Crison catalogo breve 2011

Page 1

CATALOGO BREVE 2011

Laboratorio

Specialisti in Elettrochimica


Informazioni generali Catalogo 2011 Questo catalogo annulla e sostituisce le edizioni precedenti. Garanzie 5 anni per Strumentazione elettrochimica portatile da banco e Termometri. 2 anni per Titolatori Matic, Karl Fischer, Titromatic, Burette e pH-Burette. La garanzia non copre difetti provocati dall’uso inadeguato. Altre condizioni di garanzia sono specificate nel manuale allegato ad ogni singolo articolo. Gli elementi soggetti ad usura quali: elettrodi, cavi, sonde, sensori di misura, siringhe, pompe, tubi, agitatori e valvole sono garantiti per 6 mesi dalla consegna. La garanzia copre i possibili difetti di fabbricazione. La garanzia non copre i danni per cause accidentali, l’utilizzo in applicazioni inadeguate, l’uso improprio dell’elettrodo e l’usura dovuta al normale utilizzo. Consegna La consegna della merce avverrà di norma, entro 10 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine da parte di Crison Strumenti , se non diversamente specificato in fase d’offerta. E’ esclusa qualsiasi penalità o diritto di risarcimento del danno nel caso di ritardo della consegna, se non diversamente concordato per iscritto tra le parti. Tutte le spedizioni verranno effettuate con Corriere Espresso. Supporto Tecnico Specializzato La lunga esperienza nel settore elettrochimico, ci permette di consigliarvi nella selezione dello strumento e del sensore più idonei all’applicazione richiesta. Servizio Post Vendita direttamente dal produttore Rapido, economico ed efficiente. Certificati con specifiche e di taratura Tutti gli strumenti CRISON vengono forniti di apposito certificato di riferibilità alle specifiche tecniche. Su richiesta è possibile fornire anche il certificato di taratura. Per informazioni più dettagliate non esitate a contattarci.

Crison Strumenti SpA è una Società del gruppo

2

Catalogo laboratorio 2011


Indice Strumenti portatili

Cavi

pH-metro PH 25 + ......................................................................................................... 4 pH-metro PH 25 + con elettrodi a penetrazione ......................................... 5 Multimetro MM 26 + ................................................................................................... 6 Multimetro MM 40 + ................................................................................................... 7 Ossimetro OXI 45 +....................................................................................................... 8 Ossimetro OXI 45 + “enologia”.............................................................................. 9 Conduttimetro CM 35 + .............................................................................................. 10 Termometro TM 65....................................................................................................... 11

Strumenti laboratorio pH-metro BASIC 20 ..................................................................................................... pH-metro GLP 21 .......................................................................................................... pH & Ion-metro GLP 22 ............................................................................................. pH-metro + Buretta PH-Burette 24................................................................... Conduttimetro BASIC 30 ........................................................................................... Conduttimetro GLP 31 ................................................................................................ Multimetro MM 41 ....................................................................................................... Campionatore Sampler ............................................................................................. Software ..............................................................................................................................

12 13 14 15 16 17 18 19 20

Per elettrodi combinati,indicatori e iono selettivi .............................. Per elettrodi di riferimento ................................................................... Per elettrodi doppio platino .................................................................. Per pH-metro portatile PH 25+.............................................................

31 31 31 31

Elettrodi di pH ...con cavo da 1 m e connettore BNC ................................................................. ...con testa a vite S7 ..................................................................................................... ...per portatile PH 25+, vedere pag. 4. Elettrodi di riferimento ................................................................................................ ...a penetrazione.............................................................................................................

32 34 34 36

Elettrodi metallici (Pt, Au e Ag) ...con cavo da 1 m e connettore BNC ................................................................. 38 ...con testa a vite S7 ..................................................................................................... 38

Celle di conducibilità ...per strumenti attuali......................................................................................................... 40 ...per portatile CM 35+, vedere pag. 10. ...per strumenti fuori produzione .................................................................................. 40

Burette automatiche Burette 1 S ....................................................................................................................... 21 Multi-Burette 2 S, Multi-Burette 2 S-1B, Multi-Burette 2 S-2B . 21 Multi-Burette 4 S ......................................................................................................... 21

Analizzatori specifici pH ed Acidità Totale PH-Matic 23 ...................................................................... 22 Cloruri (sale) SALT-Matic 23................................................................................... 23 Solforosa nei vini SO2-Matic 23............................................................................ 24

Elettrodi I.S.E. Indicatori con cavo da 1 m e connettore BNC ............................................... Indicatori con testa a vite S7 ................................................................................... Elettrodo di riferimento, cavo da 1 m e connettore a banana ............. Combinati, stato solido, cavo da 1 m e connettore BNC ......................... Combinati, gas, cavo da 1 m e connettore BNC ......................................... Regolatore di forza ionica .........................................................................................

42 42 42 43 43 43

Soluzioni Titolatori Karl Fischer TitroMatic KF 1S ........................................................................................................... 25 TitroMatic KF 1S 2B ................................................................................................... 25 TitroMatic KF 2S 2B ................................................................................................... 25

Certificati di taratura con conferma metrologica Strumenti portatili, da laboratorio, etc............................................................... 26

Tampone di pH ................................................................................................................ Elettrolitiche ...................................................................................................................... Rigeneratrici di elettrodi............................................................................................. Standard redox ................................................................................................................ Standard di conducibilità............................................................................................ Per lavorare con elettrodi selettivi .......................................................................

44 44 44 45 45 45

Indice Indice per codici .............................................................................................................. 46

Accessori e Ricambi Per PH-Burette, Burette, Matic e TitroMatic... ................................................ Per strumenti portatili ................................................................................................. Per strumenti da laboratorio.................................................................................... Per ossimetri fuori produzione ............................................................................... Accessori vari ....................................................................................................................

Catalogo laboratorio 2011

27 28 29 30 30

3


pH-metro PH 25 + Il pH-metro ideale per il lavoro in campo. Leggero e robusto, con protezione IP67. La giusta combinazione tra comodità di lavoro ed alte prestazioni. Facile da utilizzare, con tastiera intuitiva. Il display LCD retroilluminato permette la lettura simultanea di pH o mV, temperatura e tempo di misura. La valigetta di trasporto è una pratica stazione di lavoro che include tutti gli accessori per l’uso efficace anche in campo.

Elettrodi Una gamma di elettrodi a cavo fisso e connettore MP-5 (IP67), permettono di coprire tutte le applicazioni più comuni. Non necessitano di alcun rabbocco dell’elettrolita, sono a bassa manutenzione ed il manico ergonomico ne facilita l’utilizzo, sia in misura che in taratura (i tubi di taratura si avvitano direttamente al manico). Specifiche principali Scale di misura

pH -2.00 … 19.99 -20.0 … 150.0 ˚C (-4 … 302 ˚F) ±1400 mV

Compensazione temp. Taratura

Manuale o automatica pH

Con 1, 2 o 3 tamponi tecnici

mV

Con 1 standard, 220 mV

50 51 50 51T

Cal.manuale su un valore qualunque di pH o mV

Modalità di misura Display

50 52 50 52T

Per stabilità e in continuo 50 50 50 50T

A cristalli liquidi, retroilluminato, con pittogrammi

Protezione

IP 67

Codici Codice G Descrizione

pH-METRO PH 25+ 2500

A PH 25+, senza accessori.

2501

A PH 25+, con soluzioni pH 4, 7 e 9 e tubi per taratura, senza elettrodo.

2502

A PH 25+, con soluzioni pH 4, 7 e 9, tubi per taratura e valigetta, senza elettrodo.

KIT COMPLETI CON ELETTRODO 2550

A Kit completo PH 25+, con accessori e valigetta + elettrodo 50 50 (Low Cost).

2550T

A Kit completo PH 25+, con accessori e valigetta + elettrodo 50 50T (Low Cost, con sensore di temperatura).

PROMOZIONE

2551

A Kit completo PH 25+, con accessori e valigetta + elettrodo 50 51 (Campioni difficili).

2551T

A Kit completo PH 25+, con accessori e valigetta + elettrodo 50 51T (Campioni difficili, con sensore di temperatura).

2555

A Kit completo PH 25+, con soluzioni standard redox 220 mV e valigetta + elettrodo 50 55 (redox). Accessori: soluzioni pH 4, pH 7, pH 9 e KCl, tubi per taratura e flaconi per campione e lavaggio del sensore.

ELETTRODI DI PH 5050

B Uso generale, corpo in plastica, pH 0...14, 0...80 ºC.

5050T

B Uso generale, Low Cost, corpo in plastica, pH 0...14, 0...80 ºC e sensore di temperatura.

5051

B Per misure difficili, diaframma aperto, corpo in vetro, pH 2...14, 0...80 ºC.

5051T

B Per misure difficili, diaframma aperto, corpo in vetro, pH 2...14, 0...80 ºC e sensore di temperatura.

5052

B Per misure difficili, diaframma anulare di PTFE, corpo in vetro, pH 0...14, 0…100 ºC.

5052T

B Per misure difficili, diaframma anulare di PTFE, corpo in vetro, pH 0...14, 0…100 ºC e sensore di temperatura.

ELETTRODO REDOX 5055

B Redox, di platino (Pt), corpo in plastica, 0…80 ºC. ACCESSORI: Vedi pag. 28.

4

Catalogo laboratorio 2011


pH-metro PH 25 + elettrodi a penetrazione La soluzione perfetta per la misura del pH nel settore carni, lattiero-caseario, etc. I kit proposti si compongono del pH-metro portatile , resistente e di facile utilizzo, e di un elettrodo a penetrazione dalla risposta rapida ed affidabile.

Elettrodi di pH a penetrazione Realizzati appositamente per misure in campioni solidi-semisolidi (formaggi, carni, insaccati, pesce, ecc.) ed in soluzioni a matrice alimentare contenenti proteine e grassi. La caratteristica di questi elettrodi sono i due diaframmi: 1 ceramico + 1 aperto per misure rapide e precise. Permettono di misurare anche in posizione verticale, con la membrana rivolta verso l’alto. Versioni T - sensore di temperatura incorporato - con un solo foro si misura pH e temperatura simultaneamente. 50 33

Specifiche principali Scale di misura

pH -2.00 … 19.99 -20.0 … 150.0 ˚C (-4 … 302 ˚F)

50 53 T

±1400 mV Compensazione temp. Taratura

50 54 TC

Manuale o automatica pH

Con 1, 2 o 3 tamponi tecnici

mV

Con 1 standard, 220 mV

Cal.manuale su un valore qualunque di pH o mV

Modalità di misura Display

Per stabilità e in continuo A cristalli liquidi, retroilluminato, con pittogrammi

Protezione

50 54 T

IP 67

50 54 KN

Codici Codice G Descrizione

pH-METRO PH 25+ 2500

A PH 25+, senza accessori.

2501

A PH 25+, con soluzioni pH 4, 7 e 9 e tubi per taratura, senza elettrodo.

2502

A PH 25+, con soluzioni pH 4, 7 e 9, tubi per taratura e valigetta, senza elettrodo.

KIT COMPLETI CON ELETTRODO 2533

A Kit completo PH 25+, con accessori e valigetta + elettrodo 50 33 (POM).

2553

A Kit completo PH 25+, con accessori e valigetta + elettrodo 50 53 (Inox).

2553T

A Kit completo PH 25+, con accessori e valigetta + elettrodo 50 53T (Inox + Temperatura).

PROMOZIONE

2554TC A Kit completo PH 25+, con accessori e valigetta + elettrodo 50 54TC (Elettrodo/pugnale). Accessori: soluzioni pH 4, pH 7, pH 9 e KCl, tubi per taratura e flaconi per campione e lavaggio del sensore.

ELETTRODI DI PH A PENETRAZIONE 5033

B Con guaina in POM, pH 2...14, 0…60 ºC.

5053

B Con guaina in acciaio inossidabile, pH 2…14, 0…60 ºC.

5053T

B Con guaina in acciaio inossidabile, pH 2…14, 0…60 ºC, con sensore di temperatura.

5054TC

B Elettrodo/pugnale in acciaio inox, pH 2…14, 0…60 ºC, con sensore di temperatura. Include elettrodo 50 54T + lama 50 54KN.

5054T

B Ricambio di elettrodo/pugnale 50 54TC, con supporto inox per avvitare la lama 50 54KN, pH 2...14, 0...60 ºC, con sensore temperatura.

5054 KN B Ricambio lama avvitabile all’elettrodo 5054T, in acciaio inox.

Catalogo laboratorio 2011

5


Multimetro MM 26 + Tre strumenti in uno. Il multimetro misura simultaneamente pH, redox e temperatura. Leggero, dal disegno ergonomico ed a tenuta stagna IP 67. Questo multimetro è raccomandato per il controllo di acque di processo industriali, reflue, superficiali, ecc.

Multisensore 50 45 Il multisensore 50 45, unico nel suo genere, integra un elettrodo di pH, un elettrodo RedOx ed un sensore di temperatura per garantire misure affidabili e precise in un corpo compatto di soli 12 mm di diametro. E’ a cavo fisso e con connettore MP-8 (IP 67). La parte esterna in plastica protegge l’elettrodo in vetro, i tubi CRISON per la taratura di pH e mV si avvitano direttamente sull’impugnatura dell’elettrodo.

Specifiche principali Scale di misura

pH -2.00 … 19.99

(Simultaneamente)

-20.0 … 150.0 ˚C (-4 … 302 ˚F) ±1400 mV

Compensazione temp. Taratura

Automatica pH

Con 1, 2 o 3 tamponi tecnici

mV

Con 1 standard, 220 mV

Cal.manuale su un valore qualunque di pH o mV

Modalità di misura Display

Per stabilità e in continuo A cristalli liquidi, retroilluminato, con pittogrammi

Protezione

IP 67

Codici Codice G Descrizione

MULTIMETRO MM 26+ 2600

A MM 26+, senza accessori.

2601

A MM 26+, con soluzioni tampone pH e redox e tubi per taratura, senza multisensore.

KIT COMPLETO CON MULTISENSORE 2645

PROMOZIONE

A Kit completo MM 26+, con accessori e valigetta + multisensore 50 45 (Controllo acque, etc.). Accessori: soluzioni pH 4, pH 7 e pH 9 e standard redox 220 mV, tubi di taratura e flaconi per campione e lavaggio del sensore.

MULTISENSORE 5045

6

B Di pH (0...14) + redox (± 2000 mV) + temperatura (0...80 ºC), corpo in plastica.

Catalogo laboratorio 2011


Multimetro MM 40 + Strumento ergonomico e robusto con protezione IP 67; resistente in qualsiasi condizione di lavoro. pH, C.E, Redox e temperatura: lo strumento più razionale ed economico per il controllo di questi importanti parametri. misura e visualizza simultaneamente sul display i parametri di L’ pH, C.E/TDS, ORP, Temperatura. Multimetro raccomandato per il controllo di acque di processo industriali, acque reflue, superficiali, fertirrigazione, ecc.

Multisensori 50 59 P e 50 48 Multisensori specifici per multimetro . Compatti, a cavo fisso molto flessibile e con connettore robusto MP-8 (IP 67). In solo 12 mm di diametro si trovano: • 50 59P: un elettrodo di pH, una cella di conducibilità e un sensore di Temperatura. • 50 48: un elettrodo di pH, un elettrodo di platino, una cella di conducibilità ed un sensore di Temperatura. Pensati per misure sia in campo che in laboratorio.

Specifiche principali Scale di misura

pH -2.00 … 19.99 0.01 µS/cm … 500 mS/cm

Lo strumento identifica automaticamente il modello del sensore che viene connesso.

0 mg/l … 500 g/l ±1400 mV -20.0 … 150.0 ˚C (-4 … 302 ˚F) Compensazione temp.

Automatica pH

Taratura

Con 1, 2 o 3 tamponi tecnici

CE

Con 1, 2 o 3 standard

mV

Con 1 standard, 220 mV

Cal.manuale su un valore qualsiasi di pH, CE o mV

Modalità di misura Display

Per stabilità e in continuo A cristalli liquidi, retroilluminato, con pittogrammi

Protezione

IP 67

Codici Codice G Descrizione

MULTIMETRO MM 40+ 4000

A MM 40+, senza accessori.

4001

A MM 40+, con soluzioni standard pH e CE e tubi taratura, senza multisensore.

4059

A Kit completo MM 40+, con accessori e valigetta + multisensore 50 59 P (pH, Cond., TDS e ºC).

KIT COMPLETI CON MULTISENSORE

PROMOZIONE

Accessori: soluzioni pH 4, pH 7 e pH 9, standard 147 µS/cm, 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm, tubi di taratura e flaconi per campione e lavaggio del sensore. 4048

A Kit completo MM 40+, con accessori e valigetta + multisensore 50 48 (pH, redox, CE e ºC). Accessori: soluzioni pH 4, pH 7 e pH 9, standard 147 µS/cm, 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm, tubi di taratura e flaconi per campione e lavaggio del sensore. +

O

MULTISENSORE

5059P

B Di pH (0…14) + conducibilità (20…200.000 µS/cm) + TDS (0 mg/l … 500 g/l) + temperatura (0…80 ºC), corpo in plastica.

