Pass'in/forma-ANCeSCAO

Page 1

PRIMAV VERA 20 016 Camminate e e passegg giate aperte sia ai soci T Trekking Italia che ai so oci ANCeSCAO O su presen ntazione della loro tesse era. Per informa azioni: via dell’Inferno, d 20/b - 40126 T 051-2227 788 6 Bologna Tel da lunedì a venerdì 15.30-19.30; martedì, m giov vedì e sabatto 10.00-12.0 00 bologna@ttrekkingitalia.org - www w.trekkingita alia.org/bolo ogna www.faceb book.com/Trrekking.Italia a.Bologna 24 febbraio Mercoledì 2 Mare d’inve erno: da Marina Romea a Casalborse etti (prov. RA) Il mare ssi vede dall’alto di una u “scoglie era inventata”, lungo la pineta che e ospita so olo campeggi. N Nel pomerigg gio, chi vuole e può visitare e il centro di R Ravenna e alcuni monu umenti di u na vecchia cap pitale. Ritrovo ore 8.45 via Barrozzi, 5 entra ata Est FS ccon auto proprie e. Rientro ore e 14 Ore di camm mino 3 – faciile – dislivello o m 0 - € 3,0 00 Accompagn na Gabriele C. C 0 marzo Giovedì 10 Panorami sulla città (pro ov. BO) Trek: Porta a S. Mamolo o, S. Michele e in Bosco ((m 150), colle dell'Osservvanza (m 250), Porta S. Mamolo San Michelle in Bosco, Villa Baruzziana e Viilla Aldini offron no sicuramen nte, dalla co ollina, le tre p più belle viste panoramiche su Bolo ogna, con un progressivo o allargamentto della visua ale. Entrerem mo nella medievale Roto onda della Madonna d del Monte, che e ci verrà aperta a per l''occasione d dai Volontari di "Aperti per Voi" V del TCI. Ritrovo ore e 9 Porta S. Mamolo - sagrato de ella Chiesa SS. Annunziata.. Ritorno ore 12.30 mmino 2 - facile – dislive ello m 200 - € Ore di cam 3,00 Accompagn na Giuseppe S. Giovedì 17 marzo La dolina de ella Spipola – parte 2 (pro ov. BO) Una breve escursione ad a anello sulla Spipola p per vedere da vvicino gli affio oramenti ges ssosi di quessta vena del no ostro Appenn nino che va fino a Faenzza. Saliamo dallla Ponticella a e passiamo o per la Cava aa Filo e il picccolo oratorio della Madon nna dei Boscchi in un magicco ambiente di d rocce scintillanti. Ritrovo ore 9.30 al cap polinea 11B alla a Ponticellla. Rientro ore 13 Ore di camm mino 2.30 – facile f con sa alita - € 3,00 Accompagn na Arcangelo o Giovedì 24 marzo Intorno a Tizzzano tra ca alanchi e vign neti (prov. BO O) Trek: Casa a della Cono oscenza di Casalecchio C di Reno, parco o Rodari, pissta pedonale e, via Rosa ((m 100), via T Tizzano (m 250), via Leopardi, vvia Galluzzo, vvia Calzaveccchio, parco Rodari, Ca asa conoscenza a

Con una fac cile e comooda salita tra t i vignetii de ell’Azienda Agricola Tizzano, passeremo o ac ccanto all’ex x Villa Maresscalchi e all’ex chiesa dii S. Giovanni Battista. L’E Eremo è lì, vicino, ma a qu uesta volta non n ci andreemo. Ci girerremo intorno o e,, scendendo o per via Leeopardi, rima arrà a lungo o ne ella nostra visuale. A sinnistra ci acco ompagnerà ill be el calanco di d Zola, in aalto San Lu uca, e là, in n ba asso, Bologn na, realmentte vicina epp pure lontana a mille m miglia. Ritrovo R ore 9 Parcheggio di Casalecc chio di Reno o (B Biblioteca Ca asa della Coonoscenza), bus 20, 83,, 86 6, 89, 94, 671. Rientro orre 13. Ore O di cammiino 3 – facille - dislivello o m 150 – € 3,,00 Accompagna Ornella Mercoledì M 6 aprile a Alla festa dei ciliegi c (prov. MO) Trrek: lungofiume Panaro Ogni O anno lo spettacolo ddella fioritura dei ciliegi cii an nnuncia l’es state che vverrà e non n possiamo o mancare m di am mmirarla nel suo territorio o d’elezione,, Vignola. Piace evole passegggiata sul Pe ercorso Sole e de el lungofium me Panaro. Altamente consigliabile e an nche una vis sita alla Roccca che domin na la valle. Ritrovo R ore 8 atrio stazioone Bologna, treno Tperr pe er Vignola ore 8.15. R Rientro con treno delle e 13 3.48, arrivo a Bologna orre 14.48 Ore O di cammino 2 – faciile – dislivello m 20 - € 3,,00 Accompagna Lia che sale alla stazione dii Casalecchio Garibaldi G Giovedì G 14 ap prile Il Palazzo Duc cale di Sassuuolo (prov. MO) M Trrek: percorso cittadino fra stazione e, palazzo e pa arco Nel 1598 gli estensi furono costretti c ad d ab bbandonare Ferrara e a trasferire la corte a


