trekmail #803 (06-01-16)

Page 1

De: Objet: Date: À:

Trekking Italia Sede dell'Emilia-Romagna bologna@trekkingitalia.org trekmail #803 (06-01-16) 5 janvier 2016 15:02 jean-marie.bouroche@wanadoo.fr

Rem tibi quam scieris aptam, dimittere noli: fronte capillata, post haec occasio calva. Disticha Catonis (sec. III-IV) E per iniziare l’anno ecco un “carpe diem” anonimo, forse meno celebre e più aforistico; erano finiti i tempi in cui la letteratura (figuriamoci la vita reale) poteva concedersi all’ottimismo. Era passato Lucrezio a dire che siamo soli e se la Natura ci ignora, noi non dobbiamo per questo ignorarla ma interrogarla, perché il suo libro segreto è un Codex Seraphinianus, e noi siamo gli alieni di noi stessi. Ma Lucrezio restò solo e gli Dei tornarono a regolare gli umori del Mondo. Il bello della Natura è che ci sorprende sempre e ci contagia con i suoi misteri, perché nel fondo di noi stessi c’è la voglia di stupirsi e commuoversi, immutata. Si può essere razionali e guardare la neve o l’arcobaleno come fosse la prima volta. Si può, anzi si deve. Buon Duemilasedici sui sentieri e non!

Dal primo gennaio bisogna essere in regola con l’iscrizione per il 2016 - La quota associativa è sempre di 20,00 €, e naturalmente consente di partecipare a tutte le iniziative della nostra e di tutte le sezioni di Trekking Italia. Se vi è possibile passate in sede negli orari di apertura per semplificare il lavoro degli accompagnatori. Chi è stato socio nel 2015 riceverà solo il bollino per il rinnovo, tutti gli altri devono compilare un semplice modulo di iscrizione. Anche quest’anno riproponiamo il corso di base di escursionismo. E’ riservato ai soci e si svolgerà dal 9 marzo al 7 maggio. Comprende 8 serate in sede (tutte di mercoledì) e 4 uscite in ambiente. Le serate riguardano i temi fondamentali per chi vuole camminare sul territorio con maggiore consapevolezza, e quindi: abbigliamento, attrezzature, cartografia, orientamento, meteorologia, primo soccorso, preparazione e problematiche delle escursioni, botanica. Il costo è di 80,00 € - non include le spese delle uscite (tre domenicali e un we). Le iscrizioni si ricevono in sede o con i consueti bonifici (dati sul quadrimestrale). http://www.trekkingitalia.org/trekpanel/upload/images//151222023217__programmacorso2016.pdf

Riprendiamo da questo sabato i nostri lavori di volontariato sui sentieri della collina e media montagna e dei dintorni bolognesi. Ecco allora gli appuntamenti - salvo pioggia battente la mattina stessa - anche per la prossima settimana: - sabato 9 e martedì 12 gennaio, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (di fronte a via Marzabotto e al Cierrebiclub), spostandoci poi a verificare e lavorare su quella che sarà la "via del Reno" da Casalecchio al Trebbo, o in alternativa sul sentiero 102; - giovedì 14 gennaio, ore 9, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci poi a lavorare su sentiero 913 (Brento) - sabato 16 gennaio, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (di fronte a via Marzabotto e al Cierrebiclub), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 102. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata, anche se in quelle del sabato un gruppo proseguirà anche nel pomeriggio. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Domenica 10 gennaio giro fuori catalogo con le ciaspole! Dai boschi di Sestola al Lago della Ninfa, un anello non lungo ma affascinante. L’inverno al suo meglio e senza difficoltà. Ritrovo alle 7 in via Barozzi, 5, entrata Est delle FS. Si va con auto proprie. Accompagna Giovanni e si cammina 4 ore. Prenotarsi in sede entro venerdì alle 19.


