Metodi per una didattica attiva

Page 1

Corso strumenti e risorse

Metodi per una didattica attiva

Il Cts utilizza una gamma molto ampia di metodologie didattiche, individuali, di gruppo, creative per rispondere ai diversi stili di apprendimento, Progetto Clil sito Jack Potato

METODI PER UNA DIDATTICA ATTIVA La didattica attiva e l’apprendimento cooperativo: insieme si impara meglio!


2


Apprendimento collaborativo

3


E’ bello conoscere insieme Nelle prime classi è sempre interessante favorire lo scambio comunicativo tra gli alunni dei giochi conosciuti, utili per conoscersi e sviluppare sentimenti positivi e di collaborazione.

L’apprendimento collaborativo è un processo attraverso il quale i discenti (con vari tipi di performance) lavorano insieme in piccoli gruppi con un obiettivo comune. Si tratta di un approccio centrato sullo studente derivato da teorie dell’apprendimento sociale, nonché mutuato dal punto di vista socio-costruttivista sull’apprendimento.L’apprendimento collaborativo è una forma di relazione tra gli studenti che favorisce la positiva interdipendenza, la responsabilità individuale e le capacità relazionali. Collaborando gli studenti imparano ad essere efficaci e l’insegnamento deve essere visto come

4


un processo di sviluppo della capacità di imparare degli studenti stessi. Il ruolo dell’insegnante non è quello di trasmettere informazioni, ma di fungere da facilitatore per l’apprendimento.Questo processo comporta la creazione e la gestione di esperienze di apprendimento significative e l’incoraggiamento del ragionamento negli studenti attraverso i problemi del mondo reale. Il compito deve essere chiaramente definito ed essere inquadrato con obiettivi specifici.A volte i termini cooperativo e collaborativo sono utilizzati come sinonimi (anche in relazione all’apprendimento), ma il lavoro cooperativo di solito comporta una divisione del lavoro tra i membri del team, mentre il lavoro collaborativo vuole che tutti i membri del team affrontino il compito insieme in uno sforzo coordinato.

FLIPPED CLASSROOM Metodologia coinvolgente dove gli alunni svolgono un compito studiando un argomento assegnato e riportandolo in classe in modo originale.

5


definizione video

Apprendimento per scoperta Apprendimento per scoperta Erickson

6


https://youtu.be/2We0xayFl5U Laura Trillo Il cooperative learning è una metodologia che utilizzando il lavoro a piccoli gruppi, favorisce la collaborazione, in cui ogni studente deve comunque produrre, proporre trasferire agli altri membri quanto ha appreso.

7


8


E’ importante perchè ognuno ha la possibilità di sentirsi protagonista, quindi anche chi ha difficoltà si sente partecipe dell’attività.

9


DIDATTICA PER COMPETENZE ​In una società complessa, interessata da rapidi e imprevedibili cambiamenti nella cultura, nella scienza e nella tecnologia, è necessario che i giovani posseggano non solo conoscenze teoriche e abilità tecniche, ma soprattutto atteggiamenti di apertura verso le novità, disponibilità all’apprendimento continuo, all’assunzione di iniziative autonome, alla responsabilità e alla flessibilità. La scuola deve quindi ​fare in modo che le giovani generazioni sviluppino competenze​, intese come “combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti appropriati al contesto”. La competenza è una dimensione della persona che, di fronte a situazioni e problemi, mette in gioco ciò che sa e ciò che sa fare, ciò che lo appassiona e ciò che vuole realizzare.

10


Cooperative learning: i bambini lavorano in piccoli gruppi, collaborando nell’attività. Imparano così a sviluppare competenze relazionali oltre alle specifiche competenze nell’ambito dell’attività richiesta.

www.edscuola.it/archivio/comprensivi/cooperative_learning.htm

Learning by doing L'​imparare facendo​ è un metodo educativo, utilizzato parallelamente da due importanti personalità nel mondo dell'educazione: Sir Robert Baden-Powell il fondatore dello scautismo e Maria Montessori, da cui prende il nome il cosiddetto metodo Montessori. https://www.scuole-digitali.it/2016/04/17/metodologie-dellimparare-facendo/

11


Il Cts utilizza una gamma molto ampia di metodologie didattiche, individuali, di gruppo, creative per rispondere ai diversi stili di apprendimento,

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.