parco Ferrari . Poco do- ha portato oltre tremil a po le 1.7, con il Consiglio no : ` 3 .333 cittadini - si kgin corso, alcuni cittadin i geva in un altro cartello sono entrati in Municipio , esposto in Municipio dando vita ad una prote- hanno firmato contro la sta silenziosa, motivat a piscina al parco Ferrari- . , anche dal timore che l'i- pensateci!' .

La decision e Il sindaco ha preso att o delle richieste dei consiglieri, e oggi stesso prenderà una decisione sulla data, per emettere poi il bando che darà ufficialmente il via all'istruttoria . L'impressione è quella che il primo cittadino possa assecondare le richieste del Partito democratico per far partire l'i -

Pagina 3

Pagina 33 di 43


press UnE

L'INFORMAZIONE

24/05/2011

..

Qui sopra, un'immagine dei piano-direttore approvato dalla giunta, tr a molte polemiche, per la realizzazione dì un nuovo Impianto natatori o all'Interno del parco Ferrati . Su questo progetto sarà incentrat a l'istruttoria pubblica, A sinistra, un momento della protesta di u n gruppo di cittadini, che è andata In scena Ieri pomeriggio durante l a seduta dei consiglio comunal e

20 GIUGNO? SE VOGLlONO GLI PRESTIAMO LA SALA,,,> :lee :1,.tr:11; (ji,t. 13 p:: ;3 :fia 31 p:v'co uFi :t-1

<:Lita

ì,: ;3eì .e. 111;111

Ue

<11 ;11j

21.) gUgnE1,

pe1.

P1.''.1 t'a(1 :11.1

,11(.1O11 ,11

.1e1

1iZI:I e 1V 10p

P :g h R'1 1-1ffl , del p3ro o SIe11W.

1vV1 C

P(..1

Pagina 3

Pagina 34 di 43


Piscina al parco Ferrari, il blitz dei cittadini Nessun accordo sulla data dell'istruttoria \\ ?

La conferenza dei capigruppo h a discusso ieri dell'istruttoria sull a piscina al parco Ferrari, che andrà in calendario in consiglio co munale la prossima settimana . Ma quando sarà fissata l'istrutto ria ancora non è dato saperlo, a quanto pare tra le forze politiche non è ancora stato raggiunto un accordo. Inzialmente la giunta

aveva proposto il 21 luglio, susci tando però immediatamente aspre critiche per la scelta di un a data troppo `balneare', del tutto inadatta a discutere di un tema co sì sentito dalla città. A fronte di queste critiche, ieri mattina, alla conferenza dei capigruppo, il P d ha proposto di anticipare l'istrut toria a giugno, mentre l'opposizio -

ne (Pdl e Ballestrazzi) ha suggeri to di rimandare il confronto pub blico con cittadini e comitati a set tembre . Risultato : non si è arrivati a nessun accordo e se parlerà in consiglio la prossima settimana . Intanto ieri pomeriggio, in consi glio comunale, si è fatta sentire l a protesta dei cittadini, che si sono presentati in consiglio comunali con al collo cartelli che recavano la scritta: «3.333 cittadini hanno firmato contro la piscina al parco Ferrari».

Pagina 4 MODEN A A~~'.i!O ~'.i I miniai F.,..i unita ~m'xnM1Cx,rele

Pagina 35 di 43


Istruttoria a giugno Dopo le proteste Pighi anticipa di 15 giorn i Confermate le attese . L'istruttoria sulla piscina sarà anticipata a giugno, precisa mente il 28 giugno . Così il sindaco Giorgio Pighi ieri ha ufficializzato la data del confronto . Non il 12 luglio come previsto in un primo temp o dalla giunta . Non settembre come volevano le forze di opposizione . Ma giugno - un po ' più lontano dal Ferragosto per calmare gli animi di chi pensa che il 12 luglio tutta Modena sia in ferie - andando incontro a quello che ave va chiesto il gruppo Pd . Maggioranza accontentata, Comune che si dimostra più collaborativo del solito e meno intransigente sulle sue posizioni, sebbene l'opposizione chiedesse altro . La data di giugno è anche un patto di non belligeranza col Pd, do -

ve un quarto del gruppo consiliare sarebbe contrario alla piscina, stando al sondaggio affidato al vice capogrupp o Francesco Rocco . Tornando all'istruttoria, la consultazione, che si svolgerà all'auditorium Beccaria, potrà proseguire, in relazione al numero degli interventi, anche il 29 e 30 giugno (sempre dalle 20 .30) . Le sedute, verbalizza te dal segretario comunale , saranno aperte a giunta , gruppi consiliari, associazioni, comitati e gruppi di cittadini, che potranno partecipa re facendosi rappresentare da un esperto . Le indicazioni e le iscrizioni vanno indicate all'assessorato Ambiente entro venerdì 24 giugno alle 13 . Dopo l'illustrazione tecnica del progetto, interverranno associazioni, comitati e grup -

