ASSOCIAZIONE GUIDE E SCOUT CATTOLICI ITALIANI
Gruppo Scout CASARANO 2
Reparto “STELLA POLARE” Via Spagna, c/o Parrocchia SS Giuseppe e Pio 73042 Casarano, LE https://www.facebook.com/groups/Scout.Casarano2
Scout.Casarano2@groups.facebook.com Carissimi ragazzi, anche per questo anno il momento dell’attesissimo Campo Estivo sta per arrivare! Ecco alcune utili informazioni per prepararci al meglio. Dove e quando partiamo? Ci troviamo Domenica 6 Luglio alle ore 07:00 all’interno dello spiazzo del distributore AGIP che si trova sulla via per andare ad Ugento a circa metà strada tra Casarano ed Ugento, in uniforme e con il RANCIO preparato da casa (pranzo a sacco) per il primo giorno. Partiremo tutti con il pulman messo concordato con il Presicce1. (ringraziamo i genitori che si erano resi disponibili per portare i ragazzi, ma siamo riusciti a sistemarci tutti nel pulman!) Cosa dobbiamo portare nello zaino? ( Sappiamo che lo sapete già, ma ricordarlo alle volte…) Uniforme perfetta (con cui partiremo): pantaloncini corti di velluto o di cotone, camicia, fazzolettone e scarponi Maglione o giacca dell’uniforme (ricordatevi che siamo in montagna) Scarpe da ginnastica Uniforme da campo: oltre ai pantaloncini corti un paio di magliette (no canottiere) Sacco a pelo (eventualmente una copertina e chi soffre troppo il freddo anche un berrettino da notte, siamo a quasi 1700m. Chissà se qualche sera non farà freddo!) Materassino Gavetta, Bicchiere (no di vetro!), Posate, tovagliolo Borraccia Poncho Pigiama Mutande e calzini di ricambio (3 per tipo, gli E/G sono proprio bravi a fare il bucato) Asciugamano Costume da bagno Ciabatte per la doccia e per far riposare i piedi durante la siesta Materiale per la pulizia personale: sapone biodegradabile (esempio quello di marsiglia, utile per fare anche il bucato), spazzolino, dentifricio, shampoo, pettine, fazzoletti, carta igienica, ecc… Cappellone oppure Cappellino per il sole Sacchetti per l’eventuale biancheria sporca Torcia con pile di ricambio Zainetto per le uscite Quaderno e cancelleria personale Coltellino (dovrà essere verificato dallo staff prima della partenza) Ago e filo Macchina fotografica Strumenti musicali (per chi sa suonare e si vuole mettere alla prova ) Eventuali medicine personali (da consegnare rigorosamente allo staff) Le vostre SPECIALITÀ Vi ricordo di cifrare tutto!
Inoltre per il fatto che in reparto non si cammina così tanto, ricordo di inserire il minimo indispensabile nello zaino, non fate che sia troppo pesante è sbilanciato!
Oltre a tutto ciò, ogni Squadriglia deve preparare in sede, in tempo molto utile prima della partenza, il suo materiale!!! Cosa dobbiamo portare di Squadriglia? Tenda: catino, sovrattelo, paletteria, picchetti, elastici di ricambio(se ci sono altrimenti cordino), spazzola per pulire e qualche marchingegno per chiudere le lampo del catino(evitiamo ingressi di visitatori non richiesti) Attrezzi: accette, saracchi, mazzuole, badile Telone Cordino e spago Infermeria: disinfettante, acqua ossigenata, cotone idrofilo, bende, cerotti, pomata per le contusioni, per le ustioni e per le punture da insetto, spille da balia, pinzette, forbicine (il tutto deve essere inserito in un contenitore adatto chiuso o con cerniera, possibilmente impermeabile) Topografia: bussola, carta, righello o squadra Cancelleria: penne, matite, pennarelli (anche indelebili), forbici, scotch, colla, carta crespa, ed eventuali stoffe a piacere…. Pentolame di varie grandezze, coperchi, scolapasta, mestoli, presine, asciughini, apriscatole. Taniche Sapone biodegradabile, spugne e pagliette Lampada
Anche il materiale di Squadriglia vi consigliamo di cifrarlo.
...E dopo tutto questo non ci resta che aspettarvi il 5 luglio per caricare il materiale, vivere la SS Messa per la partenza e rivederci belli pimpanti il 6 Luglio!
Lo staff
PS: Dimenticavo!!!!! Ricordatevi anche quest’anno di mettere nello zaino “la voglia di avventura!”