5048

B Di pH (0…14) + redox (±1400 mV) + conducibilità (20…200.000 µS/cm) + temperatura (0…80 ºC), corpo in plastica.

MULTISENSORE DI RICAMBIO per strumenti MM 40 anteriori al nº di serie 040001 5059

B Con nº di serie <04001, di pH (0…14) + conducibilità (20…30.000 µS/cm) + temperatura (0…80 ºC), corpo in plastica.

Catalogo laboratorio 2011

7


Ossimetro OXI 45 + Strumento ergonomico e robusto adatto a qualsiasi condizione di lavoro. L’OXI 45+ spicca per l’intuitiva interfaccia utente che rende quasi superfluo il ricorso al manuale d’uso: l’elevata qualità Crison ad un prezzo eccezionale! La valigetta di trasporto è una pratica stazione di lavoro che include tutti gli accessori per l’uso efficace anche in campo. Gli esclusivi tubi a vite semplificano la taratura e proteggono l’elettrodo mantenendolo sempre efficiente. Due modalità di misura in continuo e per stabilità. Taratura su 1 o 2 punti: 0% e 100% di saturazione. L’OXI 45+ utilizza un sensore dalla risposta rapida e precisa con una membrana molto resistente.

Applicazioni:

Specifiche principali Scale di misura

0.0...199.9 % y 200...250 % (25 ˚C) 0.00...19.99 mg/l e 20.0...22.0 mg/l (25 ˚C) 0.0 … 50.0 ˚C (0 … 122 ˚F)

Compensazione temp.

Automatica In 1 o 2 punti 0% e 100% di saturazione Taratura manuale

Taratura Modalità di misura Display

Acque naturali, fiumi, laghi, da bere, etc. Impianti di depurazione acque. Acque minerali. Allevamenti di pesci Vini, succhi, etc.

Elettrodo di O.D. 51 20 Il 51 20 è un elettrodo polarografico progettato per la misura simultanea di O.D. e temperatura. Utilizza membrane molto resistenti, sia meccanicamente sia chimicamente, che possono essere facilmente sostituite quando si deteriorano.

Per stabilità e in continuo A cristalli liquidi, retroilluminato, con pittogrammi

Protezione

IP 67

Codici Codice G Descrizione

OSSIMETRO OXI 45+ 4500

A OXI 45+, senza accessori.

4501

A OXI 45+, con protettore-calibratore per elettrodo, senza elettrodo.

4502

A OXI 45+, con protettore-calibratore per elettrodo e valigetta, senza elettrodo.

4551

A Kit completo OXI 45+, con protettore-calibratore e valigetta + elettrodo 51 20.

5120

B Cavo 3 m, connettore MP-5. Accessori: 1 membrana di ricambio ed elettrolita 25 ml.

5120/6

B Cavo 6 m, connettore MP-5. Accessori: 1 membrana di ricambio ed elettrolita 25 ml.

KIT COMPLETO CON ELETTRODO

PROMOZIONE

ELETTRODO OSSIGENO DISCIOLTO (Polarografico)

5120/10 B Cavo 10 m, connettore MP-5. Accessori: 1 membrana di ricambio ed elettrolita 25 ml.

8

Catalogo laboratorio 2011


Ossimetro OXI 45 + “enologia” Il kit “enologia” si compone dell’ossimetro OXI45+, dell’elettrodo 51 20 e di tutti gli accessori utili per la misura dell’ossigeno disciolto in circuito chiuso, sia in laboratorio sia in cantina. Il campione si preleva direttamente dalla cisterna o dalla bottiglia. Gli accessori forniti creano un circuito chiuso senza che il campione entri in contatto con l’ossigeno atmosferico ottenendo in soli due minuti letture stabili e precise.

Applicazioni: Enologia e qualsiasi applicazione che richieda misure in camera chiusa, senza contatto dei campioni con l’aria.

Elettrodo O.D. 51 20 Il 51 20 è un sensore polarografico, dalla risposta rapida e precisa con una membrana estremamente resistente sia dal punto di vista meccanico che chimico. Specifiche principali

Pompa di aspirazione

Scale di misura

La pompa peristaltica fornita facilita il flusso del campione attraverso il circuito e fino alla camera di misura.

0.0...199.9 % y 200...250 % (25 ˚C) 0.00...19.99 mg/l y 20.0...22.0 mg/l (25 ˚C) 0.0 … 50.0 ˚C (0 … 122 ˚F)

Compensazione temp. Taratura Modalità di misura Display Protezione

Automatica In 1 o 2 punti 0% e 100% di saturazione Taratura manuale Per stabilità e in continuo A cristalli liquidi, retroilluminato, con pittogrammi

IP 67

Codici Codice G Descrizione

OSSIMETRO OXI 45+ 4500

A OXI 45+, senza accessori.

KIT COMPLETO CON ELETTRODO E POMPA DI ASPIRAZIONE

PROMOZIONE

4523

Kit completo OXI 45+, elettrodo 51 20, campionatore, pompa peristaltica per aspirazione del campione, camera di misura, tubi, connettori A e valigetta.

5120

B Cavo 3 m, connettore MP-5. Accessori: 1 membrana di ricambio ed elettrolita 25 ml.

5120/6

B Cavo 6 m, connettore MP-5. Accessori: 1 membrana di ricambio ed elettrolita 25 ml.

ELETTRODO OSSIGENO DISCIOLTO (Polarografico)

5120/10 B Cavo 10 m, connettore MP-5. Accessori: 1 membrana di ricambio ed elettrolita 25 ml.

Catalogo laboratorio 2011

9


Conduttimetro CM 35 + Strumento ergonomico e resistente in qualsiasi condizione di lavoro. Misura per stabilità o in continuo di conducibilità, salinità o TDS e temperatura. Taratura automatica fino a 3 standard di conducibilità noti all’interno della gamma delle soluzioni certificate CRISON. Taratura manuale ad un qualsiasi valore della scala di misura. La più vasta gamma di sensori di qualità, anche per le applicazioni più difficili. Dalle acque superficiali, ai campioni piú critici, ad es. emulsioni, sostanze oleose, viscose, ed acque di processo industriali. La valigetta di trasporto è una pratica stazione di lavoro che include tutti gli accessori per l’uso efficace anche in campo. Gli esclusivi tubi a vite semplificano la taratura e proteggono l’elettrodo mantenendolo sempre efficiente.

Celle Specifiche principali Scale di misura

0.01 µS/cm … 500 mS/cm -20.0 … 150.0 ˚C (-4 … 302 ˚F) 0.0 … 1999 mg/l NaCl 2.0 … 50.0 g/l NaCl 0 mg/l … 500 g/l

Compensazione temp.

Manuale o automatica Con 1, 2 o 3 standard. Cal.manuale su un valore qualsiasi

Taratura Modalità di misura Display

Una gamma di celle esclusive a cavo fisso e impugnatura ergonomica, dotate di connettore MP-5 (5 contatti). Con sensore di temperatura Pt 1000 integrato. Coprono la maggior parte delle applicazioni.

50 60 50 61

50 62

50 63

Per stabilità e in continuo A cristalli liquidi, retroilluminato, con pittogrammi

Protezione

IP 67 50 64

Codici Codice G Descrizione

CONDUTTIMETRO CM 35+ 3500

A CM 35+, senza accessori.

3501

A CM 35+, con standard 147 µS/cm, 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm e tubi per taratura, senza cella.

3502

A CM 35+, con standard 147 µS/cm, 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm, tubi per taratura e valigetta, senza cella.

KIT COMPLETI CON CELLA 3560

A Kit completo CM 35+, con accessori e valigetta + cella 50 60 (Universale).

3562

A Kit completo CM 35+, con accessori e valigetta + cella 50 62 (Titanio. Per campioni difficili e viscosi).

3563

A Kit completo CM 35+, con accessori e valigetta + cella 50 63 (Alta conducibilità).

3564

A Kit completo CM 35+, con accessori e valigetta + cella 50 64 (Low Cost).

PROMOZIONE

Accessori: standard 147 µS/cm, 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm, tubi per taratura e flaconi per campione e lavaggio del sensore.

CELLE PER CM 35+

10

5060

B Universale, C=1 cm-1, 0,2…200.000 µS/cm, con elettrodi di Pt e corpo in plastica e sensore di temperatura.

5061

B Universale, C=1 cm-1, 0,2…200.000 µS/cm, con elettrodi di Pt e corpo in vetro e sensore di temperatura.

5062

B Per campioni difficili e viscosi, C=0.3 cm-1, 5…50.000 µS/cm, con elettrodi e corpo in Titanio e sensore di temperatura.

5063

B Per conduttività > 200 mS/cm, C=10 cm-1, 100…500.000 µS/cm, con elettrodi di Pt e corpo in vetro e sensore di temperatura.

5064

B Low Cost, C=1 cm-1, 5…50.000 µS/cm, con elettrodi in Titanio e corpo in plastica e sensore di temperatura.

Catalogo laboratorio 2011


Termometro TM 65 Il termometro portatile TM 65 è adatto sia alle sonde Pt 100 che alle Pt 1000 ed anche alla termocoppia tipo K; basta connettere una sonda e lo strumento riconosce il tipo di sensore incorporato. Il TM 65 permette all’operatore di correggere le deviazioni che presentano abitualmente le sonde e quindi di ottenere misure dirette senza errori.

Sonde per TM 65 Con sensore Pt 1000 e Pt 100 Queste sonde presentano ottime caratteristiche di esattezza, stabilità nel tempo e ripetibilità delle letture. Con sensore termocoppia tipo K I loro vantaggi, rispetto alle Pt 1000 sono: robustezza - sono infrangibili - alta scala di misura, rapidità di lettura e precisione.

50 90 50 91

Specifiche principali Scale di misura

-200...850 ºC

50 92 50 94 50 95 50 96 50 97

-328...1562 ºF Taratura

Compensazione dell’errore della sonda in 2 punti

Memoria

Valori massimo e minimo

Display Protezione

A cristalli liquidi, con pittogrammi IP 65

50 98 50 99

Codici Codice G Descrizione

TERMOMETRO TM 65 6500

A TM 65, senza accessori.

6501

A TM 65, con valigetta, senza sonda.

6590

A Kit completo TM 65, con valigetta + sonda 50 90 (Immersione).

6591

A Kit completo TM 65, con valigetta + sonda 50 91 (Penetrazione).

5090

B Sonda Pt 1000 immersione, cavo 2 m, -60…400 ºC, guaina 3 x 200 mm, connettore MP-5.

5091

B Sonda Pt 1000 penetrazione, cavo 2 m, -60…300 ºC, guaina 4 x 150 mm, connettore MP-5.

5092

B Sonda Pt 100 penetrazione, cavo 2 m, -50…250 ºC, guaina 2 x 80 mm, connettore MP-5.

5094

B Sonda termocoppia K immersione, cavo 2 m, -60…850 ºC, guaina 3 x 500 mm.

5095

B Sonda termocoppia K immersione, cavo 2 m, -60…850 ºC, guaina 3 x 180 mm.

5096

B Sonda termocoppia K ambiente, cavo 2 m, -60…500 ºC, guaina 4 x 170 mm.

5097

B Sonda termocoppia K contatto, cavo 2 m, -60…600 ºC, guaina 5 x 180 mm.

5098

B Sonda termocoppia K a filo, 1 m, -50…250 ºC.

5099

B Sonda termocoppia K penetrazione, cavo 2 m, -50…600 ºC, guaina 4 x 150 mm.

KIT COMPLETI CON SONDA

PROMOZIONE

SONDE DI TEMPERATURA PER TM 65. (Sensore Pt 1000 e Pt 100)

SONDE DI TEMPERATURA PER TM 65. (Sensore Termocoppia K)

Catalogo laboratorio 2011

11


pH-metro BASIC 20 Il si distingue per tre caratteristiche: semplicità di utilizzo, robustezza, elevata qualità ad un ottimo prezzo. Un modello semplice ma allo stesso tempo completo, ideale per misure di routine nell’industria ed in didattica. Design funzionale corredato di tutto l’indispensabile per misurare correttamente il pH / mV. L’agitatore magnetico è indispensabile per una misura affidabile e riproducibile. Ottimizzazione rendimento delle soluzione tampone, con i flaconi di taratura in dotazione. Con soli 40 ml di tampone si effettuano più di dieci tarature. Taratura di pH automatica fino a 3 punti. Redox su di un punto, con standard CRISON. L’operatore é avvisato alla scadenza della taratura. Misure in continuo o per stabilità.

Elettrodi consigliati

Specifiche principali Scale di misura Parametri

Risoluzione

pH -2 … 16

0.01 pH

± 2000 mV

1 mV

-20 … 150 ˚C

Elettrodi a cavo fisso e connettore BNC che coprono il 90% delle applicazioni; di tutti i modelli è disponibile una versione con sensore di temperatura Pt1000 incorporato.

0.1 ˚C

Canali di misura

1

Agitatore magnetico

1

50 11 50 11 T

50 10 50 10 T

50 12 50 12 T

Codici Codice G Descrizione

pH-METRO BASIC 20 2000

A BASIC 20, pH-metro, con agitatore magnetico, supporto per sensore/i, soluzioni pH 4, pH 7, pH 9 e KCl, senza elettrodo.

KIT COMPLETI CON ELETTRODO DI PH

PROMOZIONE

2010

A Kit completo BASIC 20, con accessori + elettrodo 50 10 (Universale, corpo in plastica).

2010T

A Kit completo BASIC 20, con accessori + elettrodo 50 10 T (Universale, corpo in plastica, con sensore di temperatura).

2012

A Kit completo BASIC 20, con accessori + elettrodo 50 12 (Universale, corpo in vetro).

2012T

A Kit completo BASIC 20, con accessori + elettrodo 50 12 T (Universale, corpo in vetro, con sensore di temperatura).

2011

A Kit completo BASIC 20, con accessori + elettrodo 50 11 (Soluzioni difficili).

2011T

A Kit completo BASIC 20, con accessori + elettrodo 50 11 T (Soluzioni difficili, con sensore di temperatura). Accessori: agitatore magnetico, supporto per sensore/i, soluzioni pH 4, pH 7, pH 9 e KCl e flaconi taratura con ancorette magnetiche. NOTA: Vedere “Elettrodi di pH” a pag 32 e “Accessori e Ricambi per strumenti da laboratorio attuali” a pag 29.

12

Catalogo laboratorio 2011


pH-metro GLP 21 Il è un pH-metro da laboratorio completo, di alta precisione, con risoluzione selezionabile tra 0.1, 0.01 e 0.001 pH. Dispone di un’interfaccia RS 232 C per stampante o PC. Elabora ticket in formato “ridotto” o “completo” (GLP).

PC collegabile.

Campionatore.

Stampante opzionale.

Offre vari modi di taratura: con riconoscimento di 3 classi di tamponi, ad un pH conosciuto, etc. Riconosce i tamponi tecnici DIN 19267, DIN 19266 e fino a 3 tamponi scelti dall’utilizzatore. Selezione dell’isopotenziale dell’elettrodo, di grande interesse per la misura del pH ad alte temperature. Possibilità di aggiustamento della temperatura. Limiti del valore di pH massimo e minimo. Data Logger per 400 misure. Software ComLabo opzionale. Per la comunicazione bi-direzionale tra PC e moduli CRISON. Permette di automatizzare processi come la misura del pH con un autocampionatore.

Elettrodi consigliati Elettrodi ad alta tecnologia: sistema di riferimento incapsulato con barriera agli ioni Ag+, a cavo fisso e connettore BNC. Molto precisi e robusti, nati dalla lunga esperienza Crison nelle analisi di processo. Versioni “T” con sensore di temperatura Pt1000 incorporato. 50 0 14 1 50 14 14 T 50

50 11 5 11 11 T 50

Specifiche principali Scale di misura Parametri

50 0 15 1 50 15 50 15 T

Risoluzione

pH -2 … 16

Selezionabile, 0.1 / 0.01 / 0.001 pH

± 2000 mV

Selezionabile, 1 / 0.1 mV 0.1 ˚C

-20 … 150 ˚C Canali di misura

1

Agitatore magnetico

1

Data Logger

Fino a 400 misure

Uscita dati

A Stampante o PC

Codici Codice G Descrizione

pH-METRO GLP 21 2100

A GLP 21, pH-metro, con agitatore magnetico, supporto per sensore/i, soluzioni pH 4, pH 7, pH 9 e KCl, senza elettrodo.

2114

A Kit completo GLP 21, con accessori + elettrodo 50 14 (Universale).

2114T

A Kit completo GLP 21, con accessori + elettrodo 50 14 T (Universale, con sensore di temperatura).

2111

A Kit completo GLP 21, con accessori + elettrodo 50 11 (Soluzioni difficili).

KIT COMPLETI CON ELETTRODO DI PH

PROMOZIONE

2111T

A Kit completo GLP 21, con accessori + elettrodo 50 11 T (Soluzioni difficili, con sensore di temperatura).

2115

A Kit completo GLP 21, con accessori + elettrodo 50 15 (Alte temperature e alte alcalinità).

2115T

A Kit completo GLP 21, con accessori + elettrodo 50 15 T (Alte temperature e alte alcalinità, con sensore di temperatura).

