Con la mente e con il cuore

Page 1



UniversitĂ & Ricerca diretta da Luciano Galliani, Antonella Nuzzaci



Con la mente e con il cuore Scritti pedagogici in onore di Diega Orlando Cian a cura di

Giuseppe Milan


Volume stampato con il contributo del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) Università degli Studi di Padova ricavato da fondi 60% dell’area pedagogica

ISBN volume 978-88-6760-219-3 ISSN collana 2284-435X

2014 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l. 73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994 www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it

L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sui diritti d’autore. Sono vietate e sanzionate (se non espressamente autorizzate) la riproduzione in ogni modo e forma (comprese le fotocopie, la scansione, la memorizzazione elettronica) e la comunicazione (ivi inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la distribuzione, l’adattamento, la traduzione e la rielaborazione, anche a mezzo di canali digitali interattivi e con qualsiasi modalità attualmente nota od in futuro sviluppata). Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto ed opera ai danni della cultura.


Indice 7

Giuseppe Milan Presentazione

11 Giorgio Chiosso Diega Orlando e la pedagogia personalista di seconda generazione 25 Giuseppe Vico L’orizzonte etico nella pedagogia di Diega Orlando 41 Sira Serenella Macchietti Diega Orlando e la pedagogia dell’infanzia 53 Luisa Santelli Beccegato La pedagogia e le sue metodologie di ricerca L’apporto di Diega Orlando 67 Luciano Corradini Da studenti e docenti a discepoli e maestri 81 Mino Conte L’uomo edito inedito 89 Emanuela Toffano Martini Pedagogia dell’infanzia e children’s rights: un dialogo ininterrotto 109 Emma Gasperi L’intervista narrativa alla luce del paradigma unificatore 117 Paola Milani La Pedagogia di Diega Orlando dentro P.I.P.P.I. Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione


129 Orietta Zanato Orlandini La centralità del bambino nell’educazione scientifica 135 Alessandra Cesaro L’ascolto del minore in situazione di disagio 141 Roberta Caldin L’educazione di tutti e la Pedagogia Speciale Gli esordi di Comenio e i principi attuali 153 Giuseppe Milan Crisi - Creatività - Intercultura È possibile congiungere le stelle?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.