ECOPINETA NUMERO UNO

Page 1

01

www.pinetahotels.it

Scopri tutte le offerte con il tuo smartphone! Scarica l’applicazione su www.pinetahotels.it/qrread

info e offerte autunno inverno 2010-2011

numero uno

Ecco l’eco (p.01); News (p.01); Tema#01 (p.02); Sicher (p.02); Idee riciclate (p.03); Magia di prodotti e persone (p.04); Ricetta a tema… (p.04); Offerte autunno inverno 2010 (pp.05-12); Settimane Speciali al Pineta (p.06); Attività Speciali (p.07); Arte, mostre e Naturattiva (p.13); Suoni, certificazioni, parole (p.13);Il carattere di Endrizzi (p.13); Mondo Ecolabel (p.14); Glossario (p.15). I principali contenuti di questo numero uno: Curiosità, appuntamenti, progetti (pp.02-03);

editoriale

Ecco l’eco

Numero uno: quando il progetto prende forma

C

on il numero zero abbiamo aperto una scommessa: sostenere lo sviluppo di una cultura dello sviluppo sostenibile. Il progetto è sicuramente pretenzioso, ma noi non dobbiamo arrenderci di fronte alla possibilità di

migliorare il nostro piccolo mondo attraverso le nostre scelte individuali e collettive. Pineta Hotels prosegue dunque il suo cammino verso una comunicazione “alternativa”. Come nel numero zero, anche nel numero uno presenteremo

gli accorgimenti che abbiamo adottato per rendere i nostri spazi più ecosostenibili possibile e, come nel numero zero, cercheremo di darvi qualche consiglio sulle scelte green che ognuno di noi può fare in qualità di cittadino e consumatore.

news I nostri Corsi di cucina al Pineta con Mattia e Bruno

I corsi di cucina al Pineta sono diventati una vera e propria tradizione. In modo semplice e divertente Mattia e Bruno, i nostri Chef di famiglia, vi faranno scoprire alcuni dei loro segreti. Tra le ricette più amate dai nostri ospiti ci sono la pasta artigianale, e in particolare lo strudel della nonna Elsa e gli ormai famosi Canederli alle Ortiche.

“I segreti della cucina Trentina Tradizionale” Corso di cucina con Mattia e Bruno Sicher dal 17 al 23 gennaio 2011

Ogni giorno, durante questa settimana, il nostro Chef Mattia vi farà scoprire i segreti di una ricetta diversa, partendo dai prodotti fino al piatto finito… un’occasione da non perdere!!!

“I segreti della cucina Trentina Tradizionale” 3 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 230

Offerta Speciale Week START:

4 notti al prezzo di 3 solo dalla domenica al giovedì.

7 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 470

è chiaro, Eco dalla Pineta non è soltanto un magazine dove trovare piccoli spunti di riflessione su temi come la sostenibilità, l’ecologia, il rapporto con la natura. Eco dalla Pineta è anche e soprattutto il nostro mezzo di promozione ricettivo alberghiera. È anticonvenzionale, lo sappiamo, ma vogliamo

speciale Il nuovo Chalet del Bosco nelle Dolomiti trentine pag. 10

dichiararlo. Ci piace essere schietti e sinceri. Il numero uno contiene tutti i pacchetti vacanza, le offerte beauty e i dettagli sull’accoglienza di Pineta Hotels, ma è anche e soprattutto un contenitore di informazioni sul tema Think global, Act Local. Che l’Eco risuoni e si moltiplichi!


02 TEMA #01

Storia della mela, del grappolo d’uva e della montagna di neve.

Bene. In questo numero cominciamo con un dolce, lo strudel. Sì, proprio lo strudel! È buonissimo, è leggero e si fa con ingredienti semplici. Poi, sinceramente, lo strudel come lo facciamo qui, in Val di Non, meriterebbe ben più di un articoletto d’apertura… Sì, ma che c’entra uno strudel in un magazine? C’entra eccome!! In una giornata in Val di Non lo strudel c’entra sempre, come la mela che c’è dentro, come un buon vino d’accompagnamento e una passeggiata tra le montagne innevate del Trentino, tra la natura che regala proprio questi prodotti così autentici… Poi lo strudel è un ottimo esempio di come un cibo locale e super-tradizionale sia anche un caso di successo internazionale - di gusto. Ma lo strudel non è solamente cosmopolita. Lo strudel è anche una dolce complessità che nasce da una semplice squisitezza: servono delle mele – della Val di Non! – per farlo così buono, assieme all’acqua del posto, alla farina locale e, chiaramente, alle mani esperte che si trovano qui. In altri termini, lo strudel è un ottimo esempio di come “al grande” ci si arriva “per piccole cose”. Se poi lo si accompagna con un buon vino e con il profumo di un ambiente autentico come quello della Val di Non… Perché uno strudel mangiato in un’altra valle con il vino di un’altra regione e la neve di altre montagne sarebbe stata un’esperienza certamente diversa. Né migliore né peggiore, semplicemente diversa. Ma possibile che all’origine di tutto questo piacere e godimento si trovino una mela, un grappolo d’uva e una montagna di neve? Possibile, possibile… Ma ora, cosa manca allo strudel per diventare il testimonial d’eccezione di questo numero? La parola? Certo non quella, provatene uno e sentirete quel che sa raccontarvi… La bellezza? Nemmeno, un salame di cioccolato è ben più brutto - seppur buono. Ve lo diciamo noi: allo strudel mancano le gambe – la mia nonna dice che non ci sono più gli strudel di una volta... Lo strudel è un atto di grazia locale che brama mobilità, un concentrato di sapienza e fisicità nonese che guarda al mondo.

www.ecodallapineta.it

pineta.nature.wellness.resort

rubricHE

curiosità Management dell’informazione sostenibile… Due realtà a confronto… due lati diversi della stessa medaglia sull’informazione per un ambiente sostenibile… Quando il Global aiuta il Local, ma allo stesso tempo quando il Local aiuta il Global.

Arup Lo sapevate che non solo il grande guida il piccolo, ma anche il piccolo può guidare il grande? Global

e Local, due realtà così forti in un mondo alla ricerca di soluzioni sostenibili, che spingono una verso l’altra www.arup.com per arrivare a un’idea di fondo comune: AlpLakes con un’informazione sostenibile non solo il Al contrario, AlpLakes è un grande guida il picco- progetto finanziato dall’Unione lo, ma anche il piccolo, Europea e nato per creare una rete stabile di qualificazione e sviluppo singolarmente, può dell’ecoturismo nelle aree dei laghi guidare il grande e rendere migliore l’in- alpini. I finanziamenti sono stati stanziati dal 2004 al 2008. Sperantero pianeta. Arup è una sorta di collettivo

autonomamente, vi descriviamo in che cosa è consistito. AlpLakes era una piattaforma comune di buone pratiche da seguire per promuovere lo sviluppo dei laghi alpini e salvaguardarne le risorse ecologiche e idrologiche. Casi

ed esperienze sono stati condivisi proprio in base al principio che ogni singola pratica locale può essere utile a livello globale a tutte le altre realtà.

Molveno, Garda, Caldonazzo, Levico, Terlago, Cei e Ledro erano i sette laghi trentini presi come esempio utile da applicare alle altre regioni europee. Sono entrati così a far parte della rete dove il piccolo è fondamentale per poter risolvere problemi e incertezze del grande, dove si cerca di mettere in contatto realtà apparentemente così simili ma che non trovano opportunità per comunicare tra loro, in modo da creare un lavoro di squadra dove emergano i punti di forza del Local per uno sviluppo sostenibile del Global. www.irealp.it/346,Projects.html

do che il progetto sia proseguito

Che grande famiglia! Abbiamo già presentato tutti i componenti della famiglia nel numero zero, ma vogliamo rimanere qui, perché alla fine, quelli che hanno dato il via al “Pianeta Pineta”siamo sempre noi.

Portate lo strudel nella vostra terra e diffondetene la conoscenza fra amici e parenti. Promuovete la stretta relazione che lo strudel ha con la sua terra, parlate di tutte le tipicità che potrete trovare in questo magazine. E al Pineta Hotels, naturalmente.

Think global, act strudel!

indipendente che presta servizi professionali di ingegneria e design legati all’ambiente edile. Ha sedi in tutti i continenti, e ha eseguito progetti in più di 160 paesi del mondo, Italia compresa. Lo staff di professionisti che ne fa parte condivide le stesse passioni e gli stessi ideali sulla continua innovazione per aumentare la qualità dell’ambiente e della vita. Proprio per questo Arup ha creato una piattaforma di management della conoscenza che si basa su un continuo scambio delle informazioni tra le diverse sedi sparse per il mondo, e le diverse persone che ne fanno parte. Tutte le conoscenze globali sulle tecniche architettoniche e ingegneristiche ecosostenibili sono condivise in un’unica piattaforma, e possono essere applicate e adattate a realtà locali molto differenti, nel rispetto dei singoli ambienti, delle singole situazioni e dei singoli luoghi. Ecco un bell’esempio di management in cui il Global viene applicato al Local, sottolineando la forza del gruppo e della sua sinergia.

