il fattore maschile infertilità di coppia

Page 1

IL FATTORE MASCHILE NELL’ INFERTILITA’ DI COPPIA Prof. Alessandro Natali Responsabile Servizio Andrologia Urologica Clinica Urologica I Università di Firenze


1

4

2

5 3



COSA E’ IMPORTANTE IN UNO SPERMIOGRAMMA ? •NUMERO •MOTILITA’ •MORFOLOGIA ⊇30%


MA CERCHIAMO DI SPIEGARE LA TERMINOLOGIA CHE USIAMO PER DEFINIRE SE IL LIQUIDO SEMINALE DI UN UOMO E’ PIU’ O MENO FERTILE …



QUALI MALATTIE NELL’ UOMO POSSONO PORTARE A QUESTE ALTERAZIONI DEL LIQUIDO SEMINALE ?



CAUSE COMUNI DI INFERTILITA’ MASCHILE Malattie ipotalamo-ipofisarie Disfunzioni eiaculatorie Malformazioni (AVSD,criptorchidismo) Immunologiche Infezioni tratto genitale(prostatiti,uretriti,epididimiti) Danno testicolare(orchiti,traumi,torsione) Varicocele

Idiopatiche

1% 1% 1-2% 6%

U R O L

8-10%

O

10%

G

25-30%

25-30%

I C H E


CAUSE UROLOGICHE


DISFUNZIONI EIACULATORIE EIACULAZIONE RETROGRADA 1-2% di incidenza come causa di infertilità maschile

•Turp •Interventi chirurgici sul collo vescicale •Linfectomia retroperitoneale •Chirurgia colon-retto • Diabete •SM •Farmaci α litici


MALFORMAZIONI AGENESIA DEFERENTI E VESCICHETTE SEMINALI (AVSD) •1%di incidenza come causa di infertilità maschile •Evenienza rara ( 1-8 per mille maschi infertili ) •Diagnosi : Azoospermia; Vol. eiaculato < 1cc.; pH acido •Vol. testicolare normale; presenza di caput epididimi

CRIPTORCHIDISMO •1%di incidenza come causa di infertilità maschile • 3% come incidenza sulla popolazione adulta • Dopo i 2 anni il 38% dei criptorchidi hanno perso le cc. Germinali azoospermia !!!!


INFERTILITA’ IMMUNOLOGICA • 6%di incidenza come causa di infertilità maschile


INFEZIONI DEL TRATTO GENITALE • 8%di incidenza come causa di infertilità maschile •Possono ridurre la fertilità maschile causando reazioni infiammatorie, stimolando la produzione di autoanticorpi, aumentando la produzione di radicali liberi dell’ossigeno da parte dei leucociti polimorfonucleati del liquido seminale provocando fibrosi didimo-epididimaria •Uretriti, prostatiti, vescicoliti, deferentiti, epididimiti •Agenti infettanti: E.Coli, Proteus, Klebsiella, Chlamydia, Mycoplasma, Ureaplasma •Diagnosi: Spermiocoltura, Urinocoltura, Tampone uretrale con antibiogramma


INFEZIONI DEL TRATTO GENITALE


DANNO TESTICOLARE • 10 %di incidenza come causa di infertilità maschile •Qualsiasi insulto a livello testicolare si ripercuote più sulla c. di Sertoli (più debole), che sulla c. di Leydig (più forte) * Infezioni - orchite parotitica post-pubere, bilaterale nel 10-30% azoospermia !!! *Traumi *Torsione testicolare ( dd con epididimite !!!! )


VARICOCELE •25-30% di incidenza come causa di infertilità maschile •Definizione : dilatazione delle vene del plesso pampiniforme testicolare •Frequenza : 10-15%giovani adulti •Sede : 90%a sx ( v. spermatica sx sfocia perpendicolarmente nella v. renale omolaterale ) • Danno spermatogenetico : -

