IL
SEGNO E I SUOI MAESTRI collana di
Studi linguistici e semiotici diretta da Cosimo Caputo Susan Petrilli Augusto Ponzio 9
La riflessione sui segni verbali e non verbali e i testi dei Maestri
Comitato di consulenza scientifica MONA BAKER University of Manchester, Inghilterra LISA BLOCK DE BEHAR Universidad de la Républica, Montevideo, Uruguay PAUL COBLEY Metropolitan University, Londra, Inghilterra VINCENT COLAPIETRO Penn State University, Pennsylvania, Stati Uniti JOHN DEELY St. Thomas University, Houston, Stati Uniti DANIELE GAMBARARA Università della Calabria, Cosenza STEFANO GENSINI Università “La Sapienza”, Roma FRANK NUESSEL University of Louisville, Kentucky, Stati Uniti SILVANO PETROSINO Università Cattolica “S. Cuore”, Milano ROLAND POSNER Technische Universität Berlin, Germania EERO TARASTI University of Helsinki, Finlandia
Adam Schaff
Lettera a Teresa Una vita di riflessione filosofica e politica a cura di Augusto Ponzio traduzione di Andrea F. De Carlo
Titolo originale: Książka dla mojej żony. Autobiografia problemowa © Adam Schaff © 2001 Wydawnictwo JJK, Warszawa Traduzione dal polacco di Andrea F. De Carlo
Il curatore rinnova il ringraziamento ad Adam Schaff per avergli concesso, nel momento in cui gli donava il libro in polacco, la pubblicazione in italiano. In copertina Luciano Ponzio Segni e scrittura, inchiostri, pigmenti e acquerelli su carta, 2011, particolare.
L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sui diritti d’autore. Sono vietate e sanzionate (se non espressamente autorizzate) la riproduzione in ogni modo e forma (comprese le fotocopie, la scansione, la memorizzazione elettronica) e la comunicazione (ivi inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la distribuzione, l’adattamento, la traduzione e la rielaborazione, anche a mezzo di canali digitali interattivi e con qualsiasi modalità attualmente nota od in futuro sviluppata). Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale, possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata dall’Editore.
ISBN 978-88-6760-152-3 2014© Pensa MultiMedia Editore s.r.l. 73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994 www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it
Indice
Introduzione di Augusto Ponzio
VII
Adam Schaff, la sua vita, il suo pensiero Nota a margine all’edizione italiana
di Andrea F. De Carlo La lettera 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14.
Mio padre Polacco di origine ebraica Il mio percorso verso il socialismo Corsa agli ostacoli, ovvero problemi di origine Filosofo-politico Filosofo-marxista Il passato del socialismo Il futuro del socialismo Dogmatici, revisionisti e marxismo creativo La fede religiosa, la Chiesa cattolica, l’ecumenismo umanistico Ebrei – israeliani – antisemitismo Marzo 1968 Polonia. Che altro ancora? E io…?
LIII
1 9 23 37 69 83 113 121 147 169 179 197 227 267 305
Adam Schaff