Apprendere dalle diversità

Page 1



Federico Batini – Andrea Bilotti – Paola Brunello – Andrea Caldelli Michele Campanini – Simone Giusti – Lorenzo Luatti – Anna Genni Miliotti Andrea Paolini – Luciana Pastorelli – Giovanna Tizzi

Apprendere dalle Diversità Le organizzazioni scolastiche di fronte alla sfida dell’inclusione: riflessioni, esperienze, materiali e ricerche dal progetto INTENDI

a cura di Federico Batini


REPUBBLICA ITALIANA

Progetto INTENDI Inte(g)razione nelle Diversità: percorsi formativi e consulenziali per una scuola promotrice dei processi di inclusione (2012-2014) • I Partner Oxfam Italia, capofila Università di Siena – Facoltà di Scienze Politiche Dipartimento scienze storiche e giuridiche politiche e sociali Associazione L’Altra Città di Grosseto Associazione Pratika di Arezzo Associazione Rilindja di Arezzo Rete scuole di Grosseto – capofila Istituto Istruzione Superiore Polo “Bianciardi” Metrica Società Cooperativa di Siena • Progetto e pubblicazione finanziati dalla Regione Toscana – Settore Istruzione e Educazione – POR OB. 2 COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE - FSE 2007 – 2013– ASSE IV CAPITALE UMANO (D.D. n. 2846 del 27 Giugno 2012)

ISBN volume 978-88-6760-237-7

2014 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l. 73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994 www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it


SOMMARIO

7

UN CONTRIBUTO A UN DIBATTITO IN CORSO

I TEMI EMERGENTI… 11

UN POSTO IN CLASSE PER LE ALTRE LINGUE Motivazioni pedagogiche e proposte didattiche Lorenzo Luatti

20

C’È DAVVERO BISOGNO DI PREVENIRE L’OMOFOBIA? Federico Batini

31

ADOZIONE E SCUOLA: BISOGNI E PRATICHE Giovanna Tizzi, Anna Genni Miliotti

43

QUESTIONI DI GENERE Luciana Pastorelli

47

IL POSTO GIUSTO PER CHI? CONTRO IL CONSIGLIO ORIENTATIVO Simone Giusti

…DAL PROGETTO 53

IL PROGETTO INTENDI: STRUTTURA, ARTICOLAZIONE, OBIETTIVI Associazione Pratika

56

LA GESTIONE DEI PROCESSI DI INCLUSIONE IN UNA SCUOLA MULTICULTURALE Il corso di perfezionamento post-laurea organizzato dall’Università di Siena Andrea Bilotti

62

I PIANI DI GESTIONE DELLA DIVERSITÀ: DUE ANNI DI LAVORO CON LE SCUOLE Riflessioni e suggerimenti Andrea Caldelli, Lorenzo Luatti, Michele Campanini

73

LA VALUTAZIONE DEL PROGETTO Andrea Paolini, Federico Batini

83

APPENDICE: UN ESEMPIO DI PIANO Istituto Comprensivo Follonica 2: Piano di gestione delle diversità e dell’inclusione Dirigente Paola Brunello - Consulente Andrea Caldelli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.