C’era una volta a Tavon, più di 50 anni fa, un piccolo bar, famoso punto di ritrovo per la gente del paese, che d’estate affittava camere ai primi turisti che arrivavano in Val di Non. Con il tempo questo posto è diventato il Pineta Hotels. Da quegli anni di passi in avanti ce ne sono stati, e tanti, grazie all’entusiasmo e alla dedizione della famiglia Sicher che da generazioni porta avanti questa meravigliosa attività con la stessa filosofia: spirito di accoglienza

e calore familiare. Tutto è nato grazie alla nonna Elsa che, con grandissimo impegno e tanti sacrifici, ha saputo crescere sei figli e gestire un albergo sempre in crescita. Così, i figli sono diventati grandi dedicandosi a importanti attività all’interno della struttura: Bruno, il grande Chef è a capo della cucina; Mario provvede alla gestione amministrativa di tutto il Resort; Livio è la fidata guida per le più belle escursioni; Elda fa sì che tutti gli ambienti e gli spazi siano accoglienti ed impeccabili. A sostegno e aiuto dei figli, naturalmente, vi sono anche le rispettive mogli: Bianca, Serenella e Cristina. Le attività da gestire, però, sono tante e per questo sono arrivati in aiuto anche i nipoti. Di loro c’è chi si occupa dell’amministrazione, chi si affianca allo chef Bruno, chi coccola gli ospiti nel reparto beauty del centro benessere, chi gestisce tutto il reparto del

ristorante e della cantina dei vini… Così, avendo insegnato ad amare le cose belle e a coltivare la passione per l’ospitalità, la nonna Elsa, orgogliosa di tutto questo mondo creato con le sue mani e con il suo amore, vede già nei suoi piccoli pronipoti il futuro del suo grande lavoro… Con gli anni lo spirito e l’educazione della famiglia si sono tramandati: valori saldi, ma sguardo sempre aperto al futuro, alle esigenze di una clientela in continuo mutamento. È a queste necessità che la famiglia Sicher ha sempre risposto prontamente, ampliando la struttura senza mai perdere di vista l’armonia e il calore di un piccolo albergo a gestione familiare.

Questo è il Pineta Hotels.


03

appuntamenti

progetti

L’avventura del vetro

Il Pineta è anche un consumatore, ma sa consumare bene

Trento, Castello del Buonconsiglio, Ton, Castel Thun, 26 Giu - 07 Nov 2010 Orario: 10.00 - 18.00 Un affascinante viaggio alla scoperta della magia del vetro, attraverso l’arte dei maestri veneziani che, dal Rinascimento al Novecento, hanno conquistato il mondo. Capolavori rinascimentali dai musei veneziani, un carico di perle e vetri cinquecenteschi recuperati nei fondali marini croati, affascinanti collane di perle vitree destinate al mercato africano, ed ancora il flauto in vetro che si dice confiscato a Napoleone dopo la sconfitta di Waterloo, sono solo alcuni dei magnifici oggetti che si potranno ammirare alla mostra.

La Ciaspolada giovedì 6 gennaio 2011 a Fondo, Val di Non Storica manifestazione sportiva sulla neve con le “ciaspole”, ai piedi. Un tracciato lungo circa 7 Km da percorrere con le racchette da neve. . La gara, inserita nella Coppa Europa, è aperta sia agli agonisti che agli escursionisti. È certamente tra le più particolari manifestazioni invernali organizzate in Trentino ed è quella che nella sua storia ha ottenuto il maggior numero di partecipanti: si è infatti passati dai 18 concorrenti della prima edizione ai più di 6000 provenienti da 19 nazioni dell’ultima edizione. Organizza: Società Podistica Novella. Il percorso è compreso tra i paesi di Romeno e Fondo ed è lungo circa 7 Km. Regolamento, modalità di iscrizione e speciali pacchetti vacanza sul sito www.ciaspolada.it

Equo e solidale sì!

La nostra attenzione nei confronti dell’ambiente si estende e si fonde con il concetto più ampio di sviluppo sostenibile. Nel nostro piccolo ci impegniamo a sviluppare e preservare il nostro territorio consumando i prodotti locali e impiegando le persone che risiedono nella nostra valle. Allo stesso tempo, la nostra attenzione si estende anche alle persone meno fortunate di noi che vivono nelle zone più svantaggiate del mondo. Numerose

sono le nostre iniziative a sostegno del loro sviluppo. Accanto all’iniziativa “Adotta un melo in fiore” a favore della formazione dei bambini brasiliani, da pochi mesi abbiamo deciso di acquistare alcuni prodotti del Mercato equo e solidale. Questi prodotti vengono utilizzati per le nostre colazioni e potrete acquistarli sia al bar che in reception: cioccolato fondente e alle nocciole con

IDEE RICICLATE

Risparmio del 30%, spreco di acqua ridotto, natura felice

zucchero integrale di canna delle Filippine e cacao dell’America Latina, caramelle ripiene al miele del Messico e alla menta, biscotti di cacao della Repubblica Dominicana e quinoa della Bolivia, mix di frutta dall’Africa, dall’Asia e dal Sud America. Provate questi prodotti, potrete assaporare i loro sapori unici, i loro gusti, i loro colori e i loro sapori nel rispetto dei piccoli produttori e dei lavoratori del Sud del mondo.

Un Melo per la Speranza Associazione ONLUS per la beneficenza in Val di Non La Val di Non, terra delle mele per eccellenza, pensa anche alla beneficenza… La lunga distesa di meleti che contraddistingue questa magica parte del Trentino non poteva che sbarcare anche nel mondo della beneficenza… Le mele sono buone, le mele sono sane, le mele sono anche beneficenza…

www.pinetahotels.it

ed interventi per i bambini in difficoltà.

Grazie al ricavato della cena di beneficenza organizzata a Casez durante Pomaria e alle sensibilità della Val di Non e di tutti quelli che partecipano al progetto con donazioni spontanee, l’associazione va avanti e opera attivamente. La prima opera è stata compiuta a Singureni, in Romania, dove è stato costruito un villaggio per i bambini rumeni orfani e sieropositivi che sono stati abbandonati dalle loro famiglie. All’interno del villaggio è stato predisposto un frutteto che viene curato direttamente dai ragazzi con lo scopo di dare a loro un compito quotidiano che possa impegnarli e farli crescere con soddisfazione. Ogni donazione è ben accetta tramite Bonifico bancario sul c/c intestato a “Un melo per la speranza Onlus”IBAN IT 89 I 08282 34672 000010401714 con la causale “Erogazione liberale a favore di Un melo per la speranza Onlus”.

Durante l’evento di Pomaria, ma anche durante tutto l’anno, è presente un’associazione ONLUS chiamata “Un Melo per la Speranza” che raccoglie fondi e realizza progetti

Escursione guidata alle sorgenti dello sciacquone Lo sapevate che circa il 35% dell’acqua che consumiamo giornalmente finisce per non dissetarci, né lavarci? Lo sciacquone è infatti il responsabile di circa un terzo dei consumi d’acqua dell’occidente. Tutti sanno che il miglior metodo per ridurre lo spreco d’acqua di quello splendido strumento è la pressione sul tasto dello scarico parziale, quando possibile. Non tutti sanno, però, che un bel gruppetto di aziende provenienti da varie parti del globo hanno dimostrato che si può andare ben oltre. Proviamo a riflettere sullo sciacquone. Vi riempireste mai un fresco e dissetante bicchier d’acqua usando il flusso dello sciacquone? Certo che no ed è proprio questo il punto: perché mai usare acqua potabile ad uno scopo così miserrimo? Le acque grigie (quelle scaricate dalla doccia, dal lavabo e dalla lavatrice) ben

si prestano a sostituire l’acqua potabile e mettere in moto il meccanismo per l’oblio dei nostri scarti fisiologici. Il funzionamento è piuttosto semplice: un filtro ripulisce da detersivi e batteri le acque grigie provenienti dagli scarichi del nostro bagno, un serbatoio capiente le immagazzina, una pompa le rimette a disposizione

del water senza sprecare una goccia d’acqua potabile! Risultato? Risparmio del 30% (scusate se è poco…), spreco di acqua ridotto, natura felice! Interessati? Googlate questo se italofoni (riciclo acque grigie sciacquone) e questo se anglofoni (greywaters recycle toilet).

Fan di Pineta? Allora saprete che allo Chalet del Bosco questi sprechi sono già contenuti. Il nuovissimo Chalet, inaugurato la scorsa estate, è certificato CasaClima ed è proprio grazie a questo standard che è attivo il recupero dell’acqua piovana, impiegato, a seconda delle esigenze, per l’irrigazione dei giardini, per lo scarico dell’acqua dei wc, per fare il bucato… È semplice, fatelo anche voi.


04

www.ecodallapineta.it

pineta.nature.wellness.resort

mangiare sano

La magia

dei nostri prodotti Naturali e Biologici

Cuochi che amano i prodotti tipici e naturali Non è facile trovare un ristorante, presidio Slow Food, dove lo Chef si dedica personalmente alla produzione della “Mortandela”, tipico salume della Val di Non, all’affumicatura dello speck, al taglio e alla lavorazione delle carni, alla coltivazione degli ortaggi ed infine alla produzione di ottimo vino rosso. Al Pineta Hotels succede esattamente tutto questo, e può capitare che, al termine della serata, proprio lo Chef Bruno vi inviti nella sua suggestiva e antica cantina, suo regno privato dedicato alle feste con gli amici, per degustare i suoi prodotti ricchi di genuinità, ultimi baluardi di una cultura contadina in via d’estinzione.

Questa è l’essenza della vera Osteria Tipica Trentina, prestigioso marchio di qualità che vi assicura proposte di menù in assoluta armonia con i prodotti naturali del territorio e una selezione di vini autoctoni di grande storia e qualità. Prepariamo le nostre ricette con fantasia e inventiva ma nella scelta dei prodotti seguiamo criteri rigorosi:

• Provengono da aziende locali biologiche • • I nostri piatti vengono preparati nel rispetto delle proprietà del pro• dotto, per mantenere la

******* Chilometri zero è un eccellente esempio di approccio sostenibile all’alimentazione: acquistare e consumare prodotti locali contribuisce, infatti, a ridurre al minimo le emissioni di CO2 necessarie al trasporto di alimenti, che spesso vengono venduti dopo aver attra-

sche sono le regine delle loro energia e naturalità nostre ricette e non solo Non utilizziamo esaltaper profumare i nostri tori di sapidità, additivi piatti, ma anche per le chimici, lieviti chimici o loro qualità che sono latte in polvere dei veri e propri rimedi Ogni stagione dell’annaturali; cerchiamo così no ha le sue partidi trasmettere il sapere e colarità, per questo la tradizione delle cure cerchiamo sempre di dei nostri nonni privilegiare la verdura e • Valorizziamo i colori dei la frutta di stagione prodotti, per arricchire Non utilizziamo verdulo spirito e il palato... la re confezionate o frutta cromoterapia non solo sciroppata nel wellness ma in ogni Le erbe aromatiche fre-

versato nazioni e continenti, anche se originariamente disponibili localmente. Un altro fenomeno positivo legato all’approccio Chilometri zero é quello del mercato dei contadini: sempre più persone - magari attraverso dei gruppi di consumo - si rivolgono per i propri

piatto; la composizione delle nostre creazioni offre una varietà cromatica diversa in ogni stagione. La natura e il nostro territorio sono la nostra casa e anche nel Resort i nostri orti ci forniscono erbe naturali, fiori e piante come il tarassaco, i fiori di sambuco, i funghi e le mele che raccogliamo e utilizziamo in cucina.

