Frutiger font

Page 1

FRUTIGER Gli fu commissionato nel 1968 per l’aeroporto Internazionale Charles De Gaulle di Roissy, alle porte di Parigi, all’epoca in costruzione, che aveva bisogno di un nuovo sistema direzionale di insegne. Invece di usare uno dei suoi font, ad esempio Univers, Frutiger preferì crearne uno nuovo. Il nuovo font, all’inizio chiamato Roissy, fu disponibile nel 1975 e usato nell’aeroporto lo stesso anno. L’obiettivo di Frutiger era creare un carattere sans serif con la razionalità e la pulizia di Univers, ma con l’aspetto organico e proporzionale del Gill Sans. Il risultato fu un carattere particolare ma leggibile. Le lettere avevano le caratteristiche richieste dal Charles De Gaulle, cioè un aspetto moderno e leggibilità da varie angolazioni e distanze. Le aste ascendenti e le aste discendenti sono molto sporgenti, e le aperture sono larghe per distinguere facilmente le lettere una dall’altra. La famiglia di caratteri Frutiger fu pubblicata nel 1976, dalle tipografie Stempel e Linotype. Il fatto di essere semplice e leggibile, con un


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.