Accessori: agitatore magnetico, supporto per sensore/i, soluzioni pH 4, pH 7, pH 9 e KCl e flaconi di taratura con ancorette magnetiche. NOTA: Vedere “Elettrodi di pH” a pag 32 e “Accessori e Ricambi per strumenti da laboratorio attuali” a pag 29.

ACCESSORI OPZIONALI 8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

8997

B Software “ComLabo Easy”, per acquisizione dati da strumenti CRISON GLP a PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

8999

B Software “ComLabo”, per comunicazione di strumenti CRISON GLP - PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

Catalogo laboratorio 2011

13


pH & Ionometro GLP 22 Il è un eccellente pH-metro + un ottimo ionometro, ideale per i laboratori di ricerca. Uno strumento doppio. Con due canali di misura per pH / redox / I.S.E. e capacità di gestire due agitatori magnetici. Fino a 4 curve di taratura per elettrodo ISE per canale. La curva di taratura si costruisce utilizzando da 2 a un massimo di 5 standard. Un commutatore di elettrodi facilita la connessione di quattro elettrodi I.S.E. su un canale di misura. Offre vari modi di taratura: riconoscimento di 3 classi di tamponi, ad un pH conosciuto, etc. Riconosce i tamponi tecnici DIN 19267, DIN 19266 e fino a 3 tamponi scelti dall’utilizzatore. Software ComLabo opzionale. Per la comunicazione bi-direzionale tra PC e moduli CRISON. Permette di automatizzare processi come la misura del pH con un autocampionatore. Specifiche principali Parametri

Scale di misura

Risoluzione

pH -2 … 16

Selez. 0.1 / 0.01 / 0.001 pH

± 2000 mV

Selezionabile, 1 / 0.1 mV

10-6 M … 10-1 M

ISE, selezionabile

-20 … 150 ˚C Canali di misura Agitatore magnetico Data Logger

0.1 ˚C 2

Elettrodi consigliati Elettrodi ad alta tecnologia: sistema di riferimento incapsulato con barriera agli ioni Ag+, a cavo fisso e connettore BNC. Molto precisi e robusti, nati dalla lunga esperienza Crison nelle analisi di processo. Versioni “T” con sensore di temperatura Pt 1000 incorporato.

1 + 1 opzionale Fino a 400 misure per canale

Uscita dati

A Stampante o PC PC collegabile.

Codici

Stampante opzionale.

2º agitatore. Campionatore automatico

Codice G Descrizione

PH & IONOMETRO GLP 22 2200

A GLP 22, pH & Ionometro, con agitatore magnetico, supporto per sensore/i, soluzioni pH 4, pH 7, pH 9 e KCl, senza elettrodo.

2214

A Kit completo GLP 22, con accessori + elettrodo 50 14 (Universale).

2214T

A Kit completo GLP 22, con accessori + elettrodo 50 14 T (Universale, con sensore di temperatura).

2211

A Kit completo GLP 22, con accessori + elettrodo 50 11 (Soluzioni difficili).

KIT COMPLETI CON ELETTRODO DI PH

PROMOZIONE

2211T

A Kit completo GLP 22, con accessori + elettrodo 50 11 T (Soluzioni difficili, con sensore di temperatura).

2215

A Kit completo GLP 22, con accessori + elettrodo 50 15 (Alte temperature e alte alcalinità).

2215T

A Kit completo GLP 22, con accessori + elettrodo 50 15 T (Alte temperature e alte alcalinità, con sensore di temperatura). Accessori: agitatore magnetico, supporto per sensore/i, soluzioni pH 4, pH 7, pH 9 e KCl e flaconi di taratura con ancorette magnetiche.

ALTRI SENSORI PER GLP 22, vedere: “Elettrodi di pH” pag. 32 e “Elettrodi ISE” pag 42.

ACCESSORI OPZIONALI

14

8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

8997

B Software “ComLabo Easy”, per acquisizione dati da strumenti CRISON GLP a PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

8999

B Software “ComLabo”, per comunicazione di strumenti CRISON GLP - PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

9319

B Agitatore magnetico con supporto sensori collegabile direttamente al GLP 22 e MM41, come 2º agitatore.

Catalogo laboratorio 2011


PH-Burette 24 L’unione di un pH-metro e di una Buretta Uno strumento unico nel mercato. Due versioni: con uno o due postazioni di lavoro. Un titolatore semi-automatico al prezzo di una buretta digitale! Risparmio di reattivi grazie all’elevata risoluzione della buretta. Programma specifico per l’auto-taratura della/e buretta/e.

Applicazioni • Misura del pH. • Preparazione di soluzioni. • Preparazione di enzimi. • Acidità Totale (A.T.) negli alimenti. • Titolazione Kjeldahl. • SO2 nei vini. • Regolazione del pH. • PH-Stat. • Aggiustamento automatico del pH delle soluzioni. • etc.

Specifiche principali Modello

PH-Burette 24 1S

Scala di misura come pH-metro

PH-Burette 24 2S

pH -2.00 … 16.00 ± 2000 mV -20.0 … 150.0 ˚C

Come Buretta

Motore passo/passo, Risoluzione 1/40000 1 siringa

PC collegabile.

Stampante opzionale.

2 siringhe

Come Titolatore

Determinazione punto finale in modo manuale o sequenziale

Come regolatore di pH

In 1 senso (acido o alcalino)

Nei 2 sensi (acido ed alcalino)

Canali di misura

1

2

Connessione per

1 elettrodo ed 1 agitatore

2 elettrodi e 2 agitatori

Uscita dati

Stampante o PC

Codici Codice G Descrizione

PH-BURETTE 24 2400

C PH-Burette 24 1S, pH-metro + buretta, con siringa da 10 ml e tubi di aspirazione ed uscita. Senza accessori nè elettrodo.

2420

C PH-Burette 24 2S, pH-metro + buretta doppia, con 2 siringhe da 10 ml e tubi di aspirazione ed uscita. Senza accessori né elettrodo.

2404

C Kit base per PH-Burette 24. Include supporto sensori e agitatore magnetico, senza elettrodo.

2405

C Kit per analisi di pH ed Acidità Totale. Include supporto sensori, agitatore magnetico, soluzioni varie ed elettrodo 50 11 T.

2406

C Kit per analisi di SO2. Include supporto sensori, agitatore magnetico, cavo e elettrodo di platino 52 64.

8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

2410

B Software “CRISON Capture” per comunicazione di PH-Burette 24, Matic-23 o TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

ACCESSORI

ACCESSORI OPZIONALI

NOTA: Vedere ricambi in “Accessori e Ricambi per PH-Burette” a pag 29.

Catalogo laboratorio 2011

15


Conduttimetro BASIC 30 Il è un conduttimetro ad alte prestazioni dotato di tutti gli accessori per misure affidabili e riproducibili. Perfetto per la vostra routine !! La sua elettronica avanzata permette il funzionamento con celle di platino e titanio. Le celle in titanio sono ideali per misure in campioni molto sporchi, viscosi, etc. Taratura automatica fino di 3 standard, con visualizzazione della costante di cella ottenuta. Il menu intuitivo supporta l’operatore durante la procedure di taratura. Con il BASIC 30 si misura la salinità (NaCl), e si può selezionare la temperatura di riferimento (TR). Misura per stabilità ed in continuo; validità della taratura programmabile.

Celle Specifiche principali Scale di misura

0.01 µS/cm … 500 mS/cm

Una gamma di celle esclusive a cavo fisso, dotate di connettore a 8 contatti. Con sensore di temperatura Pt 1000 integrato. Coprono la maggior parte delle applicazioni.

NaCl (Sal) 5.85 mg/l … 311.1 g/l -20.0 … 150.0 ˚C Coefficiente di temperatura

Lineare, TC 0.00 … 5.00 %/ ˚C

Temperature di riferimento Taratura

20 o 25 ˚C Riconoscimento automatico dello standard CRISON o per introduzione manuale della costante di cella.

50 70

50 71

50 73

Codici Codice G Descrizione

CONDUTTIMETRO BASIC 30 3010

A BASIC 30, conduttimetro, con agitatore magnetico, supporto per sensori, standard 147 e 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm, senza cella.

KIT COMPLETO CON CELLA 3070

PROMOZIONE

A Kit completo BASIC 30 con accessori + cella 50 70 (Universale). Accessori: agitatore magnetico, supporto cella, standard 147 e 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm e flaconi di taratura con ancorette magnetiche.

CELLE DI CONDUCIBILITÀ

16

5070

B Cella di CE, universale, C=1 cm-1, con elettrodi al Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5071

B Cella di CE, per basse conducibilità, C=0.1 cm-1, con elettrodi al Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5072

B Cella di CE, per alte conducibilità, C=10 cm-1, con elettrodi al Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5073

B Cella di CE, per campioni difficili e viscosi, C=0.3 cm-1, con elettrodi e corpo in Titanio e sensore di temperatura.

Catalogo laboratorio 2011


Conduttimetro GLP 31 Il è uno strumento di alta gamma, con tutto il necessario per misurare la Conducibilità Elettrica (CE). Dotato di agitatore, flaconi per la taratura, interfaccia RS 232 C, connessione per tastiera esterna o lettore di codici a barre. Data Logger con le ultime 400 misure, i dati della taratura e lo storico della cella. Questi dati possono essere visualizzati a display, stampati o inviati ad un PC tramite la RS 232 C. La sua elettronica avanzata si adatta al funzionamento sia con celle di platino che di titanio. Oltre alla Conducibilità Elettrica (C.E.) misura la salinità (NaCl) e solidi totali disciolti (T.D.S.). Software ComLabo opzionale. Per la comunicazione bi-direzionale tra PC e moduli CRISON. Permette di automatizzare processi come la misura della conducibilità con un autocampionatore. Specifiche principali

Celle

Scale di misura

0.001 µS/cm … 1000 mS/cm NaCl (Sal), 5.85 mg/l … 311.1 g/l

Con connettore 8 contatti. Diversi modelli per adattarsi a vari tipi di campione e scale di misura. Tutte includono un sensore di temperatura Pt 1000.

TDS, 0 mg/l … 500 g/l -20.0 … 150.0 ˚C Coefficiente di temperatura

Temperature di riferimento

PC collegabile.

Stampante opzionale.

Lineare, TC 0.00 … 5.00 %/ ˚C Non lineare per acque naturali, UNE-EN 27888 20 o 25 ˚C o qualunque valore tra 0 e 99 ˚C

Data Logger

Fino a 400 misure

Uscita dati

A Stampante o PC

Campionatore automatico

Codici Codice G Descrizione

CONDUTTIMETRO GLP 31 3110

A GLP 31, conduttimetro, con agitatatore magnetico, supporto per sensori, standard 147 e 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm, senza cella.

KIT COMPLETO CON CELLA 3170

PROMOZIONE

A Kit completo GLP 31 con accessori + cella 50 70 (Universale). Accessori: agitatore magnetico, supporto cella, standard 147 e 1413 µS/cm e 12.88 mS/cm e flaconi di taratura con ancorette magnetiche.

CELLE DI CONDUCIBILITÀ 5070

B Cella di CE, universale, C=1 cm-1, con elettrodi di Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5071

B Cella di CE, per basse conducibilità, C=0.1 cm-1, con elettrodi di Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5072

B Cella di CE, per alte conducibilità, C=10 cm-1, con elettrodi di Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5073

B Cella di CE, per campioni difficili e viscosi, C=0.3 cm-1, con elettrodi e corpo in Titanio e sensore di temperatura.

8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

8997

B Software “ComLabo Easy”, per acquisizione dati da strumenti CRISON GLP a PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

8999

B Software “ComLabo”, per comunicazione di strumenti CRISON GLP - PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

ACCESSORI OPZIONALI

Catalogo laboratorio 2011

17


Multimetro MM 41 Il è un multimetro di alta precisione. E’ l’unione di un pH-metro + uno ionometro + un conduttimetro. Strumento multiparametrico con due canali di misura: Canale 1, pH + C.E. + ˚C. Canale 2, pH o mV o I.S.E. + ˚C. La dotazione comprende: agitatore magnetico, flaconi per la taratura e standard di pH e conducibilità. Il multimetro dispone inoltre di una connessione per un secondo agitatore, una seconda postazione di lavoro. Interfaccia RS 232 C per stampante o PC e connessione per tastiera esterna o lettore di codici a barre. Data logger. Memoria di dati con capacità di 400 letture per canale. Software ComLabo opzionale. Per la comunicazione bi-direzionale tra PC e moduli CRISON. Permette di automatizzare processi come la misura del pH + CE con un autocampionatore.

Sensori consigliati

Specifiche principali

Canale 1, doppio

Canale 2, singolo Risoluzione Scale di 0.1 o 0.01 misura pH -2 … 16 pH -2…16 o 0.001 pH ± 2000 mV ± 2000 mV 1 o 0.1 mV 0.001 µS/cm…1000 mS/cm — — 5.85 mg/l…311.1 g/l — — TDS, 0 mg/l…500 g/l — — — 10-6 M…10-1 M Selezionabile -20 … 150 ˚C -20…150 ˚C 0.1 ˚C Data Logger Fino a 400 misure per canale Agitatore magn. 1 + 1 opzionale Uscita dati A Stampante o PC 2 canali

Elettrodi ad alta tecnologia: sistema di riferimento incapsulato con barriera agli ioni Ag+, a cavo fisso e connettore BNC. Celle con connettore telefonico 8 contatti.

PC collegabile.

Stampante opzionale.

2° agitatore

Campionatore automatico Collegabile al MM 41 tramite PC

Codici Codice G Descrizione

MULTIMETRO MM 41 MM 41, multimetro a 2 canali, pH/mV/Ion e pH/mV/Ion + CE, agitatore magnetico, supporto per sensore/i, soluzioni pH 4, pH 7, 1413 µS/ cm e KCl, senza sensori.

4110

A

4140

A Kit completo MM 41 con accessori + elettrodo 50 14 (Universale) e cella 50 70 (Universale).

KIT COMPLETO CON ELETTRODO E CELLA

PROMOZIONE

Accessori: agitatore magnetico, supporto per sensore/i, soluzioni pH 4, pH 7, 1413 µS/cm e KCl e flaconi di taratura con ancorette magnetiche.

ALTRI SENSORI PER MM 41, vedere: “Elettrodi di pH” pag. 32, “Celle di conducibilità” pag. 40 ed “Elettrodi ISE” pag 42.

ACCESSORI OPZIONALI

18

8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

8997

B Software “ComLabo Easy”, per acquisizione dati da strumenti CRISON GLP a PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

8999

B Software “ComLabo”, per comunicazione di strumenti CRISON GLP - PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

9319

B Agitatore magnetico con supporto sensori collegabile direttamente al GLP 22 e MM 41, come 2º agitatore.

Catalogo laboratorio 2011


Campionatori CRISON offre la possibilità di automatizzare la misura di pH, conducibilità ed ISE con l’aiuto di un autocampionatore. In questo modo si può misurare un gran numero di campioni con minimo intervento da parte dell’utilizzatore. Il software per PC “ComLabo” permette la comunicazione tra lo strumento CRISON e l’autocampionatore.

Campionatore automatico: Sampler 20 • Sampler a 20 posizioni. • Ideale per la misura di pH, redox (ORP) conducibilità o ISE. • Sono necessari 50 ml di campione in ogni vaso per pH e conducibilità e solamente 25 ml per ISE. • Vasi in PP, da 90 ml e diametro 45 mm. Sampler 30 • Sampler a 30 posizioni • Ideale per la misura di pH, redox (ORP) o conducibilità. • Sono necessari solamente 15 ml di campione in ogni vaso. • Vasi in PP, da 50 ml e diametro 30 mm. Sampler 20 + 20 • Sampler a 20 posizioni doppio. • Ideale per la misura simultanea di pH e conducibilità in vasi separati così da evitare la possibile contaminazione del campione con il KCl dell’elettrodo di pH. • Sono necessari solamente 15 ml. di campione in ogni vaso. • Vasi in PP, da 50 ml e diametro 30 mm.

Codici Codice G Descrizione

CAMPIONATORI AUTOMATICI, SAMPLER 85 24

C SAMPLER 20, autocampionatore per 20 posizioni, per vasi ø 45mm (90ml), con agitatore magnetico, vasi e magneti.

85 23

C SAMPLER 20 “doppio”, autocampionatore per 20 posizioni doppie, per vasi ø 30mm (50ml), con 2 agitatori magnetici, con vasi e magneti.

85 30

C SAMPLER 30, autocampionatore per 30 posizioni, per vasi ø 30mm (50 ml), con agitatore magnetico, vasi e magneti. NOTA: È indispensabile il software di comunicazione Comlabo, vedere pag 20.

ALTRI MODELLI E APPLICAZIONI Richiedere informazioni specifiche.

