SOLUZIONI di Emiliano Raccagni
Parola d’ordine, superare i limiti Con un serramento dotato di sistema scorrevole con telaio in legno a sezione minimale, la Falegnameria Broglio offre al mercato una soluzione inedita e unica per caratteristiche di pregio e soluzioni tecniche adottate Chi conosce la storia imprenditoriale della Falegnameria Broglio e i prodotti che da oltre mezzo secolo portano la firma di questa piccolagrande bottega biellese, sa che le “sfide limite” ne caratterizzano da sempre la produzione, fatta di esperienza e tanta passione, ma soprattutto di preparazione tecnica che consente di realizzare pezzi, spesso unici, di grandissima complessità. Quei prodotti, insomma, che difficilmente sono replicabili in serie e che, rispondendo alle esigenze del singolo committente, rappresentano fieramente il Made in Italy nel mercato di alta fascia. Regole, queste, che valgono più che mai per l’ultimo nato in casa Broglio, un serramento scorrevole con telaio in legno a se-
50
giugno 2015
zione minimale. Sviluppato per rispondere alle richieste del mercato statunitense è oggi a disposizione di chi cerca una soluzione innovativa per coniugare l’esigenza di poter disporre di un’ampia superficie di spazi vetrati, supportati da telai con dimensioni contenute. Con il valore aggiunto, inedito e fino a oggi impensabile, rappresentato dall’uso del legno. Samuele Broglio, che assieme al fratello Guglielmo conduce la falegnameria di Coggiola, ce ne racconta la genesi e le particolarità. «Questo serramento nasce dal confronto con Matteo Angelino, nostro rivenditore negli Stati Uniti, che ci lanciò l’idea di produrre un minimale scorrevole con un vincolo di base altamente sfidante: quello di re-