gli speciali di
Sulla professionalità dei docenti l’editoriale
Professione docente di Walter Moro
p. 2
l’approfondimento: sviluppare e valorizzare la professionalità dei docenti • Gli insegnanti di nuovo al centro di Walter Moro p. 3 • Tempo di ripensamenti di Giancarlo Cerini p. 4 • Valutare, valorizzare, promuovere il personale della scuola di Claudio Cremaschi p. 6 • Educatore degli adulti: professione o vocazione? di Vittoria Gallina p. 7 • Formazione e professionalità dei docenti sono la chiave dell’autonomia di Aldo Tropea p. 9 • Tre domande sulla professione docente di Tiziana Segantini p. 10 • Anche i docenti di scienze protagonisti della propria formazione di M. Assunta Corsini, M. Palma De Masi, Agnesina Longo p. 12 • Sviluppare e articolare la professionalità degli insegnanti di Claudio Cremaschi p. 13
l’approfondimento: formazione iniziale e reclutamento dei docenti
• Futuri insegnanti: una (brutta) proposta sulla formazione, nulla sul reclutamento di Giunio Luzzatto • Dalla formazione alla pratica di insegnamento di Andrea Varani • La nuova formazione dei docenti di Giunio Luzzatto • La chiamata diretta dei docenti, perché no? di Claudio Cremaschi
p. 14 p. 16 p. 17 p. 18
l’approfondimento: cosa avviene in Europa per la formazione degli insegnanti? • La formazione degli insegnanti nell’UE di Mario Reguzzoni • Novità sulla formazione degli insegnanti nell’UE? di Mario Reguzzoni • Un contesto per l’azione di Mario Reguzzoni • Alcuni suggerimenti sulla formazione degli insegnanti nell’UE di Mario Reguzzoni • I compiti della Commissione dell’UE nella formazione degli insegnanti di Mario Reguzzoni Education 2.0 - Copyright 2010 © RCS Libri Education S.p.A
p. 19 p. 20 p. 21 p. 22 p. 23
dicembre 2010