Pedagogie e didattiche Collana diretta
da Enricomaria Corbi e Vincenzo Sarracino
50
COMITATO SCIENTIFICO Area pedagogica ELSA MARIA BRUNI Università degli Studi di Chieti MICHELE CORSI Università degli Studi di Macerata VASCO D’AGNESE Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli MARIA DIMASI University of Trace Democritus, Grecia TOMMASO FRATINI Università degli Studi di Firenze MARIA LUISA IAVARONE Università degli Studi Parthenope di Napoli JOSÉ GONZÁLEZ MONTEAGUDO Università di Siviglia LUIGI PATI Università Cattolica di Milano FABRIZIO MANUEL SIRIGNANO Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli MARIA ROSARIA STROLLO Università degli Studi di Napoli Federico II SIMONETTA ULIVIERI Università degli Studi di Firenze Area didattica LUCIANO GALLIANI Università degli Studi di Padova MARGHERITA MUSELLO Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli PIER CESARE RIVOLTELLA Università Cattolica del Sacro Cuore ROSABEL ROIG VILA Università di Alicante PIER GIUSEPPE ROSSI Università degli Studi di Macerata FERNANDO SARRACINO Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli MAURIZIO SIBILIO Università degli Studi di Salerno
I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee
Fabrizio Chello Maria Cristiana Morbelli Pascal Perillo [a cura di]
CRESCERE SOSTENIBILE Una ricerca-azione sull’Educazione alla Cittadinanza Globale nelle scuole napoletane
ISBN volume 978-88-6760-598-9 ISSN collana 1971-2324
2018 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l. 73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994 www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it
Indice
7
Prefazione Divenire cittadini del mondo per crescere in maniera sostenibile Fabrizio Chello, Maria Cristiana Morbelli e Pascal Perillo
11
Introduzione Crescere Sostenibile: un progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale Renata Molino e Maria Cristiana Morbelli
Parte prima Formare comunità sostenibili 29
I. Dall’Educazione Ambientale all’Educazione alla Cittadinanza Globale nelle scuole italiane. Una storia di chiaro-scuri Fabrizio Chello e Maria Grazia Gargiulo
49
II. Educazione, sostenibilità e cittadinanza globale. Per una pedagogia transazionale Enricomaria Corbi e Fabrizio Chello
67
III. La pedagogia come volano per il cambiamento: riflessività e ricerca-azione Martina Ercolano e Pascal Perillo
87
IV. Educazione e intercultura. Un binomio da fondare Antonio Gentile e Flavia Melchiorre Parte seconda Le voci degli attori delle comunità
107
V. Per un’educazione militante: la voce delle operatrici Fabrizio Chello
127
VI. Guardare la scuola con occhi diversi: la voce dei docenti Martina Ercolano
151
VII. Fare cittadinanza globale: la voce degli studenti Luisa Iannuzzi e Martina Ercolano
169
VIII. Coltivare un futuro sostenibile: il kit didattico Alessia Agrippa e Maria Sannino
181
Le autrici e gli autori