LUNA NUOVA Plaquette Monografica Perù 2017

Page 1

LUNA NUOVA Plaquette monografica

7Lune

POESIA PERUVIANA


RICARDO AYLLÓN Ha pubblicato, tra gli altri: Almacén de invierno (1996) e Un poco de aire en una impura (2008) CUANDO HACE FALTA VERDAD… Cuando hace falta verdad Cuando no existe la luz de un anhelo Y las orquídeas se encogen como Una estrella ofendida Mejor sería tomar el camino del agua Sumergirse en el humo callado De una boca cerrada Ante tanta saliva sin dádiva Preferible es subirse a la barca De una palabra infinita Lamer la fruta marchita De un firmamento prohibido ¿Quién dice que es vano acudir Al llanto del pálido acero Que es inútil mirarse En un rayo abatido? Clamar en el idioma de un beso impedido Ensuciar nuestra sangre con la hogaza del llanto Amar la luciérnaga herida de una palabra Cuando hace falta verdad Acudid sin miedo a la muerte QUANDO SERVE LA VERITÁ... Quando serve la verità Quando non esiste la luce di un desiderio e le orchidee si ripiegano come stelle offese sarebbe meglio prendere la strada dell’acqua immergersi nel fumo silente di una bocca chiusa di fronte a tanta saliva senza dono è preferibile salire a bordo d’una parola infinita Leccare la frutta marcia di un firmamento proibito chi dice che è vano ricorrere al pianto del pallido acciaio che è inutile rimirarsi in un fulmine abbattuto? Invocare nella lingua di un bacio ostacolato insozzare il nostro sangue con la pagnotta del pianto amare la lucciola ferita di una parola quando è richiesta la verità ricorrete senza paura alla morte LUNA NUOVA Anno IV Numero IV pag. 1


JOHNNY BARBIERI Ha pubblicato, tra gli altri: Branda (1993), El Libro azul (1996), Bandera de herejes (2015). AMÉRICA MARÍA (fragmento) mi mujer se llama María, se llama sol, se llama pared de granito que acaba de caer. se llama golondrina, se llama cántaro de agua, agua de garúa, tromba de enero, granizo de la Patagonia. se llama polen, mariposa iridiscente, manos arqueadas por los años. mi mujer se llama María, se llama mar, se llama tormenta mar adentro, cardúmenes coleteando en la playa, barca encallada en la arena, albatros volando en un vuelo eterno. se llama crisálida, niebla densa, arroyo recién nacido, eco que repiquetea en la montaña, luz chispeante, recodo hecho con mis manos. mi mujer se llama María, se llama tierra, se llama volcán, se llama América donde se inicia el orbe, fosa bajo el nevado, pastizal que siempre retoña, ubre para el nacido. se llama cantera pulida, manto paracas, fruto que brota de la tierra, hoja de coca chacchada. se llama puna, andenería, serpiente tallada en la piedra, helada que estremece en el altiplano. mi mujer se llama María, se llama luna, se llama sol, se llama mar, se llama tierra, se llama América que crece y se ramifica al mundo. AMÉRICA MARÍA (frammento) la mia donna si chiama María, si chiama sole, si chiama parete di granito appena caduta. si chiama rondine, si chiama cisterna d’acqua, acqua piovana, diluvio di gennaio, grandine della Patagonia. si chiama polline, farfalla iridescente, mani nodose per gli anni. la mia donna si chiama María, si chiama mare, si chiama tempesta in alto mare, banchi di pesce che guizzano sulla spiaggia, barca incagliata nella sabbia, albatros che volano in un volo eterno. si chiama crisalide, nebbia fitta, ruscello appena nato, eco che sgorga dalla montagna, luce scintillante, rifugio costruito con le mie mani. la mia donna si chiama María, si chiama terra, si chiama vulcano, si chiama América dove comincia l’universo, fossa sotto al picco innevato, pascolo che sempre germoglia, mammella per il neonato. si chiama cava lucida, mantello dei paracas, frutto che erompe dalla terra, foglia di coca masticata, si chiama ande, andenería, serpente intagliato nella pietra, gelo che rabbrividisce nell’altipiano. la mia donna si chiama María, si chiama luna, si chiama sole, si chiama mare, si chiama terra, si chiama América che cresce e si ramifica nel mondo.

