Tutte le epoche hanno lasciato una traccia nel tessuto urbano di Parma, costruendolo a immagine e somiglianza dei propri valori, tuttavia vediamo nell’attuale Piazzale della Pace un’accettazione passiva delle distruzioni che l’hanno interessato a partire dal Settecento fino alla seconda guerra mondiale. Vogliamo immaginare una nuova evoluzione del complesso della Pilotta, avvalendoci del prezioso patrimonio archivistico raccolto negli anni dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’università di Parma. La ricerca affronta il progetto di un museo del Novecento nel Piazzale della Pace, a partire da uno studio sul paesaggio culturale emiliano e da un’indagine storico-urbana sulla città di Parma.