Gente di Maira - uno sguardo diverso

Page 1

Gente di Maira Libro_copertina 03/12/14 16:53 Pagina 1

paolo viglione

gente di maira uno sguardo diver so L’unica idea sicura all’inizio di questo progetto è stata quella di evitare di fotografare solo anziani vicino alle loro baite, magari in bianco e nero. Quello era già stato fatto molte volte, non era il caso di ripeterlo. La mia idea era invece di fotografare uno spaccato quasi casuale di “Gente della Valle”, una sorta di “foto di gruppo”, per forza di cose limitata, ma che potesse anche stupire per il semplice fatto di essere realistica e non costruita. Le foto di questo volume sono “ritratti su richiesta”, richiesta mia o dei soggetti fotografati. I primi ritratti li ho cercati io, ma

da un certo momento in poi sono state le persone stesse a farsi avanti, tramite un modulo sul mio sito internet, e ad aprirmi casa loro per essere immortalati. All’inizio non credevo che avrebbe funzionato, la Valle ha fama di essere “chiusa”, e invece no. Per questo, quando ho dovuto fare la selezione delle foto da pubblicare, ho deciso di non selezionare nulla: tutte le persone che ho fotografato sono presenti nel volume. Anche un problema secondario ma spinoso ha trovato una soluzione ovvia: come ordinare gli scatti? Dopo aver pensato a vari modi, il più semplice si è imposto: dato che le foto rappresentano le persone così come

Paolo Viglione È un fotografo di matrimoni e ritrattista, ma si occupa anche di eventi. Ha fotografato le guide Val Maira, Le chiese di Mistà e Val Varaita (piueventi edizioni). Si è trasferito in Valle Maira nel 2012, a Ricogno, con la sua famiglia. Potete vedere i suoi lavori su www.paoloviglione.it e seguirlo su Facebook.

sono, in una stanza di casa loro, tutte riprese in luce naturale, l’ordine più logico in cui presentare le immagini era semplicemente quello cronologico di scatto. In questo modo, volendo, oltre alla “mappa delle persone”, si può anche rintracciare una mappa dei legami tra le persone. Le famiglie sono rappresentate insieme, i vicini di casa sono magari a poche pagine di distanza, perché hanno deciso di chiamarmi dopo aver visto le foto dei loro amici. Sempre per cercare di aderire il più possibile alla realtà, le didascalie quasi sempre sono state scritte dagli stessi ritratti e ritoccate solo per problemi di lunghezza.

Associazione culturale Via IV Novembre 30 Dronero

€ 20,00

gente di maira uno sguardo diver so


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.