De: Objet: Date: À:
Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #778 (11-8-15) 11 août 2015 07:37 jean.marie.bouroche@gmail.com
Lungo&le&rive&del&Lamon,&dell’Arno Lungo&l’Adria&e&il&Ticin,&di&giorni&lie4 Io&colla&cetra&in&traccia&errai,&ma&indarno: tu&invan&li&ricercas4&in&riva&al&Be4. & Luigi&Cerre<,&“La&Felicità”&(1799)& & & Davvero&il&modenese&Cerre<&seguiva&una&traccia?&Aveva&inventato&il&gps,&e&lo&tacque,&genio&incompreso,&ai&contemporanei&e ai&posteri?&Il&mol4plicarsi&degli&strumen4&a&disposizione&dei&camminatori&non&deve&farci&dimen4care&che&il&territorio&è&sacro&e va&percorso&con&umiltà&e&consapevolezza.&Ogni&escursione&ha&alle&spalle&studi,&sopralluoghi,&verifiche&sulle&carte,&&c.&Ciò&non toglie&che&a&volte&ci&si&trova&di&fronte&a&imprevis4,&come&quando&l’anno&scorso&un&sen4ero&venne&spazzato&via&da&una&bomba d’acqua&pochi&giorni&prima&di&un’escursione.&Così&anche&il&Lamone&su&cui&anche&noi&andremo&errando,&è&mutevole&quale&ogni fiume.&E&allora&l’errare&poe4co&può&diventare&errare&nel&senso&di&perdere&la&traccia.&Potenza&e&bellezza&delle&parole.&E&in&tu<&i casi&i&nostri&accompagnatori&hanno&sempre&un&piano&B! & & Potete&scaricare&il&programma&es4vo&qui:&&hWp://www.bibliotecatrek.org/documen4/2015/programma58.pdf Ricordiamo)che)tu.e)le)nostre)a2vità)se)non)diversamente)indicato,)sono)riservate)ai)soci.)Ci)si)può)associare)in)sede)negli orari)di)apertura)o)durante)il)primo)trek.)La)quota)annuale)è)di)20,00)€)ed)è)valida)fino)al)31)dicembre)2015. & S4amo&cos4tuendo&una&sezione&di&Trekking&Italia&in&Puglia.&Tu<&i&nostri&amici&che&passeranno&l’estate&da&quelle&par4&o&che hanno&amici&e&paren4&interessa4&possono&avere&informazioni&sull’a<vità&scrivendo&a&puglia@trekkingitalia.org&&oppure visitate&la&loro&nuovissima&pagina&facebook!))h.ps://www.facebook.com/pages/TrekkingLItaliaLPuglia/1614311342119970? fref=ts La)sede)di)Bologna)ad)agosto)chiude)solo)il)sabato)ma2na.)Negli)altri)giorni)l’orario)sarà)il)solito.
I corsi d’acqua proseguono lungo la settimana: giovedì 13 agosto risaliamo un altro fresco fiume romagnolo. Gli splendidi ponti del Montone segnano il percorso, uno a Portico, alla partenza e l'altro a Bocconi (è qui che hanno studiato i nostri economisti?) più a monte, sempre sul Montone, appunto. Qui c'è una magnifica pozza che invita al bagno, quindi telo e costume sono d'obbligo e la giornata non festiva garantisce tanto spazio. Si cammina 5 ore e mezza. Accompagna Roberto. Ritrovo alle 8 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), si va con auto proprie. Portate telo e costume. (Il Montone al ponte della Brusia)
E proseguono nel fine settimana di Ferragosto. Sabato 15 agosto andiamo a scoprire le fresche pozze per stare a mollo nel Lamone. Anche questo fiume a monte di Marradi infatti permette ottimi e freschi tuffi. Prima saliremo a Lozzole, splendido borgo
infatti permette ottimi e freschi tuffi. Prima saliremo a Lozzole, splendido borgo abbandonato e recentemente restaurato. Il giro non sarà lungo e potremo dedicare un po’ di tempo a discendere il fiume con un percorso senza difficoltà. Si cammina 5 ore. Accompagna Roberto. Ritrovo alle 8.30 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), si va con auto proprie. Portate telo e costume.
