In Cucina con Roberta
Perché un corso di cucina distribuito on line e totalmente gratuito? Perché ritengo che la cucina sia oggi più che mia una passione condivisa da migliaia di utenti che amano scambiarsi ricette e conoscenze approfittando dei comuni strumenti digitali. Molte di noi hanno trovato grazie alla creazione dei blog di cucina degli strumenti per comunicare le proprie conoscenze in fatto di cibo e di ricette. Alcuni anni fa proprio la passione per la cucina mi ha spinto a frequentare un corso presso la Scuola di cucina romana “A tavola con lo chef”, l’unica – come amano ricordare- riconosciuta dalla Federazione italiana cuochi. E’ stata un’esperienza che consiglierei a chiunque voglia apprendere le basi della cucina italiana. Credo che anche se la passione e la creatività individuali siano indispensabili per poter cucinare, in realtà vanno comunque affiancate da una serie di nozioni e di conoscenze che solo gli esperti del settore conoscono e che è bene apprendere per avere sempre la percezione di ogni singolo elemento componga la cucina. Le caratteristiche degli alimenti, i diversi metodi di cottura, gli innumerevoli strumenti e utensili a disposizione all’interno di una cucina professionale danno la misura di quanto la cucina sia una materia a se stante e come tale vada studiata e approfondita. Tutti voi naturalmente sapete che frequentare un corso di cucina ad alti livelli richieda soldi e tempo. Io per prima ho dovuto fare dei sacrifici per permettermi di frequentare il corso. Il mio desiderio è quello di mettere a disposizione di tutti gli appassionati di cucina le conoscenze acquisite grazie al corso e così mi sono detta, perché non realizzare un pdf con tutto ciò che ho appreso durante il corso. Nasce così questo piccolo pdf, diviso in lezioni tematiche, ognuno dei quali v i introdurrà alle conoscenze base
Corso base di cucina
Dio fece il cibo, il diavolo i cuochi. (Joyce)
rd 43 ncia
edizione N. 2