LUNA NUOVA Anno IV Numero IV pag. 2


ZOILA CAPRISTÁN Ha pubblicato, tra gli altri: Bajo Cero (2010) Su cuerpo es una ciudad derruida Subsisten esquirlas en sus muslos Solo una parte de su corazón naufragó Mitad es habitada por murciélagos En la otra parte sobreviven pájaros de fantásticos cantos. Por ir a él Tendía cables de acero en los rascacielos Hacía de equilibrista y retaba a los vientos Cruzaba con los ojos vendados los puentes colgantes -El violín del abuelo ya extendió sus cuerdas para musicalizar el recorrido de nuestros cuerpos, por todos mis cielos, por todos tus infiernos, anda amor el lecho no es de hielo. -Debo irÉl es dueño del atardecer del jardín espinado El controla las emboscadas de mis enemigos Contiene la ira de los perseguidores El domina la ciudad De su presencia huye la tormenta -Debo ir, ahora que aún tengo un hilo de cordura, después, cuando anochezca las cosas perderán sentido, como pluma atraída por la gravedad descenderé a dormir con los cadáveres del Talalán. Debo ir, ahora que planeo humedecer con sangre las calles, hoy que el viento hace girar el sentido de las bestias hacia mí. Il suo corpo è una città distrutta restano schegge nelle sue cosce solo una parte del suo cuore è naufragato metà è abitata dai pipistrelli nell’altra parte sopravvivono uccelli dal fantastico canto. Per arrivare da lui tendevo cavi d’acciaio tra i grattacieli facevo l’equilibrista e sfidavo i venti attraversavo con gli occhi bendati i ponti sospesi -Il violino del nonno ha già allungato le sue corde per musicare il viaggio dei nostri corpi, per tutti i miei cieli, per tutti i tuoi inferni, dai, amore, il letto non è di ghiaccio. -Devo andareLui è padrone della sera del giardino spinoso Lui controlla le imboscate dei miei nemici contiene l’ira dei persecutori Lui domina la città dalla sua presenza fugge la tormenta -Devo andare, mentre ho ancora un filo di ragione, più tardi, quando sarà notte le cose perderanno senso, come piuma attratta dalla gravità scenderò a dormire con i cadaveri del Tlalán. Devo andare, ora che programmo d’inumidire col sangue le strade, oggi che il vento trasforma il senso delle bestie verso di me.

LUNA NUOVA Anno IV Numero IV pag. 3


MICAELA GONZALES Ha pubblicato, tra gli altri: Melodías disonantes (2012) NOSTALGIA La garúa explota como relámpagos en mis sienes emana el brillo transparente de mis pupilas se adhiere el instinto cuajado en el recuerdo sola entre almohadas aspiro la fragancia de tu cuello ese aire de magnificencia que te cubría en la oscuridad infinita la nostalgia brota quedaron impregnados todos los caminos como oasis sin maleza quedan por siempre llanura en escombros piso resquebrajado laguna enjugada flor arrancada cielo sepultado en un beso sabrás todo lo que he callado. NOSTALGIA La pioggia esplode come lampo sulle mie tempie emana il luccichio trasparente delle mie pupille aderisce all’istinto cagliato nel ricordo sola tra i cuscini aspiro il profumo del tuo collo quell’aria di magnificenza che ti copriva nell’oscurità infinita la nostalgia affiora sono rimaste impregnate tutte le strade come oasi senza erbacce restano per sempre pianura in rovina pavimento sbrecciato laguna prosciugata fiore strappato cielo seppellito in un bacio saprai tutto quello che non ti ho detto.

LUNA NUOVA Anno IV Numero IV pag. 4


MIGUEL ILDEFONSO Ha pubblicato, tra gli altri: Vestigios (1999), Las ciudades fantasmas (2002), Dantes (2010). MATERIA Ya esta sombra es sólo sombra y no la forma alargada de mi cuerpo Igual la palabra es la palabra que se ha abierto como la flor es el universo de la Poesía Sólo hay dos tipos de materia la que tuvo sombra y la que nunca la tuvo Sólo hay un tipo de sombra la del olvido MATERIA Ormai quest’ombra è solo ombra e non la forma allungata del mio corpo In egual modo la parola è la parola che si è aperta come il fiore è l’universo della Poesia Ci sono solo due tipi di materia quella che ha avuto ombra e quella che non l’ha mai avuta C’è solo un tipo d’ombra quella dell’oblio.

