OPEN LEARNING collana diretta
da Luciano Galliani
13
I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee
Giovanni Ganino, Loredana La Vecchia
TELEVISIONE 2.0 Tra produzione mediale e pratiche educative
ISBN 978-88-6760-140-0 2013 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l. 73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435 25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994 www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it
L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sui diritti d’autore. Sono vietate e sanzionate (se non espressamente autorizzate) la riproduzione in ogni modo e forma (comprese le fotocopie, la scansione, la memorizzazione elettronica) e la comunicazione (ivi inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la distribuzione, l’adattamento, la traduzione e la rielaborazione, anche a mezzo di canali digitali interattivi e con qualsiasi modalità attualmente nota od in futuro sviluppata). Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto ed opera ai danni della cultura.
Sommario
Prefazione di Paolo Frignani
7
Introduzione di Giovanni Ganino
9
1.
2.
3.
IL CONTESTO di Loredana La Vecchia 1.1 Scenari tecnologici: la tv e i nuovi media 1.2 Scenari educativi: produzione mediale e aspetti pedagogici LINEE PROGETTUALI: VERSO UNA TELEVISIONE 2.0 di Giovanni Ganino Introduzione 2.1 Televisione interattiva, spettautore e cittadinanza attiva 2.2 Attività di formazione (scrivere e partecipare i media) 2.3 Televisione “istituzionale” e della comunità PROGETTO “ARGENTATV E PRATICHE EDUCATIVE”: ESPERIENZE E PRODOTTI di Giovanni Ganino, Loredana La Vecchia 3.1 Obiettivi del progetto 3.2 Argentatv: linea editoriale, modalità produttive, attività redazionale 3.3 La produzione video e multimediale a scuola 3.3.1 La storia attraverso la multimedialità 3.3.2 Scuola e intercultura: ritmi stranieri 3.3.3 Educazione ambientale e video 3.3.4 Scuola e territorio 3.4 Il centro spazio giovani “C’entro” 3.5 Comunicazione istituzionale e della comunità
13 13 36 45 45 47 55 63
81 81 84 91 92 103 107 108 109 112
4.
RICERCA: LA DIETA MEDIALE DEGLI STUDENTI DI ARGENTA di Giovanni Ganino 4.1 Aspetti fondamentali dell’indagine 4.2 Lo scenario attuale 4.3 I risultati della ricerca 4.4 Conclusioni
117 117 118 123 140
ALLEGATO 1 - STRUMENTI DIDATTICI ED ESERCIZI di Angela De Piano
147
ALLEGATO 2 - QUESTIONARIO DELLA RICERCA di Giovanni Ganino
165