7Lune
In questo numero: KARLOZ ALT (Messico), CARLOS ANDRÉS JARAMILLO (Colombia), SERGUEI MARTÍNEZ (Cuba), GUSTAVO SOLORZANO ALFARO (Costa Rica), VALERIA TENTONI (Argentina), PEDRO VALLE (El Salvador), ALEXANDRE ZANCHES (Panamá)
KARLOZ ALT (Messico) Ha pubblicato, tra gli altri: Se asen trabajos de poecía (2013), El plagio es algo hermoso (2014) Te decía con un pájaro aleteando en mis dientes, te decía antes y después de que oscureciera la mañana: los monstruos no existen, no existen de veras, porque de existir irían bajo los ríos abrazados a algún elefante o a una tristeza de mantarraya, gruñendo por el juguete que extraviaron. Ti dicevo con un uccello che sbatteva le ali fra i miei denti, ti dicevo prima e dopo che si oscurasse la mattina: i mostri non esistono, davvero non esistono, perché se esistessero se ne andrebbero a fondo nei fiumi abbracciati a qualche elefante o ad una tristezza di manta, borbottando per il giocattolo che hanno perso.
7 Lune Anno III Numero XII pag. 1
CARLOS ANDRÉS JARAMILLO (Colombia) Ha pubblicato: Extinciones (2014) Sé que en la tristeza las palabras se rompen como los huesos (no trates de pronunciarlas) Sé que la muerte teje tus cabellos, las hebras del río que llega una hora desapacible, en que la luz fenece (un pájaro desespera en su vuelo) Una hora en que el muerto encuentra un espejo para mirar su boca: el llanto de los enmudecidos, de los que no pueden hablar. So che nella tristezza le parole si spezzano come ossa (non cercare di pronunciarle) So che la morte intesse i tuoi capelli i filamenti del fiume che giunge un’ora inclemente, nella quale termina la luce (un uccello si dispera nel suo volo) Un’ora in cui il morto trova uno specchio in cui guardarsi la bocca: il pianto degli ammutoliti, di coloro che non possono parlare.
7 Lune Anno III Numero XII pag. 2
SERGUEI MARTINEZ CASTILLO (Cuba) Ha pubblicato: Otoño (2015) NATURALEZA De pronto los pájaros dejaron de volar cayeron a montones sobre la calle. Nuestro deseo aquella esfera roja incandescente colgaba en los árboles como lámparas chinas día y noche, el deseo. Luego tuvimos cestas llenas de pájaros un gran banquete, un baile cuatro bengalas que llenaron de humo la noche esa y las que siguieron. Hace un año que vivimos sin pájaros. Dios nos proteja —si existe— de nosotros mismos. NATURA Improvvisamente gli uccelli hanno smesso di volare sono caduti a valanghe sulla strada. Il nostro desiderio quella sfera rossa incandescente stava appeso agli alberi come lanterna cinese giorno e notte, il desiderio. Poi abbiamo avuto ceste piene di uccelli un gran banchetto, un ballo quattro bengala che hanno riempito di fumo la notte quella e quelle che le sono succedute. É da un anno che viviamo senza uccelli. Dio ci protegga -se esisteda noi stessi.
7 Lune Anno III Numero XII pag. 3
GUSTAVO SOLÓRZANO ALFARO (Costa Rica) Ha pubblicato, tra gli altri: Inventarios mínimos (2013)3 He visto pájaros que en su vuelo inventan la eternidad. Ho visto uccelli inventare nel loro volo l’eternità
7 Lune Anno III Numero XII pag. 4
VALERIA TENTONI (Argentina) Ha pubblicato: Batalla sonora (2009), Ajuar (2011), El sistema del silencio (2012), Antitierra (2014). YO ME SACO ESTO QUE TRAIGO y te lo dejo como dejan algunos perros pájaros muertos en la puerta de sus dueños. Con inocencia y con exceso. IO MI TOLGO QUESTO CHE PORTO e te lo lascio come fanno alcuni cani che lasciano uccellini morti sulla porta dei loro padroni. Con esuberante innocenza.