Catalogo laboratorio 2011

19


Software di comunicazione Per strumenti da laboratorio ComLabo e ComLabo Easy sono due programmi software creati da CRISON per l’acquisizione e gestione dei risultati fino a 4 strumenti (pH-metri, conduttimetri e/o multimetri) CRISON. Il software ComLabo Easy permette di: Salvare i dati di misura e taratura in un Data-Base, dove si potranno consultare o stampare in qualsiasi momento. Visualizza durante la misura l’andamento grafico. Visualizzazione personalizzata dei dati con le informazioni selezionate dall’utente. Stampa dei risultati per singolo campione o cumulativa per gruppi. Esportazione dei dati ad Excel. Data-Base non modificabile. Il software ComLabo permette inoltre di: Programmare, configurare e gestire tarature e misure dal PC. Automatizzare fino a 4 strumenti tra cui l’autocampionatore. Y SY AS o EA

mLab

are Co

Softw

Software ComLabo

Per Titolatori ComLabo” e “ComLabo Easy”

Software CAPTURE PTURE

Software TICOM v1.7 For use with up to 4 TitroMatics para 1...4 TitroMatics

CRISON CAPTURE è un programma ideato per l’acquisizione dei dati inviati dal PH-Burette 24, dai Matic-23 e dai titolatori TitroMatic. Inoltre permette l’introduzione di testi quali, nome reattivo, nome operatore ed intestazione dell’azienda. I dati delle tarature e le misure vengono memorizzati secondo funzione GLP. TiCom è un software per la gestione simultanea da 1 a 4 TitroMatic. Molto intuitivo, permette la visualizzazione grafica della curva di titolazione ed il salvataggio dei dati di misura e taratura in un Data-Base, dove si potranno consultare o stampare in qualsiasi momento. Possibilità di disposizione dei dati con le informazioni selezionate dall’utente.

“CRISON Capture” e “TiCom”

Esportazione ed importazione dei dati ad Excel. Data-Base con opzioni di ricerca personalizzabili e memorizzabili.

Codici Codice G Descrizione

... PER GLP 21, GLP 22, GLP 31 E MM 41 8997

B Software “ComLabo Easy”, per acquisizione dati da strumenti CRISON GLP a PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

8999

B Software “ComLabo”, per comunicazione di strumenti CRISON GLP - PC. Kit con CD, cavo ed adattatore USB.

2410

B Software “CRISON Capture” per comunicazione di PH-Burette 24, Matic-23 o TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

2410

B Software “CRISON Capture” per comunicazione di PH-Burette 24, Matic-23 o TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

8682

B Software “TiCom” per comunicazione di TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

... PER PH-BURETTE 24 E MATIC-23 ... PER TITROMATIC KF

20

Catalogo laboratorio 2011


Burette automatiche Una gamma di burette di alta qualità e precisione ad un prezzo ottimo! Si collocano tra i dispensatori manuali digitali e le costose burette di precisione motorizzate. Le nostre burette possono essere fornite con 1 o 2 pompe peristaltiche addizionali. Movimento siringa: 40.000 passi e risoluzione a display di 1 ul. Dispongono di 2 interfacce RS 232 C, una per collegamento a stampante o PC e l’altra per collegamento ad altri strumenti CRISON, ad esempio altre burette, sampler, etc., fino ad un massimo di 10. Tutto ciò controllato da un PC.

Applicazioni principali • Preparazione di soluzioni. • Dispensazione ripetitiva di reagenti. • Diluizione di standard. • Titolazioni con indicatore. • etc. Specifiche principali Modello

Burette 1S

MultiMultiBurette 2S Burette 4S

Nº di siringhe

1

2

4

Agitatore magnetico (opzionale)

1

2

4

Progr. di dispensazione Progr. di preparazione Pompe peristaltiche Burette 1S

Multi-Burette 2S

Si opzionali, 1 o 2

Multi-Burette Mul ultiti-Bur Burett et e 4S 4S

he e anc Veder e 24

rett PH-Buagina 15. ap

Codici Codice G Descrizione

BURETTE AUTOMATICHE 8612

C Burette 1S, buretta dispensatrice, con siringa da 10 ml, tubi per reattivo, 1 tappo filetto DIN-45 e mouse a 3 tasti.

8622

C Multi-Burette 2S, buretta dispensatrice, con 2 siringhe da 10 ml, tubi per reattivi e 2 tappi filetto DIN-45 e mouse a 3 tasti.

8640

C Multi-Burette 4S, buretta dispensatrice per 4 siringhe, senza tubi né siringhe.

8624

C

Multi-Burette 2S 1B, buretta dispensatrice. Con 2 siringhe SL da 10 ml, 1 pompa peristaltica, tubi per reattivi, supporto per 3 tubi, 2 tappi filetto DIN-45, agitatore magnetico e mouse a 3 tasti.

8625

C

Multi-Burette 2S 2B, buretta dispensatrice. Con 2 siringhe SL da 10 ml, 2 pompe peristaltiche, tubi per reattivi, supporto per 3 tubi, 4 tappi filetto DIN-45 e mouse a 3 tasti.

9235

B Siringa TLL da 1 ml.

9224

B Siringa TLL da 2.5 ml.

9225

B Siringa TLL da 5 ml.

SIRINGHE CON CORPO IN VETRO

9226

B Siringa TLL da 10 ml.

9227

B Siringa SL (Salt Line), da 2.5 ml, per dosare i reattivi con alta concentrazione salina.

9228

B Siringa SL (Salt Line), da 5 ml, per dosare i reattivi con alta concentrazione salina.

9229

B Siringa SL (Salt Line), da 10 ml, per dosare i reattivi con alta concentrazione salina.

Catalogo laboratorio 2011

21


PH-Matic 23, analizzatore di pH e Acidità Totale Il PH-Matic 23 con un solo apparato, semplifica l’analisi di pH e acidità nell’ambito alimentare. Lo strumento viene fornito in versioni dedicate, infatti i risultati vengono espressi direttamente nelle varie unità di misura richieste dal settore di utilizzo. La miglior qualità analitica a prezzo imbattibile.

Alcune caratteristiche di rilievo: • Installazione immediata. • Estremamente facile da utilizzare. • Raggiungimento di risultati in tempo record. • Senza manipolazione di reattivi da parte dell’utilizzatore. • Riduzione del consumo di campione. • Importante risparmio di reattivi. • Risultati altamente ripetitivi senza tarature. • Nessuna manutenzione. • Interfaccia RS 232 C per stampante o PC. • Data Logger. Memorizzazione degli ultimi 55 risultati.

Specifiche principali Scale di misura

pH -2.00 ... 16.00 -20.0 ... 150.0 ºC

Buretta dispensatrice passo-passo Data Logger

40.000 passi Fino a 55 analisi

Uscita dati

A stampante o PC

Settori di applicazione • Viticoltura: pH + Acidità. • Industria conserviera: pH + Acidità. • Industria lattiero-casearia: pH + Acidità. • Salamoie: pH + Acidità libera.

Codici Codice G Descrizione

PH-MATIC 23, analizzatore di pH e Acidità Totale 2301

C PH-Matic 23, per vini, con accessori e mouse + elettrodo 50 11 T, con sensore di temperatura.

2302

C PH-Matic 23, per latte, con accessori e mouse + elettrodo 50 11 T, con sensore di temperatura.

2304

C PH-Matic 23, per conserve di pomodoro, con accessori + elettrodo 50 11 T, con sensore di temperatura.

2306

C PH-Matic 23, per salamoie, con accessori e mouse + elettrodo 50 11 T, con sensore di temperatura. Accessori: siringa da 10 ml di polipropilene, agitatore magnetico con supporto per elettrodo, 10 vasi di PP, 10 ancorette magnetiche, soluzioni tampone ed elettrolitica e kit di reattivi per la messa in funzione.

ACCESSORI OPZIONALI 8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

2324

B Vasi in PP da 50 ml, diametro 30, confezione da 10 unità.

9339

B Ancoretta magnetica da 20 x 6, confezione da 10 unità.

SOFTWARE DI COMUNICAZIONE 2410

B Software “CRISON Capture” per comunicazione di PH-Burette 24, Matic-23 o TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

5011 T

B Elettrodo di pH, per alimentazione, a bassa manutenzione, corpo in vetro, elettrolita polimero, pH 2…14, 0…80 ºC, con sensore temperatura.

ELETTRODO DI RICAMBIO Altri ricambi: vedere “Accessori e Ricambi per MATIC” a pag 27.

22

Catalogo laboratorio 2011


SALT-Matic 23, analizzatore di cloruri (sale) Il SALT-Matic 23 è un titolatore automatico molto versatile, analizza un’ampia scala di concentrazione di cloruri; alla velocità va aggiunta la precisione dei risultati. Accessibilità economica ed analitica, grazie all’automazione totale dell’analisi. La velocità di esecuzione ed il ridotto consumo di reagente fanno si che il Salt-Matic diventi uno strumento indispensabile per il controllo qualità.

Alcune caratteristiche di rilievo: • Installazione immediata. • Estremamente facile da utilizzare. • Raggiungimento di risultati in tempo record. • Senza manipolazione di reattivi da parte dell’utilizzatore. • Riduzione del consumo di campione. • Importante risparmio di reattivi. • Risultati altamente ripetitivi senza tarature. • Nessuna manutenzione. • Interfaccia RS 232 C per stampante o PC. • Data Logger. Memorizzazione degli ultimi 55 risultati.

Settori di applicazione • Industria conserviera: Sale • Industria lattiero-casearia: Cloruri nei formaggi. • Salamoie: Sale nelle salamoie • Analisi acque: Cloruri. • Industria della carne: Cloruri.

Specifiche principali Scale di misura

± 2000 mV

Buretta dispensatrice passo-passo

40.000 passi

Pompe ausiliarie

1

Data Logger Uscita dati

Fino a 55 analisi A stampante o PC

Codici Codice G Descrizione

SALT-MATIC 23, analizzatore di cloruri (sale) 2303

C SALT-Matic 23, per prodotti lattiero-caseari, con accessori + elettrodo 50 46.

2305

C SALT-Matic 23, per conserve di pomodoro, con accessori + elettrodo 50 46.

2307

C SALT-Matic 23, per salamoie, con accessori e mouse + elettrodo 50 46.

2308

C SALT-Matic 23, per acque, con accessori + elettrodo 50 46. Accessori: siringa da 10 ml di polipropilene, agitatore magnetico con supporto per elettrodo, 10 vasi in PP, 10 ancorette magnetiche e kit di reattivi per la messa in funzione.

ACCESSORI OPZIONALI 8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

2324

B Vasi in PP da 50 ml, diametro 30, confezione da 10 unità.

9339

B Ancoretta magnetica da 20 x 6, confezione da 10 unità.

SOFTWARE DI COMUNICAZIONE 2410

B Software “CRISON Capture” per comunicazione di PH-Burette 24, Matic-23 o TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

5046

B Elettrodo argento, per argentometria, 0...80 ºC.

ELETTRODO DI RICAMBIO Altri ricambi: vedere “Accessori e Ricambi per MATIC” a pag 27.

Catalogo laboratorio 2011

23


SO2-Matic 23, analizzatore di solforosa nei vini Il SO2-Matic 23 è il titolatore che automatizza completamente l’analisi dell’ SO2, libera e totale nel campo enologico. Estremamente compatto, semplice, ripetibile ed economico, consente di analizzare fino a 3 campioni/ minuto. Utilizza reattivi commerciali. Start-up kit incluso, sufficiente per le prime 50 analisi.

Alcune caratteristiche di rilievo: • Installazione immediata. • Estremamente facile da utilizzare. • Raggiungimento di risultati in tempo record. • Senza manipolazione di reattivi da parte dell’utilizzatore. • Riduzione del consumo di campione. • Importante risparmio di reattivi. • Risultati altamente ripetitivi senza tarature. • Nessuna manutenzione. • Interfaccia RS 232 C per stampante o PC. • Data Logger. Memorizzazione degli ultimi 55 risultati. Specifiche principali Scale di misura

± 2000 mV

Buretta dispensatrice passo-passo

40.000 passi

Pompe ausiliarie Data Logger

2

Settori di applicazione • Enologia: Solforosa libera e totale.

Fino a 55 analisi

Uscita dati

A stampante o PC

Codici Codice G Descrizione

SO2-MATIC 23 analizzatore di SO2 SO2-Matic 23, per vini (SO2 libera e totale), con siringa da 10 ml in PP, 2 pompe peristaltiche, agitatore magnetico con supporto per elettrodo, 10 vasi in PP, 10 ancorette magnetiche, mouse, kit di reattivi per messa in funzione + elettrodo 50 80.

2300

C

8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

2324

B Vasi in PP da 50 ml, diametro 30, confezione da 10 unità.

9339

B Ancoretta magnetica da 20 x 6, confezione da 10 unità.

ACCESSORI OPZIONALI

SOFTWARE DI COMUNICAZIONE 2410

B Software “CRISON Capture” per comunicazione di PH-Burette 24, Matic-23 o TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

5080

B Elettrodo doppio platino, completo di tubi per reattivi (per SO2-Matic 23).

ELETTRODO DI RICAMBIO Altri ricambi: vedere “Accessori e Ricambi per MATIC” a pag 27.

24

Catalogo laboratorio 2011


Titolatori Karl Fischer Analizzatori di umidità secondo Karl Fischer Titolatori TitroMatic KF, semplici da utilizzare,con la massima precisione e rapidità d’analisi.

Caratteristiche: • Lo strumento più semplice del mercato, grazie al software di elementare utilizzo. • Vari programmi pronti all’uso (ulteriormente personalizzabili dall’utente), incluso standardizzazione del titolante. • I risultati possono essere espressi in %, ppm, mg/l o ml. • Interfacciabile con: tastiera esterna, bilancia, stampante/software. La gestione dei codici, pesi e archiviazione dati diventa così automatica. • Data Logger interno da 55 dati, con funzione GLP. • Controllo dinamico della deriva del vaso di titolazione.

Le tre versioni 1S la versione base, composta da una buretta titolante. 1S 2B la più venduta, oltre la buretta titolante incorpora due pompe peristaltiche per dispensare il solvente e vuotare il vaso. 2S 2B il più completo, dispone di una buretta supplementare per l’utilizzo di un secondo titolante o reattivo di standardizzazione.

Specifiche principali Modello

TitroMatic TitroMatic TitroMatic KF 1S 2B KF 2S 2B KF 1S

Nº di siringhe

1

1

2

Pompe di riempimento / svuotamento del vaso

2

2

Programma di standardizzazione

Si

Vari programmi di titolazione

Si

Programma di autocalibrazione delle Burette

Si

Uscita dati

A Stampante o PC

Codici Codice G Descrizione

TITOLATORI KARL FISCHER 8670

C TitroMatic KF 1S, con siringa da 5 ml, supporto per sensori, agitatore magnetico, vaso KF, cavo + elettrodo 52 64.

8671

C TitroMatic KF 1S 2B, con siringa da 5 ml, 2 pompe, supporto per sensori, agitatore magnetico, vaso KF, cavo + elettrodo 52 64.

8672

C TitroMatic KF 2S 2B, con 2 siringhe da 5 ml, 2 pompe, supporto per sensori, agitatore magnetico, vaso KF, cavo + elettrodo 52 64.

ACCESSORI OPZIONALI 8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

2410

B Software “CRISON Capture” per comunicazione di PH-Burette 24, Matic-23 o TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

8682

B Software “TiCom” per comunicazione di TitroMatic a PC. Kit che include CD, cavo ed adattatore USB.

SOFTWARE DI COMUNICAZIONE

Altri ricambi: vedere “Accessori e Ricambi per TITROMATIC” a pag 27.

Catalogo laboratorio 2011

25


Certificati di taratura Crison dispone di un proprio laboratorio di taratura, dove vengono analizzate tutte le soluzioni prodotte e controllati gli strumenti: dai pH-metri fino alle Burette ed ai Titolatori. Tutti gli strumenti Crison vengono forniti con la Dichiarazione di Conformità CE secondo la Direttiva CEM 2004/107/ EC e Certificato di Specifiche. Certificato di Taratura CRISON degli strumenti Documento emesso dal Laboratorio di Taratura CRISON, dove vengono indicati, oltre ai valori ottenuti nella taratura dello strumento, anche altri parametri come incertezza, tracciabilità, procedimento, condizioni, standard utilizzati, etc. Deve essere richiesto espressamente al momento dell’ordine di uno strumento nuovo o successivamente se il cliente ne è già in possesso. In questo caso però lo strumento dovrà essere inviato a CRISON. In entrambi i casi il costo della taratura è a carico del cliente.

Codici Codice G Descrizione

...STRUMENTI PORTATILI 8900

- Certificato di taratura per pH-metro portatile.

8901

- Certificato di taratura per conduttimetro portatile.

8904

- Certificato di taratura per multimetro portatile.

8902

- Certificato di taratura per insieme termometro-sonda, 3 punti di test (25, 50 e 85ºC).

8903

- Certificato di taratura per insieme termometro-sonda, 5 punti di test (25, 50, 85,100 e 180ºC).

8920

- Certificato di taratura per pH-metro da laboratorio.

8922

- Certificato di taratura per PH-Burette 24 1S.

8923

- Certificato di taratura per PH-Burette 24 2S.

8930

- Certificato di taratura per conduttimetro da laboratorio

8940

- Certificato di taratura per multimetro da laboratorio.

8908

- Certificato di taratura per buretta Burette 1S.

8909

- Certificato di taratura per buretta Multi-Burette 2S.

8910

- Certificato di taratura per buretta Multi-Burette 4S.

8913

- Certificato di taratura per Titolatore Karl Fischer con 1 buretta o siringa.

8914

- Certificato di taratura per Titolatore Karl Fischer con 2 burette o siringhe.

