LA STADERA Collana di Linguistica, Letteratura e Glottodidattica diretta da Pasquale Guaragnella Patrizia Mazzotta Paolo Pintacuda
I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee
Agata Irene De Villi
LUDOCRONIE. IL PUROSANGUE DI MASSIMO BONTEMPELLI
ISBN volume 978-88-6760-180-6 ISSN collana 2384-9592
2014 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l. 73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994 www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it
L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sui diritti d’autore. Sono vietate e sanzionate (se non espressamente autorizzate) la riproduzione in ogni modo e forma (comprese le fotocopie, la scansione, la memorizzazione elettronica) e la comunicazione (ivi inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la distribuzione, l’adattamento, la traduzione e la rielaborazione, anche a mezzo di canali digitali interattivi e con qualsiasi modalità attualmente nota od in futuro sviluppata). Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto ed opera ai danni della cultura.
A Dino, alle sue partiture di silenzi e musica
Il «mondo vero» finì per diventare favola. (F. Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) La poesia è tutta favola. Per questo è tutta verità. (M. Bontempelli, L’avventura novecentista)
Ringrazio Pasquale Guaragnella, Patrizia Mazzotta e Paolo Pintacuda per aver accolto il presente volume nella collana da loro diretta. Un ringraziamento particolare va alla Dott.ssa Carmela Minenna per la disponibilitĂ mostratami nel reperimento del materiale bibliografico e per il prezioso aiuto nella traduzione dei testi francesi. Al Prof. Giuseppe Bonifacino, infine, desidero esprimere la mia gratitudine per la fiducia accordatami e per la costante attenzione prestata al mio lavoro.
INDICE
Premessa
9
I. Voglio dare un coltello agli uomini. Una lirica manifesto
15
II. SEZIONE I. Vetrate
29
I. II. III. IV. V.
Piccoli uccelli dell’Ovest Muta. Nastri di piombo In celestino: “BOTTIGLIERIA” OSTERIA DELLA VITA
Tutti i vetri di cinquanta case
III. SEZIONE II. Balli I. II. III. IV. V.
Barche nel cerulo dondolano Ridda, rosso dei papaveri Avanti i primi – uno – due Non tremare, anima fredda Ti guardi? ti piaci
30 36 48 60 63
67 68 76 79 84 92
IV. SEZIONE III. Cori
101
I. Foglie – gocciole – raggi II. I morti ai vivi – i vivi ai non nati III. Angeli
102 105 113
IV. Automi V. Le idee
119 129
V. SEZIONE IV. Giochi
137
I. II. III. IV. V.
Attacca, bimbo, quattro fili Felicità che cavalchi il cavallo Correre in cielo di nuvole intorno al sole che aspetta Il tempo s’è fermato d’un tratto Le stelle bambine ancora
VI. SEZIONE V.Viaggi I. II. III. IV. V.
Senza meta. Un treno rapido Ma triste viaggiare nel Tempo – Parla t’ascolto confidati Amo svegliarmi: ritorno rapido Lungo il margine dentato d’una foglia
VII. SEZIONE VI. Prigioni I. II. III. IV. V.
Un lucernario nell’alto taglia un quadrato di cielo Amore, la vita Figliolo, il peccato Aquila afflitta, io sono il Dio liberatore (Ma l’aquila prega)
Indice dei nomi
137 148 154 162 172
181 182 189 197 203 212
219 219 222 227 236 241 247