Ginosa si distende tra terra e mare con un’articolata morfologia, ed è caratterizzata da una naturalità diffusa che propone una ricca biodiversità. La macchia mediterranea con il pino d’aleppo, il mirto, il lentisco, la ginestra, le rare orchidee selvatiche, la presenza faunistica peculiare, le aspre gravine, costituiscono un patrimonio naturalistico da tempo consolidato, valorizzato e tutelato.
Accanto ad esso però anche la natura dell’arco costiero, con l’articolata ricchezza di flora e fauna marine, i lunghi cordoni di dune e le zone umide retrodunali caratterizzate dalla sosta di uccelli migratori, deve essere sostenuta da un’attenta cura per la sua salvaguardia.