Domenica 16 agosto è di scena il Corno, attorno all’ex ghiacciaio della Val di Gorgo; meglio nota come alta valle del Dardagna, era un tempo ricoperta da un ghiacciaio, che anzi ne ha modellato l'attuale aspetto, come neppure gli impianti di risalita oggi riescono a nascondere. La potremo osservare (ma spaziando con lo sguardo anche su altri vastissimi orizzonti) seguendo un percorso che ci farà toccare, senza particolare impegno, tutte le cime che la circondano, e che di solito si finisce per trascurare pur passando lì vicino: i monti Spigolino, Cupolino e Cornaccio, per finire con le tre punte del Corno alle Scale. A.enzione!!,)c’è il)bus)sos[tu[vo,)in)quanto)la)tra.a)fino)a)Sasso)è)interro.a)fino)al)23)agosto,)per)cui)invece)che)alle)7.04)si)parte)in)bus alle)6.50)L)ferma)solo)a)Garibaldi)e)Casalecchio.)Da)Sasso)c’è)il)normale)treno)per)Porre.a,)alle)7.31,)per)cui)chi)vuole)può arrivare)in)auto.)Inoltre)da)Bologna,)il)bus)non)parte)dal)piazzale)Medaglie)d’Oro,)bensì)da)“parcheggio)FS)interno raggiungibile)percorrendo)corridoio)interno)parallelo)al)binario)7)Ovest”.)Si&cammina&6&ore,&accompagna&Mar4no&Mar4no che&sale&a&Lizzano&MENTRE&ci)sarà)Aurelio)ad)a.endere)i)partecipan[)nell'atrio)centrale)della)stazione)alle)6.30.&Rientro&con arrivo&a&Bologna&alle&18.52&(oppure&19.52).
Ancora fiumi a Ferragosto! Nelle limpide pozze del Bidente, vero fiume da bere, tutto è possibile, anche un bel refrigerio in una domenica 16 agosto! Il ramo di Ridracoli disseta l'intera Romagna grazie al grande bacino; noi oggi risaliamo il ramo di Pietrapazza,
l'intera Romagna grazie al grande bacino; noi oggi risaliamo il ramo di Pietrapazza, prevalentemente su comode stradelle. Il bagno tra pozze e cascate è da non perdere, portate telo e costume. Ritrovo alle 8 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), si va con auto proprie. Accompagna Roberto, si cammina 4 ore e mezza.
Ci spostiamo in tutt’altro luogo giovedì 20 agosto. Percorriamo la Calà del Sasso o i 4444 scalini, un antico percorso che collega l’altipiano di Asiago (frazione Sasso) al fondovalle del Brenta. Per secoli gli alberi dell’altipiano venivano fatti scivolare a valle lungo questo percorso e quindi trasportati a Venezia lungo il fiume. E’ un’opera incredibile, costituita da 4444 gradini che superano 800 m. di dislivello. Meno faticoso in realtà di quello che sembra… Il ritrovo è alle 8 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS) - si va con auto proprie. Accompagna Roberto, per 5 ore di cammino.