Domenica 10 gennaio tradizionale giro di bassa stagione ai Prati di Mugnano, ottimo terreno sotto casa (ed eventualmente sopra la nebbia) per respirare aria pulita, basta guardare in basso e vedere la cappa che incombe sulla pianura... Accompagna Diana per 5 ore di cammino. Ritrovo alle 8.45 nell'atrio della stazione di Bologna. Treno per Sasso Marconi, rientro sempre da Sasso alle 16.30

Mercoledì 13 genaio per pass’in/forma faremo il sentiero 902 partendo come sempre dal giardino Scoto (via Codivilla) e saliremo a San Vittore e Forte Bandiera. Rientro alle 13. Giro di 3 ore, quota € 3,00. Accompagna Gabriele C.

Prossimi grandi trek e week end

Ancora qualche posto al trek con le ciaspole dal 16 al 17 gennaio. Un notevole assaggio di quanto ci offrono le montagne del vicino Appennino modenese e …. le cucine dei suoi rifugi: quella di Capanno Tassoni è molto apprezzata!. Il crinale Corno - Libro Aperto fornisce sempre generosi panorami e saremo abbacinati dal candore della neve, in un ambiente che domina orizzonti vasti e mutevoli. Accompagnano Marco e Aurelio per un trek residenziale, quota € 75,00. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/523/10093


Torniamo all’Acquacheta in un periodo particolarmente adatto per ammirarla alla sua massima portata. Percorriamo il sentiero di crinale ( sentiero 00) per apprezzarne i panorami. Soggiorniamo all’Eremo dei Toschi tornato, dopo anni di abbandono, per merito di un appassionato agronomo e della sua famiglia, all’allevamento e all’agricoltura. Week end itinerante dal 23 al 24 gennaio accompagnato da Adriano, quote € 65,00 / € 78,00 http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6294/10146

Ciaspole e meditazione: Tracce nella neve al parco di monte Mars. Ci attende il silenzio dei boschi e la quiete ovattata della montagna invernale nel parco naturale del Monte Mars, tra la bassa valle di Gressoney e il Piemonte. Questa proposta innovativa di GT vuole unire il trekking all’attenzione meditativa sul corpo e sulla mente. Alla sera e alla mattina ci soffermeremo in meditazione guidata da Gianfranco Bertagni, insegnante di Meditazione a Bologna. Per un ottimale lavoro su se stessi, perché trekking e meditazione possano veramente dialogare tra loro, tutti i partecipanti sono invitati al silenzio durante il cammino: il silenzio sarà necessario ad ascoltare se stessi nel proprio muoversi, nello sforzo, nei pensieri e negli stati emotivi. Accompagna Valentina dal 21 al 24 gennaio, quote € 380,00/440,00. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6232/9994


Dal 6 all'11 febbraio altro trek residenziale con le racchette da neve sull'Etna! Spettacolari escursioni invernali sul più alto vulcano d’Europa e Patrimonio dell’Umanità. Il paesaggio vulcanico innevato, il panorama sul mare e su tutta la Sicilia fanno da cornice alle escursioni con le racchette da neve, dalle quote montane fino ai crateri sommitali dell’Etna a quota 3300 m. La principale attrazione è di camminare sulla neve e sapere che sotto di noi la grande forza della natura è sempre pronta a regalarci gli spettacoli delle eruzioni vulcaniche e imponenti colate laviche. Una “montagna” che si rinnova sempre nella forma e nei colori, dove spicca il fuoco sul bianco della neve, le fioriture etnee sulle nerissime rocce vulcaniche. Una magia di colori e di emozioni per chi esplora i selvaggi versanti dell’Etna con la stessa magia dell’alta montagna. Accompagna Aurelio, quote € 480,00/550,00 per chi versa la caparra entro il 1° gennaio oppure € 550,00/600,00 per chi versa dopo. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/4615/10027

Guardate il CALENDARIO di tutti nostri Grandi Trek Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook : Facebook Bologna Facebook Modena Facebook Ferrara A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna www.bibliotecatrek.org

La foto del lago della Ninfa è da landofframblers.forumfree.it Cosa che sai essere un bene per te, non lasciarti sfuggire: ha gran capelli in fronte


non lasciarti sfuggire: ha gran capelli in fronte e dietro è calva l’occasione. Distici di Catone (sec. III-IV)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.