GT – MAIL Trekmail numero 801 Gennaio 2016 Se hai problemi per scaricare il messaggio, puoi cliccare qui ! Oppure puoi scaricare il pdf Grandi Trek in evidenza
Altri Grandi Trek
Calendario provisorio GT 2016
Vi consigliamo sempre di PRENOTARVI IN ANTICIPO per ottenere una QUOTA AGEVOLATA e perché alcuni trek possono essere cancellati se non ci sono abbastanza partecipanti. PRESENTAZIONI DEI GRANDI TREK DI PRIMAVERA: -VENERDÌ 29 GENNAIO APERITIVO ALLE ORE 19.00: "IL PRIMO MARE": Sardegna, Lanzarote e Saint Tropez. A cura di Aurelio, Gianni e Valentina -MARTEDÌ 15 MARZO APERITIVO ALLE ORE 19.00: "ISOLE": trek e vela nelle Isole Pontine, Capraia, Corsica da Corte a Corte. A cura di Federica, Maria Cristina ed Adriano LAST MINUTE - Ci sono ancora alcuni posti disponibili per trek in: - VAL D'AOSTA "CIASPOLE E MEDITAZIONE", dal 21 al 24 gennaio, accompagna Valentina - SICILIA "RACHETTE DI NEVE SULL'ETNA", dal 6 al 11 febbraio, accompagna Aurelio - CAPO VERDE "CAMMINARE SULLE NOTE DELLA MORNA DI CESARIA EVORIA", dal 25 febbraio al 6 marzo, accompagna Beloyanna
Grandi trek in evidenza
VAL D'AOSTA CIASPOLE E MEDITAZIONE da giovedì 21 a domenica 24 gennaio 2016
Trek residenziale Trek e meditazione sulla neve! Ci attende il silenzio dei boschi e la quiete ovattata della montagna invernale. Il parco naturale del Monte Mars è stato creato di recente e si trova tra la bassa valle di Gressoney e il Piemonte zona di Oropa. Sono previsti percorsi tracciati anche per le ciaspole. Questa proposta innovativa di Grande Trek vuole unire il trekking all'attenzione meditativa sul corpo e sulla mente. Alla sera e alla mattina ci soffermeremo in meditazione guidata da Gianfranco Bertagni, insegnante di meditazione a Bologna; le meditazioni a metà percorso potrebbero essere brevi (sulla neve fa freddo!!!) Per un ottimale lavoro su se stessi, perché trekking e meditazione possano veramente dialogare tra loro, tutti i partecipanti sono invitati al silenzio durante il cammino: il silenzio sarà necessario ad ascoltare se stessi nel proprio muoversi, nello sforzo, nei pensieri e negli stati emotivi. I momenti di pratica meditativa saranno nella mattinata prima di partire, a sera intorno all'ora di cena. Accompagnano Valentina e Gabriele M. Quota agevolata per chi fa l'iscrizione entro il 30 novembre Vedi la scheda del trek
SICILIA RACCHETTE DI NEVE SULL'ETNA da sabato 6 a giovedì 11 febbraio 2016
Trek residenziale Un trek residenziale di spettacolari escursioni invernali sull'Etna, il più alto vulcano d'Europa e Patrimonio dell'Umanità: il paesaggio vulcanico innevato, il panorama sul mare e su tutta la Sicilia fanno da cornice alle escursioni con le racchette da neve, dalle quote montane fino ai crateri sommitali dell'Etna a quota 3300 m. La principale attrazione è di camminare sulla neve e sapere che sotto di noi la grande forza della natura è sempre pronta a regalarci gli spettacoli delle eruzioni vulcaniche e imponenti colate laviche. Una "montagna" che si rinnova sempre nella forma e nei colori, dove spicca il fuoco sul bianco della neve, le fioriture etnee sulle nerissime rocce vulcaniche. Una magia di colori e di emozioni per chi esplora i selvaggi versanti dell'Etna con la stessa magia dell'alta montagna. Accompagna Aurelio Quota agevolata per chi fa l'iscrizione entro il 1 gennaio Vedi la scheda del trek
