Trekmail #837 (19 06 16)

Page 1

Page 1

From: To: Date: Subject:

7/18/2016 10:17:59 AM trekmail #837 (19-06-16)

Levasi il peregrino Da l’ozioso letto, e dal desire astretto movendo con tua scorta al suo cammino i piè, nel mattutino fresco raddoppia i passi (…) Bernardo Tasso, “Libro primo degli Amori” (1531) Anche se spesso non obbediamo al canone della sveglia all’alba, ci sono settimane, come questa, in cui tutti i giri partono presto (li trovate dopo i weekend). Potrebbe essere l’occasione per i più restii al suono della sveglia di fare un’eccezione. Le giornate lunghe permettono è vero di indugiare fino a tardi sul sentiero ma allo stesso tempo di camminare più a lungo, e partire col fresco. Come ricorda qui il Tasso (Bernardo, non Torquato), il pellegrin che raddoppia il passo può essere del sentier lasso ma non dev’esserne l’asso. Noi non facciamo gare, né con la natura, né fra noi. Il sentiero aiuta ognuno a trovare la propria dimensione e perché no, la propria libertà. Questo il link al programma Estate http://www.bibliotecatrek.org/documenti/2016/ 61_estate_2016_light.pdf Vi ricordiamo che trekmail è un aggiornamento settimanale al programma quadrimestrale ufficiale, il cui link è qui sopra. Le variazioni come più volte detto sono in questo colore. Tuttavia, se riscontrate differenze (orari, ritrovi, quote, date &c) tra la mail settimanale e il quadrimestrale non evidenziate dal colore, segnalateci le discordanze. Pur usando ogni scrupolo gli errori o le variazioni dell’ultimo minuto sono possibili e accadono. In questi casi quando possibile cerchiamo di mandare una mail di rettifica e aggiorniamo la pagina facebook. Grazie per la collaborazione. Week End Dal 19 al 21 agosto Val di Rhêmes, Becca delle Traversiére nel cuore del parco del Gran Paradiso. Trek impegnativo in ambiente grandioso tra cime e ghiacciai. Accompagna Gianni, quota 127,00 € fino al 22 luglio, successivamente 141,00 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6674/11031

Un bel classico che ritorna sabato 20 e domenica 21 agosto, la Val Boreca e dintorni. Nell’estremo angolo occidentale dell’Emilia, una valle quasi dimenticata e senza strade, con minuscoli borghi collegati tra loro da antiche mulattiere. Accompagna Valentina, quota 60,00 € entro il 20 luglio, successivamente 66,00 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/2019/11118

7/19/2016


Page 2

Da venerdì 26 a domenica 28 agosto, proponiamo Cauriol e Busa Alta. Siamo in un angolo tra Fassa e Lagorai, teatro di aspri combattimenti esattamente cento anni fa, nell’estate del 1916. Trek impegnativo. Accompagna Sergio, quota 100,00 € fino al 29 luglio, successivamente 115,00 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6697/11095

Sabato 23 luglio giro in Trentino con l’anello Mori in Val Brenta. Quota non elevata ma impegno sicuro sia per il dislivello, sia per tratti esposti ed attrezzati. Ritrovo a Bologna alle 6.45 in via di Saliceto angolo via Corticella con auto proprie. Accompagna Andrea L., si cammina 8 ore. Ritrovo anche a Modena alle 7.30 in via Fanti, ingresso passaggio Porta Nord delle FS con auto proprie. Per il ritrovo a Modena prenotarsi entro le 19 di venerdì.

La domenica 24 luglio è dedicata alla montagna più alta. Piatto forte.. da Lizzano al Corno (5 monti e 3 balzi), una grande traversata con 1800 metri di dislivello che comprende tre "balzi" (Ora, Fabuino e Angelo Perduto) dove occorre mettere le mani sulla roccia. Non abbiamo situazioni alpinistiche ma un mix tra dislivello e lunghezza, quindi giro impegnativo e assolutamente spettacolare. Accompagna Aurelio per 7 ore e mezza di marcia. Ritrovo alle 6.45 nell'atrio della stazione di Bologna, si prende il treno per Porretta ore 7.04, quindi il bus per Lizzano.

Domenica 24 luglio giro più tranquillo nella sempre affascinante valle del Lamone. Stavolta andiamo a scoprire l’Alpe di Vitigliano, Ritrovo alle 6.50 nell’atrio della stazione di Bologna, treno per Faenza. Ritrovo anche a Faenza alle 8 nell’atrio della stazione, treno per Crespino del Lamone. Si cammina 6 ore e mezza, accompagna Adriano. A fine trek attenderemo il treno che partirà alle 18,46 da Crespino, presso le cascate di Valbura, pertanto portare costume e asciugamano.

Guardate il calendario di tutti nostri Grandi Trek 7/19/2016


Page 3

Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook Facebook Bologna Facebook Modena Facebook Ferrara A presto I camminanti Trekking Italia Sezione Emilia-Romagna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna www.bibliotecatrek.org Foto: Cengia Cornone di Apolo Volpato (asiago.it); Alpe di Vitigliano da mapio.net; Busa Alta da girovagandoinmontagna.com;

7/19/2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.