CIASPOLATE IN VAL DI NON CIMA DI LAVAZZE’ E MONTE ROEN
da venerdì 4 a domenica 6 marzo 2016
Classica escursione con salita in vetta nel cuore del Gruppo delle Maddalene. Si tratta di un'escursione mediosemplice per quanto riguarda il livello tecnico ma da non sottovalutare per il dislivello che comporta, necessita quindi di un buon allenamento. Venerdì: ritrovo ore 16 parcheggio Centro Borgo con auto proprie. Arrivo in albergo Cles verso le 20. Cena e pernottamento. Sabato: parcheggio Proves (m 1450), Cima Lavazzè (m 2415), parcheggio Proves La prima parte dell'itinerario si svolge per lo più su strada forestale che sale alla Malga Stierbergalm. La Malga si trova in posizione panoramica e soleggiata. Dalla Malga si prosegue su ampi pendii mai troppo ripidi fino alla sella per poi salire la breve cresta che porta alla cima. Ore di cammino 6 – impegnativo - dislivello in salita e discesa m 960 Rientro in albergo, cena. Domenica: parcheggio Impianti Mendola (m 1376), M.te Roen (m 2114), parcheggio Semplice itinerario sulla lunga dorsale che dal Passo della Mendola corre in direzione sud e culmina nel Monte Roen, la cima più elevata del gruppo montuoso dei Monti Anauni. La modesta pendenza del percorso e il panorama che si gode dalla vetta rendono questo percorso meta di numerosi escursionisti sia nel periodo estivo che invernale. Ore di cammino 4.30 – impegnativo - dislivello in salita e discesa m 820 Rientro alle proprie sedi. Socio accompagnatore Gianni 3703237461
gromagnoli57@gmail.com
Note: difficoltà impegnativo. Portare giacca antipioggia in goretex oppure giacca a vento, bastoncini da trek, pile o maglione. QUOTA: entro il 10 febbraio la quota è € 140,00. Dopo il 10 febbraio, € 140,00 per 11 o più partecipanti, € 165,00 da 7 a 10. Min 7 /max 14 partecipanti.
La quota comprende: pernottamento in albergo, ½ pensione, ARTVA e 2 accompagnatori La quota non comprende: viaggio, pranzi, bevande, extra e quanto non indicato alla voce la quota comprende. L’attrezzatura neve (ciaspole, ghette, bastoncini) può essere noleggiata in sede al costo di € 8,00 con una cauzione di € 20,00 che sarà rimborsata alla riconsegna del materiale entro il mercoledì che segue l’uscita. Iscrizione: in sede per mail o telefono. L'iscrizione è valida al momento del versamento di una caparra di € 50,00. I pagamenti possono essere effettuati in sede in contante o con bancomat o utilizzando: - Conto Corrente Bancario Banca Prossima IBAN IT 44 L 03359 01600 10000 0079706 - Conto Corrente Postale n° 35759521 intestati a Trekking Italia Sezione Emilia-Romagna indicando nella causale Rif. 10293 Val di Non e mandando via fax o mail copia del versamento. Si prega di versare il saldo almeno 8 giorni prima della partenza. Per partecipare è necessario essere soci Trekking Italia. L'iscrizione prevede il versamento della quota annuale di € 20,00 e dovrà essere contestuale al versamento dell'acconto; si effettua con le medesime modalità comunicando alla Sede per telefono o email i relativi dati anagrafici. Rinuncia del Socio: In caso di disdetta non tempestiva, il socio perde la quota pro-capite eventualmente già versata alla Sede per prenotazioni o acconti del trek e le spese organizzative già sostenute dall'Associazione. La disdetta è da considerarsi non tempestiva per i trek weekend se pervenuta dopo le ore 18 del 2° giorno antecedente la partenza. Per contattarci: tel. 051-222788 fax 051-2965990 Via dell’Inferno, 20/B – 40126 Bologna La sede è aperta dal lunedì al venerdì 15,30 - 19,30 - martedì/giovedì/sabato 10 - 12 bologna@trekkingitalia.org http://www.trekkingitalia.org/bologna