1 Forming Teams Dividi gli studenti della tua classe in gruppi di 4-5 persone. Ogni team lavora su argomenti di ricerca separati e correlati alla materia che insegni. Gli studenti stessi suggeriscono argomenti di interesse e si raggruppano di conseguenza, tenendo anche in considerazione le differenze, in modo da creare gruppi funzionali eterogenei. Frequenza raccomandata: una volta
Cosa puoi aspettarti…
I tuoi studenti possono imparare…
motivare gli studenti lasciando che siano loro a scegliere gli argomenti di maggiore interesse formare in poco tempo gruppi eterogenei
competenze sociali lavorando con studenti che non siano solo i propri amici una più profonda comprensione dei propri argomenti di interesse le basi degli argomenti degli altri gruppi come le proprie abilità abbiano ricadute sui progressi di apprendimento
Idee per l’uso di tecnologie Forming Teams E’ altamente raccomandato l’uso di TeamUp per formare i team basati sugli argomenti di interesse degli studenti, e per le dinamiche legate al lavoro in gruppo. Con TeamUp avrai a disposizione una panoramica visuale della composizione dei gruppi.
Attività avanzate opzionali: Alternativamente, puoi formare I team di studenti usando un metodo di tua scelta , o uno strumento che già conosci. Fai in modo di documentare questo metodo, e di spiegarne i benefici.
Teams basati su mental notes TeamUp ti permette di registrare mental notes associando etichette simboliche ai tuoi studenti. In questo modo, TeamUp genererà gruppi eterogenei. Puoi assegnare tu stesso dei significati alle etichette, per esempio l’etichetta ‘ape’ può riferirsi a studenti che si distraggono facilmente o che lavorano sodo, o a cui piace muoversi, o altro.