LUNA NUOVA Anno IV Numero IV pag. 5


DANTE LECCA Ha pubblicato, tra gli altri: Cosecha de Otoño (2016) AUTOESCULTURA El peón con su comba y cincel moldea a lo Miguel Ángel su propia escultura. AUTOSCULTURA L’operaio col suo martello e scalpello scolpisce come Michelangelo la sua scultura.

LUNA NUOVA Anno IV Numero IV pag. 6


TEÓFILO VILLACORTA Ha pubblicato, tra gli altri: Nostalgia desde los escombros (2000), Marea de sombras Azules (2005), Conversaciones con el mar (2013). MÁSALLÁ DEL MAR Más allá del mar He visto caer aves envenenadas. Me pasa que veo siempre la muerte en los ojos de los animales Y en mi cuerpo crecen espinas y serpientes excitadas por el dolor. He soñado abrir una puerta por donde aparecían mujeres sonrientes Luego descubría que en sus ojos había una luz muerta. La memoria es también una luz Que a veces se desvanece en el tiempo. OLTRE IL MARE Oltre il mare ho visto cadere passeri avvelenati. Mi succede di vedere sempre la morte negli occhi degli animali e nel mio corpo crescono spine e serpenti eccitati dal dolore. Ho sognato di aprire una porta dalla quale apparivano donne sorridenti poi scoprivo che nei loro ochi c’era una luce morta. Anche la memoria è una luce che a volte svanisce nel tempo.

LUNA NUOVA Anno IV Numero IV pag. 7


LUNA NUOVA Plaquette Monografica Perù 2017 Anno IV Numero IV Febbraio 2017, Venezia Direttore editoriale: Silvia Favaretto Redattore: Daniele Rubin Correttrice di bozze: Lucia Guidorizzi Responsabile del settore arte: Carmen Parada Altri collaboratori del Progetto 7LUNE sono inseriti nel sito internet www.progetto7lune.it Nella copertina di questo numero: “Homenaje a la paz”, olio su tela, 40x 50 cm, del pittore e poeta Teófilo Villacorta. Editoriale Sette voci gravi ed appassionate sono quelle selezionate dal poeta ed artista Teófilo Villacorta e raccolte in questa plaquette dedicata alla poesia peruviana contemporanea. Se la splendida opera di Teofilo che troneggia sulla copertina di questa paquette ricorda i colori vividi e le simbologie del passato precolombiano, i testi contenuti all’interno della raccolta da noi presentata si avviluppano invece attorno a cardini di toni chiari o scuri, netti, drammatici, in un relazionarsi con la morte e l’amore in maniera del tutto contemporanea, scevra da visioni mistiche o mitologiche. La pesante ed affascinante storia del Perú incide nelle parole dei poeti antologizzati più che altro aumentandone l’intensità e il livore. Grazie al certosino lavoro di ricerca del curatore siamo in grado di offrirvi delle voci di eccezionale valore, pluripremiati in patria e da noi purtroppo ancora poco conosciuti.

Per vedere il Video su Youtube o per leggere e scaricare l’iBooks potete fare clic sul logo corrispondente. La musica nel video è di Luis De La Torre. Sito internet: www.progetto7lune.it Siamo inoltre presenti su Facebook, Twitter, Google+. Email a: info7lune@gmail.com Per essere selezionati come illustratori delle future copertine o per contattarci scrivere una email a: info7lune@gmail.com Per ricevere mensilmente la Plaquette via posta elettronica clicca QUI o consiglialo a chi dei tuoi amici ritieni interessato inviando il seguente link: http://progetto7lune.voxmail.it/user/register


Altre Plaquette 7LUNE e Monografiche

Quarta Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati Clicca QUI

Plaquette Monografica dedicata a Cortazar Per i link ai difersi formati Clicca QUI

Terza Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati Clicca QUI

Plaquette Monografica Latinas e Chicanas Per i link ai difersi formati Clicca QUI

Settima Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati Clicca QUI

Plaquette Monografica poesia argentina Per i link ai difersi formati Clicca QUI

Per l’archivio completo di tutte le altre pubblicazioni del Progetto 7LUNE clicca QUI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.