pi e, al termine, si potranno interrogare gli esperti . A conclusione della seduta, l'esito verrà trasmesso, assieme al parere della giunta, al consiglio comunale come base pe r il dibattito . L'istruttoria pubblica, ricordiamo, non è solo sulla piscina ma sull'intero progetto direttore del parco Ferrari che prevede un lago-canale, una piazza verde , fontane e l'idea di inglobare su una collinetta tutte le attività ricettive . Comunque va da non si metterà la parola fine alle discussioni sulla pisci na : a conclusione delle seduta il sindaco dichiarerà chiusa la fase istruttoria e tra smetterà i risultati, assieme al parere della giunta, al consiglio comunale che acquisirà i documenti come base del dibattito . (d.b.)

Pagina 16

Pagina 36 di 43


press L.IfE

ii

Resto del orlino Moden a

25/05/2011

«Piscina al parco Ferrari, anticipato il confronto »

Pighi: «Istruttoria pubblica non più il 12 luglio ma il 28 giugno». Ballestrazzi: «Non c 'è tempo per prepararsi» di ROBERTO GRIMALDI

PISCINA al Parco Ferrari, l'istruttoria pubblica non sarà balneare . Oppure lo sarà un po ' meno, dipende dai punti di vista . A sorpresa il sindaco Pighi, dop o un incontro con i capigruppo in Consiglio comunale, ha anticipato la data spostandola dal 12 luglio al 28 giugno . Tutto questo per evitare le proteste che già sta vano affiorando soprattutto sulla sponda Pdl-Lega . Anche il consigliere Vittorio Ballestrazzi, eletto con Modena cinque stelle, accusava l'amministrazione di voler organizzare il confronto pubblico sul progetto della piscina al parco Ferrari, in un momento in cui l a città sarà semi vuota per le feri e estive . Lo spostamento della data comunque, non ha ancora placat o Ballestrazzi : «Il 28 giugno è troppo presto. La data ideale sarebbe stata fine agosto-inizio settembre . Prima il Comune ha fatto sapere che si poteva procedere con cal ma, visto che c'era tempo . Po i all'improvviso l'accelerazione : l o scopo è impedire ai cittadini di oprganizzarsi e di portare alternative vere al confronto . Questa è una giunta sempre pù staccata da l comune sentire della città» .

L'appuntamento è quindi per martedì 28 giugno, con possibilità di proseguire, in relazione al numero degli interventi, anch e mercoledì 29 e giovedì 30 . Gli incontri si svolgeranno all'auditorium Beccaria della sede di Her a Modena, in via Razzaboni, all e 20 .30 . Le sedute dell'istruttoria, verbalizzate dal segretario comunale, saranno aperte a Giunta , gruppi consiliari, associazioni, comitati e gruppi di cittadini, ch e REPLICA Trande (Pd) : «Visto ? Non è stata scelta una data balneare » potranno partecipare facendosi rappresentare da un esperto . Per organizzare al meglio i lavori, l e indicazioni e le iscrizioni vanno indicate all'assessorato all'Ambiente entro venerdì 24 giugno alle 13 (tel . 059 2032303 Silvia Inzagni o tel . 059 2032353 Carlotta Malfone, dal lunedì al venerdì dal le 9 alle 12 ; segreteria .ambiente@ comune .modena .it). Dopo l'illustrazione tecnica del progetto, interverranno associa -

Pagina 37 di 43

IL PIAN O ione IL progetto che riguarda i l restyling del parco Ferrari prevede u n lago-canale, una piazz a verde, fontane e attivit à ricettive su una collinett a

IL progetto direttore de l Comune, che si ispira a i disegni del progettista de l parco Geoffrey Jellicoe , prevede anche una piscin a

Tra gli oppositori alla piscina c'è L'associazion e Modena Attiva . Anch e diversi consiglieri del Pd vedrebbero megli o L'impianto in altre zone


press L.IfE 25/05/2011

zioni, comitati e gruppi e, al termi ne, si potranno interrogare gl i esperti . A conclusione della sedu ta, l'esito verrà trasmesso, assiem e al parere della Giunta, al Consiglio comunale come base per il di battito. L'ISTRUTTORIA pubblica de l progetto direttore del parco Ferrari è stata approvata il 27 settembr e