Ve ne accorgerete da soli!

acquisti ortofrutticoli direttamente al produttore agricolo, riuscendo così a saltare vari passaggi della filiera, accaparrandosi prodotti genuini e certificati riducendo le emissioni di CO2 e sostenendo l’economia locale. Meglio di così…

ricetta a tema…

Guancialino di vitello al Groppello di Revò con patate nostrane e funghi Per la carne:

Guancialino di vitello kg 1, carote, sedano, cipolla gr 300 in parti uguali, uno spicchio d’aglio, pepe in grani, alloro, salvia, rosmarino, Vino Groppello 4 dl, concentrato di pomodoro, sugo di carne, farina, sale pepe.

Per le patate:

Patate kg 2, burro gr 50, grana trentino gr 40, latte bollente, noce moscata, sale.

P er i funghi:

Funghi misti 300 gr, sale, burro, olio extra vergine, aglio, sale, pepe, prezzemolo, grana trentino.

Istruzioni per la preparazione

• Mettete a macerare per 8/10 ore il guancialino con gli ortaggi tagliati a piccoli cubetti, l’aglio contuso, il pepe in grani, un rametto di rosma-

cheapquiz

Le risposte sono su www.ecodallapineta.it

rino, due foglie di salvia, una di alloro, il vino rosso e la stessa quantità di acqua • Togliete la carne dalla marinatura, infarinatela, salatela e rosolatela in un sautè con poco olio • Colate tutti gli ingredienti dal vino e metteteli a rosolare con burro e poco olio, quindi unite la carne, bagnate con il vino di macerazione lasciandolo evaporare

Uno dei più rinomati ristoranti di Berlino ha recentemente pubblicato sulla sua bacheca Facebook un post diretto ai suoi clienti possessori di Apple iPad. I fortunati venivano invitati a provare i nuovissimi supporti per il tablet installati nelle sfarzose toilette del locale.

real

fake

• Unite un mestolo di salsa pomodoro, sugo di carne e poco brodo. Fate cuocere a fuoco lento per due ore e mezzo circa • Con le patate fate una purea, pulite e tagliate i funghi e trifolateli in un sautè con l’aglio, l’olio e il burro, unendo alla fine il prezzemolo e il grana trentino • A fine cottura della carne, togliete il guancialino, legate la salsa, verificate

info e prenotazioni: Tel.+39.0463.536866 ristorante@pinetahotels.it

il gusto e passate il tutto al passaverdura con il disco fine • Distribuite sul piatto la carne a fette nappate con la salsa legata e sistemate a fianco la purea di patate e i funghi trifolati.

Mangiate tutto!

Sembra che uno dei maggiori problemi di sicurezza connessi all’utilizzo delle auto elettriche sarà l’assenza di rumorosità tipica delle vecchie auto con motore a scoppio. I pedoni potrebbero non sentirne l’approssimarsi e…

real

fake


05

www.pinetahotels.it

offerte vacanza autunno inverno 2010 - 2011 VINCITORE DEI PREM I

TRAVELLERS’ CHOICE2010 Pineta Hotels Natur e Wellness Resort

tripadvisor

Cerchi un Hotel garantito da Trip Advisor? Pineta Hotels è il 4° Relax & Spa HOTEL d’Europa “Un sogno dal quale non ci si dovrebbe mai svegliare!!!” “Una vacanza paradisiaca” “Non essere stati al Pineta vuol dire non aver mai provato il totale relax” “Il Pineta rappresenta una perla per quanto riguarda la cortesia,l’accoglienza e la preparazione di tutto lo staff” “Da provare: non si potrebbe desiderare di meglio!” “Si ritorna per la 4 volta e dopo ogni partenza si programma il ritorno” “Cosa resta da dire?... che ci è spiaciuto partire e che non vediamo l’ora di tornare!!!!” “più che un hotel è una vera e propria bolla di serenità, un’oasi dove ritrovarsi con se stessi e gli altri, è un luogo magico, da amare e riamare di più ogni volta che si ritorna…”


06

www.ecodallapineta.it

pineta.nature.wellness.resort

Settimane speciali al Pineta diverso e coinvolgente di esplorare il territorio, per imparare persone, culture e colture tanto diverse per chi vive abitualmente in città, ecco a voi le nostre settimane speciali!

Per un modo a conoscere luoghi,

Per tutti gli ospiti abituali* è previsto lo sconto fedeltà del 5% sui prezzi per soggiorni con durata di minimo 4 giorni.

Settimane Ospiti Fedeli periodi sconto 2010/11 dal 13 al 23 dicembre 2010 e dal 10 gennaio al 06 febbraio 2011

* come tali sono riconosciuti quegli ospiti che possono vantare minimo 7 giorni di soggiorno presso il Pineta Hotels negli ultimi 3 anni. Gli sconti valgono anche sui prezzi per bambini. Questi sconti non sono applicabili ad altre offerte speciali di qualsiasi genere nonché sugli extra.

Settimane escursioni con le ciaspole dal 09 gennaio 2011 in poi... Quando il bianco mantello dell’inverno scende sulla valle di Non e

il paesaggio si mostra con i suoi nuovi incantevoli colori, anche noi partecipiamo a questo spettacolo e ci lasciamo trasportare da nuove emozioni con le ciaspole. Il Pineta Hotels è uno degli alberghi specializzati in escursioni con le ciaspole sulle Dolomiti e in tutto il Trentino, aiutato soprattutto dalla morfologia del territorio circostante, dalle montagne incontaminate e libere da impianti di risalita, con dolci colline e ripide discese tra i boschi. Esperienze mozzafiato immersi nella natura, il tutto senza

alcun pericolo, accompagnati dalla nostra guida di famiglia, Livio.

Non avete le ciaspole? Non vi preoccupate!

Ve le prestiamo gratuitamente noi di Pineta Hotels!

...e questo è ciò che il nostro Resort vi offre con la

pensione “alla Pineta”…

• Un soggiorno caloroso in un ambiente familiare.

wellness è consentito solo fino alle ore 17.30).

• Aperitivo di benvenuto con flute al Sidro di • Morbido accappatoio, telo da bagno ed elegante Mele della Val di Non. borsa wellness in juta a vostra disposizione direttamente in stanza. • Ricca colazione a buffet dalle 8.00 alle 10.30.

• Spuntino di mezzogiorno a buffet in taverna • Eventuali ciabattine disponibili gratuitamente su richiesta. dalle 12.30 alle 14.00. • Nel pomeriggio angolo dei dolci fatti in casa • Un’escursione guidata è compresa per soggiorni settimanali. dalle 16.00 alle 17.30.

• Angolo tisane fruttate e mele Melinda nella • Tutti i giorni la nostra guida Livio vi accompagnerà, con un piccolo contributo, a nostra Nature Spa. fare delle escursioni a piedi o, in inverno, con le • Cena servita al tavolo nel nostro ristorante a ciaspole (minimo 4 persone). marchio Osteria Tipica Trentina, con invitanti portate e prelibatezze locali dello Chef Bruno, • Utilizzo gratuito delle nostre Pineta Mountain Bike e dei bastoncini da trekking. dalle ore 19.30 alle 20.30. • Piatti vegetariani e senza glutine su richiesta e • Palestra attrezzata “Tecnogym”. menù vitale tutti i giorni.

• Fornita biblioteca a disposizione durante il • Menù per i più piccoli con portate studiate soggiorno. apposta per loro. • Convenzione con il maneggio Agostini per gite • Servizio Internet point alla reception e copertura a cavallo. Wireless nella Casa Pineta.

• Utilizzo della nostra zona sportiva con campo • Libero accesso al centro wellness Hedoné - 1200 da tennis, calcetto, basket e bocce. mq di benessere - la nostra Nature Spa, con • Shopping Card per i nostri ospiti per sconti e piscina coperta, zona saune, fitness e relax (ai convenzioni con i negozi e gli esercizi della zona. bambini fino ai 14 anni di età l’accesso al centro


07

attività speciali

vantaggi di piccole aree sciistiche sicure e poco trafficate, uniti al piacere di una montagna d’inverno ancora autentica, silenziosa e assopita al caldo di un focolare.

Piste da sci e snow park a 10 minuti

Neve dolce, dolce neve... Attivi nella Natura con le escursioni sul territorio con Livio e Nicola L’altitudine dolce e adatta a tutte le età vi chiama ad un rapporto più sereno e divertito con la Natura che vi circonda. In compagnia di Livio e Nicola scoprirete il piacere del movimento: passeggiate facili o più impegnative sei volte la settimana, entusiasmanti uscite a caccia di funghi, allegre raccolte delle mele nel frutteto di famiglia con la possibilità di portare a casa il vostro raccolto, e ancora le romantiche gite con carrozza e cavalli nei nostri boschi incantati. Con Andreas, invece, andrete a scoprire i più bei percorsi in mountain bike. Per chi ama il golf, a pochi chilometri dal Resort, il Dolomiti Golf Club di Sarnonico offre un percorso tra i più apprezzati delle Alpi, in un paesaggio d’incomparabile bellezza. Emozioni autentiche che potrete vivere in un’atmosfera di grande libertà e relax.

