La nostra identità come Chiesa (Appunti per un documento da usarsi per la presentazione della nostra Chiesa)
La base di ciò in cui crediamo "Tutta la Scrittura è divinamente ispirata e utile a insegnare, a convincere, a correggere e a istruire nella giustizia" (2 Timoteo 3:16). La Bibbia è la Parola che Dio rivolge all'umanità. Iddio è fondamentalmente autore della Bibbia e quindi soltanto la Bibbia e nella sua interezza, è la base di tutto ciò in cui crediamo. Dio soltanto può dirci in che cosa e come dobbiamo credere ed ubbidirgli. Questo Egli lo realizza nella Bibbia. Le nostre vite, famiglie, chiese e società devono quindi essere edificate sulla base della Bibbia. Qualsiasi altra fondamento su cui edificare è instabile ed inaffidabile. base è invenzione umana e non riceve la benedizione di Dio, anzi, come disse Gesù, "sarà paragonato ad un uomo stolto, che ha edificato la sua casa sulla sabbia" (Matteo 7:26). Di conseguenza, anche il nome della nostra chiesa deve riflettere questa fede.
Siamo una Chiesa riformata "Carissimi, anche se avevo una grande premura di scrivervi circa la nostra comune salvezza, sono stato obbligato a farlo per esortarvi a combattere strenuamente per la fede, che è stata trasmessa una volta per sempre ai santi" (Giuda 3). "Guardate che nessuno vi faccia sua preda con la filosofia e con vano inganno, secondo la tradizione degli uomini, secondo gli elementi del mondo e non secondo Cristo" (Colossesi 2:8). Noi intendiamo attenerci alla fede cristiana come è stata originalmente trasmessa e vissuta dagli Apostoli di Cristo, la Chiesa del Nuovo Testamento, quella riflessa dagli scrittori dei primi secoli dell'era cristiana e, più recentemente, com'è stata riaffermata dalla Riforma protestante del XVI e XVII secolo soprattutto nell'ambito diciò che è stato definito Calvinismo. Il termine "riformato" deriva dal proposito di quest'ultima di riformare (purificare) la chiesa, come si era sviluppata fino a quel tempo, dagli errori e dalle superstizioni umane, da quegli sviluppi che deviano dai principi chiaramente e una volta per sempre stabiliti dalle Sacre Scritture e che alterano e spesso stravolgono ciò che il Signore ha comandato alla Sua Chiesa. Questi propositi ed il loro retaggio rimangono validi anche oggi. Oggi, infatti, è necessario continuare a vigilare ed a combattere affinché nessuno ci inganni con ragionamenti falsi e maliziosi che sono frutto di una mentalità umana o che provengono degli spiriti che dominano questo mondo, i quali non sono pensieri che vengono da Cristo. In diverse fasi della sua storia secolare, la Chiesa cristiana ha ritenuto necessario fissare in forma chiara e sistematica i principi di fede e condotta insegnati dalla Bibbia contrapponendoli agli insegnamenti errati proposti dal mondo. Si tratta dei Credo o "Simboli della fede", e delle Confessioni di fede stilati per aiutare ogni generazione di discernere ciò che è conforme alle Sacre Scritture da ciò che è loro estraneo. La nostra identità come chiesa, p. 1 di 6