![](https://assets.isu.pub/document-structure/230506215920-a3c2899b943b90d6a924356710fa9d89/v1/1bd874de24bf0077b92f3a41e57aa3d2.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
UNA BUSSOLA FAI-DA-TE
di Agnese Sonato (redazione)
La bussola è una delle quattro grandi invenzioni attribuite alla cultura cinese, insieme a carta, polvere da sparo e stampa. È stata per molto tempo uno strumento fondamentale per orientarsi durante i viaggi, soprattutto quelli in mare aperto, perché il suo ago magnetizzato indica il polo nord magnetico. Quindi, conoscendo il nord, è possibile conoscere anche gli altri tre punti cardinali: il sud, l’est e l’ovest. Ma… hai mai pensato che è possibile costruire una bussola in casa? Ecco come!
Advertisement
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230506215920-a3c2899b943b90d6a924356710fa9d89/v1/5bdc8bf1cf3984ca20ecc987bfddfda6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230506215920-a3c2899b943b90d6a924356710fa9d89/v1/88d31ad0a72ab9313a0f2ebead366a65.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Scopri di più sugli strumenti per orientarsi a pagina 16!
COSA MI SERVE:
• Un ago, di quelli che si usano per cucire
• Un magnete
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230506215920-a3c2899b943b90d6a924356710fa9d89/v1/644ce5eccd94ced5410aa62ec5cbeab8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• Una ciotola (può andare bene una di quelle che si usano in cucina per l’insalata)
• Acqua
• Un tappo di sughero
• Un coltello
• Un tagliere
• Una bussola (va bene anche un’app dello smartphone con la bussola)
Per quest’esperimento chiedi aiuto a un adulto!