trekmail #802 (30-12-15)

Page 1

De: Objet: Date: À:

Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #802 (30-12-15) 29 décembre 2015 14:23 jean.marie.bouroche@gmail.com

Where have all the flowers gone, long time passing? Where have all the flowers gone, long time ago? Pete Seeger, “Where have all the flowers gone?” (1956) Per congedarci dall’anno 2015 abbiamo scomodato il menestrello Pete Seeger, voce di un’America oggi un po’ dimenticata. La canzone l’abbiamo risentita al termine del bel film “Perfect Day”, nella voce profonda e sensuale di Marlene Dietrich. Struttura semplice, a catena, dalle origini remotissime, canzone popolare tedesca, poi russa… Da Seeger in poi vi sono state traduzioni in ogni lingua, tra cui quella in tedesco sempre della Dietrich. Tutti i link sono in fondo alla mail. Nello scorrere del tempo abbiamo dei tradizionali punti fermi, in cui si riepiloga, si fanno propositi. Nel tempo camminiamo, percorrendone un breve tratto con compagni di viaggio occasionali o duraturi. Nel cammino più attinente a noi, avviene lo stesso, e ammirando una porzione di mondo, familiare o esotica, nello scorrere del tempo, ci poniamo sempre le stesse domande. Noi e le domande, un eterno circolo. E’ difficile oggi dire se andiamo verso un mondo migliore o peggiore, le memorie ingannano, la Storia disorienta. Ci piace pensare che chi cammina vive in pace ed è ottimista. L’ottimismo ama la lentezza, la lentezza genera il sorriso e il sorriso genera ottimismo. Buon 2016 sui sentieri!

Dal primo gennaio bisogna essere in regola con l’iscrizione per il 2016 - La quota associativa è sempre di 20,00 €, e naturalmente consente di partecipare a tutte le iniziative della nostra e di tutte le sezioni di Trekking Italia. Se vi è possibile passate in sede negli orari di apertura per semplificare il lavoro degli accompagnatori. Chi è stato socio nel 2015 riceverà solo il bollino per il rinnovo, tutti gli altri devono compilare un semplice modulo di iscrizione. Domenica 3 gennaio, fuori programma, giro con (o senza) ciaspole, che sarà accorciato in caso di cattivo tempo. Il trek parte da Canevare (m. 900) e arriva al Cimone (m. 2165), iniziamo l’anno con la cima più alta della regione. Il ritrovo è alle 7 in via Barozzi, 5 – entrata Est delle FS con auto proprie. Accompagna Giovanni. La quota è di 6,00 € più 4,00 € per le ciaspole, per chi ne è sprovvisto (da prendere in sede). Prenotarsi entro le 19 di giovedì.

Ed ora qualche numero di fine anno… Soci dell’associazione nel 2015: 6446 (erano 6242 nel 2014) Soci della sezione Emilia – Romagna: 1624 (erano 1479 nel 2014)


Soci della sezione Emilia – Romagna: 1624 (erano 1479 nel 2014) (di cui 129 della prov. di Modena e 58 della prov. di Ferrara) Soci accompagnatori: 91 Trek proposti nel 2015: 397 Trek effettuati: 360 (90,7%) Giorni camminati: 656 Partecipanti: 7203 Presenze totali: 11018 Vi aspettiamo in tanti anche nel 2016!

Prossimi grandi trek e week end

Dal 16 al 17 gennaio un notevole assaggio di quanto ci offrono le montagne del vicino Appennino modenese e …. le cucine dei suoi rifugi. Quella di Capanno Tassoni è molto apprezzata!. Il crinale Corno - Libro Aperto fornisce sempre generosi panorami e, se il tempo lo vorrà, saremo abbacinati dal candore della neve, in un ambiente che domina orizzonti vasti e mutevoli. Accompagnano Marco e Aurelio per un trek residenziale con le ciaspole. Quote € 65,00 per chi versa la caparra entro il 23 dicembre, € 75,00 per chi versa dopo. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/523/10093

Torniamo all’Acquacheta in un periodo particolarmente adatto per ammirarla alla sua massima portata. Percorriamo il sentiero di crinale ( sentiero 00) per apprezzarne i panorami. Soggiorniamo all’Eremo dei Toschi tornato, dopo anni di abbandono, per merito di un appassionato agronomo e della sua famiglia, all’allevamento e all’agricoltura. Week end itinerante dal 23 al 24 gennaio accompagnato da Adriano, quote € 65,00 / € 78,00 http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6294/10146


Ciaspole e meditazione: Tracce nella neve al parco di monte Mars. Ci attende il silenzio dei boschi e la quiete ovattata della montagna invernale nel parco naturale del Monte Mars, tra la bassa valle di Gressoney e il Piemonte. Questa proposta innovativa di GT vuole unire il trekking all’attenzione meditativa sul corpo e sulla mente. Alla sera e alla mattina ci soffermeremo in meditazione guidata da Gianfranco Bertagni, insegnante di Meditazione a Bologna. Per un ottimale lavoro su se stessi, perché trekking e meditazione possano veramente dialogare tra loro, tutti i partecipanti sono invitati al silenzio durante il cammino: il silenzio sarà necessario ad ascoltare se stessi nel proprio muoversi, nello sforzo, nei pensieri e negli stati emotivi. Accompagna Valentina dal 21 al 24 gennaio, quote € 380,00/440,00. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6232/9994

Dal 6 all'11 febbraio altro trek residenziale con le racchette da neve sull'Etna! Spettacolari escursioni invernali sul più alto vulcano d’Europa e Patrimonio dell’Umanità. Il paesaggio vulcanico innevato, il panorama sul mare e su tutta la Sicilia fanno da cornice alle escursioni con le racchette da neve, dalle quote montane fino ai crateri sommitali dell’Etna a quota 3300 m. La principale attrazione è di camminare sulla neve e sapere che sotto di noi la grande forza della natura è sempre pronta a regalarci gli spettacoli delle eruzioni vulcaniche e imponenti colate laviche. Una “montagna” che si rinnova sempre nella forma e nei colori, dove spicca il fuoco sul bianco della neve, le fioriture etnee sulle nerissime rocce vulcaniche. Una magia di colori e di emozioni per chi esplora i selvaggi versanti dell’Etna con la stessa magia dell’alta montagna. Accompagna Aurelio, quote € 480,00/550,00 per chi versa la caparra entro il 1° gennaio oppure € 550,00/600,00 per chi versa dopo. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/4615/10027


Guardate il CALENDARIO di tutti nostri Grandi Trek Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook : Facebook Bologna Facebook Modena Facebook Ferrara A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna www.bibliotecatrek.org

Dove sono finiti i fiori, nello scorrere del tempo? Dove sono finiti i fiori, tanto tempo fa? Versione di Pete Seeger https://www.youtube.com/watch?v=T1tqtvxG8O4 Versione cantata da Marlene Dietrich https://www.youtube.com/watch?v=-9t7LbNpQcE Versione tedesca cantata da Marlene Dietrich “Sag mir, wo die Blumen sind� https://www.youtube.com/watch?v=rlVKEMMOBjs Tutta la storia, i testi e le versioni della canzone in questo documentatissimo sito: http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.