...STRUMENTI DA LABORATORIO

...BURETTE AUTOMATICHE

...TITOLATORI

26

Catalogo laboratorio 2011


Accessori e Ricambi per Burette e Titolatori 92 00

86 91 90 82

91 59

23 24 91 08 91 09

87 29 91 99

87 60

92 28 92 27

92 25 92 29

92 24

92 26

23 23

92 49

91 42

91 39

Codici Codice G Descrizione

ACCESSORI E RICAMBI PER PH-BURETTE, BURETTE, MATIC E TITROMATIC 8760

B Adattatore conico NS 14/23, per l'installazione di sensori sul supporto.

9011

B Agitatore magnetico, collegabile direttamente a Burette e strumenti GLP vecchi (nº serie < 740…). Include magnete.

9108

B Alimentatore elettrico, 230 VCA, per PH-Burette 24, Burette e Titolatori.

9199

B Cartuccia filtro con cotone per tappo bottiglia reattivo.

9200

B Cartuccia essiccatrice a setacci molecolari.

8691

B Gruppo ricambio pompa peristaltica con tubo “Novoprene”, interno 2.4 mm. Portata 100 ml/min (Matic-23 e Burette).

9082

B Gruppo ricambio pompa peristaltica con tubo “Novoprene”, interno 3.2 mm. Portata 170 ml/min (TitroMatic KF).

8729

B Gruppo tappo filetto DIN-45, con raccordo fissaggio tubo.

9249

B Elettrovalvola per Burette, PH-Burette 24, MATIC-23 e TitroMatic KF.

9159

B Supporto per sensori e tubi, con agitatore magnetico.

9013

B Tastiera standard da PC. Connettore mini-DIN.

9142

B Vaso in vetro Pyrex, 120 ml, KF, per supporto 91 60 (TitroMatic KF).

9139

B Vaso in vetro Pyrex, 120 ml, termostatato, KF, per supporto 91 60 (TitroMatic KF).

2324

B Vasi in PP da 50 ml, diametro 30, confezione da 10 unità.

9339

B Ancoretta magnetica da 20 x 6, confezione da 10 unità.

8705

B Gruppo tubo di aspirazione per valvola di PH-Burette 24, Matic-23 e pompa di TitroMatic KF e Matic-23

8701

B Gruppo tubo di aspirazione per valvola di TitroMatic KF.

8707

B Gruppo tubo uscita per valvola PH-Burette 24.

8708

B Gruppo tubo uscita per valvola di TitroMatic KF (include guaina nera ed antidiffusore).

8710

B Gruppo tubo uscita per pompa di TitroMatic KF.

8709

B Gruppo tubo uscita per valvola di Matic-23.

8706

B Gruppo tubo uscita per pompa di Matic-23.

9235

B Siringa TLL da 1 ml.

TUBI DI ASPIRAZIONE ED USCITA

SIRINGHE CON CORPO IN VETRO 9224

B Siringa TLL da 2.5 ml.

9225

B Siringa TLL da 5 ml.

9226

B Siringa TLL da 10 ml.

9227

B Siringa SL (Salt Line), da 2.5 ml, per dosare i reattivi con alta concentrazione salina.

9228

B Siringa SL (Salt Line), da 5 ml, per dosare i reattivi con alta concentrazione salina.

9229

B Siringa SL (Salt Line), da 10 ml, per dosare i reattivi con alta concentrazione salina. SIRINGHE CON CORPO IN PLASTICA PER MATIC-23

2323

B Siringa con corpo in plastica, da 10 ml.

Catalogo laboratorio 2011

27


Accessori e Ricambi per strumenti portatili

91 37

92 67

91 38

51 25

91 36

98 11

51 26

Codici Codice G Descrizione

ACCESSORI E RICAMBI PER STRUMENTI PORTATILI SUPPORTI E FLACONI 9267

B Supporto e pinza per un sensore, per strumenti portatili PH 25+, CM 35+, MM 40+ e MM 26+.

9136

B Flacone serigrafato da 10 ml per taratura redox (220 mV) per strumenti portatili.

9137

B Set di 3 flaconi serigrafati da 10 ml per taratura pH-metro portatile PH 25+, MM 40+ e MM 26+.

9138

B Set di 3 flaconi serigrafati da 10 ml per taratura conduttimetro portatile CM 35+ e MM 40+.

9314

B Vaso in polipropilene, ø 45 mm, 90 ml, per campionamento e lavaggio sensori dei portatili SERIE+.

2598

B Valigetta di trasporto per PH 25+ e CM 35+.

2698

B Valigetta di trasporto per multimetro portatile MM 26+.

4098

B Valigetta di trasporto per multimetro portatile MM 40+.

4598

B Valigetta di trasporto per ossimetro portatile OXI 45+.

6599

B Valigetta di trasporto per termometro portatile TM 65.

5556

B Compensatore di temperatura Pt 1000 per PH 25+, immersione, in inox, senza cavo, a=130.

5557

B Compensatore di temperatura Pt 1000 per PH 25+, penetrazione, in inox, senza cavo, a=90.

VALIGETTA DI TRASPORTO

COMPENSATORI DI TEMPERATURA C.A.T. PER PORTATILE PH 25+ (COLLEGABILI MEDIANTE CAVO 90 97 O 94 41)

CAVI PER PH-METRO PORTATILE PH 25+, vedere “Cavi” a pag 41. Cavo 94 41 55 57 Cavo 90 97 55 56

RICAMBI PER ELETTRODI O.D. 51 20 (PER OXI 45+)

28

5125

B Membrana di ricambio per elettrodo O.D. 51 20.

9811

B Elettrolita per elettrodo O. D. 51 20, flacone da 25 ml.

5126

B Protettore e camera di taratura per elettrodo O.D. 51 20.

Catalogo laboratorio 2011


Accessori e Ricambi per strumenti da laboratorio 55 31

55 32

93 21

90 11

93 20

93 18

91 11

90 08 90 81

91 57

93 22

91 10

Codici Codice G Descrizione

ACCESSORI E RICAMBI PER STRUMENTI DA LABORATORIO AGITATORI 9322

B Agitatore magnetico, collegabile direttamente a strumenti attuali (colore azzurro). Ricambio.

9318

B Agitatore magnetico, collegabile direttamente a strumenti, “serie +” (colore grigio). Ricambio.

9011

B Agitatore magnetico, collegabile direttamente a Burette e strumenti GLP vecchi (nº serie < 740…). Include magnete.

9320

B Supporto per un sensore, per strumenti da laboratorio (specificare colore grigio o azzurro).

9321

B Supporto per tre sensori, per strumenti da laboratorio (specificare colore grigio o azzurro).

9157

B Supporto flessibile per tre sensori, per strumenti BASIC, GLP vecchi e serie 2000.

9110

B Set di 3 flaconi serigrafati da 50 ml per taratura pH-metri.

9111

B Set di 3 flaconi serigrafati da 50 ml per taratura conduttimetri.

9338

B Ancoretta magnetica da 12 x 4, confezione da 10 unità.

9339

B Ancoretta magnetica da 20 x 6, confezione da 10 unità.

9008

B Alimentatore elettrico, 230 VCA, per strumenti BASIC e GLP.

9081

B Alimentatore elettrico, 115 VCA, per strumenti BASIC e GLP.

SUPPORTI

FLACONI PER TARATURA

ANCORETTA MAGNETICA

ALIMENTATORI ELETTRICI PER STRUMENTI BASIC E GLP

COMPENSATORI DI TEMPERATURA (C.A.T.) cavo e connettore telefonico 5531

B Compensatore di temperatura (C.A.T.), Pt 1000, immersione, in vetro.

5532

B Compensatore di temperatura (C.A.T.), Pt 1000, immersione, in inox.

Catalogo laboratorio 2011

29


Accessori e Ricambi vari 92 36

DUROX

92 33

91 56 94 11

91 57

92 31

91 55

51 00

94 12

91 35

91 51

92 32

CELLOX

protector sensor - sensor protector - protettore sensore

82 00 82 01

92 34

92 31

91 61 88

90 01

protector sensor - sensor protector - protettore sensore

94 11

90 00

91 18

94 12

92 30

51 10

91 62

Codici Codice G Descrizione

...PER ELETTRODI DI O.D. DUROX E CELLOX 5100

- Elettrodo DurOx 325, con protettore membrana, cavo 3 m. Accessori: 1 membrana, vaso OxiCal, carta di pulizia e soluzioni.

5110

- Elettrodo CellOx 325, cavo 1.5 m. Accessori: 3 membrane, vaso OxiCal, carta di pulizia e soluzioni.

9151

B Set di 3 membrane per elettrodi DurOx.

9230

B Set di 3 membrane per elettrodi CellOx.

9231

B Carta per la pulizia del catodo per elettrodi CellOx e DurOx.

9232

B Protettore di membrana per elettrodo DurOx.

9233

B Vaso OxiCal per la taratura dell'elettrodo DurOx.

9234

B Vaso OxiCal per la taratura dell'elettrodo CellOx.

9411

B Soluzione di pulizia per elettrodi CellOx e DurOx, bottiglia da 50 ml.

9412

B Soluzione elettrolitica per elettrodi CellOx e DurOx, bottiglia da 50 ml.

8200

B Stampante ad inchiostro, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9000

B Carta normale per stampante 8200, confezione da 10 rotoli.

9001

B Nastro per stampante 8200, 3 unitĂ

8201

B Stampante termica, 40 colonne, interfaccia RS 232 C, con cavo per strumenti CRISON (include un rotolo di carta).

9117

B Carta termica per stampante 8201, confezione da 5 rotoli.

9155

B Supporto e pinza per tre sensori.

9236

B Supporto flessibile con base rettangolare.

9157

B Supporto flessibile per tre sensori, per strumenti BASIC, GLP e serie 2000.

9156

B Supporto articolato per tre sensori con base rettangolare.

STAMPANTE

SUPPORTI

ALTRI 9135

B Cavo di interconnessione tra strumenti CRISON e PC, RS 232 C, con connettore da 9 contatti.

9135USB B Cavo di interconnessione tra strumenti CRISON e PC, RS 232 C, con connettore da 9 contatti + adattatore USB.

30

9118

B Camera in vetro Pyrex per misure a flusso continuo.

9161

B Protettore in PP, per mantenere idratata la membrana degli elettrodi durante l'immagazzinamento.

9162

B Protettore in PP, per evitare la rottura degli elettrodi durante la misura.

Catalogo laboratorio 2011


Cavi 1 metro / 3 metri / 5 metri

1 metro / 3 metri / 5 metri 90 93

90 55

90 58

90 97

94 34 94 37

94 41

94 36

94 38

94 39

Codici Codice G Descrizione

...PER ELETTRODI COMBINATI, INDICATORI E IONO SELETTIVI 9055

B Cavo AS7 / 1M / BNC, per strumenti con connettore BNC.

9055/3

B Cavo AS7 / 3M / BNC, per strumenti con connettore BNC.

9055/5

B Cavo AS7 / 5M / BNC, per strumenti con connettore BNC.

9058

B Cavo AS7 / 1M / DIN, per pH-metri con connettore DIN.

9434

B Cavo AS7 / 1M, senza connettore, ricambio per pH-metri CRISON con cavo fisso (507 e serie 2000).

9436

B Cavo AS7 / 1M / FS00-250, per pH-metri CRISON vecchi e RADIOMETER.

9437

B Cavo AS7 / 1M / FS00-250, per pH-metri METROHM.

...PER ELETTRODI DI RIFERIMENTO 9438

B Cavo AS7 / 1M / 24, con banana 4 mm, per elettrodi di riferimento.

9439

B Cavo AS7 / 1M / 25, con banana 2 mm, per elettrodi di riferimento (pH-metri americani).

9055

B Cavo AS7 / 1M / BNC, per strumenti con connettore BNC.

...PER ELETTRODI DOPPIO PLATINO ...PER PH-METRO PORTATILE PH 25+ 9093

B Cavo AS7 / 1M / MP-5, per connettere al PH 25+ elettrodi della serie 52 XX (testa a vite S7).

9093/3

B Cavo AS7 / 3M / MP-5, per connettere al PH 25+ elettrodi della serie 52 XX (testa a vite S7).

9093/5

B Cavo AS7 / 5M / MP-5, per connettere al PH 25+ elettrodi della serie 52 XX (testa a vite S7).

9097

B Cavo AS7-MP-5 / 1M / MP-5, per connettere al PH 25+ un elettrodo di pH della serie 52 XX ed una sonda C.A.T.

9441

B Cavo doppio AS7 + MP-5 / 1M / MP-5, per connettere separatamente al PH 25+ un elettrodo di pH della serie 52 XX ed una sonda C.A.T.

Catalogo laboratorio 2011

31


Elettrodi di pH, cavo da 1 m e connettore BNC 50XX è la gamma di elettrodi CRISON, dalle prestazioni uniche, caratterizzata dal cavo fisso e connettore BNC. Un programma completo con i migliori elettrodi, risultato della decennale esperienza nella produzione di celle elettrochimiche.

Low Cost e Base Elettrodi economici di alta qualità, possono ricoprire la maggior parte delle applicazioni. Per ogni modello c’è una versione con sensore di temperatura Pt 1000 incorporato. Elettrodi idonei per misure in campioni acquosi in generale.

High Tech Gli High Tech sono elettrodi di massima qualità, tutti con sistema di riferimento incapsulato e barriera agli ioni argento, consente di prolungare la vita dell’elettrodo. Anche in versioni con sensore di temperatura Pt 1000 incorporato. Specialmente indicati per l’alimentare, chimica, farmaceutica e campioni difficili.

Applicazioni speciali Disponiamo inoltre di elettrodi per quelle applicazioni che richiedono caratteristiche speciali, ad esempio, poca quantità di campione, misure in soluzioni contenenti acido fluoridrico, etc.

ISON Per portatili CRa pag. 4 i vedere elettrod

Codici Codice G Descrizione

LOW COST

BNC

BNC + banana

5010

B Low Cost, a bassa manutenzione, corpo in plastica, elettrolita gel, pH 0…14, 0…80 ºC.

5010T

B Low Cost, a bassa manutenzione, corpo in plastica, elettrolita gel, pH 0…14, 0…80 ºC, con sensore temperatura.

5012

B Low Cost, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0…14, 0…80 ºC.

5012T

B Low Cost, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0…14, 0…80 ºC, con sensore temperatura.

BASE 5011

B Per alimentare, a bassa manutenzione, corpo in vetro, elettrolita polimero, pH 2…14, 0…80 ºC.

5011T

B Per alimentare, a bassa manutenzione, corpo in vetro, elettrolita polimero, pH 2…14, 0…80 ºC, con sensore temperatura.

5014

B Universale, corpo in vetro, elettrolita liquido, barriera a ioni argento, pH 0...14, -10…100 ºC.

5014T

B Universale, corpo in vetro, elettrolita liquido, barriera a ioni argento, pH 0...14, -10…100 ºC, con sensore temperatura.

5015

B Per farmacia, chimica e alimentare, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0...14, -5…100 ºC.

5015T

B Per farmacia, chimica e alimentare, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0...14, -5…100 ºC, con sensore temperatura.

HIGH TECH

5021

B Per campioni difficili, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0...14, 0…60 ºC.

5021T

B Per campioni difficili, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0...14, 0…60 ºC, con sensore temperatura.

APPLICAZIONI SPECIALI

32

5026

B Resistente al HF (<1 g/l), corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 1...11, 0...80 ºC.

5027

B Per superfici, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0...14, 0…80 ºC.

5028

B Per microcampioni, ø 3 mm, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0...14, 0...80 ºC.

5029

B Per microcampioni, ø 6 mm, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0...14, 0...80 ºC.

Catalogo laboratorio 2011


LOW COST 50 10 e 50 12

BASE

Ø12 a=130

50 11 e 50 14 T = sensore temperatura

T

T

T

50 10 50 10 T pH 0 … 14, 0 … 80 ˚C

50 12 50 12 T pH 0 … 14, 0 … 80 ˚C

Filo di Ag/AgCl

Filo di Ag/AgCl

Ceramico Gel (senza rabbocco)

Ceramico CRISOLYT A

50 11 50 11 T pH 2 … 14, 0 … 80 ˚C Filo di Ag/ AgCl foderato Aperto circolare Solido (senza rabbocco)

T

Specifiche Codice Scala di misura pH e temperatura Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

50 14 50 14 T pH 0 … 14, -10 … 100 ˚C Ag/AgCl incapsulati + barriera Ag+ 2 ceramici CRISOLYT

HIGH TECH 50 15 e 50 21

APPLICAZIONI SPECIALI a=145

a=130

T = sensore temperatura

Ø12

a=70

Ø3

Specifiche Codice Scala di misura pH e temperatura Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

Catalogo laboratorio 2011

T

50 15 50 15 T pH 0 … 14, -5 … 100 ˚C Ag/AgCl incapsulati + barriera Ag+ 3 ceramici CRISOLYT G

a=120

50 26, 50 27, 50 28 e 50 29

Ø6

T

50 21 50 21 T pH 0 … 14, 0 … 60 ˚C Ag/AgCl incapsulati + barriera Ag+ Smerigliato CRISOLYT

50 26 pH 1 … 11 0 … 80 ˚C

50 27 pH 0 … 14 0 … 80 ˚C

50 28 pH 0 … 14 0 … 80 ˚C

50 29 pH 0 … 14 0 … 80 ˚C

Ag/AgCl incapsulati 1 ceramico CRISOLYT

Anello di PTFE CRISOLYT

1 ceramico CRISOLYT

1 ceramico CRISOLYT

33


Elettrodi di pH, con testa a vite S7 52XX è la gamma di elettrodi CRISON, più completa, in versione connessione testa a vite S7. Sono il risultato della costante evoluzione, per poter offrire agli utilizzatori i migliori sensori pH di sempre.