7 Lune Anno III Numero XII pag. 5
PEDRO VALLE (El Salvador) Ha pubblicato, tra gli altri: Habitante del Alba (1998), e Del Deshabitado y otros poemas de la ciudad invierno ( 2005). RUFINA Llegaron los días con sus augurios de muerte llegaron los pájaros entonando la canción del silencio Un extraño eclipse se robó el horizonte Por sobre los gritos fui un fantasma amando la vida Por sobre la mirada de odio un viento que se viste de hojas un tiempo que se viste de sangre una huella que se pierde en el río de voces Apenas fui el único testimonio que se alza como montaña inevitable RUFINA Sono arrivati i giorni con i loro presagi di morte sono arrivati gli uccelli che intonavano la canzone del silenzio Una strana eclisse ha rubato l’orizzonte Al di sopra delle grida io fui un fantasma che amava la vita al di sopra del bagliore dell’odio un vento che si veste di foglie un tempo che si veste di sangue un’impronta che si perde nel fiume di voci Sono stato appena l’unica testimonianza che si erge come una montagna inevitabile
7 Lune Anno III Numero XII pag. 6
ALEXANDRE ZANCHES (Panama) Ha pubblicato, tra gli altri: Bandera, saloma y canto (2015) LA PRIMERA VEZ ME DIO MUCHA RISA risa nerviosa como la de los pajaritos enjaulados años después ya en la edad que llaman de la madurez me ha dicho que le bebieron el alma mis trinos de poeta de principiante aquella vez morí y reviví muchas veces ahí donde dicen es más tibio el alpiste la miel salada y fragante que también tú llevas como sagrado tesoro LA PRIMA VOLTA MI HA FATTO MOLTO RIDERE una risata nervosa come quella degli uccelletti in gabbia anni dopo già in quell’età che chiamano della maturità mi ha detto che le hanno bevuto l’anima i miei trilli da poeta da principiante quella volta sono morto e rinato molte volte lì dove dicono sia più tiepido il miglio il miele salato e fragrante che anche tu porti come sacro tesoro
7 Lune Anno III Numero XII pag. 7
Plaquette 7Lune Anno III Numero XII Marzo 2016 Venezia Direttore editoriale: Silvia Favaretto Redattore: Daniele Rubin Correttrice di bozze: Lucia Guidorizzi Responsabile del settore arte: Carmen Parada
Altri collaboratori del Progetto 7LUNE sono inseriti nel sito internet www.progetto7lune.it Nella copertina di questo numero: opera di Rebeca Alcantara, pittrice messicana. ha participato in varie mostre collettive come il Centro Culturale El Refugio, il Palacio Federal ecc. Attualmente forma parte del gruppo Pintoras Mexicanas e del gruppo Mujer & Arte. Per conoscere altre sue opere: https://goo.gl/BZQQ7w Editoriale Dalla copertina di questo numero la luna risplende ingabbiata come un passero su di un roseo tramonto in cui i colibrí volano liberi e una donna affida al vento il suo mistero. L’enigmatico dipinto di Rebeca Alcantara ci conduce a scoprire i versi che contiene questa nuova plaquette 7LUNE che hanno come filo conduttore un riferimento al mondo dei volatili, una rappresentazione del loro fugace movimento (Jaramillo) o alla loro simbolica funerea presenza (Tentoni). Si tratta di uccelli-metafore, ingabbiati nella boca dell’uomo (Alt), sfamati dall’amore di una donna (Zanches), emblemi da un lato della divinità (Solórzano Alfaro) e dall’altro della cieca volontà dell’uomo (Martínez). Meravigliose creature della natura, questi uccelli divengono portavoce del grido zittito nella gola dell’uomo (Valle) che si fa promotore della leggerezza del loro volo anche in questi tempi cupi.
Podcast di ogni puntata corrispondente al numero di Plaquette in pdf sono disponibili sul sito www.progetto7lune.it o direttamente sul sito di Podomatic mentre per ascoltare questa, la puntata Podcast sull’iTunes Store, vedere il Video su Youtube o per leggere e scaricare l’iBooks potete fare clic sul logo corrispondente. Per collegarsi al canale Podcast di iTunes e non perdere nessuna prossima uscita fare click sulla cassetta. La musica nel podcast è dell’artista messicana Leiden. Sito internet: www.progetto7lune.it Siamo inoltre presenti su Facebook, Twitter, Google+. Email a: info7lune@gmail.com Per essere selezionati come illustratori delle future copertine o per contattarci scrivere una email a: info7lune@gmail.com Per ricevere mensilmente la Plaquette via posta elettronica clicca QUI o consiglialo a chi dei tuoi amici ritieni interessato inviando il seguente link: http://progetto7lune.voxmail.it/user/register
Altre Plaquettes 7LUNE
Quarta Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati digitali (Pdf, eBook, Audio, Video, Podcast) Clicca QUI
Decima Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati digitali (Pdf, eBook, Audio, Video, Podcast) Clicca QUI
Terza Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati digitali (Pdf, eBook, Audio, Video, Podcast) Clicca QUI
Seconda Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati digitali (Pdf, eBook, Audio, Video, Podcast) Clicca QUI
Undicesima Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati digitali (Pdf, eBook, Audio, Video, Podcast) Clicca QUI
Quinta Plaquette 7LUNE Per i link ai difersi formati digitali (Pdf, eBook, Audio, Video, Podcast) Clicca QUI
Per l’archivio completo di tutte le altre pubblicazioni del Progetto 7LUNE clicca QUI