GT – MAIL Trekmail numero 782 Settembre 2015 Se hai problemi per scaricare il messaggio, puoi cliccare qui ! Oppure puoi scaricare il pdf Grandi Trek in evidenza
Trek di Capodanno
Calendario provisorio GT 2015
Vi consigliamo sempre di PRENOTARVI IN ANTICIPO per ottenere una QUOTA AGEVOLATA e perché alcuni trek possono essere cancellati se non ci sono abbastanza partecipanti. LAST MINUTE - Ci sono ancora alcuni posti disponibili per trek in: - TRENTINO - ALTO ADIGE "SENTIERI SELVAGGI NELLE ALPE DI FIEMME, LATEMAR E CATINACCIO" dal 21 al 25 settembre, accompagna Mauro B. - TOSCANA "DALLE CRETE SENESI ALLA VAL D'ORCIA" dal 1 al 4 ottobre, accompagna Mario C - EMILIA ROMAGNA "ALTA VIA DEI PARCHI: FORESTE CASENTINESI" dal 30 settembre al 4 ottobre, accompagna Davide
Grandi trek in evidenza
TRENTINO - ALTO ADIGE SENTIERI SELVAGGI NELLE ALPI DI FIEMME, LATEMAR E CATINACCIO da lunedì 21 a venerdì 25 settembre
Trek residenziale Catinaccio e Latemar sono il settimo gruppo dolomitico riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e sono caratterizzati dalla presenza di un'infinita varietà di torri aguzze, di obelischi vertiginosi e di ampie pareti che, a seconda delle ore del giorno, assumono tonalità che vanno dal rosa, al rosso al violetto. Pur trattandosi di itinerari su sentieri segnalati, i percorsi proposti intendono valorizzare l'ambiente solitario e la wilderness. Sono percorsi complessivamente poco frequentati e lontano dalle normali vie di accesso ai rifugi. La fatica è ampiamente ripagata dai panorami e dall'ambiente selvaggio che alcune zone conservano più di altre pur in vicinanza di alpeggi e vallate abitate. Gli itinerari sono adatti ad escursionisti esperti in grado di camminare su qualunque tipo di terreno anche bagnato, neve esclusa, tratti esposti compresi. Accompagna Mauro Vedi la scheda del trek
EMILIA-ROMAGNA ALTA VIA DEI PARCHI: FORESTE CASENTINESI da mercoledĂŹ 30 settembre a domenica 4 ottobre
Trek itinerante Partendo da Bagno di Romagna, dopo circa un'ora e trenta di salita ci inoltriamo nel paesaggio del Parco delle Foreste Casentinesi che offre al visitatore una meravigliosa cornice naturale ricca di flora e fauna. Ci sono all'interno del Parco due poli di fascino ed importanza spirituale: l'Eremo di Gamogna e l'Eremo di Camaldoli. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre un'emozione unica e un'esperienza indimenticabile: scoprire una fra le foreste piĂš antiche d'Europa, nel contempo imponente e millenaria. Il percorso proposto fa parte di un lungo cammino nell'Appennino settentrionale segnato come "Alta Via dei Parchi" che si dipana per 500 Km e 27 tappe, da Berceto nei pressi del Passo della Cisa permettono di raggiungere la Carpegna. Accompagna Davide Vedi la scheda del trek
TOSCANA DALLE CRETE SENNESI ALLA VAL D'ORCIA da giovedĂŹ 1 ottobre a domenica 4 ottobre
Guarda il video
Trek itinerante Le "Crete" di Siena, paesaggio collinare, con calanchi bianchi e campi coltivati, sono state sin dal Medioevo percorse da condottieri, pellegrini e pastori. Vedremo filari di cipressi, vigneti, greggi e poi pievi e cascinali sorti in tutte le epoche. Visiteremo abbazie e antichi borghi, cammineremo nella verde Val d'Orcia fino alla piazza/vasca termale di Bagno Vignoni. Potremo visitare le Abbazie di Monte Oliveto Maggiore e di S. Antimo e ascoltare i canti gregoriani dei monaci benedettini, (per chi lo vorrĂ ). Il tutto facendo onore all'ottima cucina e al vino di questa bella regione. Accompagna Mario Vedi la scheda del trek
CAMPANIA IL VESUVIO, ERCOLANO E LE SUE VILLE DEL MIGLIO D'ORO da sabato 10 a mercoledĂŹ 14 ottobre
Trek residenziale Sui sentieri del Vesuvio guidati da esperti per conoscerne le caratteristiche e i favolosi panorami, senza dimenticare gli scavi di Ercolano e quelli meno noti di Oplonti e di Boscoreale. Il Palazzo Mediceo di Ottaviano, confiscato alla malavita organizzata, ora sede dell'Ente Parco, e alcune ville borboniche del Miglio d'oro faranno conoscere realtĂ molto diverse. Accompagna Ombretta Vedi la scheda del trek
CAMPANIA NAPOLI SOPRA E SOTTO da sabato 5 a giovedĂŹ 10 dicembre
Trek residenziale Napoli e la zona Flegrea tra il classico e l'insolito accompagnati da una napoletana: da Spaccanapoli al Tunnel Borbonico, dagli antichi crateri vulcanici rivestiti da boschi al Serapeo di Pozzuoli, dal lago d'Averno al complesso residenziale romano del Pausylipon, e su tutto ampi e sempre nuovi panorami sul mare! Accompagna Ombretta Quota aggevolata per chi fa l'iscrizione entro il 15 novembre Vedi la scheda del trek
Trek di capodanno
Guarda il video