Low Cost e Base Elettrodi economici di alta affidabilità, possono ricoprire il maggior numero di applicazioni esistenti.

High Tech Elettrodi di massima qualità, tutti con sistema di riferimento incapsulato e barriera agli ioni argento, consente di prolungare la vita dell’elettrodo.

Applicazioni speciali Dedicati ad applicazioni particolari, ad esempio, quantità di campione ridotte, soluzioni contenenti acido fluoridrico, misure su superfici, ecc.

Elettrodi di riferimento Gli elettrodi di riferimento generano un potenziale con il quale si confronta quello ottenuto dall’elettrodo indicatore. L’elettrolita di riferimento non deve alterare la concentrazione degli ioni che si analizzano. Si utilizzano sempre abbinati ad un elettrodo indicatore (pH, metallico o iono-selettivo).

Codici Codice G Descrizione Testa a vite S7

LOW COST 5200

B Low Cost, corpo in plastica, pH 0...14, 0...80 ºC.

5210

B Low Cost, corpo in vetro, elettrolita liquido, pH 0...14, 0...80 ºC.

5202

B Uso generale, grande membrana, pH 0...12, 0...80 ºC.

5203

B Uso generale, 2 diaframmi, pH 0...14, 0...80 ºC.

5211

B Per alimentare, con 3 diaframmi, pH 0...12, 0...100 ºC.

5212

B Per soluzioni difficili, grande diaframma anulare in PTFE poroso, elettrolita gel, pH 0...14, 0…100 ºC.

BASE

HIGH TECH 5204

B Per alta alcalinità e alta temperatura, pH 0...14, 0...100 ºC.

5215

B Per alimentare, con 3 diaframmi, pH 0...14, 0...100 ºC.

5221

B Per soluzioni difficili, pH 0...12, 0...60 ºC.

5222

B Per soluzioni difficili molto alcaline, pH 0...14, 0...60 ºC.

5223

B Per alimentare, campioni con proteine, pH 0...14, 0...60 ºC.

5224

B Per titolazioni in ambiente non acquoso, pH 0...14, 0...60 ºC.

nuovo • promozione

APPLICAZIONI SPECIALI 5206

B Resistente al HF (<1 g/l) , pH 1...11, 0...80 ºC.

5207

B Per superfici, pH 0...14, 0…80 ºC.

5208

B Per microcampioni, ø 3 mm, pH 0...14, 0...80 ºC.

5209

B Per microcampioni, ø 6 mm, pH 0...14, 0...80 ºC.

5240

B D'argento / cloruro d'argento (Ag/AgCl), con diaframma ceramico, 0...80 ºC.

5241

B D'argento / cloruro d'argento (Ag/AgCl), con diaframma smerigliato ed elettrolita intermedio, 0...80 ºC.

ELETTRODI DI RIFERIMENTO

34

Catalogo laboratorio 2011


LOW COST 52 00 e 52 10

BASE Ø12 a=130

52 02, 52 03, 52 11 e 52 12

Specifiche Codice Scala misura pH / temperatura

Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

52 00 52 10 52 02 52 03 52 11 52 12 pH 0…14 / 0…80 ˚C pH 0…14 / 0…80 ˚C pH 0…12 / 0…80 ˚C pH 0…14 / 0…80 ˚C pH 0…12 / 0…100 ˚C pH 0…14 / 0…100 ˚C Filo di Ag Filo di Ag Filo di Ag Cristalli di Ag/AgCl Cristalli di Ag/AgCl Filo di Ag/AgCl ricoperto di AgCl ricoperto di AgCl ricoperto di AgCl incapsulati incapsulati foderato Ceramico Ceramico Ceramico 2 ceramici 3 ceramici Anello di PTFE Gel (senza rabbocco) CRISOLYT A CRISOLYT A CRISOLYT CRISOLYT G Gel (senza rabbocco)

HIGH TECH 52 04, 52 15, 52 21, 52 22, 52 23 e 52 24 Ø12 a=130

Nuovo

Specifiche Codice

52 04

52 15

52 21

52 22

52 23

52 24

Scala misura pH / temperatura pH 0…14 / 0…100 ˚C pH 0…14 / 0…100 ˚C pH 0…12 / 0…60 ˚C pH 0…14 / 0…60 ˚C pH 0…14 / 0…60 ˚C pH 0…14 / 0…60 ˚C

Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

Ag/AgCl incapsulati + barriera Ag+ 2 ceramici CRISOLYT

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati 3 ceramici CRISOLYT G

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati Smerigliato CRISOLYT

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati Smerigliato CRISOLYT

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati Smerigliato CRISOLYT G

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati Smerigliato LiCl Etanolo

SPECIALI

a=145

Ø12 a=130

52 40 e 52 41

a=70

Ø3

a=120

DI RIFERIMENTO

Ø6

a=120

52 06, 52 07, 52 08 e 52 09

Specifiche Codice Scala misura pH / temperatura

Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

Catalogo laboratorio 2011

52 06 52 07 52 08 52 09 pH 1…11 / 0…80 ˚C pH 0…14 / 0…80 ˚C pH 0…14 / 0…80 ˚C pH 0…14 / 0…80 ˚C Cristalli di Ag/AgCl Filo di Ag Cristalli di Ag/AgCl Cristalli di Ag/AgCl incapsulati ricoperto di AgCl incapsulati incapsulati Ceramico Anello di PTFE Ceramico Ceramico CRISOLYT CRISOLYT A CRISOLYT CRISOLYT

52 40 0…100 ˚C Cristalli di Ag/AgCl incapsulati Ceramico CRISOLYT

52 41 0…60 ˚C Ag/AgCl incapsulati + ponte salino Smerigliato a scegliere

35


Elettrodi di pH a penetrazione Gli elettrodi a penetrazione Crison, fabbricati in acciaio inox e POM, sono stati studiati per misure in campioni semi solidi e in soluzioni acquose contenenti proteine. Sono indicati per misure su formaggi, carne, pesce, frutta, pasta di pane, ecc. Caratteristiche comuni: • Due diaframmi, uno aperto ed uno ceramico che migliorano la risposta dell’elettrodo e ne prolungano la “vita”. • L’elettrolita all’interno della membrana è un gel tixotropico che evita la comparsa di bolle d’aria. • Sicurezza. In caso di rottura della punta, l’elettrolita gel ad alta densità, non contamina il campione e la colorazione verde ne facilita la localizzazione.

50 53 T

Per PH 25+ CRISON • Elettrodi a cavo fisso (1 metro) e impugnatura ergonomica. • Con connettore MP-5 (5 contatti). • Possibilità di misurare con la punta rivolta verso l’alto • Versioni T con sensore di temperatura Pt 1000 incorporato.

50 54 TC

Con testa S7

50 54 T

50 54 KN

Disponibili in diversi materiali: • Corpo in inox. E’ l’elettrodo a penetrazione più robusto sul mercato. • Corpo in POM, materiale plastico omologato dalla FDA per le misure in campo alimentare. • Corpo in vetro. Speciale per misurazioni interne per grosse forme di formaggio.

Codici Codice G Descrizione Connettore MP-5

CON CAVO DA 1 m e CONNETTORE MP-5, PER PH 25+ CRISON 5033

B Con guaina in POM, pH 2...14, 0…60 ºC.

5053

B Con guaina in acciaio inossidabile, pH 2…14, 0…60 ºC.

5053T

B Con guaina in acciaio inossidabile, pH 2…14, 0…60ºC, con sensore di temperatura.

5054TC

B Elettrodo/pugnale in inox, pH 2…14, 0…60 ºC, con sensore di temperatura. Include elettrodo 50 54T + lama 50 54KN.

5054T

B Ricambio di elettrodo/pugnale 50 54TC, con supporto inox per avvitare la lama 50 54KN, pH 2...14, 0...60°C, con sensore di temperatura.

5054 KN B Ricambio lama avvitabile all'elettrodo 5054T, in acciaio inox.

CON TESTA A VITE S7 (senza cavo) 5230

B A penetrazione, in vetro, a=165 mm, pH 2...14, 0…60 ºC.

5231

B A penetrazione, guaina in acciaio inox, pH 2...14, 0…60 ºC.

5232

B A penetrazione, guaina in POM, pH 2...11, 0...80 ºC.

5233

B A penetrazione, guaina in POM, pH 2...14, 0…60 ºC.

CON CAVO DA 1 m e CONNETTORE BNC

Testa S7

Connettore BNC

5033BNC B A penetrazione, ø 5 mm, con guaina in POM, elettrolita polimero, pH 2...14, 0...60 ºC.

36

Catalogo laboratorio 2011


PER PH 25+ CRISON Con cavo da 1 m e connettore MP-5, 50 33, 50 53 e 50 54

a=90

a=145

T = sensore temperatura

T

Ø5

Ø5

T

Ø6

Specifiche

T

Codice Scala di misura pH e temperatura

50 33 pH 2 … 14, 0 … 60 ˚C

50 53 50 53 T pH 2 … 14, 0 … 60 ˚C

50 54 TC pH 2 … 14, 0 … 60 ˚C

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati

1 ceramico + 1 aperto Solido

1 ceramico + 1 aperto Solido

1 ceramico + 1 aperto Solido

Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

50 54 T

50 54 KN

Ricambio elettrodo pugnale 50 54 TC

Ricambio lama avvitabile all’elettrodo 50 54 T

CON TESTA S7 52 30, 52 31 52 32 e 52 33 Ø12

Ø12

a=90

Ø4.5

a=145

50 33 BNC

a=165

CON CAVO E BNC

Ø5

Specifiche Codice

52 30

52 31

52 32

52 33

Scala di misura pH e temperatura pH 2 … 14, 0 … 60 ˚C pH 2 … 14, 0 … 60 ˚C pH 2 … 11, 0 … 80 ˚C pH 2 … 14, 0 … 60 ˚C

Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

Catalogo laboratorio 2011

50 33 BNC pH 2 … 14, 0 … 60 ˚C

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati

Filo di Ag ricoperto di AgCl

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati

Cristalli di Ag/AgCl incapsulati

1 ceramico + 1 aperto Solido

1 ceramico + 1 aperto Solido

1 aperto Solido

1 ceramico + 1 aperto Solido

1 ceramico + 1 aperto Solido

37


Elettrodi metallici Il potenziale di ossido - riduzione, O.R.P., detto anche potenziale redox, è un’indicazione del potere ossidante o riducente di una sostanza. Per misurare l’O.R.P. si utilizza un pH-metro che misura il potenziale mV e un elettrodo metallico al platino o oro. Il platino è consigliato per soluzioni fortemente ossidanti contenenti cloruri, titolazioni redox, ecc. L’oro è consigliato invece in soluzioni fortemente acide, titolazioni di ampicillina o penicillina con nitrato di mercurio, per titolazioni redox in presenza di cromo o ferro, ecc. Esistono anche elettrodi all’argento. Utilizzati principalmente in titolazioni argentometriche.

Codici Codice G Descrizione

CON CAVO DA 1 m e CONNETTORE BNC

Connettore BNC

COMBINATI 5046

B Argento, corpo in vetro ed elettrolita liquido, 0...80 ºC.

5056

B Platino (Pt), corpo in vetro ed elettrolita gel, 0…80 ºC.

5057

B Platino (Pt), corpo in vetro ed elettrolita liquido, 0…80 ºC.

5058

B Platino (Pt), per microcampioni, corpo in vetro ed elettrolita liquido, ø 6 mm, 0...80 ºC.

5080

B Doppio platino, completo di tubi per reattivi (per SO2-Matic 23).

DOPPIO ANELLO

CON TESTA S7 (SENZA CAVO)

Testa S7

COMBINATI 5260

B Argento (Ag), 0 ... 80 ºC.

5261

B Platino (Pt), 0 ... 80 ºC.

5263

B Oro (Au), 0 ... 80 ºC.

5262

B Platino (Pt), 0 ... 60 ºC, per misure difficili.

5269

B Oro (Au), 0 ... 60 ºC, per misure difficili.

5265

B Platino (Pt), 0 ... 80 ºC, ø 6 mm, per microcampioni.

5266

B Platino (Pt), 0…80 ºC, a=200 mm, per Sampler 20 (DQO).

5259

B Argento (Ag), 0 ... 100 ºC.

5267

B Platino (Pt), 0 ... 100 ºC.

INDICATORI

DOPPIO ANELLO 5264

38

B Doppio platino, (Pt), 0 ... 80 ºC, per titolazione (KF, SO2, etc...).

Catalogo laboratorio 2011


CON CAVO E BNC Electrodo de Pt para SO2

50 80

Ø12

Libre

a=130

Combinati: 50 46, 50 56, 50 57 e 50 58 Doppio anello: 50 80

a=100

Total

Ø6

Per SO2-Matic 23

Specifiche Codice Metallo indicatore Scala di misura Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

50 46 50 56 50 57 50 58 50 80 Argento Platino Platino Platino Platino ± 2000 mV / 0 … 80 ˚C ± 2000 mV / 0 … 80 ˚C ± 2000 mV / 0 … 80 ˚C ± 2000 mV / 0 … 80 ˚C ± 2000 mV / 0 … 80 ˚C Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati — Ceramico Ceramico Ceramico Ceramico — Gel (senza rabbocco) CRISOLYT CRISOLYT — KNO31M

a=145

Ø12

a=120

a=130

Combinati: 52 60, 52 61, 52 63, 52 62, 52 69, 52 65 e 52 66

a=145

CON TESTA S7

Ø6

Per COD

Specifiche

Indicatori: 52 59 e 52 67 Doppio platino: 52 64

52 60 52 61 52 63 52 62 52 69 52 65 52 66 Argento Platino Oro Platino Oro Platino Platino ± 2000 / 0 … 80 ˚C ± 2000 / 0 … 80 ˚C ± 2000 / 0 … 80 ˚C ± 2000 / 0 … 60 ˚C ± 2000 / 0 … 60 ˚C ± 2000 / 0 … 80 ˚C ± 2000 / 0 … 80 ˚C Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati Ag/AgCl incapsulati Ceramico Ceramico Ceramico Smerigliato Smerigliato Ceramico Ceramico CRISOLYT CRISOLYT CRISOLYT CRISOLYT CRISOLYT CRISOLYT KNO31M

Ø12 a=120

Codice Metallo indicatore Scala di misura (mV) Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

Per titolazione KF, SO2,...

Specifiche Codice Metallo indicatore Scala di misura Elemento di riferimento Diaframma Elettrolita

Catalogo laboratorio 2011

52 59 52 67 52 64 Argento Platino Platino ± 2000 mV / 0 … 100 ˚C ± 2000 mV / 0 … 100 ˚C ± 2000 mV / 0 … 80 ˚C — — — — — — — — —

39


Celle di conducibilità CRISON offre diversi modelli di celle a due elettrodi, con le quali si copre la scala di misura abituale usata in laboratorio. Celle di conducibilità CRISON • Sono caratterizzate da due elettrodi di platino e corpo in vetro. Gli elettrodi di platino sono sottoposti a una particolare lavorazione che consente di evitare problemi di polarizzazione e aumentare la scala di misura. Le celle si presentano con differenti “geometrie” (costanti) per coprire differenti scale di misura. • Celle con due elettrodi di titanio. Sono estremamente facili da pulire anche con azioni abrasive. Il titanio inoltre presenta una grande resistenza sia meccanica che chimica. La geometria conica riduce l’effetto memoria dovuto a matrici sporche o viscose.

Per conduttimetri CRISON Basic 30, GLP 31 e MM 41 • Differenti modelli per adattarsi a diversi tipi di campione e scala di misura. • Con connettore telefonico a 8 contatti. • Tutte incorporano un sensore di temperatura Pt 1000.

Per conduttimetri con connessione a banane Celle classiche, con connettore a doppia banana, collegabile alla maggioranza dei conduttimetri presenti sul mercato.

ISON, Per portatili CR 10 vedi celle a pag.

Codici Codice G Descrizione

PER STRUMENTI ATTUALI CAVO DA 1 M, CONNETTORE TELEFONICO 5070

B Universale, C=1 cm-1, con elettrodi di Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5071

B Per basse conducibilità, C=0.1 cm-1, con elettrodi di Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5072

B Per alte conducibilità, C=10 cm-1, con elettrodi di Pt, corpo in vetro e sensore di temperatura.

5073

B Per campioni sporchi o viscosi, C=0.3 cm-1, con elettrodi e corpo in Titanio e sensore di temperatura.

Connettore Telefonico

PER STRUMENTI FUORI PRODUZIONE CAVO DA 1 M, CONNESSIONE: 2 BANANE 5292

B Cella CE, C=1 cm-1, elettrodi di Pt e corpo in vetro, per uso generale, connettore 2 banane.