L'incontro si terrà nella sede di Fiera in via Razzaboni alle 20,3 0 2010 dal Consiglio comunale, ch e ha dato l'ok alla delibera illustrata dal sindaco Giorgio Pighi . La richiesta era stata sottoscritta dai ca pigruppo di Mpa, Lega nord, Mo denacinquestelle .it, Idv e Pdl, e ac colta favorevolmente anche da l gruppo Pd . Il progetto direttore del parco Fer rari prevede un lago-canale, un a piazza verde, fontane e soprattutto l ' idea di inglobare su una colli netta tutte le attività ricettive. Rimangono le tre categorie funziona li previste dal primo progetto del

it Resto del

Orlino

Moden a

paesaggista inglese Jellicoe : aree ricreative e sportive per il temp o libero, tra cui un centro nuoto , aree per attività culturali e per la ricettività . A PROPOSITO della polemica sollevata dal consigliere Vittorio Ballesrazzi è voluto intervenire il capogruppo del Pd in Consigli o comunale Paolo Trande. «Verrebbe da dire che a certe persone non va mai bene niente . . . Il 28 giugno è troppo resto? Non credo . Ormai da mesi susta discutendo del progetto della piscina al parco Ferrari . Chi ha in mente delle proposte alternative — dic e l'esponente del Pd — ha sicuramente già pensato a quello che an drà a dire all'istruttoria pubblica . Credo che il sindaco Pighi abbi a fatto comunque molto bene ad an ticipare la data : si sentiva già parlare, anche se a sproposito, di vul nus democratico, di decisione bal neare. . . bene, a scanso di equivoc i l'istruttoria non si farà a luglio m a a fine giugno, in un periodo in cu i tanti modenesi sono ancora in città . Qualcuno sarà già partito? S e non sbaglio Ballestrazzi propone va la fine di agosto, anche in quel periodo qualcuno sarà ancora in vacanza. Non vedo differenze» .

Pagina 38 di 43

La zona del parco Ferrari dove il Comune vorrebbe costruire l a piscina . A sinistra il bozzetto del progetto con il lago canale


press 1.18E

L'INFORMAZIONE di Modena

25/05/2011

PARTECIPAZIONE H sindaco va lnccn tre alle richieste di Trande . Prima assemblea nella sede Hera

Istruttoria, Pighi anticipa e accontenta il Pd La `tre giorni' partirà martedì 28 giugn o di Luca 6strdisuaIe

on luglio ma giugno, no n due giorni ma (eventualmente) tre, non giunta ma Pd . Sono le novità emerse dalla decisione del sindaco Pighi, che ieri, dopo aver ascoltato i pareri d i giunta e capigruppo in Comune , ha stabilito il giorno dell'istruttoria pubblica per la piscina a i parco Ferrati . In realtà bisognerebbe parlare di giorni, al plurale, visto che l'assemblea fissata per martedì 28 giugno si potr à replicare, a seconda delle necessità e del numero degli interventi, anche mercoledì 29 e giovedì 30 «Gli incontri - spiega una nota del Comune - si svolgerann o all'auditorium Beccarla della sede di Fiera Modena, in via Razzaboni, alle 20 30' .

N

Le tre opzioni Il sindaco Pighi, insomma, h a considerato maturi i tempi pe r avviare il dibattito sulla riqua.€i ficazione del parco e sulla piscina, scartando due delle tre ipotesi sul tavolo : quella della giunta, che aveva indicato la data del 12 luglio, e quella dell'opposizione in Consiglio, che avrebbe

`y Il sindaco Giorgio Pigh i

pogruppo del Pd Paao€o Fraaade

preferito partire a settembre . A `vincere', invece, e stata la pro posta di Paolo Trande, capo-gruppo del Partito democratico , secondo il quale «non ci sono motivi per non partire con l 'istruttoria a fine giugno'> . Una tesi condivisa dal primo cittadino che, dopo aver consultato i eaapigxuppo lunedì mattina, si era freso un giorno per decidere : e la decisione è arrivata ieri mattina, motivata dalla convinzione che e meglio parti re appena possibile, passata l a tornata elettorale (domenica e lunedì ci sarà il ballottaggio a Finale Emilia) e il referendum su

acqua e nucleare .