Temperatura intrascrotale

- Reflusso cataboliti renali e surrenalici - Ipossia • Clinica : pesantezza e/o dolenzia testicolare, gonfiore accentuato dalla stazione eretta • Diagnosi : Ecocolordoppler testicolare - evidenziazione del reflusso con manovra di Valsalva - ( Grado I,II,III ) •Terapia : Chirurgica, Embolizzazione


INFERTILITA’ IDIOPATICA •25-30% di incidenza come causa di infertilità maschile


TERAPIA INFERTILITA’ MASCHILE


CONCETTI FONDAMENTALI •RIMUOVERE E/O ELIMINARE LE CAUSE

• MIGLIORARE LA QUALITA’ DI VITA DELL’UOMO (Testicolo “barometro” della situazione climatica del nostro corpo)

• TERAPIE FINALIZZATE A MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL LIQUIDO SEMINALE


TERAPIE MEDICHE

TERAPIE CHIRURGICHE


TERAPIE MEDICHE •INFEZIONI DEL TRATTO UROGENITALE

•IPOGONADISMO

•OLIGO-ASTENO-TERATOSPERMIE IDIOPATICHE


TERAPIE CHIRURGICHE •VARICOCELE •CRIPTORCHIDISMO •TORSIONI TESTICOLARI OSTRUZIONE DELLE VIE SEMINALE (Ricanalizzazione microchirurgica)

1 Se il problema è nelle “tubature ostruite”

2

3 Vengono riparate e gli spermatozoi possono uscire fuori


… A SEGUITO DELLE TERAPIE MEDICHE E/O CHIRURGICHE DELL’INFERTILITA’ MASCHILE, POSSIAMO AVERE DUE POSSIBILITA’:

• MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE DEL LIQUIDO SEMINALE DELL’UOMO E POSSIBILITA’ DI CONSEGUIMENTO DI UNA GRAVIDANZA PER VIA NATURALE SE NELLA DONNA NON VI SONO CAUSE IMPEDITIVE ALLA PROCREAZIONE.

• MANCANZA DI MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE DEL LIQUIDO SEMINALE DELL’ UOMO ED IMPOSSIBILITA’ DI CONSEGUIMENTO DI UNA GRAVIDANZA PER VIA NATURALE . SITUAZIONE CHE PUO’ ESSERE ASSOCIATA O MENO , NELLA DONNA , A CAUSE IMPEDITIVE ALLA PROCREAZIONE.


…IN QUEST’ ULTIMO CASO, PER QUELLO CHE CONCERNE L’UOMO, CI TROVIAMO, NELLA SITUAZIONE PREVISTA ART. 4 ( ACCESSO ALLE TECNICHE) LEGGE 19 FEBBRAIO 2004 N. 40 “NORME IN MATERIA DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA” CHE COSI’ RECITA:

“ Il ricorso a tecniche di PMA è consentito quando sia accertata l’impossibilità di rimuovere altrimenti le cause impeditive della procreazione… o nei casi di sterilità od infertilità inspiegate… o da causa accertata …” Legge 19 febbraio 2004, n. 40 "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2004


UNA SITUAZIONE PARTICOLARE E’ QUELLA DELL’UOMO CHE PRESENTA UN’ AZOOSPERMIA (assenza di spermatozoi nell’eiaculato evidenziata con almeno tre spermiogrammi)

POSSIAMO PRELEVARE DIRETTAMENTE DAI TESTICOLI, CON TECNICHE MICROCHIRURGICHE ALTAMENTE SOFISTICATE , TESSUTO CONTENENTE SPERMATOZOI PER TECNICHE DI

PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)


PRELIEVO MICROCHIRURGICO DI SPERMATOZOI (MESA,TESE/FIVET- ICSI)

Spermatozoi prelevati

Visione al MO Microscopio Operatore


+ ICSI (Intra Citoplasmic Sperm Iniection)

BIMBO IN BRACCIO

IVF (In Vitro Fertilization)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.