5295

B Cella CE, C=0.1 cm-1, elettrodi di Pt e corpo in vetro, per basse conducibilità, connettore 2 banane.

5298

B Cella CE, C=10 cm-1, elettrodi di Pt e corpo in vetro, per alte conducibilità, connettore 2 banane.

5287

B Cella CE , C=1 cm-1, elettrodi di Pt e corpo in vetro, per misure a flusso continuo, connettore 2 banane.

5293

40

CAVO DA 1 M, CONNESSIONE: 2 BANANE + TELEFONICO B Uso generale, C=1 cm-1, elettrodi di Pt, corpo in vetro e sensore temperatura.

Connettore Banane

Connettore Banane + Connettore Telefonico

Catalogo laboratorio 2011


STRUMENTI ATTUALI (connettore telefonico)

50 71

50 70

50 72

50 70, 50 71, 50 72 e 50 73 Ø12 a=130

T = sensore temperatura

T

T

T

T

Specifiche Codice Scala di misura (µS/cm) Temperatura di lavoro (˚C) Costante appros. (cm-1) Materiali

50 70 0.2 … 200.000 -30 … 85 0.7 Vetro / platino

50 71 0.05 … 30.000 -30 … 85 0.1 Vetro / platino

50 72 100 … 500.000 -30 … 85 10 Vetro / platino

50 73 100 … 50.000 0 … 85 0.3 Titanio

STRUMENTI FUORI PRODUZIONE (connettore 2 banane) 52 92, 52 95, 52 98, 52 87 e 52 93

Ø12 a=130

Con i modelli 52 92, 52 95 e 52 98 si raccomanda di utilizzare la sonda C.A.T. 55 31. T = sensore temperatura

T

Specifiche Codice Scala di misura (µS/cm) Temperatura di lavoro (˚C) Costante appros. (cm-1) Materiali

Catalogo laboratorio 2011

52 92 0.2 … 100.000 -30 … 85 1 Vetro / platino

52 95 0.1 … 10.000 -30 … 85 0.1 Vetro / platino

52 98 100 … 500.000 -30 … 85 10 Vetro / platino

52 87 1 … 80.000 -30 … 85 1 Vetro / platino

52 93 0.2 … 100.000 -30 … 85 0.7 Vetro / platino

41


Elettrodi ISE Elettrodi iono - selettivi. Sono elettrodi con una membrana sensibile, selettiva ad uno ione in particolare. Quando si immerge l’elettrodo selettivo nel campione, sulla membrana si sviluppa un potenziale dovuto ad una reazione selettiva e spontanea.

Indicatori Elettrodi compatti, senza manutenzione. Senza elettrolita interno né membrana di ricambio. Membrana più sensibile e durevole delle classiche in commercio. Oltre all’elettrodo selettivo indicatore, è necessario un elettrodo di riferimento.

Combinati Nuova famiglia di elettrodi ISE con cavo fisso da 1 m e connettore BNC. Non hanno bisogno dell’elettrodo di riferimento.

Codici Codice G Descrizione

INDICATORI 9650

CON CAVO DA 1 m e CONNETTORE BNC B Di sodio (Na+), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9651

B Di bromuro (Br -), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9652

B Di cloruro (Cl-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9653

B Di cianuro (CN-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9654

B D’argento / solfuro (Ag+/S2-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9655

B Di fluoruro (F-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9656

B Di ioduro (I-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9657

B Di rame (Cu2+), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9658

B Di cadmio (Cd2+), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9660

B Di calcio (Ca2+), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9661

B Di potassio (K+), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9662

B Di nitrato (NO3-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9663

B Di ammonio (NH4+), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9664

B Di nitriti (NO2-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

Connettore BNC

Testa S7

CON TESTA A VITE S7 (SENZA CAVO) 9650 S7 B Di sodio (Na+), con testa a vite S7. 9651 S7 B Di bromuro (Br -), con testa a vite S7. 9652 S7 B Di cloruro (Cl-), con testa a vite S7. 9653 S7 B Di cianuro (CN-), con testa a vite S7. 9654 S7 B D’argento / sulfuro (Ag+/S2-), con testa a vite S7. 9655 S7 B Di fluoruro (F-), con testa a vite S7. 9656 S7 B Di ioduro (I-), con testa a vite S7. 9657 S7 B Di rame (Cu2+), con testa a vite S7. 9658 S7 B Di cadmio (Cd2+), con testa a vite S7. 9660 S7 B Di calcio (Ca2+), con testa a vite S7. 9661 S7 B Di potassio (K+), con testa a vite S7. 9662 S7 B Di nitrato (NO3-), con testa a vite S7. 9663 S7 B Di ammonio (NH4+), con testa a vite S7. 9664 S7 B Di nitriti (NO2-), con testa a vite S7. Nota: Vedere Cavi per Elettrodi ISE a pag. 31

5044

ELETTRODO DI RIFERIMENTO, CON CAVO DA 1 m e CONNETTORE A BANANA B Elettrodo di riferimento, per applicazioni ISE, con Acetato di Litio 0.1M, con cavo di 1 m e connettore a banana.

5243

B Ricambio. Diaframma ceramico, per elettrodo 52 42 e 50 44.

9901

B Ricambio. Soluzione elettrolitica Acetato di Litio 0.1 M, bottiglia da 125 ml, per tutti gli ISE CRISON.

Banana

Nota: L’elettrodo 50 44 può essere utilizzato con tutti gli elettrodi selettivi CRISON senza necessità di cambiare l’elettrolita.

42

Catalogo laboratorio 2011


Elettrodi ISE. Specifiche

Ione Descrizione

Codice

INDICATORI Scala di misura

Condizioni

Cod.

9665 C

0.06 mg/l…17 g/l

pH > 11

0.9 mg/l…1.8 g/l

pH 3…8.5

9663 C

0.9 mg/l…9 g/l

pH 0…8.5 pH 1…12

NH3

Ammoniaca

NH4+

Ammonio

9663 / 9663 S7

Cl

COMBINATI Scala di misura

Condizioni

Cloruro

9652 / 9652 S7

1 mg/l…35 g/l

pH 1…12

9652 C

1 mg/l…35 g/l

F-

Fluoruro

9655 / 9655 S7

0.02 mg/l…20 g/l

pH 4…8

9655 C

0.02 mg/l…20 g/l

pH 2…8

NO3-

Nitrato

9662 / 9662 S7

0.4 mg/l…62 g/l

pH 3…9

9662 C

0.4 mg/l…62 g/l

pH 2…11

Br -

Bromuro

9651 / 9651 S7

0.4 mg/l…80 g/l

pH 1…12

Cd

-

Cadmio

9658 / 9658 S7

0.1 mg/l…11g/l

pH 3…7

Ca2+

Calcio

9660 / 9660 S7

0.04 mg/l…4 g/l

pH 3.5 …11

CN-

Cianuro

9653 / 9653 S7

0.03 mg/l …0.26 g/l

pH 11…13

Cu2+

Rame

9657 / 9657 S7

0.5 mg/l…64 g/l

pH 2 …7

K

+

Potassio

9661 / 9661 S7

0.4 mg/l…39 g/l

pH 1…9

Ag+

Argento

S2-

Sulfuro

2+

9654 / 9654 S7

0.05 mg/l…100 g/l

pH 1…9

0.03 mg/l…32 g/l

pH 13…14

Sodio

9650 / 9650 S7

0.05 mg/l…23 g/l

pH 3…10

NO2

Nitriti

9664 / 9664 S7

0.5 mg/l…460 mg/l

pH 4.5…8

I-

Ioduro

9656 / 9656 S7

0.06 mg/l…130 g/l

pH 2…12

Na+ -

Codici Codice G Descrizione I

NUOV

COMBINATI, CON CAVO DA 1 m E CONNETTORE BNC C STATO SOLIDO

9652 C

B Cloruro C (Cl-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9655 C

B Fluoruro (F-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9662 C

B Nitrato (NO3-), con cavo da 1 m e connettore BNC.

9663 C

B Ammonio (NH4+), con cavo da 1 m e connettore BNC.

I

NUOV 9665 C

GAS B Elettrodo E ISE, combinato all’ammoniaca (NH3), cavo da 1 m e connettore BNC. 3 membrane ed elettrolita, bottiglia da 50 ml.

9685

B Ricambio. Kit di 5 membrane per elettrodo ammoniaca (NH3).

9698

B Ricambio. Soluzione elettrolitica per elettrodo ammoniaca (NH3), bottiglia da 50 ml.

9696

B Soluzione di immagazzinamento per elettrodo ammoniaca (NH3), bottiglia da 50 ml.

9900

A Soluzione di condizionamento TISAB III, (concentrata), bottiglia da 250 ml, per misurare F-.

9697

B Regolatore di forza ionica per elettrodo ammoniaca (NH3), 100 buste monodose.

REGOLATORE DI FORZA IONICA

Catalogo laboratorio 2011

43


Soluzioni

Codici Codice G Descrizione

TAMPONI DI pH, CON CERTIFICATO 9460

A Soluzione tampone pH 4.01, con certificato d'analisi, bottiglia da 125 ml.

9461

A Soluzione tampone pH 7.00, con certificato d'analisi, bottiglia da 125 ml.

9462

A Soluzione tampone pH 9.21, con certificato d'analisi, bottiglia da 125 ml.

9463

A Soluzione tampone pH 4.01, con certificato d'analisi, bottiglia da 250 ml.

9464

A Soluzione tampone pH 7.00, con certificato d'analisi, bottiglia da 250 ml.

9465

A Soluzione tampone pH 9.21, con certificato d'analisi, bottiglia da 250 ml.

9466

A Soluzione tampone pH 4.01, con certificato d'analisi, bottiglia da 1000 ml.

9467

A Soluzione tampone pH 7.00, con certificato d'analisi, bottiglia da 1000 ml.

9468

A Soluzione tampone pH 9.21, con certificato d'analisi, bottiglia da 1000 ml.

9510

A Soluzione elettrolitica CRISOLYT (KCl 3M), bottiglia da 125 ml.

9511

A Soluzione elettrolitica CRISOLYT - A (KCl 3M + AgCl), bottiglia da 125 ml.

ELETTROLITICHE

9512

A Soluzione elettrolitica CRISOLYT - G (KCl + glicerina), bottiglia da 125 ml.

9500

A Soluzione elettrolitica CRISOLYT (KCl 3M), bottiglia da 250 ml.

9501

A Soluzione elettrolitica CRISOLYT - A (KCl 3M + AgCl), bottiglia da 250 ml.

9502

A Soluzione elettrolitica CRISOLYT - G (KCl + glicerina), bottiglia da 250 ml.

9503

A Soluzione elettrolitica CRISOLYT - V (KCl + tilosa), bottiglia da 250 ml.

9520

A Soluzione elettrolitica LiCl 1M, in etanolo, bottiglia da 250 ml.

9521

A Soluzione elettrolitica KNO3 1M, bottiglia da 250 ml.

9600

A Soluzione pulisci-elettrodi (HCl + pepsina), bottiglia da 250 ml.

9610

A Soluzione pulisci-diaframmi (thiourrea + HCl), bottiglia da 250 ml.

9620

A Soluzione riattivatrice per membrane (HF 1-2%) bottiglia da 250 ml.

RIGENERATRICI DI ELETTRODI

44

Catalogo laboratorio 2011


Codici Codice G Descrizione

STANDARD REDOX 9400

A Soluzione standard redox a 220 mV, bottiglia da 250 ml.

9401

A Soluzione standard redox a 220 mV, bottiglia da 1000 ml.

9701

A Soluzione standard di conducibilità 147 µS/cm, con certificato d'analisi, bottiglia da 125 ml.

9711

A Soluzione standard di conducibilità 1413 µS/cm, con certificato d'analisi, bottiglia da 125 ml.

9721

A Soluzione standard di conducibilità 12.88 mS/cm, con certificato d'analisi, bottiglia da 125 ml.

9700

A Soluzione standard di conducibilità 147 µS/cm, con certificato d'analisi, bottiglia da 250 ml.

9710

A Soluzione standard di conducibilità 1413 µS/cm, con certificato d'analisi, bottiglia da 250 ml.

9720

A Soluzione standard di conducibilità 12.88 mS/cm, con certificato d'analisi, bottiglia da 250 ml.

9730

A Soluzione standard di conducibilità 80.4 mS/cm, con certificato d'analisi, bottiglia da 250 ml.

9740

A Soluzione standard di conducibilità 111.8 mS/cm, con certificato d'analisi, bottiglia da 250 ml.

SOLUZIONI DI CONDUCIBILITÀ, CON CERTIFICATO

PER LAVORARE CON ELETTRODI IONO SELETTIVI (I.S.E.) 9900

A Soluzione di condizionamento TISAB III, (concentrata), bottiglia da 250 ml, per misurare F-.

9901

A Soluzione elettrolitica Acetato di Litio 0.1 M, bottiglia da 125 ml, per tutti gli ISE CRISON.

9698

B Soluzione elettrolitica per elettrodo ammoniaca (NH3), bottiglia da 50 ml.

9696

B Soluzione di conservazione per elettrodo ammoniaca, (NH3), bottiglia da 50 ml.

9902

A Soluzione di condizionamento Solfato di Alluminio Al2(SO4)3, bottiglia da 250 ml, per K+, NO3-, NH4+ (elettrodi modelli vecchi).

Catalogo laboratorio 2011

45


Indice per codici

46

Codice

Descrizione

Codice

Descrizione

Codice

Descrizione

2000

pH-metro BASIC 20.

12

3560

Kit CM 35+ + cella 50 60.

10

5071

Cella di Pt, C = 0.1 cm-1, tel.

40

2010

Kit BASIC 20 + elettrodo 50 10.

12

3562

Kit CM 35+ + cella 50 62.

10

5072

Cella di Pt, C = 10 cm-1, tel.

40

2010T

Kit BASIC 20 + elettrodo 50 10 T.

12

3563

Kit CM 35+ + cella 50 63.

10

5073

Cella titanio, C = 0.3 cm-1, tel.

40

2011

Kit BASIC 20 + elettrodo 50 11.

12

3564

Kit CM 35+ + cella 50 64.

10

5080

Elettrodo Pt, SO2-Matic 23.

38

2011T

Kit BASIC 20 + elettrodo 50 11 T.

12

4000

Multimetro MM 40+.

7

5090

Sonda Pt 1000, immersione.

11

2012

Kit BASIC 20 + elettrodo 50 12.

12

4001

Multimetro MM 40+.

7

5091

Sonda Pt 1000, penetrazione.

11

2012T

Kit BASIC 20 + elettrodo 50 12 T.

12

4048

Kit MM 40+ + multisensore 50 48.

7

5092

Sonda Pt 1000, penetrazione.

11

2100

pH-metro GLP 21.

13

4059

Kit MM 40+ + multisensore 50 59P.

7

5094

Sonda termopar K, immersione.

11

2111

Kit GLP 21 + elettrodo 50 11.

13

4098

Valigetta trasporto MM 40+

28

5095

Sonda termopar K, immersione.

11

2111T

Kit GLP 21 + elettrodo 50 11 T.

13

4110

Multimetro MM 41.

18

5096

Sonda termopar K, ambiente.

11

2114

Kit GLP 21 + elettrodo 50 14.

13

4140

Kit MM41+ + 50 14 e 50 70.

18

5097

Sonda termopar K, contatto.

11

2114T

Kit GLP 21 + elettrodo 50 14 T.

13

4500

Ossimetro OXI 45+.

8

5098

Sonda termopar K, a filo.

11

2115

Kit GLP 21 + elettrodo 50 15.

13

4501

Ossimetro OXI 45+.

8

5099

Sonda termopar K, penetrazione.

11

2115T

Kit GLP 21 + elettrodo 50 15 T.

13

4502

Ossimetro OXI 45+.

8

5100

Elettrodo DurOx 325, 3 m.

30

2200

pH & ionometro GLP 22.

14

4523

Kit OXI 45 + “enologia”.

9

5110

Elettrodo CellOx 325, 1.5 m.

30

2211

Kit GLP 22 + elettrodo 50 11.

14

4551

Kit OXI 45 P + elettrodo 51 20.

8

5120

Elettrodo di O.D. pol., 3 m.

8

2211T

Kit GLP 22 + elettrodo 50 11 T.

14

4598

Valigetta trasporto OXI 45+

28

5120/6

Elettrodo di O.D. pol., 6 m.

8

2214

Kit GLP 22 + elettrodo 50 14.

14

5010

Elettrodo di pH 50 10, BNC.

32

5120/10

Elettrodo di O.D. pol., 10 m.

2214T

Kit GLP 22 + elettrodo 50 14 T.

14

5010 T

Elettrodo di pH 50 10, Pt 1000.

32

5125

Membrana ricambio O.D.

28

2215

Kit GLP 22 + elettrodo 50 15.

14

5011

Elettrodo di pH 50 11, BNC.

32

5126

Prottetore-calibratore OXI 45+.

28

2215T

Kit GLP 22 + elettrodo 50 15 T.

14

5011 T

Elettrodo di pH 50 11, Pt 1000.

32

5200

Elettrodo pH 52 00.

34

2300

SO2-Matic 23.