CAPO VERDE CAMMINARE SULLE NOTE DELLA MORNA DI CESARIA EVORA da giovedì 25 febbraio a domenica 6 marzo 2016
Viaggio & Trek Capo Verde, una manciata di isole vulcaniche nell’Atlantico, al largo del Senegal, disabitate fino alla scoperta ufficiale nel 1460 da parte dei portoghesi che ne fecero la piattaforma di commercio degli schiavi con le Americhe. Un mix di Africa Europa Brasile. La natura bella e selvaggia da essere intimidente, la flemma africana e la musica: Cesaria Evora e la morna. Ed è subito morabeza, il benvenuto creolo, fatto di bellezza, simpatia, umiltà, “nostalgia del rumore del mare, la risata a scuola, la paura di emigrare, la decisione, la speranza di guadagnare, di mandare i soldi a casa, di tornare” (A. M. Sobrero). Un itinerario a piedi di 5 giorni su due isole: Santiago, l’isola maggiore che ospita la capitale Praia con i suoi mercati africani e, passando per l’isola di Sao Vincente, approderemo a Santo Antao, paradiso del trekking! Cammineremo su incredibili stradine in pietra che serpeggiano lungo la costa atlantica, fra le montagne nebbiose, fra scogliere e baie solitarie battute dalle onde dell’oceano, fra picchi scoscesi con i pendii terrazzati, passando attraverso rigogliose foreste di manghi, alberi del pane, banane e caffè. Passeggeremo nell’interno brullo e selvaggio di Santiago interrotto dalle rigogliose ribeira e percorreremo le tracce di Amilcar Cabral, ispiratore dei movimenti anti coloniali che nel 1975 portarono all’indipendenza dal Portogallo. Accompagna Beloyanna Quota agevolata per chi fa l'iscrizione entro il 15 gennaio Vedi la scheda del trek
BRASILE UN ASSAGGIO DI BRASILE: MINAS, RIO E ILHA GRANDE da mercoledì 6 a sabato 23 aprile 2016
Viaggio trek itinerante con bagaglio trasportato Il Sud-Est brasiliano, una regione di contrasti stridenti dove l'incontro/scontro fra Africa ed Europa ha creato la regione più popolosa, le tre maggiori città, la maggior concentrazione di ricchezze ed il più alto tasso di disoccupazione e di criminalità. Belo Horizonte, la terza città del Brasile, città giardino disegnata da Niemeyer, ma anche favelas; Ouro Preto, l'Eldorado che nel 1750 produceva il 50% dell'oro mondiale; Rio de Janeiro, la Cidade Maravilhosa, con le montagne sull'oceano, la foresta in città, i grattacieli e le estesissime favelas; Ilha Grande, un'isola del tesoro, ex colonia penale, riserva naturale chiusa alle auto, con un centinaio di spiagge orlate dalla Mata Atlântica, la foresta più antica di quella amazzonica. Accompagna Maria Quota aggevolata per chi fa l'iscrizione entro il 1 dicembre 2015 Vedi la scheda del trek
MAROCCO
TREK E YOGA SULL'ATLANTE da sabato 23 aprile a domenica1 maggio