CAMPANIA CAPODANNO NEL AZZURRO CILENTO Trek residenziale Da domenica 27 dicembre a sabato 2 gennaio Frequentiamo da anni questo lembo di Cilento per camminare lungo le sue coste, bagnarci nel suo mare e conoscerne il ricco patrimonio storico e naturalistico. Nel 2011 lo abbiamo dedicato alla memoria di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore, che ha pagato con la vita le sue infinite battaglie per l'integrità di questo ambiente. Ci torniamo a Capodanno per condividerlo con la sua comunità, per segnalare la nostra attenzione al bisogno di legalità e per goderci la naturale bellezza dei luoghi. Alloggeremo in un agriturismo, nel comune di Pollica, totalmente improntato al rispetto dell'ambiente e all'esaltazione della dieta mediterranea, che per merito di Vassallo è oggi riconosciuta come patrimonio ambientale dell'Umanità. Accompagna Maria Quota agevolata per chi fa l'iscrizione entro il 10 novembre Vedi la scheda del trek
Guarda il video
PIEMONTE TORINO: TRA LA COLLINA E LA CITTÀ Trek residenziale Da mercoledì 30 dicembre a domenica 3 gennaio Un capodanno di passeggiate sulla collina di Torino per ammirare il meraviglioso arco alpino (dalle Alpi marittime al Monte Rosa, in caso di cielo terso). I sentieri sulla collina torinese sono stati tracciati dalla Pro Natura e si estendono per più di 70 chilometri. Saliremo sui sentieri di Parco Leopardi, San Vito e del Parco della Maddalena; cammineremo lungo il Po e nei viali che conducono ai Giardini Reali; visiteremo parchi, ville e il Museo della Montagna. E, dulcis in fundo, visiteremo anche la Sacra di San Michele... L'accompagnatrice fornirà indicazioni sui principali musei da visitare nel tempo libero (Egizio, Cinema, GAM, Reggia di Venaria, ecc.) e luoghi di interesse (bar storici, cioccolaterie,...). Infine godremo delle "luci d'autore" che caratterizzano da anni la città a fine anno! Accompagna Eliana Quota agevolata per chi fa l'iscrizione entro il 15 novembre Vedi la scheda del trek
Guardi il video
VENETO CAPODANNO A MISURINA Trek residenziale con le ciaspole Da giovedi 31 dicembre a domenica 3 gennaio La splendida conca di Misurina, posta a m 1750, è incastonata tra le Tre Cime di Lavaredo, i Cadini di Misurina, il Monte Piana ed il Popena da un lato, mentre dall'altro si ergono maestose e si specchiano nel lago le pareti del Sorapis. Misurina è una mèta ambita sin dagli albori del turismo d'élite nell'800; nelle nobili dimore in riva al lago soggiornarono, tra gli altri, componenti della famiglia reale degli Asburgo-Lorena, il Re Leopoldo II del Belgio, e tanti altri. Forcella Lavaredo era il confine con l'AustriaUngheria sin dai tempi della Serenissima. La Grande Guerra ha qui lasciato segni profondi, di cui ancora oggi permangono importanti testimonianze: si cammina in un museo all'aperto, ed anche se la neve coprirà le trincee, i nostri percorsi si snoderanno sulle vecchie strade militari del fronte. Un tramonto tra i Monti Pallidi, ammantati dalla veste invernale, è uno spettacolo indimenticabile, che sommato all'ottima cucina tipica rende questo trek davvero imperdibile. Accompagna Pierluigi Quota agevolata per chi fa l'iscrizione entro il 27 novembre Vedi la scheda del trek
Calendario dei prossimi Grandi Trek di Trekking Italia, sezione dell'Emilia Romagna 12 - 20 settembre 21 - 25 settembre 26 settembre- 4 ottobre 30 settembre - 4 ottobre 1 - 4 ottobre 2 - 9 ottobre 3 - 8 ottobre 10 - 14 ottobre 5 - 10 dicembre 27 dicembre - 2 gennaio 30 dicembre - 3 gennaio 31 dicembre - 3 gennaio
LISBONA E LA ROTA VICENTINA (Portogallo)(COMPLETO) SENTIERI SELVAGGI NELLE ALPI DI FIEMME, LATEMAR E CATINACCIO (Trentino Alto Adige) ISOLE EOLIE (Sicilia) (COMPLETO) ALTA VIA DEI PARCHI, FORESTE CASENTINESI (Emilia Romagna, Toscana) DALLE CRETE SENESI ALLA VAL D'ORCIA (Toscana) CYPRUS: CROCEVIA FRA EUROPA, ASIA E AFRICA (Cipro) (COMPLETO) LA COSTIERA AMALFITANA (Campania) (COMPLETO) VESUVIO, ERCOLANO E LE VILLE DEL MIGLIO D'ORO (Campania) NAPOLI SOPRA SOTTO (Campania) CAPODANNO NELL'AZZURRO CILENTO TORINO: TRA LA COLLINA E LA CITTÀ (Piemonte) CAPODANNO A MISURINA (Veneto)
Fernando Mauro Aurelio Davide Mario C. Beloyanna Renato Ombretta Ombretta Maria Eliana Pierluigi
Catalogo dei Grandi Trek 2015 delle sedi di Trekking Italia
Per prendere contatto con noi
TREKKING ITALIA EMILIA-ROMAGNA Via dell’Inferno, 20B– 40126 Bologna Da lunedì a venerdì 15.30 – 19.30, martedì, giovedì e sabato 10.00 – 12.00 Tel: 051 22 27 88 – Fax: 051 29 65 990
bologna@trekkingitalia.org Sito di Trekking Italia Portale di Trekking Italia Emilia-Romagna Pagina Facebook di Trekking Bologna Pagina Facebook di Trekking Italia Modena
Pagina Facebook di Trekking Italia Ferrara
Š Penelope Felini