Non possiamo vivere senza le piante.
Sembra una notizia arcinota eppure c’è ancora chi considera i vegetali esseri viventi di categoria inferiore nonostante recenti studi dimostrino che la vera natura delle piante è invece intelligente e comunicativa più di quanto si possa pensare. Ciò rende questi esseri viventi i veri dominatori della terra. Conoscere e comprendere più profondamente le piante e le strategie che mettono in atto per vivere, permetterebbe sicuramente una inversione di rotta sul nostro modo di relazionarci con loro dal punto di vista “funzionale” e “sentimentale”.
Il progetto didattico si pone come obiettivo, attraverso un percorso che si muove tra l’arte e le nuove conoscenze scientifiche, quello di stimolare la riflessione sull'importanza del mondo vegetale per la vita di tutti gli esseri viventi e di costruire, fino dalle età più giovani, un rapporto empatico con le piante dalle quali dipende la nostra stessa esistenza. (volume II - scuola Mandela)