Economia e formazione

Page 1



Antonio Marsella

Economia e formazione Riflessioni a margine per un’azione innovativa con post-fazione di Mariarosa Bochicchio


Ente CNIPA PUGLIA progetto: “Minori questi sconosciuti-verso la costruzione dell'IO sociale” finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito dell'Asse III - Inclusione Sociale “Progetti innovati integrati per l'inclusione sociale di persone svantaggiate” Avviso 6/2011 - P.O. PUGLIA 2007/2013

ISBN 978-88-6760-175-2 2014 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l. 73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994 www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it


Sommario

7

Introduzione

19 29

1. La tectologia come scienza dell’organizzazione 1.1 Dal luogo di lavoro alla rete organizzativa

41 41 53 71 90

2. Modelli e applicazioni 2.1 Le organizzazioni come sistemi 2.2 Le scuole di sociologia aziendale 2.3 Il ruolo degli attori sociali e l’approccio istituzionalista 2.4 La scuola neo-istituzionalista

113 113 120

3. Sulla formazione 3.1 Per un processo formativo “a nuovo indirizzo” 3.2 Per un’idea applicativa delle comunità di pratica

143

Conclusione

145

Post-fazione Una nota a margine di un testo collocabile tra creatività e innovazione di Mariarosa Bochicchio

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.