In Val di Non la neve perfetta per chi vuole imparare La prima neve da esplorare, calpestare, scivolare… Per tutti coloro che sono alle prime armi con gli sci oppure per chi cerca il contatto con una piccola e caratteristica località di montagna, la Val di Non è la meta perfetta perché offre i

www.pinetahotels.it

La vacanza d’inverno in Val di Non significa tranquillità e relax. Molto diversa dai trafficati centri turistici invernali che affollano l’arco alpino, la Val di Non è adatta soprattutto a chi vuole riscoprire l’autentica montagna d’inverno, fatta di boschi assopiti, piccoli borghi che profumano di sapori tradizionali e attività sportive libere e tranquille. Per questo le aree sciistiche sono contenute, adatte soprattutto alle famiglie, ai bambini e a chi vuole muovere i primi passi sulla neve in tutta tranquillità. Piste semplici e alla portata di tutti dove praticare lo sci nordico, quello alpino e lo snowboard. L’offerta è completata da tante attività indicate per le famiglie: il pattinaggio, i parchi divertimento sulla neve e le emozionanti gite sulla carrozza trainata da cavalli. Punto di forza della vacanza attiva nell’inverno della Val di Non sono le ciaspole. La Val di Non è infatti la patria italiana delle racchette da neve. Qui, questo antico strumento è nato ed è stato riscoperto grazie alla famosa “Ciaspolada”, e i boschi, le dolci montagne della zona e i tanti rifugi alpini sono il teatro ideale per tante escursioni con le ciaspole in compagnia!

Passeggiare tra i boschi della Val di Non con ai piedi le racchette da neve… E se non te le sei portate da casa, presso Pineta Hotels sono a disposizione gratuita. Buon divertimento!

Ampio e soleggiato parco divertimenti nell’incantevole e suggestivo altopiano della Predaia con una vista mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta. Le piste del Predaia Park distano a pochi chilometri dal Pineta e sono attrezzate per regalare il massimo del divertimento ai più piccoli: tapis roulant per la pista degli slittini-bob, percorsi mozzafiato con Tubby e molti altri giochi, tra cui castelli gonfiabili per fare le acrobazie. Per i ragazzi più grandi ci sono le piste con tanto di percorso acrobatico per snowboard; i più pigri, invece, sceglieranno senz’altro il solarium con vista sulla valle e il magnifico Gruppo Brenta.

Per tutti i clienti del Pineta Hotels sono previste convenzioni con sconti speciali e tutti

i giorni è attivo il servizio di navetta per il Predaia Park oppure per il Trenino della Neve che vi porterà comodamente fino agli impianti del comprensorio di Marilleva, Folgarida e Madonna di Campiglio.

Pattinaggio su ghiaccio Sfrecciare come dei razzi sulle piste ghiacciate, divertirsi a provare qualche mossa di danza o più semplicemente muovere qualche passo mano nella mano con gli amici… Il pattinaggio su ghiaccio è uno sport facile e divertente per tutti, abili o meno. Vieni a cimentarti anche tu sulle nostre piste!

Sci di fondo Uno sport non semplice, che richiede tanta energia e buona volontà… lungo le nostre piste tuttavia la fatica del percorso pesa meno. La bellissima cornice alpina degli altopiani che circondano i circuiti sciistici, tra fitti boschi e silenziose radure ricoperte di neve, vi incanterà a tal punto da farvi dimenticare la fatica e la sete!

NEW: da quest’anno le piste della Predaia sono provviste di illuminazione per sciare in notturna!

Sci & snowboard

Slitte e cavalli Si sta avvicinando l’inverno e i bambini iniziano a fantasticare pensando al momento in cui Babbo Natale arriverà dal cielo con la sua slitta a portare loro tanti doni! In attesa di questa notte incantata, perché non fate provare ai vostri bambini l’esperienza di un’escursione proprio su slitte trainate da cavalli?

La Val di Non offre tre aree sciistiche ideali sia per imparare che per divertirsi sugli sci. Piste facili, poco trafficate e a prezzi accessibili sono l’ideale per le famiglie che desiderano trascorrere una vacanza sulla neve. Le piste ampie e difficili attirano invece gli sciatori esperti e gli appassionati di snowboard che da noi possono anche sciare di notte grazie alle piste illuminate e ai confortevoli punti di ristoro a fine pista.


08

www.ecodallapineta.it

385

E

le nostre proposte speciali per le vostre vacanze... Note ai pacchetti : i prezzi sono intesi a persona in stanza Pino salvo specificazioni. Per le altre tipologie di stanze verrà applicato un supplemento in base alla stanza. I pacchetti non sono validi in alta stagione salvo specificazioni. I trattamenti compresi nei pacchetti saranno prenotati direttamente dal nostro staff, durante il vostro soggiorno tra le 10.00 e le 16.00.

pineta.nature.wellness.resort

a partire da

340

E

a partire da

295

E

a partire da

315

E

Seducente Vacanza Coccole Relax e Abbraccio Melhedoné di montagna gastronomia

in chalet

Avvolti dalla romantica atmosfera dei nostri chalet, regalatevi e regalate alla persona che amate una vacanza speciale: ogni minimo dettaglio è pensato e preparato perché possiate condividere e apprezzare con il vostro partner ogni singolo attimo. 3 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a € 385 nei nostri romantici chalet. Offerta Speciale Week START: 4 notti al prezzo di 3 solo dalla domenica al giovedì. I prezzi sono intesi a persona

Melhedoné è un viaggio nelle favolose proprietà delle Mele Melinda della Val di Non racchiuse in una esclusiva linea di prodotti estetici di nostra produzione, dall’effetto rassodante di zone anche delicate quali viso, collo e addome. Il tutto applicato con la metodica “Melhedoné” per riscoprire un piacevole vigore e una ritrovata forma. 3 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 340 . Offerta Speciale Week START: 4 notti al prezzo di 3 solo dalla domenica al giovedì. I prezzi sono intesi a persona

Nella nostra Beauty Hedoné Nature Spa è compreso nel prezzo: • 1 massaggio totale di coppia all’olio rivitalizzante al Ribes Nigrum del Trentino. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • Bottiglia di spumante di benvenuto, cioccolatini e frutta fresca. • Una cena speciale a lume di candela, preparata per voi dal nostro chef e servita direttamente nello chalet. • La possibilità di partecipare tutti i giorni (con un piccolo contributo extra) alle escursioni accompagnati da Livio o Nicola, verso gli itinerari più belli della valle. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo. • Piccolo omaggio della famiglia Sicher per la coppia.

Nella nostra Beauty Hedoné Nature Spa sono compresi nel prezzo: • 1 massaggio totale Melhedoné. • Trattamento viso rigenerante alle mele della Valle di Non oppure per lui un massaggio totale rilassante. • 1 bagno su lettino caldo d’acqua rigenerante alle mele della Val di Non. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • La possibilità di partecipare tutti i giorni (con un piccolo contributo extra) alle escursioni accompagnati da Livio o Nicola, verso gli itinerari più belli della valle. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo. • Un omaggio della famiglia Sicher: il cofanetto della mela. • Con soli € 20 in più, uno Scrub corpo alla mela.

Desiderate liberarvi da quelle sgradevoli tensioni alla schiena e alle spalle che tanto vi infastidiscono? Regalatevi un dolce sollievo accolti nell’atmosfera intima del nostro Resort, il vostro nido di montagna! Vi proporremo nella nostra beauty un breve percorso al fieno di montanga che, per le mirabili proprietà contenute nelle erbe officinali che compongono il fieno, abbinate all’olio detossinante di fieno, ortica e tarassaco, è ideale per favorire la detossinazione organica e decongestionare i tessuti. 3 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a € 295 nei nostri romantici chalet. Offerta Speciale Week START: 4 notti al prezzo di 3 solo dalla domenica al giovedì. I prezzi sono intesi a persona

Nella nostra Beauty Hedoné Nature Spa compreso nel prezzo: • 1 Scrub al corpo al fieno di montagna. • 1 Massaggio totale all’estratto oleoso di fieno alpino. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • Tutti i giorni la possibilità di partecipare (con un piccolo contributo extra) alle escursioni accompagnati da Livio o Nicola, verso gli itinerari più belli della valle. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo.

Siete in uno dei paradisi italiani dei buongustai: il Trentino, terra ricca di prodotti tipici di origine protetta, freschi e genuini. Si spazia da vini famosi come il Teroldego, alle innumerevoli grappe dalle profumazioni fruttate, dagli insaccati locali come lo speck e la “Mortandela”, presidio Slow Food, alle ormai famose mele Melinda di provenienza squisitamente nonesa. Come rinunciare ad un tour gastronomico abbinato ad una invitante pausa benessere? 3 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 315 . Offerta Speciale Week START: 4 notti al prezzo di 3 solo dalla domenica al giovedì. I prezzi sono intesi a persona

Nella nostra Beauty Hedoné Nature Spa è compreso nel prezzo: • 1 Scrub corpo ai Sali con spazzolatura in baita Hedoné. • Trattamento fieno degonfiante addome. • Massaggio totale rilassante Melhedoné alle mele della Val di Non. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • 1 visita libera ad una prestigiosa e bellissima Cantina con degustazione. • 1 degustazione dei prodotti tipici nonesi presso la Taverna del Resort. • 1 cena tipica con assaggi dei più apprezzati piatti della cucina nonesa e trentina. • La possibilità di partecipare tutti i giorni (con un piccolo contributo extra) alle escursioni accompagnati da Livio o Nicola, verso gli itinerari più belli della valle. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo. • Una mortandela del nostro Chef da portarvi a casa e il cuscino di fieno alpino.


09

a partire da

520

E

a partire da

280

E

a partire da

290

E

a partire da

700

E

www.pinetahotels.it

a partire da

290

E

In Trenino Dolci Coccole CIASPOLE Settimana Magico al Mercatino durante del E BENESSERE Autunno dal 03/12 al 23/12 Groppello Nella tradizione contadina delle nostre le Feste!! Tutti i giorni passeggiate con le

Sulle tracce dei vini dell’Angelo e del Groppello, il nettare ricavato da antichi vitigni autoctoni… Ripercorrete con noi un meraviglioso viaggio a ritroso nel tempo, riscoprendo la tradizione del vino Groppello di Revò, vino autoctono della Val di Non riproposto solo da pochi anni da alcune cantine. Gustate la particolarità di una vacanza alla riscoperta di un territorio generoso e ricco di sorprese.

valli, terminato il periodo della vendemmia e della raccolta delle mele, è antica usanza festeggiare il raccolto con allegre serate conviviali in compagnia di castagne e vin brulè. Condividete con noi questi magici momenti in un’atmosfera pittoresca, ricca di mille addobbi, colori ed emozioni. Vi coinvolgeremo inoltre, se vorrete, nella simpatica attività del bricolage natalizio, preludio delle imminenti feste, per la gioia di grandi e piccini.