Trel residenziale Un viaggio primaverile a Marrakech e a Telouet, ai piedi dell'Alto Atlante dove praticheremo trek e yoga, incontreremo le popolazioni berbere e vivremo immersi nella splendida natura e nei paesaggi più belli del Marocco. Hassan ci ospiterà nella sua “Maison d’Hôte” (m 1800) che si trova in posizione soleggiata e tranquilla, sopra Telouet con la sua valle verdeggiante. Hassan ci accompagnerà nei nostri trek facili e con sua moglie Malika ci farà scoprire le antiche tradizioni locali: musica, cucina, poesia, leggende, ecc. È un luogo ideale per godere momenti di relax, gustare la cucina marocchina e capire arte e cultura di questa terra. I nostri trek saranno abbinati alla pratica dello yoga: due discipline insieme per rafforzare il nostro equilibrio psico-fisico. La pratica dello yoga si terrà al mattino prima della partenza per il trek per risvegliare il corpo attraverso le posizioni e le nostre energie attraverso il respiro, e al ritorno per compensare le camminate e scaricare la fatica fisica. Non occorre essere già praticanti di yoga; le lezioni saranno adatte a tutti. Accompagna Jean-Marie, insegnante di yoga Simona Ramazzotti Quota aggevolata per chi fa l'iscrizione entro il 11 marzo 2016 Vedi la scheda del trek
Altri Grandi Trek
Guardi il video
PALESTINA, ISRAELE SUL CAMMINO DI ABRAMO: DA JENIN A HEBRON, POI GERUSALEMME Da venerdì 25 aprile a lunedì 4 maggio Viaggio & trek Ripercorriamo il cammino di Abramo in Palestina per conoscere da vicino ambiente, genti e cultura di un territorio tanto sacro quanto violato dalle attuali condizioni di divisione politica e amministrativa. Arriveremo fino ad Hebron, dove Abramo finì il suo cammino, per poi raggiungere Gerusalemme, città santa dei tre monoteismi, di indicibile fascino, con i suoi tanti volti passati e presenti. L'organizzazione locale è a cura dell'ONG palestinese Sirajcenter dedicata al dialogo religioso e interculturale. L'Agenzia Internazionale di Turismo Responsabile ha riconosciuto Sirajcenter, per l'anno 2012, quale migliore organizzazione turistica nella promozione della cultura locale ed integrazione con la popolazione. Il trek è progettato per fornire il vantaggio economico esclusivamente alle comunità locali; si mangerà cibo del luogo, si compreranno prodotti e servizi locali, assicurando che il denaro speso resti a disposizione delle singole comunità. Con l'aiuto della nostra guida anglofona, potremo parlare con le famiglie, scambiare informazioni e conoscere direttamente la realtà in cui vivono. Ci sarà l'opportunità di visitare scuole e, se il gruppo lo desidera, portare sostegno donando materiale didattico. Accompagna Anna
LIGURIA PASQUA A TORRI SUPERIORE IN ECOVILLAGGIO Da venerdì 25 a martedì 29 marzo Trek residenziale Ospiti dell’antico borgo di Torri Superiore. Nell’entroterra di Venti- miglia proponiamo l’estremo ponente ligure, camminando in pros- simità della riviera tra villaggi medievali. Accompagna Maria Cristina
Guardi il video
CAMPANIA
LA NOSTRA VERSAILLES DEL SUD: LA REGGIA DI CASERTA Trek residenziale Da sabato 19 a mercoledì 23 marzo Tesori da scoprire in questa terra non facile per chi vuole migliorarla: Caserta Vecchia, seterie S. Leucio, Oasi S.Silvestro che con fatica ed entusiasmo lavora, a cui porteremo solidarietà. Accompagna Ombretta
Guardi il video
