Page 1
From: To: Date: Subject:
8/8/2016 8:33:31 AM trekmail #841 (09-08-16)
Gozémonos, Amado y vámonos a ver en tu hermosura al monte y al collado, do mana el agua pura, entremos más adendro en la espesura. Juan de la Cruz (Juan de Yepes y Álvarez), "Canciones entre el alma y el esposo" (1578)
Il mistico Juan de la Cruz parla per segni e simboli, ruba le parole ai canti profani e ci conduce lungo il suo sentiero tra alberi e frutti, sempre mistici naturalmente ma rappresentati in una realtà che a noi camminatori spesso poco mistici (più spesso molto misti) sembra semplicemente sensuale. Capire se poi vagando tra i boschi e le acque, provochino i profumi, le luci e le ombre più visioni celesti o terrene, non è pertinenza di queste righe, che sogliono essere solo un invito a vagare nella natura d’estate. Gaudeamus, igitur.
Questo il link al programma Estate http://www.bibliotecatrek.org/documenti/2016/ 61_estate_2016_light.pdf Vi ricordiamo che trekmail è un aggiornamento settimanale al programma quadrimestrale ufficiale, il cui link è qui sopra. Le variazioni come più volte detto sono in questo colore. Tuttavia, se riscontrate differenze (orari, ritrovi, quote, date &c) tra la mail settimanale e il quadrimestrale non evidenziate dal colore, segnalateci le discordanze. Pur usando ogni scrupolo gli errori o le variazioni dell’ultimo minuto sono possibili e accadono. In questi casi quando possibile cerchiamo di mandare una mail di rettifica e aggiorniamo la pagina facebook. Grazie per la collaborazione.
Abbiamo messo i weekend prima dei giornalieri, che troverete appena più in basso nella pagina!
Week end
Dal 19 al 21 agosto Val di Rhêmes, Becca delle Traversiére nel cuore del parco del Gran Paradiso. Trek impegnativo in ambiente grandioso tra cime e ghiacciai. Accompagna Gianni, quota 141,00 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6674/11031
8/9/2016
Page 2
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto, proponiamo Cauriol e Busa Alta. Siamo in un angolo tra Fassa e Lagorai, teatro di aspri combattimenti esattamente cento anni fa, nell’estate del 1916. Trek impegnativo. Accompagna Sergio, quota 115,00 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6697/11095
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto abbiamo anche Cime Scotoni, Fanis, Lagazuoi. Due giorni sospesi tra le nuvole, tra cenge e sentieri, tra i 2000 e i 2700, dove l’afa della città è solo una battuta di spirito. Trek impegnativo, accompagna Pierluigi, quota 133,00 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6754/11235
Sabato 3 e domenica 4 settembre avremo anche un trek itinerante ma rilassante, con l’Anello di Torri, tra Sambuca Pistoiese e la valle del Limentra. Ottima occasione per chi vuole cominciare con i weekend, senza fare troppo sforzo. Accompagna Roberto P., quota 61,00 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6749/11227
Proposte fuori catalogo
Fine settimana fuori catalogo, inedito e dai molteplici interessi. L’Abruzzo di Escher, sulle orme del grande artista Olandese che viaggiò tra gli (allora) sperduti villaggi delle montagne abruzzesi e ne trasse ispirazione per famose incisioni. Da venerdì 9 a domenica 11 settembre, accompagna Fernando. Quota 123,00 € prima del 10 agosto, successivamente 133,00 € 8/9/2016
Page 3
http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6753/11234
La via degli dei. Questo percorso mitico interessa sempre di più i nostri soci ma non riusciamo ad accontentarli tutti: di solito il trek è completo con 3 mesi di anticipo! Quest’anno abbiamo deciso di proporvi una « seconda edizione » che partirà dal 21 al 25 settembre. Se volete partecipare affrettatevi! Accompagna Adriano. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/593/11248
Last Minute
Si sono libertati DUE POSTI per il trek itinerante dal 3 al 9 settembre dalla Maurienne al Queyras, tappa che attraversa le Alpi Occidentali e che, in una settimana all’anno per sei anni, ci condurrà dal Monte Bianco a Ventimiglia attraverso parchi e regioni per lo più francesi. Accompagna Renato, quota 405 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6485/10701
8/9/2016
Page 4
Ancora qualche posto per il Cammino di San Francesco dalla Verna a Città di Castello, prima tappa dal 7 all'11 settembre, e la seconda tappa da Città di Castello ad Assisi dal 12 al 16 settembre Accompagnano rispettivamente Francesca e Alfonso, quote 310 e 300 € http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/5821/10924 http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6603/10925
Giornalieri
Sabato 13 agosto proponiamo da Pianaccio alla Cà, la traversata di Monte Grande. Che infatti è il più “grande” delle anticime, prima del crinale. Anche qui siamo su percorsi che per secoli, con quotidiana fatica, montanari, contrabbandieri e viandanti percorrevano regolarmente. Ritrovo alle 8.45 nell’atrio della stazione di Bologna, treno per Porretta ore 9.04, bus per Pianaccio. Rientro con bus da La Cà. 5 ore di cammino. Accompagna Marco G. (che sale in bus a Lizzano).
