la Repubblica 2016

Page 1

Informazione pubblicitaria a cura della A. Manzoni & C.

SPECIALE

Arredam La casa?

E Design nto

Va arredata con carattere

Non inseguire le tendenze e scegliere mobili di qualità è un investimento che ripaga Arredare una casa nuova (o “rifare il look” a quella vecchia)? Un grande divertimento, ma anche una fonte di dubbi. Se progettare i propri spazi quotidiani e immaginare come diventeranno è un potente stimolo per la creatività, è altrettanto vero che le migliaia di forme, colori, stili possibili rende difficile individuare la combinazione ideale. QUALCHE CONSIGLIO Minimalista o bohémien, etnica o shabby chic, rustica o industriale:

qualunque sia l’ispirazione che domina gli spazi abitativi, esistono poche, semplici regole a cui attenersi per evitare passi falsi nella scelta di mobili e complementi d’arredo. Importante, innanzitutto, è evitare di inseguire a tutti i costi la moda del momento: la casa deve rispecchiare il gusto di chi la abita, che non necessariamente sarà in

linea con le ultime tendenze. Per creare un ambiente originale e pieno di personalità, poi, il consiglio è quello di mixare pezzi di epoche e provenienze diverse: un tavolo antico si può abbinare a sedie ipermoderne, le tinte chiare del design scandinavo possono essere ravvivate da coloratissimi tappeti orientali.

www.planikaroma.it

FIRE LINE AUTOMATIC Il BIO CAMINO da progettare senza canna fumaria

DESIGN • SICUREZZA • INNOVAZIONE Planika è il più innovativo camino a bioetanolo che consente di sviluppare una fiamma senza emissione di fumo, odori e cenere e avere una maggiore durata. Dotati di sensori di sicurezza che consentono lo spegnimento del camino in caso di CO2. Possibilità di controllo tramite telecomando o domotica.

Concept store Roma_ Via del Clitunno, 2 0185 Roma

_domotica _kitchen _security _audio-video

Concept store Latina_ Via Sabaudia, 27 04100 Latina

_aesthetics _efficienza energetica _lighting

T. 0773 489950 F. 0773 412157

info@advancedlab.it www.advancedlab.it

SCEGLIERE LA QUALITA’ In ogni caso, nella scelta dei mobili, sarà bene preferire arredi di qualità, fatti di materiali resistenti e disegnati per conservare il proprio fascino nel tempo. Nel dubbio, scegliamo linee semplici e pulite, giocando con i complementi d’arredo: così non solo si può creare facilmente uno stile personale, ma sarà più facile, eventualmente, modificarlo in futuro, cambiando magari le lampade, i tappeti oppure le tende. L’investimento iniziale per l’acquisto dell’arredamento sarà ripagato, oltre che dalla resa estetica, dalla vita più lunga dei mobili e dal piacere nell’utilizzarli. E se il budget è basso? Niente paura. Il consiglio degli interior designer è quello di non rinunciare alla qualità, ma concentrarsi su pochi pezzi di ottima fattura, quelli che saranno utilizzati più spesso e che catalizzano l’attenzione dell’osservatore: il divano in salotto, un letto comodo, una cucina funzionale daranno stile e personalità a tutta la casa.

MOBILI AL TEST Attenzione ai dettagli Per chi ha poca esperienza nel settore, riconoscere un mobile di qualità da uno di fattura più scadente può non essere semplice. La regola dunque è non fermarsi al primo negozio, ma girare, confrontare i prodotti, non temere di chiedere informazioni e schede tecniche, fidarsi della propria vista e soprattutto del proprio tatto. Una laccatura ben fatta, ad esempio, sarà spessa, brillante e priva di difetti, mentre una più economica presenta spesso piccole irregolarità percepibili al tatto, un mobile in massello darà un’impressione di maggior robustezza rispetto a uno in truciolato. Bisogna soprattutto tenere a mente che la qualità si paga: un divano a un prezzo stracciato non potrà mai essere rivestito in vera pelle, ma in una riproduzione sintetica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
la Repubblica 2016 by Planika Fires - Issuu