1s

oiié

Ma come funzionerà questa istruttoria? «Le sedute - precisa l a noa dell'amministrazione - verbalizzate dal segretario comunale, saranno aperte a giunta, gruppi consiliari, associazioni, comitali e gruppi (li cittadini, che potranno partecipare facendos i rappresentare da un esperto . Per organizzare al meglio i lavori, le indicazioni e le iscrizioni vann o indicate all'aassessoraato all'Argibiente entro venerdì 2-i giugn o alle 13 (telefonare allo 05 9 2032303, Silvia lnzaagni, o allo

059 2032353, a Carlotta Malfòne, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, oppure scrivere a segreteria .ambiente@ comune .modena .it) . Dopo l'illustrazione tecnica del progetto - si legge ancora interverranno associazioni, comitati e gruppi e, al termine, s i potranno interrogare gli esperti . A conclusione della seduta, ! ' e sito verrà trasmesso . assieme a l parere della giunta, al Consigli o comunale come base per il dibattito» .

1 commento «Lisi ruttoria pubblica - fa sapere il sindaco Pighi - rappresent a un invito alla cittadinanza a por tare idee, favorendo i punti d i vista rispetto alla conclusione . Insomma, non si tratta di una consultazione popolare o di un referendum, ma di uno scambio di opinioni tra diversi soggett i che può andare dal 'non son o d'accordo su questo progetto ' aall"ecco la mia idea' . ovviamente illustrata da un termico . Pro poste - conclude il primo cittadino - che mi impegnerò a portare in Consiglio comunale pe r la votazione» .

Pagina 4 atWna,F€ghia»ti5paemuntegli d d a.a Yrtg5»»i' pariirìimartrdì 2$giag110

Pagina 39 di 43


press L.If1E 25/05/2011

L'INFORMAZIONE di Modena

L RETROSCENA

Me tra giunta e partito stato braccio di ferro agazzi, partiam o

R subito : prima l o facciamo, meglio è» . Alla fine è stato il sindaco Pighi a decidere che i tempi erano maturi per partire con l'istruttoria, Dopo aver consultato giunta e capigruppo in Comune cosa che avrebbe anche potuto no nfare, visto che l'istituto stesso preved e l'emissione di un band o con un atto unilaterale del sindaco - il primo cittadino ha deciso che l a proposta del Pd, che prevedeva l'istruttoria a giugno, era la migliore . Righi ha detto no alla

proposta dell'opposizione, che aveva indicat o settembre per l'avvi o dell'istruttoria, e soprattutto ha detto no alta dat a proposta dalla giunta, i l 12 luglio . Venti giorn i (quelli che corrono tra l'indicazione degli assessori e quella del Pd) ch e non cambieranno le sorti del parco Ferrari, ma dietro i quali si riflette tutta la distanza che resta tra giunta e partito, sul tema della piscina . La novità , questa volta, è che il sindaco ha dato ragione al secondo . (L g)

Pagina 5

Pagina 40 di 43


press L .If E

L'INFORMAZIONE

26/05/2011

«GRAN SFIDE> LE

di Modena

I CASO Con il referendum sui vigili di oggi l'assessore canta vittoria . Sulla piscina però a strada è in salita

Le due ba in via allo'

lie di Antonino barino e C Esito scontato,, ma non n epro 1

oì'2

ni

di Giuseppe Le anelli

agili e piscina . Piscina e vigili .

V L'assessore Antonino Marino ha fatto di questi due temi le proprie battaglie personali . Si è speso e ha rischiato come nessun altro su entrambi i fronti: ha pagato la stangata del plebiscito arti-Chiari di gennaio , schierandosi con coraggio al fianc o del proprio comandante, e sul parc o Ferrari ha sfidato l'intero partito Ecco perché quella di oggi, per l'assessore più fedele della squadra Pighi, è una giornata decisiva . Questa sera, quando si conoscerà l'esito ufficiale del referendum sulla riorganizzazione della municipale , Marino potrà finalmente festeggiare la fine vittoriosa della sua prim a guerra» . sulla prevalenza di«sì»alpiano-Chiari infatti non vi è alcun dubbi o e, anche se la percentuale di contrari dovesse essere superiore alle aspettative, questo sarà un problema dei sindacati, non certo dell'assessore . Ma Marino non potrà fermarsi troppo in brindisi sull'affare di via Cialilei, l'altro fronte - quello della piscina non glielo permette. Quella sfida infatti è ben lontana dall'essere vinta. L'anticipazione dell'istruttoria a giugno e il sondaggio tra i consiglieri Pd sono segnali evidenti di un vent o tutt'altro che favorevole .