Ancora fiumi per Ferragosto! Nelle limpide pozze del Bidente, vero fiume da bere, tutto è possibile, anche un bel refrigerio in una domenica 14 agosto! Il ramo di Ridracoli disseta l'intera Romagna grazie al grande bacino; noi oggi risaliamo il ramo di Pietrapazza, prevalentemente su comode stradelle. Il bagno tra pozze e cascate è da non perdere, portate telo e costume. Ritrovo 8/9/2016
Page 5
alle 8 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), si va con auto proprie. Accompagna Roberto, si cammina 4 ore e mezza.
Quale alternativa ai monti o ai fiumi in una domenica d’agosto? Ecco domenica 14 agosto una passeggiata fori porta, anzi da Castello a piazza … Maggiore. Per chi vuole camminare senza fretta e senza dislivello anche nel cuore dell’estate, proponiamo il classico percorso del Navile al contrario, partendo da Castelmaggiore per arrivare in piazza a Bologna, per lo spettacolo serale. Ritrovo alle 17 nell’atrio della stazione di Bologna, treno regionale per Castelmaggiore. Si cammina 3 ore e mezza, accompagna Marco B.
E proseguono i fiumi nel lungo fine settimana di Ferragosto. Lunedì 15 agosto andiamo a scoprire le fresche pozze per stare a mollo nel Lamone. Anche questo fiume a monte di Marradi infatti permette ottimi e freschi tuffi. Prima saliremo a Lozzole, splendido borgo abbandonato e recentemente restaurato. Il giro non sarà lungo e potremo dedicare un po’ di tempo a discendere il fiume con un percorso senza difficoltà. Si cammina 5 ore. Accompagna Roberto. Ritrovo alle 8 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), si va con auto proprie. Portate telo e costume.
8/9/2016
Page 6
Confermiamo il calendario già diramato per questa settimana, come specificato più sotto, e salvo pioggia battente la mattina stessa, per i nostri lavori di volontariato sui sentieri della collina e media montagna bolognesi. Dopo di che osserveremo una breve pausa ferragostana, per riprendere da martedì 23 prossimo secondo calendario che dirameremo in tempo utile. E dunque per questa settimana confermiamo i seguenti due appuntamenti: -martedì 9 agosto, ore 8,30, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 941 (casa Maori) o se non possibile sul sentiero 913 (Ca' Nova); -giovedì 11 agosto, ore 8,30, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare, rispettivamente, sui sentieri 053-049 (zona Monzuno), e sul sentiero 201 (Montalogno-Puntiglia). Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé.
Guardate il calendario di tutti nostri Grandi Trek Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook Facebook Bologna Facebook Modena Facebook Ferrara A presto I camminanti Trekking Italia Sezione Emilia-Romagna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna www.bibliotecatrek.org Foto: Escher da wikipedia.org; Lauson da pianzola.it Godiamoci mio Amato, e a rispecchiarci nella tua bellezza
8/9/2016
Page 7 andiamo al monte, al colle, dove esce l’acqua pura; entriamo ancora più nel bosco folto. Giovanni della Croce (Juan de Yepes y Álvarez), "Canzoni tra l'anima e lo sposo", 1578
8/9/2016