Periodico italiano magazine Marzo 2020

Page 48

mostre

Le proposte per arricchirsi culturalmente e fruire del patrimonio artistico, ......................................................................................

Tra i molti che hanno partecipato all’evento anche le ‘Scuderie del Quirinale’, con un video dedicato alla mostra più attesa dell’anno, ‘Raffaello 1520-1483’, in cui Mario De Simoni (presidente di Ales spa) e Matteo Lafranconi (direttore delle Scuderie e curatore della rassegna) raccontano ciò che è stato fatto per l’allestimento dell’esposizione e la sua improvvisa ‘messa al buio’ (https://www.youtube.com/watch?v=e8l6q9ywLxY). Nell’attesa che la ‘dormiente’ si risvegli, “è stato previsto on line un palinsesto di pillole, brevi interventi, conversazioni affidate ai curatori della mostra e ad altri specialisti”, spiega Mario De Simoni. Presente all’appello del Mibact, anche la direttrice della Galleria Borghese, Anna Coliva, con un suo intervento sul ‘progetto Raffaello’ ideato dalla galleria sempre per il cinquecentenario della morte dell’artista (https://www.facebook.com/galleriaborgheseufficiale/videos/562056247991668/). “La cultura non si ferma”, si legge in una delle foto postate dal museo su Instagram, con un sommario aggiuntivo: “La Galleria continua a lavorare nei modi consentiti: aprire le sue porte virtuali, mostrare le sue attività, raccontare le sue opere e la sua vita è quanto non può fare a meno di fare”. Attive su Instagram e su Facebook anche le Gallerie nazionali d’Arte antica ‘Barberini-Corsini’, ideatrici della rubrica #souvenirBarberiniCorsini: “In attesa di poter tornare a visitare i musei”, si legge in un post dell’account twitter delle Gallerie, “e aderendo alla campagna #iorestoacasa, ci è stato chiesto di condividere la foto del ricordo più bello a Palazzo Barberini o in Galleria Corsini, con la promessa di pubblicare ogni lunedì i tre scatti più belli della settimana”. Il dialogo con il pubblico non può arrestarsi neppure per la Pinacoteca di Brera, che sul proprio canale YouTube ha dato vita agli ‘Appunti per una #ResistenzaCulturale’: “Un programma”, afferma il direttore delle due istituzioni, James M. Bradburne, nell’appunto #1 del 26 febbraio scorso, “in cui tutti i dipendenti del museo leggono, mostrano, illustrano

48 ................................. Periodico italiano MAGAZINE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.