Guida Primigi - Passo dopo Passo

Page 1

I.P.

piede misura

Primigi,

un’avventura straordinaria

passo dopo passo

un’avventura straordinaria

passo dopo passo

www.primigi.it Numero Verde: 800-218 715 IMAC S.p.A.

I contenuti della pubblicazione “Passo dopo passo” di PRIMIGI sono di esclusiva proprietà di IMAC SpA e non possono essere riprodotti o utilizzati, anche parzialmente, senza preventiva autorizzazione.































La tabella di conversione taglie PRIMIGI per le calzature

10,7

11,3

12

12,7

13,3

14

14,7

15,3

16

16,7

17,3

18

18,7

19,3

20

20,7

21,3

22

22,7

23,3

24

24,7

centimetri

POGGIA IL

39 38 37 36 35 34 33 32 31 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18

TALLONE QUI

I piedi dei bambini sono morfologicamente tutti diversi tra di loro. La tabella di conversione PRIMIGI ti aiuta ad orientarti nella selezione della taglia più adatta. È sempre consigliabile, comunque, provare la calzatura al bambino. Poiché i piedi dei bambini crescono molto in fretta, è consigliabile che indossino calzature che, al loro interno, abbiano almeno 1 / 1,5 cm di spazio tra la punta del piede e la punta della scarpa. La calzata, inoltre, dipende non solo della lunghezza del piede, ma anche della sua ampiezza e morfologia. In particolare questo vale per i piedi dei bimbi più piccini che sono particolarmente ‘paffuti’. È dunque consigliabile scegliere sempre la taglia che consenta un ingresso più agevole del piedino nella calzatura. In alcuni casi sarà opportuno scegliere un modello di calzatura diverso che consenta un ingresso più facile del piede. Con il crescere questa caratteristica si attenua con una progressione che varia da bambino a bambino. Ancora una volta si raccomanda di provare sempre le calzature.



I.P.

piede misura

Primigi,

un’avventura straordinaria

passo dopo passo

un’avventura straordinaria

passo dopo passo

www.primigi.it Numero Verde: 800-218 715 IMAC S.p.A.

I contenuti della pubblicazione “Passo dopo passo” di PRIMIGI sono di esclusiva proprietà di IMAC SpA e non possono essere riprodotti o utilizzati, anche parzialmente, senza preventiva autorizzazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.