AREA 2 - Gestione dell’istituzione scolastica, predisposizione e gestione del piano dell’offerta formativa nel quadro dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio Nr
Domanda
Risposta A (esatta)
Risposta B
Risposta C
Risposta D
1
L’autonomia delle Istituzioni scolastiche è stata normativamente introdotta:
dall’art. 21 della L. n. 59/1997
dall’art. 1 del D.P.R. n. 275/1999
dall’art. 1 della L. n. 53/2003
dall’art. 1 del D.P. C.M. 07.06.1995
2
Il Piano dell’offerta formativa è elaborato:
dal collegio dei docenti
dal consiglio di classe o interclasse
dal consiglio di circolo o istituto
dalla giunta esecutiva
3
“documento fondamentale “documento che esplicita la Secondo il disposto dell’art. 3 del costitutivo dell’identità culturale e programmazione curricolare, D.P.R. n. 275/99 il POF è definito progettuale delle istituzioni educativa e organizzativa delle come: scolastiche” istituzioni scolastiche”
“documento fondamentale che detta la disciplina generale dell’autonomia delle istituzioni scolastiche”
“documento che si sostanzia nella progettazione e nella realizzazione di interventi di educazione, formazione e istruzione mirati allo sviluppo della persona umana”
AREA 2 - Pagina 1 di 231