7 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da €520

3 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 280.

I prezzi sono intesi a persona

Offerta Speciale Week START: 4 notti al prezzo di 3 solo dalla domenica al giovedì.

Nella nostra Beauty Hedoné Nature Spa compreso nel prezzo: • Scrub corpo totale ai vinaccioli. • Massaggio totale rilassante all’essenza di uva trentina. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • Visita libera alla cantina del Maso Sperdossi, il nostro produttore di fiducia del Groppello di Revò, con degustazione e visita dell’azienda. • 1 escursione con Livio sulle nostre splendide montagne. • Degustazione di vino Groppello e salumi e formaggi della nostra cantina con Bruno, il nostro Chef. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo. • La possibilità di partecipare tutti i giorni (con un piccolo contributo extra) alle escursioni, accompagnati da Livio o Nicola, verso gli itinerari più belli della valle. • In regalo una bottiglia di succo d’uva.

I prezzi sono intesi a persona

Poco distante dal nostro Resort parte ogni giorno un trenino, chiamato “Vacca Nonesa”, che con il suo ritmo lento e ripetitivo conduce nel mondo di festa e colori del mercatino di Natale di Trento. A cena la suggestione continua con i migliori piatti natalizi della cucina nonesa. L’indomani potrete abbandonarvi al relax più totale e farvi coccolare presso il centro benessere Hedoné o inebriarvi all’aria fresca del mattino con un’escursione al Santuario di S. Romedio. 3 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 290. Offerta Speciale Week START: 4 notti al prezzo di 3 solo dalla domenica al giovedì. I prezzi sono intesi a persona

Nella nostra Beauty Hedoné Nature Spa compreso nel prezzo: • 1 bagno su lettino caldo d’acqua ai prodotti autunnali del nostro territorio. • 1 massaggio parziale ai prodotti autunnali del nostro territorio. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • Visita libera alla cantina del Maso Sperdossi, il nostro produttore di fiducia del Groppello di Revò, con degustazione e visita dell’azienda. • “Toerggele”, serata tipica con assaggi di mosto di Teroldego e castagne. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo. • La possibilità di partecipare tutti i giorni (con un piccolo contributo extra) alle escursioni, accompagnati da Livio o Nicola, verso gli itinerari più belli della valle. • Con € 45 in più la crema matis per i primi freddi.

Nella nostra Beauty Hedoné Nature Spa compreso nel prezzo: • 1 Massaggio parziale in Baita Hedoné agli oli essenziali. • 1 bagno su lettino caldo d’acqua al cioccolato fondente. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • Biglietto per il trenino andata e ritorno per Trento. • 1 cena con piatti tipici e dolci natalizi della tradizione nonesa. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo. • La possibilità di partecipare tutti i giorni (con un piccolo contributo extra) alle escursioni, accompagnati da Livio o Nicola, verso gli itinerari più belli della valle. • In regalo due campioncini della nostra beauty.

dal 24/12 al 08/01

Il Natale e il Capodanno sono alle porte e il nostro Resort è già addobbato a festa con la neve scesa sui piccoli Chalet e la stufa tirolese che riscalda l’ambiente. La magia del Pineta Hotels è per tutti ed è impossibile non rimanerne stregati. A tavola regna sovrano lo strudel della nonna Elsa, assieme alle squisite specialità del nostro Chef che in questa stagione è particolarmente ispirato. Per il vostro relax vi aspetta il centro wellness Hedoné, caldo e accogliente, con saune, piscina e tanti magnifici trattamenti di bellezza che rinnoveranno la vostra energia e vitalità! 5 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 700. 7 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 797. I prezzi sono intesi a persona

Nella Nostra Beauty Farm e Nature Spa sono compresi nel prezzo: • 1 massaggio total body Hedoné al burro vegetale alle mele. • 1 spazzolatura corpo con scrub totale ai Sali in Baita Hedoné. • 1 fiala ossigenante agli estratti di Ribes Nigrum. • 1 trattamento viso ossigenante alla mela. • 1 bagno su lettino caldo d’acqua al sambuco di montagna. • 3 solarium corpo. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • 1 passeggiata nel bosco con le ciaspole (per piccoli e grandi esploratori). • La cena di gala di San Silvestro/Natale. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo. • Fiaccolata notturna nei boschi che circondano il Resort. • Un omaggio dalla Famiglia Sicher.

ciaspole in compagnia di Livio nei dintorni del Pineta Hotels e sull’altopiano della Predaia. Al ritorno un rilassante viaggio nelle mani dei nostri esperti di massaggi per rimettervi in perfetta forma. 3 notti in ¾ di pensione “alla Pineta” a partire da € 290. Offerta Speciale Week START: 4 notti al prezzo di 3 solo dalla domenica al giovedì. I prezzi sono intesi a persona

Nella nostra Beauty Hedoné Nature Spa è compreso nel prezzo il programma “Natura e Relax di Montagna”: • Bagno su lettino caldo d’acqua alle erbe di montagna. • Massaggio parziale rilassante all’olio essenziale di pino silvestre. E solo per i soggiorni di sette notti: • 1 buono omaggio del valore di € 30 da spendere in trattamenti o prodotti di cosmesi nella nostra Nature Spa. L’offerta comprende: • Tutti i vantaggi della pensione ¾ “alla Pineta”. • 1 escursione con le ciaspole sull’altopiano della Predaia. • L’utilizzo del nostro centro wellness Hedoné, il nostro mondo del benessere. • Escursioni di nordic walking con guida a vostra disposizione. • Morbido accappatoio, telo sauna e borsa wellness a vostra disposizione all’arrivo. • Ski bus per le piste del Predaia Park disponibile tutti i giorni (minimo 4 persone). • Noleggio ciaspole e bastoncini da trekking. • La possibilità di partecipare tutti i giorni (con un piccolo contributo extra) alle escursioni accompagnati da Livio o Nicola, verso gli itinerari più belli della valle. • Con solo € 49 in più la nostra crema drenante per riattivare la circolazione.


10

www.ecodallapineta.it

pineta.nature.wellness.resort

speciale

Il nuovo Chalet del Bosco nelle Dolomiti trentine Seguendo il principio del risparmio energetico, tanto attuale nel mondo globale, e applicandolo nel nostro piccolo mondo locale, è stato installato sul tetto dello Chalet del Bosco un impianto solare fotovoltaico con una potenza massima di 12 KW/h. Il termine fotovoltaico è composto da due parole, “foto” che deriva da luce e “voltaico” che deriva da Alessandro Volta, l’inventore della batteria. Infatti, l’impianto fotovoltaico sfrutta l’energia solare che giunge sulla terra che, pur rappresentando una piccolissima parte dell’energia prodotta dal

sole con le sue reazioni nucleari e dispersa per irraggiamento nello spazio e nell’atmosfera, è sempre una quantità notevolissima. Anche in Italia il solare fotovoltaico si sta diffondendo rapidamente, abbattendo non di poco il costo dell’energia elettrica. Il principio che sta alla base dei sistemi fotovoltaici è proprio la produzione di energia elettrica sfruttando una risorsa rinnovabile e pulita come quella del sole, attraverso l’immagazzinamento dell’energia solare in batterie e la sua successiva conversione in vera e propria energia elettrica.

La continua ricerca per migliorare la resa dei pannelli fotovoltaici ci permette di sostenere che la spesa iniziale affrontata per installare un impianto, viene ammortizzata in 10-13 anni e consente di abbattere i costi dell’energia elettrica per almeno 25-30 anni.

Evviva lo Chalet del Bosco!


11

www.pinetahotels.it

beauty Una mela al giorno rende belli... Tutti concordi nell’affermare che una mela al giorno fa bene alla salute… Inoltre, è ben noto che la Val di Non è la patria delle mele… Per la proprietà transitiva possiamo sostenere che la Val di Non fa bene alla salute… Se poi ci aggiungiamo l’Hedoné Nature Spa, che propone ricchi trattamenti viso e corpo,

beneficiando delle straordinarie proprietà di questi frutti, abbiamo raggiunto il top del benessere del corpo. Ogni prodotto utilizzato è stato appositamente creato per noi (e per voi) da cosmetologi ed erboristi locali, il tutto nel rispetto totale della natura che ci circonda. La peculiarità di questi prodotti, che contengono un’alta percentuale di succo di mela proveniente dai pro-

duttori convenzionati con il Pineta Hotels, è la naturalità al 100%. Tali prodotti non sono testati su animali e soprattutto non contengono conservanti artificiali o sintetici. I trattamenti sono unici e numerosi, una ricca gamma di prodotti prevede trattamenti rigeneranti viso, impacchi nutrienti in lettino caldo ad acqua, massaggi rivitalizzanti al corpo, dove rimarrete inebriati dall’aroma di questo frutto. Il trat-

tamento esclusivo della nostra Spa è la Metodica Corpo, che prevede uno scrub alle mele e zucchero di canna e un massaggio totale a base di una dermocrema alle mele che non solo delizierà i vostri sensi, ma soprattutto lascerà la vostra pelle vellutata e distenderà fastidiose tensioni che spesso si accumulano nella vita quotidiana… l’ideale per godere al massimo dell’incanto di questa Valle.

I piatti unici Hedoné Nature Spa Bagno Dolce Vita alle Mele

info e prenotazioni: Tel.+39.0463.536866 hedone@pinetahotels.it

a partire da

120

E

Volete assaporare la vera essenza di questa magnifica Valle? E allora lasciatevi trasportare dagli aromi di questo frutto in un percorso che lascerà la vostra pelle vellutata e delicatamente profumata. • Bagno rigenerante alle mele • Scrub corpo alla mela e zucchero • Massaggio totale rilassante alla crema vegetale di mele

Hedoné Fieno di E128 Montagna

Profumo di Bosco Trentino

Ideale per chi con i primi freddi soffre di fastidiose contratture e dolori muscolari a base di fieno e arnica, questi trattamenti vi ridaranno sollievo e benessere.