EMILIA-ROMAGNA SUI CRINALI DELLA LIBERTÀ Da venerdì 22 a lunedì 25 aprile Trek itinerante Dai Monti della Riva liberati dagli alpini americani e dai partigiani del comandante “Armando”, alle cime dove sventolò la Stella rossa di “Lupo” prima che il terrore nazifascista si abbattesse sulle comunità di Montesole. Accompagna Vito
SARDEGNA LA COSTA SUD DI BOSA E IL SUPRAMONTE Da sabato 23 aprile a domenica 1 maggio Trek residenziale Escursioni lungo la splendida costiera di Bosa solitaria e selvaggia, nelle doline carsiche del Supramonte alla ricerca di antichi villaggi nuragici e nelle zone umide dove svernano migliaia di fenicotteri rosa. Accompagna Aurelio
Calendario dei prossimi Grandi Trek di Trekking Italia, sezione dell'Emilia Romagna DEI BALAKANI 21 - 24 gennaio 6 - 11 febbraio 25 febbraio - 6 marzo 19 - 23 marzo 25 - 29 marzo 25 marzo - 4 aprile 6 - 23 aprile
CIASPOLE E MEDITAZIONE (Val d'Aosta) RACCHETTE DI NEVE SULL'ETNA (Sicilia) CAMMINARE SULLE NOTE DELLA MORNA DI CESARIA EVORIA (Capo Verde) LA NOSTRA VERSAILLES DEL SUD: LA REGGIA DI CASERTA (Campania) PASQUA A TORRI SUPERIORE IN ECOVILLAGGIO (Liguria) SUL CAMMINO DI ABRAMO: DA JENIN A HEBRON, POI GERUSALEMME (Palestina, Israele) UN ASSAGGIO DI BRASILE: MINHAS, RIO E ILHA GRANDE (Brasile)
Valentina Aurelio Beloyanna Ombretta Maria Cristina Anna Maria
22 - 25 aprile 23 aprile - 1 maggio 23 aprile - 1 maggio 24 aprile - 1 maggio 25 aprile - 1 maggio 30 aprile - 4 maggio 6 - 12 maggio 18 - 22 maggio 30 maggio - 5 giugno 1 - 5 giugno 1 - 5 giugno 1 - 5 giugno 2 - 5 giugno 11 - 14 giugno 15 - 19 giugno 16 - 19 giugno 18 - 21 giugno 18 - 25 giugno 30 giugno - 3 luglio 25 giugno - 1 luglio 2 - 10 luglio 6 - 21 agosto
SUI CRINALI DELLA LIBERTA' SARDEGNA, LA COSTA SUD DI BOSA E IL SUPRAMONTE (Sardegna) TREK E YOGA NELL'ATLANTE (Marocco) LANZAROTE: L'INFERNO E IL PARADISO IN UNA SOLA ISOLA (Spagna) ZIBIBBO E TERME NATURALI: CAMMINARE IN PANTELERIA (Sicilia) SAINT-TROPEZ E IL VAR (Francia) EGADI: MARETTIMO, LEVANZO E FAVIGNANA (Sicilia) CAPRI E SOLO CAPRI (Campania) AZZURRO CILENTO (Campania) LA VIA DEGLI DEI (Emilia Romagna, Toscana) DALLE CRETE SENESI ALLA VAL D’ORCIA (Toscana) A PIEDI NEL PICENO. TREKKING CON LABORATORIO DI OSSERVAZIONE GUIDATO (Marche) EREMI CELESTIALI DELLA MAJELLA, MONTAGNA MADRE (Abruzzo) LA VIA VANDELLI (Emilia Romagna) VIPITENO (Alto Adige) COGNE E LE SUE VALLI (Valle d'Aosta) CAPRAIA (Toscana) TREK E VELA ALLE ISOLE PONTINE (Toscana) VALLI VALDESI (Piemonte) CORSICA: DA CORTE A CORTE (Francia) CAMMINARE NEL CUORE DEI BALCANI (Kosovo, Montenegro, Albania) LADAKH: CAMMINARE SUL TETTO DEL MONDO AL SUONO DELLE CAMPANE BUDDISTE (India)
Vito Aurelio Jean-Marie Gianni G. Beloyanna Valentina Renato Ombretta Maria Cristina Jean-Marie Mario Anna Fernando Maria Francesca Leonardo Maria Cristina Federica Valentina Adriano Beloyanna Jean-Marie
Per prendere contatto con noi
TREKKING ITALIA EMILIA-ROMAGNA Via dell’Inferno, 20B– 40126 Bologna Da lunedì a venerdì 15.30 – 19.30, martedì, giovedì e sabato 10.00 – 12.00 Tel: 051 22 27 88 – Fax: 051 29 65 990
bologna@trekkingitalia.org Sito di Trekking Italia Portale di Trekking Italia Emilia-Romagna Pagina Facebook di Trekking Bologna Pagina Facebook di Trekking Italia Modena Pagina Facebook di Trekking Italia Ferrara
© Penelope Felini