Alimentare la vita

Page 1



P U SA

PEDAGOGIA SVILUPPO UMANO AMBIENTE collana diretta da

PIERLUIGI MALAVASI

6

(UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE)


Comitato scientifico della collana

Giuditta Alessandrini Università degli Studi Romatre Antonio Ballarin Denti Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Ilaria Beretta Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Cristina Birbes Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Renza Cerri Musso Università degli Studi di Genova Paul Clarke St. Mary’s University, London Pier Sandro Cocconcelli Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Maria Grazia Contini Università di Bologna Michele Corsi Università di Macerata Carla Ghizzoni Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Vanna Iori Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Peter O’Donnel University of Cambridge Stefano Pareglio Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Simonetta Polenghi Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Maria Grazia Riva Università degli Studi di Milano Bicocca Francisco Serrano Bernardo Universidad de Granada Enrico Maria Tacchi Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Alessandra Vischi Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Roberto Zoboli Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee Responsabile del processo di referaggio Cristina Birbes Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia


Alimentare la vita EXPO 2015 una sfida educativa tra cibo, persona, benessere a cura di

Cristina Birbes


ISBN 978-88-6760-183-7 2013 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l. 73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994 www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it

L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sui diritti d’autore. Sono vietate e sanzionate (se non espressamente autorizzate) la riproduzione in ogni modo e forma (comprese le fotocopie, la scansione, la memorizzazione elettronica) e la comunicazione (ivi inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la distribuzione, l’adattamento, la traduzione e la rielaborazione, anche a mezzo di canali digitali interattivi e con qualsiasi modalità attualmente nota od in futuro sviluppata). Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto ed opera ai danni della cultura.


INDICE

Introduzione di Cristina Birbes

7 TEMI E SCENARI

Massimo Montanari Cibo e cultura

17

Giorgio Donegani Scuola e cibo: lavorare in classe tra alimentazione e benessere

25

Cristina Birbes Vita e cibo: valori e temi educativi

35

Giacinto Miggiano Alimentazione, salute e benessere

57

QUESTIONI ED EMBLEMI Paul Clarke Food for life. Learning through growing

69

Sara Bornatici Adolescenti, educazione, marketing alimentare

75

Simona Sandrini Formare competenze d’impresa e di vita dal cibo alla mobilitĂ

89


Sabina Galleri Il corpo mente? Educare alla cura di sé

101

Antonio Molinari Consumo, spreco, povertà alimentare

117

SPUNTI D’AZIONE Angelo Vigo Il gusto dell’arte. Proposte laboratoriali di educazione alimentare

135

Ave Giovanna Ravelli Cibo che nutre, educazione che nutre. Laboratorio sociodrammatico

157

Carlo Baruffi Cibo, comunicazione, cultura filmica

169

Mariateresa Nulli e Carla Astori Educazione alimentare: percorsi didattici per la scuola primaria e dell’infanzia

191

Bibliografia

209


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.