Ricchi di vitamine, questi frutti di cui è ricco il nostro territorio hanno una potente azione rigenerante e vasoprotettiva. Il loro delicato aroma vi avvolgerà completamente, lasciandovi una piacevole sensazione di rilassamento e tranquillità.

a partire da

• Scrub corpo fieno con spazzolatura • Massaggio totale all’estratto oleoso di fieno • Massaggio schiena con pinda al fieno

a partire da

133

E

• Trattamento viso al Ribes Nigrum • Metodica corpo al Ribes Nigrum

Monte Bondone

a partire da

165

E

Dalle piante aromatiche raccolte sulle nostre montagne ne deriva un estratto oleoso dalle straordinarie proprietà rigeneranti e rivitalizzanti. Selezionati con cura dalla nostra cosmetologa, questi prodotti vi lasceranno una pelle luminosa e tonica. • Trattamento viso rigenerante alla fitomelatonina • Metodica corpo alla fitomelatonina


12

www.ecodallapineta.it

pineta.nature.wellness.resort

le nostre stanze Chalet Alpino (mq 70 circa + giardino o terrazzo) La vostra baita privata in legno, una Suite con ingresso autonomo dal nostro parco. Ogni Chalet è composto da due camere separate, da un bagno raffinato con ampia doccia, soggiorno con stube contadina e stufa tirolese, cucina completa per ogni esigenza, e arredato con gusto in stile trentino in legno di abete e larice. Giardino privato con vista sulle nostre montagne. Collegamento internet Wi–Fi, telefono e TV Lcd.

Family Suite Genziana (mq 45/50 circa + terrazzo) Nel nuovo Chalet del Bosco, per sentirsi bene e rilassarsi, appartamento a due stanze arredato in stile naturale con angolo salotto, stufa contadina, camera separata per i bambini. Bagno con vasca o doccia, ampio balcone, TV Lcd, telefono, cassaforte, asciugacapelli, collegamento internet Wi-Fi. Una Suite per famiglie con tanto spazio per grandi e piccini, collegata con ascensore al centro wellness.

Junior Suite Erica (mq 40 circa + terrazzo) Nel nuovo Chalet del Bosco questa accogliente Suite è un paradiso, arredata con gusto naturale e con zona soggiorno, offre momenti piacevoli nell’angolo con stufa contadina. Bagno raffinato con vasca, doccia e WC separati, ampio balcone sulle nostre montagne, TV Lcd, telefono, cassaforte, asciugacapelli e collegamento internet Wi-Fi, con ascensore e collegamento direttamente al centro wellness.

Junior Suite Soldanella (mq 35/40 circa + terrazzo) Nel nuovo Chalet del Bosco questa accogliente Suite con zona soggiorno, offre momenti piacevoli nell’angolo salotto con stufa contadina o Herker tipico tirolese e con stube arredata in stile naturale in legno di cirmolo dei nostri boschi. Bagno raffinato con ampia doccia, grande balcone, TV Lcd, telefono, cassaforte, asciugacapelli e collegamento internet Wi-Fi, con ascensore e collegamento direttamente al centro wellness.

Stanza Betulla

Prezzi giornalieri a persona

Tempo di Ciaspole e Bassa Stagione

dal 12/9 al 23/12 e dal 09/01/2011 al 06/06/2011 escluso periodo pasquale

Natale e Capodanno

Pasqua

Dal 22/4/2011 al 01/05/2011

Dal 24/12/10 al 08/01/11

Da 7 notti

Da 3 a 6 notti

Week Start 4 notti

Da 7 notti

Da 3 a 6 notti

Da 7 notti

Da 3 a 6 notti

Week Start 4 notti

Chalet Alpino (mq 70 circa)

96

112

336

123

144

106

125

375

Family Suite Genziana

91

106

318

117

134

101

118

354

Junior Suite Erica (mq 40 circa)

86

100

300

112

129

96

112

336

Junior Suite Soldanella

81

95

285

107

124

91

105

315

Stanza Betulla (mq 18/25 circa)

71

82

248

97

114

81

95

285

(mq 16/20 circa)

Stanza Larice

66

77

231

92

109

76

90

270

Stanza Pino

62

72

216

88

104

72

85

255

Tipologia Camera

(mq 45/50 circa)

(mq 35/40 circa)

(mq 18/25 circa) Stanza doppia o tripla arredata con cura, nella casa Pineta. Arredamento in legno di abete, dotata di telefono, collegamento internet Wi-Fi, sveglia, TV color SAT, cassaforte, servizi privati con doccia completi di phon, con ascensore e collegamento direttamente al centro wellness.

Stanza Larice (mq 16/20 circa) Stanza doppia o singola, nella maggior parte dei casi con balcone, nelle case Pineta e Klein. Arredamento tipico, caldo e accogliente, dotata di telefono, sveglia, TV color SAT, cassaforte, servizi privati con doccia, completi di phon, alcune stanze con ascensore e collegate direttamente al centro wellness.

Stanza Pino (mq 15 circa) Stanze doppia o singola, nella maggior parte dei casi con balcone, nelle case Pineta e Klein. Arredamento tipico, caldo e accogliente, dotata di telefono, sveglia, TV color SAT, cassaforte, servizi privati con doccia, completi di phon, senza ascensore.

(mq 15 circa)

Note ai prezzi I prezzi sono giornalieri e si intendono a persona, in formula ¾ di pensione alla Pineta. Offerta Speciale “Week - Start” 4 notti al prezzo di 3, solo per soggiorni di 4 notti con arrivo tassativo di domenica e partenza di giovedì, o da lunedì a venerdì. Offerta Speciale Week - Start non valida nel periodo di alta stagione. Soggiorni 1-2 notti supplemento del 10% sul prezzo delle 3/6 notti. Nei ponti e festività verrà applicata la tabella prezzi del periodo superiore. Riduzioni e supplementi In camera doppia uso singola applicheremo un supplemento del 25%. Servizio in camera: applicheremo un supplemento di € 5 a portata. Per soggiorni in pernottamento e colazione sconto di € 16 a persona su tutte le tipologie di stanze. Terza persona adulta in camera sconto del 10% sul prezzo di riferimento. Terza persona adulta in Chalet o Suite sconto del 25% sul prezzo di riferimento.

Animali I vostri amici cani o piccoli animali sono ben accetti nel nostro Resort solo nelle stanze Pino, Larice e Betulla, con un contributo di € 8 al giorno. Negli Chalet Alpini con un supplemento di € 15. In caso di danni causati dal vostro animale, ci vedremo costretti ad addebitarvi l’importo del danno. Vi saremmo grati se portaste con voi una coperta e la cuccia del vostro animale. Capirete inoltre che per motivi igienici non sarà possibile ospitarli al ristorante e al centro wellness. Con la bella stagione sarà possibile pranzare in giardino o in terrazzo, dove potrete portare con voi il vostro cucciolo. Sconti bambini In tutte le stanze, suite e chalet, con 2 adulti, da 0 a 2 anni non compiuti, € 10 al giorno; da 2 a 8 anni 50% di sconto, dagli 8 ai 14 anni 30% di sconto. Ai bambini fino ai 14 anni di età, l’accesso al centro wellness è consentito solo fino alle ore 17.30. Informazioni Importanti Ricordiamo che nel soggiorno è compreso lo spuntino del pranzo del giorno di arrivo e non quello del giorno di partenza. Il giorno del vostro arrivo la stanza sarà disponibile dalle ore 14.00. Vi preghiamo di liberare la stanza entro le ore 10.00 del

giorno di partenza. Se desiderate fermarvi per godervi il relax di tutta la giornata, sarà possibile usufruire della nostra offerta “One Day Spa” che comprende lo spuntino del pranzo, l’utilizzo del centro wellness e la merenda pomeridiana con un supplemento di € 25 a persona. Naturalmente, se desiderate fermarvi a pranzo o utilizzare il centro benessere o partecipare ad un’escursione, potrete depositare i bagagli alla reception, saremo lieti di custodirli fino alla vostra partenza. Se pensate di arrivare dopo le 20.00 vi preghiamo di avvertirci. Le prenotazioni sono vincolanti solo su versamento della caparra di € 100 a persona , tramite vaglia postale intestato a Pineta Hotels - Via al Santuario, 17- 38010 Coredo - Trento o a mezzo bonifico bancario alla Cassa Rurale d’Anaunia, filiale di Coredo, cod. Iban: IT28 Y082 6334 7100 0006 0303 466. In caso di disdetta della prenotazione, la caparra versata potrà essere utilizzata per un successivo soggiorno entro un anno, in caso contrario verrà trattenuta, come per le disdette da 7 giorni prima del giorno di arrivo. Per pagamenti in contanti previo avviso prima del conto finale, è previsto l’1.5% di sconto sul totale. Accettiamo le principali carte di credito o bancomat.


