SENTIERO DELLE CASTAGNE DA BOLZANO A BRESSANONE da venerdì 9 a domenica 11ottobre 2015 Weekend itinerante
È un trek di media montagna che collega l'altopiano del Renon, sopra Bolzano, con Bressanone. Da diversi anni questo itinerario completato di recente con la nuova segnaletica unificata "sentiero del castagno o Keschtnweg" è fra i più amati percorsi escursionistici a mezza costa di tutta la val d'Isarco e del Renon. Il percorso è molto panoramico sulle montagne del Catinaccio (Rosengarten, giardino delle rose), sullo Sciliar, sul gruppo del Sassolungo e infine sulle Odle della val di Funes, patria del famoso alpinista Reinhold Messner. Preparazione richiesta: modesto allenamento e esperienza discreta su sentieri di montagna. È prevista la visita dei principali monumenti di interesse artistico- culturale della cittadina di Bressanone. Venerdì: ritrovo ore 8,10 atrio stazione Bologna, treno Freccia argento per Bolzano ore 8,30 con arrivo ore 10,55. Da Bolzano in funivia a Oberbozen (m 1100) poi trenino del Renon fino a Collalbo. Trek: da Collalbo (m 1154) sentiero per S. Ingenuino (m 820). Bus per Barbiano. Ore di cammino 5.30 – medio – dislivello in salita m 500, in discesa m 830 Sabato: Barbiano (m 820), Villandro (m 880), Chiusa (m 520) Ore di cammino 5 – facile/medio – dislivello in salita m 300, in discesa m 600 Trasferimento in treno a Bressanone, visita della città, cena e pernottamento. Domenica: Bressanone (m 564), Velturno (m 880), Monastero di Sabiona, Chiusa (m 520) Ore di cammino 6 – medio - dislivello in salita m 600, in discesa m 650 Ritorno a Bologna in treno da Chiusa ore 16,03, arrivo a Bologna 19,54. Socio accompagnatore: Giancarlo Z. numero di cellulare disponibile in sede per ulteriori informazioni QUOTA: € 142,00 per 11 o più partecipanti, € 157,00 da 7 a 10 partecipanti. Min 7/max 14 partecipanti. La quota comprende: pernottamento in albergo con ½ pensione, accompagnamento La quota non comprende: viaggio a/r, spostamenti locali, pranzi, bevande, extra e quanto non indicato alla voce la quota comprende. Chiusura iscrizioni: 9 settembre Iscrizione: in sede per mail o telefono. L'iscrizione è valida al momento del versamento di una caparra di € 40,00. I pagamenti possono essere eseguiti in sede in contante o con bancomat o con bonifico utilizzando: - Conto Corrente Bancario Banca Prossima IBAN IT 44 L 03359 01600 10000 0079706 - Conto Corrente Postale n° 35759521, intestati a Trekking Italia sezione Emilia-Romagna, indicando nella causale Rif. 9636 Castagne e mandando via fax o mail copia del versamento. Si prega di versare il saldo almeno 8 giorni prima della partenza. Per partecipare è necessario essere soci Trekking Italia. L'iscrizione prevede il versamento della quota annuale di € 20,00 che dovrà essere contestuale al versamento dell'acconto del WE; si effettua con le medesime modalità comunicando alla sede per telefono o mail i relativi dati anagrafici. Per contattarci: tel 051-222788 fax 051-2965990 Via dell’Inferno, 20/B - 40126 Bologna Orario: dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 19,30 e martedì, giovedì e sabato (escluso agosto) 10 alle 12 bologna@trekkingitalia.org http://www.trekkingitalia.org/bologna