GRANDI TREK LAST MINUTE Ancora alcuni posti per questo trek Bosnia Erzegovina: l’Est incontra l’Ovest dal 5 all'11 settembre che è ormai un classico della nostra Sede e che ci porterà a visitare un paese con mille sfaccettature, la bella Sarajevo dove avvenne l’episodio che dette il via alla Prima Guerra Mondiale e il memoriale di Srebrenica a vent’anni dal genocidio. Per facilitare le prenotazioni delle sistemazioni da parte del nostro referente locale chiediamo a chi crede di poter partecipare uno sforzo per accelerare l’iscrizione. Accompagna&Anna&C,&quote&€&810,00&/&€ 945,00&volo&esculso
945,00&volo&esculso
http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/3388/8680
Parliamo)dei)prossimi)weekend… Una&proposta&nuova&per&noi:&un&weekend&in&tenda.&Da&sabato)22)a)domenica)23)agosto&in&Tren4no&per&raggiungere&le&Pale)di San)Mar[no&dal&campeggio&di&San&Mar4no&di&Castrozza. Accompagna&Carlo,&quota&€&50,00&/&€&60,00. hWp://www.trekkingitalia.org/scheda/index/5968/9473/ &
& Weekend&i4nerante&da&venerdì)28)a)domenica)30)agosto&nel&cuore&del&Lagorai)Intorno)al)Zimon&per&partecipare all’inaugurazione&di&un&nuovo&sen4ero&a&cura&del&SAT&Tren4no&e&dei&gestori&del&rifugio&Brentari.&Accompagna&Sergio,&quote&€ 132,00&/&€&142,00. hWp://www.trekkingitalia.org/scheda/index/5984/9498/
& Weekend&i4nerante&da&sabato)29)a)domenica)30)agosto&in)Val)di)Rhêmes&(AO).&Saliremo&al&Rifugio&Benevolo&il&primo&giorno per&proseguire&fino&a&Becca&della&Traversière&il&giorno&dopo&a&3337&metri.&Un&trek&impegna4vo&per&camminatori&allena4. Accompagna&Gianni&R.,&quota&€&66,00&per&tu<&prima&del&10&agosto,&€&66,00&/&€&74,00&dopo. hWp://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6009/9551/
Ancora&da)sabato)29)a)domenica)30)agosto&un&fuori&programma,&a&grande&richiesta,&un&altro&weekend&residenziale&di)Trek)e meditazione)a)Castel)del)Rio&con&pra4che&medita4ve&guidate&da&Gianfranco&Bertagni.&Accompagna&Valen4na,&quota&€&78,00&/ €&103,00. hWp://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6008/9550/ &
La)Via)Francigena&aWraversa&l'Emilia&da&Piacenza&al&Passo&della&Cisa.&I&pellegrini&giun4&a&Fidenza&si&lasciavano&alle&spalle&la pianura&padana&per&intraprendere&la&salita&appenninica&che&li&avrebbe&porta4&a&valicare&il&confine&tosconemiliano&al&Passo della&Cisa.&Ripercorriamo&i&loro&passi&per&questo&trek&i4nerante&dal)5)al)6)se.embre.&Accompagna&Marco&B.,&quota&€&70,00. hWp://www.trekkingitalia.org/scheda/index/4786/9232
& Ci)siamo)associa[)al)CAI)e)a)nove)altre)Associazioni)Regionali)per)una)pe[zione)online)contro)l’apertura)dei)sen[eri)alle moto)da)enduro)&c.)Una)buona)legge)rischia)di)essere)stravolta)da)un)emendamento)che)potrebbe)aprire)i)sen[eri, finalmente)accatasta[,)ai)mezzi)a)motore)(non)è)una)legge)sulla)viabilità,)vuole)riservare)ai)pedoni)un)catasto)ben)definito di)sen[eri;)fuori)da)ques[)rimangono)in)vigore)le)leggi)vigen[).)Leggete)e)se)volete,)firmate)e)diffondete)ai)vostri)amici, condividetela)sulla)vostra)pagina)Facebook,)pubblicatela)sui)vostri)si[)web…)E’)nell’interesse)di)tu2)i)camminatori! hWps://www.change.org/p/assembleanlegisla4vanregionenemilianromagnanmodificarenlanlnrn14n2013nretenescursionis4candelln emilianromagnanenvalorizzazionendellena<vit%C3%A0nescursionis4chenperninibirenlnaccessonmotorizzatondinsvagonenspor4von sunsen4erinmontaninenmula<ere? recruiter=274296171&utm_source=share_pe44on&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive &
Guardate il CALENDARIO di tutti nostri Grandi Trek
Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook : Facebook Bologna Facebook Modena Facebook Ferrara A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna www.bibliotecatrek.org