13 ATTIVITà

Arte, mostre e Naturattiva “Artesella”

Che dire? Forse è un po’ lontana, la Val di Sella, ma lì c’è la magia dell’arte nella natura. Lì c’è Artesella, manifestazione artistica permanente che si sviluppa in un percorso lungo circa tre chilometri tra boschi, biotopi e larghe vedute d’altipiano. È bellissima. Andateci. Soprattutto in questa stagione autunnale. Il bosco è di latifoglie, gialle e rosse. È caldo, accogliente, come il paesaggio che si apre per arrivare a Malga Costa: un grande prato sull’altopiano e poi le installazioni artistiche naturali. Lasciate lì a mutare, a farsi modellare della pioggia, dalla neve e dal vento. Si rischia di diventare romantici nella descrizione di quei luoghi. Si rischia di diventare romantici, andandoci. Recentemente Artesella è stata scelta come location per la registrazione di alcuni video dalla cantante Elisa. La cattedrale vegetale, invece, è sul retro di copertina del cd “Il quinto mondo” di Jovanotti. Non sono questi i motivi per andarci e voi, siamo sicuri, ci andrete perché vorrete diventare, tutto di colpo, inguaribili romantici.

mondo

suoni Dal Natale alla primavera il Trentino si accende di musica e tradizione Natale. Natale da tempo non coincide più con il 25 dicembre di ogni anno. Natale è una festa che dura dall’inizio del mese fino a gennaio inoltrato. Le occasioni per festeggiarlo sono diventate tante e di diversa natura: festa, vacanza, shopping, sport, cultura… Durante il mese di dicembre il Trentino si trasforma: molte località, compresa la città di Trento, adibiscono le proprie piazze a location per i Mercatini di Natale, occasione di numerosi e suggestivi concerti natalizi. L’atmosfera è incantevole, i suoni accompagnano tutto il periodo festivo e culminano, solitamente, nei grandi concerti di Capodanno in tutta la regione. Per consultare il calendario degli appuntamenti musicali: www.crushsite.it/musica

certificazioni Perché servono e cosa garantiscono Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un proliferare di certificazioni di qualità, bollini di garanzia, attestati di vario genere e dubbio valore. Ma qual è la ragione e che utilità reale possono avere le certificazioni? In un’epoca in cui tutto risulta falsato, in cui le logiche proprie del capitalismo hanno portato ad una ricerca forsennata del profitto, a discapito degli interessi dei soggetti deboli (che nei rapporti commerciali di solito sono gli acquirenti), ecco che è nata l’esigenza di ritrovare qualità nei prodotti o servizi acquistati. La società occidentale, avendo ormai coperto la sfera delle esigenze primarie (alla base della piramide di Maslow, per chi mastica un po’ di marketing), ha sviluppato maggior interesse verso bisogni più complessi, come la sicurezza, il rispetto reciproco, il bisogno di autorealizzazione. Questi bisogni “immateriali” sono spesso interlacciati ai bisogni materiali, per cui ci si preoccupa che le uova acquistate vengano da galline allevate a terra o che il caffè non provenga da piantagioni che sfruttano il lavoro minorile. L’esigenza di qualità, intrinseca nelle scelte di acquisto della società occidentale, ha portato ad ideare metodi per garantire questa qualità nelle transazioni. Ma visto

Con noi

Il carattere di Endrizzi

Come arrivare Artesella è in Val di Sella, a circa 7 km da Borgo Valsugana che è raggiungibile con la SS. 47. Dista circa 35 km da Trento e 100 km da Padova.

La Val di Non è terra di mele. La Valle dell’Adige, invece, terra di viti. Tra tutti i produttori di vino di quel lembo di terra, noi di Pineta abbiamo scelto la famiglia Endrici. Produttori di vino fin dal 1885, quest’anno festeggiano il loro 125° anniversario. Sanno come fare, sanno come coltivare. Producono vini molto interessanti che sono stati premiati dalle migliori guide italiane. La linea di prodotto più interessante, secondo noi, è quella del Masetto. È stata anche quella più premiata e può essere definita come l’eccellenza del loro terroir. Il nostro somellier saprà consigliarvi al meglio e al ristorante potrete chiedere di una cena esclusivamente a linea Masetto di Endrizzi. Per maggiori info:

Abbigliamento consigliato Calzature sportive, vestiario adeguato all’altitudine (1.000 m.s.m) e all’ambiente (prato, bosco) e ombrello.

il sito ufficiale www.endrizzi.it

Parcheggi - località Carlon: 50 posti - altri posti auto lungo la valle

il sito dell’anniversario www.125endrizzi.it

il contesto economico, in cui il benessere del compratore non coincide esattamente con il fine del venditore (che punta al mero profitto), ecco che nasce l’esigenza di un soggetto terzo che certifichi all’acquirente determinate doti del venditore. In pratica, non ci basta che il produttore ci dichiari “non è stato sfruttato alcun minore per la realizzazione di questo capo”, poiché sappiamo che il produttore potrebbe anche mentirci. Interviene così un terzo attore, l’Ente Certificatore, che appone un bollo e certifica un pregio o merito immateriale. Ci sono certificazioni di ogni tipo, da quelle che attestano il basso impatto ambientale nella produzione di un bene o servizio, a quelle riguardanti la qualità intrinseca del processo di organizzazione aziendale volto alla soddisfazione del cliente (la famosa ISO 9001). In ambito turistico, ad esempio, molto importante è il marchio Ecolabel. Ecolabel è uno marchio di qualità ecologica europeo, nato nel 1992 con l’obiettivo di promuovere prodotti e servizi, che durante l’intero ciclo di vita presentino un minore impatto sull’ambiente. Scegliere una vacanza in un Hotel Ecolabel, quindi, permette al turista di realizzare un bisogno immateriale, oltre al desiderio di fare una vacanza: quello di sapere che il servizio turistico acquistato avrà un basso impatto ambientale. Il relax, così, è assicurato.

www.pinetahotels.it

parole “Terra madre. Come non farci mangiare dal cibo.” Carlo Petrini

Il tema Think Global Act Local ci porta a recensire il libro “Terra Madre” di Carlo Petrini. Le sue riflessioni, profondamente correlate agli ideali su cui si basa Slow Food, sono urgenze da condividere con quanti più lettori possibile. Non soltanto attraverso la tradizionale copia cartacea, ma anche nella versione e-book che potrete scaricare (ad un prezzo inferiore di quello delle librerie) su sito della Ibis. Ma non è tanto questo che importa. Importano molto di più gli spunti su cui dovremmo riflettere e che riguardano anche noi di Pineta Hotels: la salute della terra è strettamente legata alla salute del cibo e, di conseguenza, anche alla nostra salute? La risposta è scontata. La risposta è sì. La salute di “Madre Terra”è compromessa o salvaguardata anche dalle scelte di ogni attore presente sulla scena della gastronomia ed enogastronomia. Per salvarci dalle numerose crisi che hanno invaso tutti i macro sistemi socio – economici si deve partire dall’alimentazione, riconsegnando al cibo il proprio valore culturale, sociale, economico e rituale. Secondo Petrini, il futuro del cibo è il futuro della Terra. Saranno i contadini a salvare il mondo, con i loro saperi, grazie alla loro estraneità con il modello di pensiero imperante, grazie al fatto che sanno lavorare in sintonia con la natura, con la madre Terra. Noi di Eco dalla Pineta sosteniamo questo pensiero illuminato.


14

www.ecodallapineta.it

pineta.nature.wellness.resort

econsigli

Mondo Ecolabel Accoglienza

Benessere

Familiarità

Rispetto della Natura

La nostra Filosofia

L

a filosofia del Pineta Hotels è nata dal connubio tra una forte tradizione familiare di accoglienza e l’innovatività di una vacanza a stretto contatto con la natura, nel suo più completo rispetto. Una filosofia essenziale basata su 4 concetti portanti:

• Accoglienza • Familiarità • Benessere • Rispetto della Natura Volendoci identificare in questi valori di Accoglienza, Familiarità, Benessere e Rispetto della Natura, abbiamo anzitutto ricreato un’atmosfera unica,

che dà immediatamente una piacevole sensazione di intimità e ricercatezza, curando in modo particolare qualità e dettagli. Abbiamo quindi scelto di investire molto nelle infrastrutture con la costruzione di quattro suggestivi Chalet montani e di un ampio centro benessere affacciato sul parco, in simbiosi totale con l’ambiente naturale che lo circonda. Allo stesso modo abbiamo investito nell’offerta dei servizi, che proponiamo quanto più possibile completa, potendo contare sull’indispensabile apporto dei collaboratori di Pineta e su un’idea di accoglienza consolidata nel tempo. Abbiamo deciso di concentrarci in particolare sui servizi rivolti al benessere, perché abbiamo a cuore i nostri ospiti: vogliamo prenderci cura di loro

e fare il possibile per farli stare bene. Se i nostri ospiti sono contenti, siamo contenti anche noi! Abbiamo anche voluto riservare speciale attenzione alle esigenze delle famiglie, per le quali il nostro Resort, grazie alla sua posizione e alla sua struttura, risulta particolarmente idoneo. Abbiamo infine studiato molti servizi specifici per i bimbi, cercando di rendere la loro vacanza quanto più possibile all’altezza delle loro particolari esigenze, una vacanza su misura per loro che non entri in conflitto con quella degli altri ospiti.

Il nostro invito

Certi della vostra comprensione e partecipazione vi invitiamo a: Ridurre il consumo energetico cercando di: • Spegnere l’impianto di riscaldamento se aprite le finestre • Spegnere tutte le luci quando uscite dalla stanza/appartamento Ridurre il consumo idrico cercando di: • Utilizzare il tasto di flusso ridotto nei WC • Chiudere i rubinetti mentre ci si lava i denti • Informare tempestivamente il personale nel caso si notino perdite d’acqua • Utilizzare le dosi consigliate di detersivi/saponi/shampoo/bagnoschiuma in base alla durezza indicata • Utilizzare gli appositi cestini posti nelle toilette per la raccolta di: pannolini, rifiuti cartacei ed imballaggi • Utilizzare disinfettanti chimici solo ove strettamente necessario • Provvedere alla raccolta differenziata dei rifiuti conferendoli nell’apposita ISOLA ECOLOGICA attrezzata (di fronte alla Reception) • La Legge Italiana fa divieto assoluto di fumo in tutte le aree comuni; vi preghiamo inoltre di non fumare nelle Vostre stanze ma di utilizzare gli spazi esterni o i balconi • Ridurre al minimo indispensabile l’apertura di frigo e freezer messi a disposizione degli ospiti • Come vi accorgerete non ci sono nei nostri bagni i prodotti monouso che sono sostituiti dai dispenser utili per limitare i rifiuti • Le ciabattine monouso sono a disposizione su richiesta - non in tutte le stanze - per evitare inutili sprechi

La Politica Ambientale

Il Pineta Hotels ritiene il rispetto della legislazione ambientale vigente punto di partenza e requisito minimo per la gestione dei propri aspetti ambientali. Ci impegnamo quindi a porre in atto, sia a livello organizzativo sia a livello tecnico, tutte le misure orientate alla prevenzione dell’inquinamento e al costante miglioramento dei nostri aspetti ambientali. Per quel che riguarda le emissioni in atmosfera e i rifiuti, attraverso la creazione di un’isola ecologica che trovate davanti alla Reception dove depositare, in modo differenziato, tutti i rifiuti prodotti all’interno del Resort e gli scarichi. Cerchiamo anche di limitare il consumo di risorse, in particolare il consumo energetico di acqua. Ci impegniamo inoltre a privilegiare l’utilizzo di detergenti alternativi, che abbiano il minor impatto ambientale