24

5012

Elettrodo di pH 50 12, BNC.

32

5202

Elettrodo pH 52 02.

34

2301

PH-Matic 23, vini.

22

5012T

Elettrodo di pH 50 12, Pt 1000.

32

5203

Elettrodo pH 52 03.

34

2302

PH-Matic 23, latte.

22

5014

Elettrodo di pH 50 14, BNC.

32

5204

Elettrodo pH 52 04.

34

2303

SALT-Matic 23, prod. lattiero-caseari.

23

5014 T

Elettrodo di pH 50 14, Pt 1000.

32

5206

Elettrodo pH 52 06.

34

2304

PH-Matic 23, conser. pomodoro.

22

5015

Elettrodo di pH 50 15, BNC.

32

5207

Elettrodo pH 52 07.

34

2305

SALT-Matic 23, conser. pomodoro.

23

5015 T

Elettrodo di pH 50 15, Pt 1000.

32

5208

Elettrodo pH 52 08.

34

2306

PH-Matic 23, salamoie.

22

5021

Elettrodo di pH 50 21, BNC.

32

5209

Elettrodo pH 52 09.

34

2307

SALT-Matic 23, salamoie.

23

5021 T

Elettrodo di pH 50 21, Pt 1000.

32

5210

Elettrodo pH 52 10.

34

2308

SALT-Matic 23, acque.

23

5026

Elettrodo di pH 50 26, BNC.

32

5211

Elettrodo pH 52 11.

34

2323

Siringa di PP 10 ml.

27

5027

Elettrodo di pH 50 27, BNC.

32

5212

Elettrodo pH 52 12.

34

2324

Vasi di PP 50 ml (10 u).

27

5028

Elettrodo di pH 50 28, BNC.

32

5215

Elettrodo pH 52 15.

34

2400

PH-Burette 24 1S.

15

5029

Elettrodo di pH 50 29, BNC.

32

5221

Elettrodo pH 52 21.

34

2404

Kit PH-Burette 24, di base.

15

5033

Elettrodo di pH 50 33, MP-5.

36

5222

Elettrodo pH 52 22.

34

2405

Kit PH-Burette 24, pH e AT.

15

5033 BNC Elettrodo di pH 50 33, BNC.

36

5223

Elettrodo pH 52 23.

34

2406

Kit PH-Burette 24, SO2

15

5044

Elettrodo riferimento 50 44.

42

5224

Elettrodo pH 52 24.

34

2410

Kit Software “CRISON Capture”.

20

5045

Multisensore per MM 26+.

6

5230

Elettrodo pH 52 30.

36

2420

PH-Burette 24 2S.

15

5046

Elettrodo di Ag 50 46, BNC.

38

5231

Elettrodo pH 52 31.

36

2500

pH-metro PH 25+.

4

5048

Multisensore 50 48, MP-8.

7

5232

Elettrodo pH 52 32.

36

2501

pH-metro PH 25+.

4

5050

Elettrodo di pH 50 50, MP-5.

4

5233

Elettrodo pH 52 33.

36

2502

pH-metro PH 25+.

4

5050 T

Elettrodo di pH 50 50, Pt 1000.

4

5240

Elettrodo riferimento 52 40.

34

2533

Kit PH 25+ + elettrodo 50 33.

5

5051

Elettrodo di pH 50 51, MP-5.

4

5241

Elettrodo riferimento 52 41.

34

2550

Kit PH 25+ + elettrodo 50 50.

4

5051T

Elettrodo di pH 50 51, Pt 1000.

4

5243

Diaframma ceramico per 50 44

42

2550 T

Kit PH 25+ + elettrodo 50 50 T.

4

5052

Elettrodo di pH 50 52, MP-5.

4

5259

Elettrodo indicatore Ag.

38

2551

Kit PH 25+ + elettrodo 50 51.

4

5052 T

Elettrodo di pH 50 52, Pt 1000.

4

5260

Elettrodo combinato Ag.

38

2551 T

Kit PH 25+ + elettrodo 50 51 T.

4

5053

Elettrodo di pH 50 53, MP-5.

36

5261

Elettrodo combinato Pt.

38

2553

Kit PH 25+ + elettrodo 50 53.

5

5053 T

Elettrodo di pH 50 53, Pt 1000.

36

5262

Elettrodo combinato Pt.

38

2553T

Kit PH 25+ + elettrodo 50 53 T.

5

5054 TC

Elettrodo di pH 50 54 TC.

36

5263

Elettrodo combinato Au.

38

2554TC

Kit PH 25+ + elettrodo 50 54 TC.

5

5054 T

Elettrodo di pH 50 54 T.

36

5264

Elettrodo doppio Pt.

38

2555

Kit PH 25+ + elettrodo 50 55.

4

5054 KN

Ricambio lama per 5054T.

36

5265

Elettrodo combinato micro Pt.

38

2598

Valigetta trasporto PH 25+/CM 35+

28

5055

Elettrodo di Pt 50 55, MP-5.

4

5266

Elettrodo combinato Pt.

38

2600

Multimetro MM 26+.

6

5056

Elettrodo di Pt 50 56, BNC.

38

5267

Elettrodo indicatore Pt.

38

2601

Multimetro MM 26+.

6

5057

Elettrodo di Pt 50 57, BNC.

38

5269

Elettrodo combinato Au.

38

2645

Kit MM 26+ + multisensore 50 45.

6

5058

Elettrodo di Pt 5058 ø 6mm.

38

5287

Cella di Pt, C = 1 cm-1.

40

2698

Valigetta trasporto MM 26+

28

5059

Multisensore 50 59, MP-8.

7

5292

Cella di Pt, C = 1 cm-1.

40

3010

Conduttimetro BASIC 30.

16

5059 P

Multisensore 50 59P, MP-8.

7

5293

Cella di Pt, C =1 cm-1.

40

3070

Kit BASIC 30 + cella 50 70.

16

5060

Cella di Pt, C = 1 cm-1, MP-5.

10

5295

Cella di Pt, C = 0.1 cm-1.

40

3110

Conduttimetro GLP 31.

17

5061

Cella di Pt, C = 1 cm- , MP-5.

10

5298

Cella di Pt, C = 10 cm-1.

40

3170

Kit GLP 31+ cella 50 70.

17

5062

Cella titanio, C = 0.3 cm-1, MP-5.

10

5531

C.A.T. Pt 1000, BASIC e GLP.

29

3500

Conduttimetro CM 35+.

10

5063

Cella di Pt, C = 10 cm-1, MP-5.

10

5532

C.A.T. Pt 1000, BASIC e GLP.

29

3501

Conduttimetro CM 35+.

10

5064

Cella titanio, C = 1 cm-1, MP-5.

10

5556

C.A.T. per PH 25+, inox.

28

3502

Conduttimetro CM 35+.

10

5070

Cella di Pt, C = 1 cm-1, tel.

40

5557

C.A.T. per PH 25+, vetro.

28

Pag.

Pag.

-1

Pag.

8

Catalogo laboratorio 2011


Codice

Descrizione

Codice

Descrizione

Codice

Descrizione

6500

Termometro TM 65.

11

9117

Carta termica stampante.

30

9502

Soluzione CRISOLYT-G, 250ml.

44

6501

Termometro TM 65.

11

9118

Camera di flusso.

30

9503

Soluzione CRISOLYT-V, 250ml.

44

6590

Kit TM 65 + sonda 50 90.

11

9135

Cavo RS 232 C, DB-9.

30

9510

Soluzione CRISOLYT, 125ml

44

6591

Kit TM 65 + sonda 50 91.

11

9135USB Cavo RS 232 C, USB.

30

9511

Soluzione CRISOLYT-A, 125ml.

44

6599

Valigetta trasporto TM 65.

28

9136

Flaconi taratura.

28

9512

Soluzione CRISOLYT-G, 125ml

44

8200

Stampante ad inchiostro.

30

9137

Set 3 flaconi taratura.

28

9520

Soluzione LiCl 1M-etanolo, 250ml.

44

8201

Stampante termica.

30

9138

Set 3 flaconi taratura.

28

9521

Soluzione KNO3 1M, 250ml.

44

8523

Sampler 20 + 20, vasi Ø30

19

9139

Vaso pyrex KF termostatizzato.

27

9600

Soluzione pulisci-elettrodi.

44

8524

Sampler 20, vasi Ø45

19

9142

Vaso pyrex KF.

27

9610

Soluzione pulisci-diaframmi.

44

8530

Sampler 30, vasi Ø30

19

9151

Set 3 membrane, DurOx.

30

9620

Soluzione riattivatrice membrane.

44

8612

Burette 1S.

21

9155

Supporto e pinza tre sensori.

30

9650

Elettrodo iono selettivo Na+

42

8622

Multi-Burette 2S.

21

9156

Supporto articolato con base.

30

9650 S7

Elettrodo iono selettivo Na+ S7.

42

8624

Multi-Burette 2S 1B.

21

9157

Supporto flessibile BASIC e GLP.

29

9651

Elettrodo iono selettivo Br –.

42

8625

Multi-Burette 2S 2B.

21

9159

Supporto con agitatore magnetico.

27

9651 S7

Elettrodo iono selettivo Br – S7.

42

8640

Multi-Burette 4S.

21

9161

Protettore di conservazione.

30

9652

Elettrodo iono selettivo Cl –

42

8670

TitroMatic KF 1S.

25

9162

Protettore di lavoro.

30

9652 S7

Elettrodo iono selettivo Cl – S7.

42

8671

TitroMatic KF 1S 2B.

25

9199

Cartuccia filtro.

27

9652 C

ISE combinato, solido, Cl –

43

8672

TitroMatic KF 2S 2B.

25

9200

Cartuccia essicatrice.

27

9653

Elettrodo iono selettivo CN –, I –

42

8682

Kit Software “TiCom”.

20

9224

Siringa TLL, 2,5 ml.

27

9653 S7

Elettrodo iono selettivo CN –, I – S7.

42

8691

Cassetta pompa, tubo Ø 2 mm.

27

9225

Siringa TLL, 5 ml.

27

9654

Elettrodo iono selettivo Ag/S2 –

42

8701

Tubo aspirazione TitroMatic KF.

27

9226

Siringa TLL, 10 ml.

27

9654 S7

Elettrodo iono selettivo Ag/S2 – S7.

42

8705

Tubo aspirazione PH Burette 24 e KF

27

9227

Siringa TLL-SL, 2,5 ml.

27

9655

Elettrodo iono selettivo F –

42

8707

Tubo scarico PH Burette 24.

27

9228

Siringa TLL-SL, 5 ml.

27

9655 S7

Elettrodo iono selettivo F – S7.

42

8708

Tubo scarico KF.

27

9229

Siringa TLL-SL, 10 ml.

27

9655 C

ISE combinato, solido, F –

43

8710

Tubo scarico KF.

27

9230

Set 3 membrane, CellOx.

30

9657

Elettrodo iono selettivo Cu2+

42

8729

Gruppo tappo, filetto DIN 45.

27

9231

Carta pulizia catodo.

30

9657 S7

Elettrodo iono selettivo Cu2+ S7.

42

8760

Adattatore conico NS.

27

9232

Protettore membrana DurOx.

30

9656

Elettrodo iono selettivo, I –

42

8900

Cert. taratura, pH-metro portatile.

26

9233

Vaso OxiCal per DurOx.

30

9656 S7

Elettrodo iono selettivo, I – S7.

42

8901

Cert. taratura, EC-metro portatile.

26

9234

Vaso OxiCal per CellOx.

30

9658

Elettrodo iono selettivo Cd2+

42

8902

Cert. taratura, termometro-sonda 3

26

9235

Siringa TLL, 1 ml.

27

9658 S7

Elettrodo iono selettivo Cd2+ S7.

42

8903

Cert. taratura, termometro-sonda 5

26

9236

Supporto flessibile rettangolare.

30

9660

Elettrodo iono selettivo Ca2+

42

8904

Cert. taratura, multimetro portatile.

26

9249

Elettrovalvola.

27

9660 S7

Elettrodo iono selettivo Ca2+ S7.

42

8908

Cert. taratura, Burette 1S

26

9267

Supporto e pinza sensore portatile.

28

9661

Elettrodo iono selettivo K+

42

8909

Cert. taratura, Multi-Burette 2S

26

9314

Vaso in polipropilene Ø45

28

9661 S7

Elettrodo iono selettivo K+ S7.

42

8910

Cert. taratura, Multi-Burette 4S

26

9318

Agitatore magnetico Serie+.

29

9662

Elettrodo iono selettivo NO3 –

42

8913

Certificato di taratura, KF 1S

26

9319

2º Agitatore magnetico GLP22/MM41

14

9662 S7

Elettrodo iono selettivo NO3 – S7.

42

8914

Certificato di taratura, KF 2S

26

9320

29

9662 C

ISE combinato, solido, NO3 –

43

8920

Cert. taratura, pH-metri lab.

26

9321

Supporto 1 sensore Serie+. Supporto 3 sensori Serie+.

29

9663

Elettrodo iono selettivo NH4+

42

8922

Cert. taratura, PH-Burette 24 1S

26

9322

Agitatore magnetico (blu).

29

9663 S7

Elettrodo iono selettivo NH4+ S7.

42

8923

Cert. taratura, PH-Burette 24 2S

26

9338

Ancoretta di 12 x 4 (10 u).

29

9663 C

ISE combinato, solido, NH4+

43

8930

Cert. taratura, Basic 30 e GLP 31

26

9339

Ancoretta di 20 x 6 (10 u).

27

9664

Elettrodo iono selettivo NO2 –

42

8940

Cert. taratura, MM 41

26

9400

Soluzione standard redox, 250 ml

45

9664 S7

Elettrodo iono selettivo NO2 – S7.

42

8997

Kit Software “ComLabo Easy”.

20

9401

Soluzione standard redox, 1000 ml

45

9665 C

ISE combinato, gas, NH3

43

8999

Kit Software “ComLabo”.

20

9411

Soluzione pulizia CellOx / DurOx.

30

9685

Gruppo 5 membrane per 9655C

43

9000

Carta stampante.

30

9412

Soluzione elettrolitica CellOx / DurOx.

30

9696

Soluzione conservazione 9655C

43

9001

Nastro stampante

30

9434

Cavo AS7, 1 m.

31

9697

Regolatore di forza ionica, NH3

43

9008

Alimentatore a rete.

29

9436

Cavo AS7 RADIOMETER.

31

9698

Soluzione elettrolitica, 9655C

43

9011

Agitatore magnetico GLP.

27

9437

Cavo AS7 METROHM.

31

9700

Soluzione standard 147 µS/cm.

45

9013

Tastiera standard PC.

27

9438

Cavo AS7 / 1M / 24.

31

9701

Soluzione standard 147 µS/cm.

45

9055

Cavo elettrodo, BNC, 1 m.

31

9439

Cavo AS7 / 1M / 25.

31

9710

Soluzione standard 1413 µS/cm.

45

9055/3

Cavo elettrodo, BNC, 3 m.

31

9441

Cavo doppio AS7 / MP-5

31

9711

Soluzione standard 1413 µS/cm.

45

9055/5

Cavo elettrodo, BNC, 5 m.

31

9460

Soluzione tampone pH 4.01, 125ml.

44

9720

Soluzione standard 12.88 mS/cm.

45

9058

Cavo elettrodo, connettore DIN.

31

9461

Soluzione tampone pH 7.00, 125ml.

44

9721

Soluzione standard 12.88 mS/cm.

45

9081

Alimentatore a rete.

29

9462

Soluzione tampone pH 9.21, 125ml.

44

9730

Soluzione standard 80.7 mS/cm.

45

9082

Cassetta pompa, tubo Ø 3,2 mm.

27

9463

Soluzione tampone pH 4.01, 250ml.

44

9740

Soluzione standard 111.8 mS/cm.

45

9093

Cavo elettrodo PH 25+, 1 m.

31

9464

Soluzione tampone pH 7.00, 250ml.

44

9811

Elettrolita O. D. per 51 20.

26

9093/3

Cavo elettrodo PH 25+, 3 m.

31

9465

Soluzione tampone pH 9.21, 250ml.

44

9900

Soluzione TISAB III.

43

9093/5

Cavo elettrodo PH 25+, 5 m.

31

9466

Soluzione tampone pH 4.01, 1000ml.

44

9901

Soluzione Acetato di Litio.

42

9097

Cavo elettrodo e CAT a PH 25+.

31

9467

Soluzione tampone pH 7.00, 1000ml.

44

9902

Soluzione Solfato Alluminio.

44

9108

Alimentatore a rete, 230 VCA.

27

9468

Soluzione tampone pH 9.21, 1000ml.

44

9110

Set 3 flaconi taratura.

29

9500

Soluzione CRISOLYT, 250ml.

44

9111

Set 3 flaconi taratura.

29

9501

Soluzione CRISOLYT-A, 250ml.

44

Catalogo laboratorio 2011

Pag.

Pag.

Pag.

47


Codice 280-I, Edizione Marzo 2011

Sensori di grande qualità, la base del nostro successo.

Distributore CRISON autorizzato:

Strumenti progettati e realizzati in Spagna da CRISON INSTRUMENTS, S.A. www.crisoninstruments.com Crison Strumenti SpA è una Società del gruppo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.