/bandoPOIS_AllegatoF

Page 1

ALLEGATO

‘F’

FORMAT DELL’ ACCORDO DI PROGRAMMA

Premesso che -

il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013, approvato dalla Commissione europea con decisione n. C (2007) 3329 del 13 luglio 2007, alla Priorità 4 ‘Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l’attrattività territoriale’ prevede quale obiettivo generale quello di “promuovere una società inclusiva e garantire condizioni di sicurezza al fine di migliorare, in modo permanente, le condizioni di contesto che più direttamente favoriscono lo sviluppo”;

-

il Documento Strategico Regionale (DSR) della Regione Basilicata prevede tra le priorità strategiche da perseguire nel periodo di programmazione 2007-2013 “Il potenziamento del welfare come diritto essenziale e fattore di sviluppo economico” da conseguirsi attraverso il miglioramento delle condizioni strutturali di garanzia delle prestazioni socio-sanitarie essenziali e la valorizzazione delle potenzialità economiche del sistema di promozione e tutela della salute;

-

il Regolamento (CE) n. 1080/2006, relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) prevede all’art. 4 che il FESR cofinanzia investimenti nel campo dell’istruzione (lett. 10) e della sanità e delle infrastrutture sociali (lett. 11) in modo da contribuire allo sviluppo regionale e locale e ad aumentare la qualità della vita;

-

il PO FESR Basilicata 2007-2013, approvato con Decisione della Commissione europea n. C(2007) 6311, dedica, in conformità con le indicazioni del QSN e gli orientamenti in materia di obiettivi vincolanti di servizio, l’Asse VI al tema della ‘Inclusione Sociale’;

-

l’Asse VI del PO FESR Basilicata 2007-2013 prevede l’attivazione dell’Obiettivo specifico VI.1 ‘Potenziamento e qualificazione della rete regionale dei servizi volti alla promozione dell’inclusione sociale’ mediante piani di offerta integrata di servizi (P.O.I.S.) rispondenti ai requisiti di coerenza con: la programmazione regionale di settore, il dimensionamento territoriale degli interventi, l’aggiuntività rispetto alle politiche ordinarie, l’integrazione con le politiche per l’occupazione e la sostenibilità finanziaria e gestionale delle strutture e dei servizi;

-

il citato Obiettivo specifico VI.1 ‘Potenziamento e qualificazione della rete regionale dei servizi volti alla promozione dell’inclusione sociale’ risulta essere ripartito nelle seguenti Linee di intervento:  Linea di intervento VI.1.1.A finalizzata al “potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari”;  Linea di intervento VI.1.1.B per il “miglioramento e qualificazione dei servizi socio-assistenziali e socio-educativi”;

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.