Ulteriori accorgimenti:

• Nello spirito della politica per l’ambiente del nostro Nature Resort, il cambio delle lenzuola nelle stanze avverrà una volta alla settimana (eventualmente più volte su vostra richiesta); • Fate particolare attenzione alle eventuali perdite d’olio dal vostro veicolo, che dovranno essere segnalate al personale per il corretto smaltimento; • Per ridurre l’uso di veicoli a motore vengono messi a vostra disposizione appositi carrelli ed un bus navetta per eventuali spostamenti fino Coredo; • Nel Resort sono a disposizione degli ospiti biciclette per brevi spostamenti locali, basta farne richiesta alla Reception. Vi ricordiamo inoltre che, sia presso la Reception che presso la Bacheca

possibile, compatibilmente alle esigenze igieniche connesse alla nostra attività. Nell’ambito di tali attività poniamo particolare attenzione alla formazione dei nostri collaboratori, così da poter concretizzare/valorizzare al meglio, nei rispettivi ruoli, le competenze di ognuno, fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento continuo che ci siamo posti, creando nel tempo un costante valore aggiunto all’attività dell’organizzazione stessa. Riteniamo importante sottolineare l’aspetto a noi più caro, ovvero l’informazione nei confronti dei nostri ospiti, informazione mirata al raggiungimento degli obiettivi strategici ambientali attraverso, prima di tutto, il rispetto e la collaborazione degli ospiti stessi nei confronti delle regole interne del villaggio, ma anche attraverso la partecipazione attiva a iniziative di carattere ambientale e di trasporto pubblico organizzate sul territorio. Ambientale, potete trovare tutte le informazioni necessarie all’utilizzo di mezzi pubblici di trasporto locale. Vi invitiamo ad utilizzare gli stessi per i vostri spostamenti in loco. Troverete anche tutte le informazioni in merito alla flora e alla fauna locali, il paesaggio, le specifiche bio-diversità, i parchi, le misure e le politiche di conservazione della natura adottate… Presso il locale Laboratorio Ambientale di Coredo e presso le nostre sale comuni, verranno periodicamente tenute lezioni ed aggiornamenti sugli aspetti ambientali del territorio che ci ospita. Per informazioni e programma rivolgersi direttamente alla Reception. Ricordate sempre che qualsiasi vostro suggerimento finalizzato ad un miglior rispetto dell’ambiente ed allo sviluppo sostenibile del turismo ecologico sarà da noi raccolto con la massima attenzione e gratitudine. Vi auguriamo un piacevole soggiorno e vi ringraziamo per la vostra preziosa collaborazione.


15

www.pinetahotels.it

GLOCAL GLOSSARIO

Suona come una parolaccia, invece c’è del buono, in questo termine bizzarro. Ha origine da un grande pensatore della nostra epoca, Zygmunt Bauman,ed è un concetto che unisce due estremi che spesso siamo abituati a contrapporre: locale e globale. Il globale ciò che è vasto, ciò che è “mondo”, è un sistema complesso formato dall’unione di sistemi semplici.I sistemi semplici, come ad esempio la famiglia, compongono i quartieri, le città, le nazioni, le etnie. Insomma. Il grande non è mai grande da solo, ma è grande perché è l’unione di tanti piccoli. Il concetto GLOCAL è un concetto complesso, che non vogliamo certo semplificare, ma pensiamo che a questo punto sia chiaro che il tema di questo numero è un tema piuttosto dibattuto. Agire “glocalmente” comporta poter pensare allargando i propri orizzonti territoriali. Essere glocal è essere individui consapevoli dell’appartenenza a un territorio più vasto della nostra piccola Val di Non, ma sapere anche che il mondo si fonda sulla nostra individualità, cultura e terra di appartenenza. cheapquiz

Le risposte sono su www.ecodallapineta.it

Un personal computer spento consuma corrente. Per eliminare questo consumo (che si attesta fra 1W e 4W circa) bisogna staccare la spina o spegnere l’apparecchio attraverso l’interruttore sul retro posto sull’alimentatore, se presente.

real

fake

Un ricco gentiluomo danese è stato multato per un importo di 26.000 DKK (pari a circa 3.500€) per aver danneggiato una moneta danese utilizzando lo “stiramonete” (strana macchina da intrattenimento che strapazza una moneta deformandola ed imprimendoci un marchio) presente a Mirabilandia.

real

fake


16

www.ecodallapineta.it

Eco dalla Pineta cos’è?

Eco dalla Pineta è un progetto sperimentale che speriamo piaccia a tutti i nostri lettori e clienti. È un azzardo, un modo diverso per comunicare le nostre offerte commerciali e proposte di vacanza in modo alternativo, più ricco, come abbiamo già detto in copertina. La ricchezza è data dal

Come arrivare In Auto:

Autostrada A22 Modena-Brennero: Uscita di Trento Nord, (35 km). Prendere le indicazioni per la Val di Non Strada statale 43 fino a Dermulo, di qui a destra direzione Passo Mendola,dopo 300 mt. a destra direzione Coredo. A Coredo, in Piazza, a sinistra seguendo le indicazioni stradali per Tavon. Uscita Bolzano Sud (45 km), Strada statale 42 indicazioni per Passo Mendola - Valle di Non, dal passo scendere verso Trento sulla statale 43 fino a 3 km dopo Sanzeno, quindi bivio a sinistra per Coredo.

Via al Santuario, 17

contesto editoriale. Eco dalla Pineta, infatti, non è la solita brochure che presenta le offerte dell’albergo e che nessuno legge mai, se non per guardare le fotografie… È una rivista semestrale che vorremmo diffondesse il nostro impegno a comunicare in maniera sostenibile. Qui parliamo dei temi che ci stanno a cuore e li condividiamo con tutti voi. Se vi piace il nostro progetto aiutateci a diffonderlo in maniera sostenibile sui canali online. Seguiteci sul nostro blog www.ecodallapineta.it e cercateci su Facebook, Twitter, YouTube, Flickr e TripAdvisor. Commentate, linkate, taggate!

pineta.nature.wellness.resort

Tema #2: Ecosistemi: tanti, aperti, connessi

Eco dalla Pineta riecheggia tra i vostri amici? Non ancora? Fate in modo che il nostro progetto si diffonda e sappia parlare anche a chi non ci conosce ancora. Passerà l’autunno, arriveranno le feste e ritornerà primavera. Noi saremo ancora qui, con nuovi progetti, consigli da condividere e orecchie aperte per ascoltare i vo-

stri suggerimenti. Il tema del prossimo numero parlerà di ecosistemi. Pineta, in fondo, è un piccolo ecosistema aperto che cerca di mantenere il suo equilibrio naturale ed è, in quanto ecosistema, una piccola comunità che interagisce con l’esterno. Pineta è uno degli ecosistemi possibili, nel prossimo numero ne vedremo alcuni altri.

Grazie a tutti.

In Treno:

Linea Ferroviaria Bologna Brennero. Stazione di Trento cambio e proseguire con Ferrovia Elettrica Trento Malè fino a Dermulo (1 ora circa); dalla stazione di Dermulo, bus navetta gratuito per il Resort (su prenotazione).

In Aereo:

Aeroporto di Verona Villafranca - km 120. Aeroporto di Bolzano - km 60. Aeroporto Milano Malpensa - km 300.

Premio a chi viaggia in treno

Gli amici portano Amici!

Vieni al Pineta in treno, il servizio Taxi dalla stazione di Dermulo lo paghiamo noi!! Pineta Hotels, in linea con la sua filosofia di attenzione alla salvaguardia ambientale, premia chi sceglie di raggiungerci preferendo il treno all’automobile! Tutti coloro che ci raggiungeranno utilizzando il treno, avranno diritto al servizio Taxi dalla stazione di Dermulo fino al Resort, sia all’arrivo che alla partenza. Basta avvisare in reception, comunicando l’ora di arrivo.

Se qualcuno dei vostri amici o conoscenti trascorrerà per la prima volta una vacanza al Pineta Hotels, a seguito di una vostra segnalazione, saremo

lieti di esprimervi la nostra riconoscenza con un buono benessere del valore di 30 € per ogni prenotazione di un soggiorno di almeno 4 notti da parte di 2 persone. Ricordate ai vostri amici di segnalarci il vostro consigli!

Buon Natale! Come si diceva…arriva l’autunno, l’inverno si affaccia ed è già festa. La famiglia Sicher con questo “Eco” vi augura un Buon Natale e un Felicissimo Anno Nuovo. Che siano sereni, in compagnia delle persone che amate, occasioni di festa, di riposo e di vacanza!!!

38010 Tavon - Coredo Trentino - Italia

Tel. +39.0463.536866 Fax +39.0463.536115 info@pinetahotels.it www.pinetahotels.it

Pubblicazione edita da Pineta Hotels - ottobre 2010 Redazione e coordinamento editoriale: Roberto Dalsant, Katia Baldessari, Luca Martino e Manuela Broseghini per Archimede (www.archimede.nu); Nicola Sicher per Pineta Hotels; APT Val di Non. Direzione creativa: Gabriele Dalla Costa. Grafica e impaginazione: Marcelo Falkowski Bertoldi per Archimede (www.archimede.nu). Fotografie: Fototeca Pineta Hotels e archivi fotografici Valle di Non. Stampa: Litografica Editrice Saturnia. Info spazi pubblicitari: Archimede (www.archimede.nu) - 0461.961018.

Le pagine di Eco dalla Pineta sono a basso impatto ambientale e certificate FSC:

BASSO IMPATTO AMBIENTALE Per la produzione delle Pagine di Eco dalla Pineta sono stati utilizzati standard volti a ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente esterno.

REVIVE 100% Eco dalla Pineta è stampato su carta REVIVE 100%, compostoa dal 100% di Fibre Riciclate Post-Consumer e certificata FSC Recycled.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.