A sinistra l'ironica vignetta con ii segretario Pd Bersani, Sopra Antonino Marin o tutti, ma erano presenti solo 10 agenti .Al di là di questa fronda minoritaria (tra l'altro alcuni iscritti Cisl sembra no intenzionati ad andare alle urne a dispetto delle indicazioni di partito) i l vero risultato si saprà dopo lo spoglio. Vincerà il «si», ma se i contrari do vessero superare il 30% peri sindacati si imporrebbe una seria riflessione . Perche tanti agenti non condividono il lnrn ¢indi7in a7n~iti cara Qn lllnr,inn i riorganizzativa ?

La piscin a Le dolci note sui vigili non bastano a sovrastare il frastuono che arriva su l fronte piscina . llpunto non è tanto quello della data (è vero Marino preferiva metà luglio, anche per motivi personali, m a alla fine pare sinceramente content o anche di giugno), quanto quello

I vigili ll referendum si terrà oggi al comando di via Galilei dalle 12 .30 all e 14 e dalle 18 .30 alle 20 . Chiuse le urne si procederà immediatamente all o spoglio . Iiquesito della scheda prevede semplicemente il «favorevole» o i l «contrario» all'accordo basato su turni notturni volontari. E se Sulpm, Csa, Cgil e Uil attendono con ansia i l verdetto degli agenti, la Cisl- che no n partecipa al voto - ha già fatto la sua mini-consultazione interna . L'assemblea si è tenuta martedì: era aperta a

dell'ostilità del Pd al pro getto . Un sondaggio fatto dal vicecapogruppo France sco Rocco tra i consiglier i democratici parla chiaro : i contrari sono almen o cinque (Trande, Rimini , Marini, Gorrieri e lo stes so Rocco) . E con 17 «no » dalle opposizioni e Sei, 5 defezioni in casa Pd bastano per far naufragare il piano . Da notare che il confronto sul piano direttore finora non è mai avvenuto negl i organismi direttivi del partito (probabilmente la discussione si farà a giu gno), ennesima anotuat a di una vicenda ormai paradossale. E intanto su Facebook i contrari all a piscina si cimentano in divertenti fotomontaggi . L'ultimo è quello di u n Bersani_ arrabbiato che boccia, con la sua consueta verve emiliana, il pro getto al parco Ferraci .

Pagina 8

Pagina 41 di 43


pressUnE

L'INFORMAZIONE

29/05/201 1

DEL MURAll a zona delrox STi2 a .bnoonata da 7 annì . è cfts,,'entalia un ac u:I,nno nfesta,e; (.jaHe zanzare i

Aspettando la piscina, d' fronte a parc o 3

'C'Oc,

a palude

:i"

i

tr

e

~<_3f

2 .i

ti .Su S i <..kl i} :tl 1' ;inni, 0ien :Ar n :1J

( h-i, -

Stia- 2.

_Tifi

\i

1

di p : ' ONeiO.a

': f

Se'. !ea

in

t, :e'

n4

:3 .CqUii .iin O

i i :inci i re .

( i.

\0Mii.- !iAn ,. i riri.isiemi

. idkt

pO

i

e

tetA -i:0i3

zon . .Lari .Lare

i',

ìn

Pagina 3

Pagina 42 di 43 M'~el'IXaZZ"%M


pressunE

L'INFORMAZIONE

29/05/2011

SOPRALLUOGO H sindaco e ass,ess(,3m

r)st.o per vedficare :a situazon e

Li :

Plghi e Bitta nel 'lago' insieme al tecnici Fiera Uironia dei cittadini : E cco a nuova piscina» 3 }ti:

: '

d,gi3"ìi . ;3 .dii-i

;3Ii ;3.iTi

:3 di (

ugiorna ..L i .

.ìri

1-'íghi . su n-tta-

31-,31-'3",i-aLia

Ni.i ;.zzìi;

ti-iiCtir13_1,3isile p.: i:

3.411

tT:' p ., .

ì

ì intì in :er

<a .

R-si -

dent i

,i i

nA

ì t .;

ì

1«u, orti :ori

ilì

-s

; i

,i :33. sii3id . :.i

i;

h':

sìAì i p i -

t3CHO di

ticììi :i

d i

E3. i

tra. C

it

ì

i. .3 ,d piìi ì-

t

eiuAii-ii. ìi :sílìta

':,(>h :> 3.311 p i

.ieìì a 'M a

3.

3:

Li

3 i ì.di:31 :ta Un i

_ridai 3 :373 :ì\:iito

ì .e

I:i. s'ì

:a . i :i ai

Aì ì . ii :3.diìi °;AVi ti E1 f3 1 . ;di -3it 3 i i ud- : .ad

Pagina 5

Pagina 43 di 43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.