Modena. La a residenza di Sassuolo o, già dotata di un bellissim mo castello, di d ampie cacc cie e a ridossso di un pesccosissimo fiiume, fu su ubito utilizza ata quale "luog go di delizia a". Fu però ò Francesco o I d'Este, ducca di Moden na dal 1629 9 al 1658, ad effettuare la a grande trasformazione del castello oa sontuoso palazzo barocco, co on le form me architettonicche attuali. Ne effetttueremo u na completa visita guidata interna in grruppo (max 25 persone). P Percorreremo o anche il Parco, con la straordinaria a Peschiera.. Ritrovo ore 7.40 atrio sttazione Bolo ogna, treno R RV per Modena a ore 7.52, poi da Mod dena treno o ore 8.30 per Sassuolo. Rittorno in tren no da Mode na ogna ore 14.08. ore 13.20 e arrivo a Bolo Ore di cam mmino 1.30 – facile – prenotazio ne obbligatoria a - € 3,00 Accompagn na Giuseppe S. Mercoledì 2 20 aprile Oasi Molino o Grande (pro ov. BO) Da Idice a andiamo all’Oasi fluviale del Moli no Grande gesstita dal WW WF. Cammineremo 7/8 kkm in piano lun ngo il fiume Idice segue endo l’itinera rio geologico alveo Torrrente Idice e del Parrco Regionale d dei Gessi Bolognesi. Al riitorno faremo o il giro del parrco Ca’ de Mandorli M per poi tornare al punto di parrtenza e ripre endere il bus s. Ritrovo ore e 9.15 a Idice alla ferm mata Idice T Tre Ponti (bus 9 94 o 101). Rientro ore 13 3 Ore di cam mmino 3 – fa acile – disliv vello m 20 - € 3,00 Accompagn na Daniela M. M

Giovedì 5 m maggio A Villa Bern naroli di parco o in parco (p prov. BO) Trek: parch heggio via Barca, parc co N. Gree en, parco D. G Gallerani, pa arco Lungoreno (destra e sinistra orog grafica), parcco Villa Bernaroli e ritorno o Piazza Mag ggiore dista meno di 7 km, ma Viilla Bernaroli, con il suo o fascino di dimora di campagna del ‘700, al centro della a maglia de ella centuriazion ne romana, appare a sospe esa nel temp po. Per chi, ccome noi arriva a a pie edi, seguen do bellissimi filari di noci, querce, q aceri e farnie, sa alta immediatam mente agli occhi il suo antico a ruolo di “villa”, cen ntro organizzatore de el paesagg gio circostante, funzione ch he porta avan nti ancora og ggi grazie anch he al bel progetto p dellla cooperatiiva ARVAIA.

Ritrovo R ore 9 parcheggio vvia della Barrca, 1 angolo o A. Costa (bus 14, 21, 89, 994). Rientro ore 13 Ore O di cammin no 4 – facile – dislivello m 0 - € 3,00 Accompagna Ornella Giovedì G 12 maggio m Il sentiero delle montagno le del Talon (prov. BO) Trrek: parcheg ggio via dellaa Barca 1 (m 35), pista a ciclabile per Casalecchhio, ponte sospeso " Giovanni G Masi ", ponte deella Pace "No on di muri ha a biisogno la terrra ma di ponnti", parco Talon (m 65),, montagnola m di sotto (m 1110), di mezz zo (m 135) e dii sopra (m 170), gazebbo (m 90), S. Martino,, ciclabile, parrco Vecchioo Galoppatoio, parco o anardi, parch heggio via deella Barca Za Ritrovo R ore 9.30 9 via dellla Barca 1, angolo A.. Costa (bus 14 4, 21, 89, 94)). Rientro ore e 12.30 Ore O di cammino 3 – facilee – dislivello o m 180 - € 3,,00 Accompagna Franco T. Giovedì G 19 maggio m Oasi O di San Gherardo G (proov. BO) Trrek: Palazzo o dei Rossii (m 90), Oasi O di San n Gherardo, G e ritorno Il birdwatchin ng presso l''Oasi di Sa an Gherardo o po otrebbe farci vedere il fa falco pellegrino, oltre ad d aiironi, anatre,, folaghe, eccc. L'oasi è nata su una a prrecedente cava c di gghiaia e sa abbia della a SA APABA. Utile e il binocolo.. Entrata all'O Oasi: € 3,00. Ritrovo R ore 9 parcheggio via della Ba arca, angolo o A. Costa con auto a proprie.. Rientro ore 13.30 Ore O di cammin no 4 - facile – dislivello m 20 - € 3,00 Accompagna Daniela M. Mercoledì M 9 giugno g Il bosco della Frattona (proov. BO) Trrek: Imola, Riserva Naaturale Orien ntata Bosco o de ella Frattona, Parco Tozzzoni Atttraverserem mo il centro ddi Imola e visiteremo v la a piiccola riserv va del Boscco della Fra attona dove e po otremo osservare la fiorittura, per poi attraversare e il parco Tozzoni, caratteerizzato da alti pini e cipressi. Ritrovo R ore 8.4 45 atrio Stazzione Centra ale, treno perr Im mola ore 9.06 6. Rientro oree 15.30 Ore O di cammin no 4.30 – faccile - dislivello m 150 – € 3,,00 Accompagna Gabriele C.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.