perugia, umbria 3 | 9 novembre 2014 teatro morlacchi | sala dei notari | centro camerale alessi palazzo della penna | rocca paolina | galleria nazionale dell’umbria
op a
Cr eat iva
Presenta
Festa a della Cultur www.vivalacultura.it viva la cultura by festival immaginario
ur E ’ ell d e
@wlacultura @wlacultura
viva
Perugia capitale europea dei giovani 2017 CANDIDATE CITY
29 MARZO 2014 — 11 GENNAIO 20 15 PERUGIA —EX-FATEBE NEFRATELLI—PALAZZO DELLA PE NNA
48
VIVALACULTURA.IT
vivalacultura.it
CHI
03
tnx to
MEDAGLIA
MEDAGLIA DI RAPPRESENTANZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
|
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DELLA RICERCA
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DELLA RICERCA
SOUTH EAST EUROPE Transnational Cooperation Programme
il network
Comune di Foligno
Comune di Orvieto
Comune di Magione
Comune di Corciano
04
vivalacultura.it
tnx to il network
ALCATRAZ
sponsor tecnici
media partner
prodotto da AUTO
Music l Box
22
06
vivalacultura.it
dichiarazioni catiuscia marini
presidente giunta regionale dell’umbria
Il Fesival IMMagi a io o Viva la Cultu a! o ai alla ui ta edizio e: u a a ifestazio e he ha di ost ato i hezza e pote zialità, ella sua i te ezza e ei suoi appu ta e i. A he uest’a o o fe a la sua fo ula, seppu o ileva i ovità, ospita do i po ta i pe so alità del o do dello speta olo, del teat o, del i e a, della lete atu a. Al e t o vi atu al e te la ultu a, elle sue oltepli i fo e, a olta i u a ità o e Pe ugia, sede di due i po ta i U ive sità, dell’A ade ia delle Belle A i, della Galle ia Nazio ale dell’U ia e di u e ose asso iazio i e isituzio i he gio al e te si i peg a o a e de e i suoi spazi luoghi di agg egazio e e di sviluppo. U ’i po ta te ip ova di ua to sia a uisita la o vi zio e della ultu a o e u e e o u e di st ao di a ia i hezza e o plessità, he deve esse e difeso e pote ziato i tute le sue a ifestazio i. Fesival IMMagi a io vi i o i olt e al o do dell’i ovazio e e dell’i p esa eaiva, affia ato da Sviluppu ia, sia at ave so la p o ozio e del a kei g te ito iale i teso o e vola o dell’e o o ia della ost a egio e, sia gua da do o ate zio e ai p o essi i evita ili di i te azio alizzazio e i ato el ost o te po. E’ du ue evide te l’i peg o di salvagua da e i p ogei più o igi ali e eaivi i u ’oi a e o o i a e i p e dito iale, o e egli uli i a i la Regio e U ia ha e ato di fa e, seppu t a ille diffi oltà detate dalla o i ge za e o o i a he il o do sta aff o ta do. Può du ue esiste e u a o u a za di visio i t a la ultu a, l’e o o ia e l’i p e dito ialità, ed i uest’oi a he l’U ia deve lavo a e pe esta e o peiiva, uove dosi su di u o izzo te glo ale i o i ua evoluzio e, volge do lo sgua do aldilà del suo te azzo ve de, ve so u a uova ultu a giova ile e i p e dito iale, p ova do a po e le asi pe u a o to fio e te i ovaivo e posiivo pe il te ito io. Do ia o i agi a e le ost e ità o e ollegate da u a ete, o solo lo ale, a sop atuto glo ale, at ave sate da fo i i iezio i di p og esso e di si oli posiivi. E’ a eta do uesta sfida he divie e a he ost o o pito fa e i odo he la ultu a sia aiutata e valo izzata.
fabrizio bracco
assessore alla cultura regione umbria
L’I agi a io Fesival e t a ella atu ità. Delle p i e uat o edizio i a ia o app ezzato la a i a i ovaiva della i e a di uovi li guaggi della ultu a e della o u i azio e, la po tata pa te ipaiva del suo diffo de e e disse i a e idee ella o u ità, il oi volgi e to e tusiasta di ta te e e gie giova i e i tellige i he ha o o t i uito, i u a logi a uasi ovi e ista di oto -up, alla ost uzio e e al su esso dell’i iziaiva. L’I agia io, del esto, as e el 9, o i p i i o si della isi e o o i a, so iale e ivile i ui a o a a aspia o e he appa e se p e più u a ia e to di pa adig a ve so u a so ietà post-i dust iale e i ha aiutato a api e eglio uesta isi. Ospita do a Pe ugia i po ta i espo e i della ultu a e della o u i azio e e si ola do i giova i a a o ta e, o li guaggi e st u e i he la ete e la te ologia eto o a disposizio e di tui, i ealtà il Fesival ha a o tato la isi stessa, at ave so gli o hi, le pa ole e le i agi i di hi ella isi uesto a iae to lo vive uoidia a e te. U a delle te ai he a ate izza i del fesival il dialogo t a i pad i a alogi i e i figli digitali. La f atu a ge e azio ale o sta solo ei li guaggi e ei odi esp essivi, a t a hi, i pad i, ha vissuto la isi/le isi o e u i te ezzo t a due p ospe ità, e hi, i figli, o os e la isi o e u i o s e a io di vita. Io edo he il odo di a o ta e le sto ie, il odo di pe sa e, il li guaggio i ge e e he a ate izza le ge e azio i, sia o fo te e te i flue zai da tale p e essa. Il fesival, di fato, u a o to di a o i e o ha essu a a izio e so iologi a o a t opologi a el suo i pia to. Co e i seg a o gli sto i i delle idee, pe ò, p op io la di e sio e dell’I agi a io, della ultu a o divisa, he aiuta a o p e de e, da u ’a golatu a dive sa, il p og esso della o u ità. Il Fesival, i fi e, ha a olto appie o, el sotop og a a dedi ato alle i p ese ultu ali e eaive, il se so dell’i peg o della Giu ta egio ale i uesi a i, si teizza dolo ella suggesio e he la ia o agli Stai ge e ali della ultu a del :U ia eaiva. App ezza ile, ui di, lo sfo zo del Fesival he si p opo e di si ola e u a ete dell’i ovazio e e della eaività ella ost a egio e. Si t ata di u a i e a diffi ile, pe h l’i ovazio e si t ova spesso ei luoghi e o atui, e pe h e essita di u lavo o, di ete appu to, t a le ta te ealtà he a dive so itolo isituzio i, age zie egio ali e p ivai e o dive se o pete ze sta o da te po su uesta f o ie a. Si t ata di u lavo o he i hiede sgua do ivolto al futu o, a a he igo e e siste ai ità. I o a al lupo.
48
VIVALACULTURA.IT
vivalacultura.it
CHI andrea romizi
07
dichiarazioni sindaco del comune di perugia
Viva la cultura! Viva la ultu a pe h a es e la o os e za, sviluppa la eaività e o t i uis e ad edu a e uo i itadi i. Viva la ultu a pe h se za o esiste e e o peiività, ed u Paese o o peiivo desi ato a dive ta e a gi ale. Viva la ultu a pe h l’Italia he o o os e il suo passato o può e e o p ogeta e il suo futu o. Viva la ultu a pe h u o st ao di a io oto e dell’e o o ia ed ali e ta u a i dust ia i ui l’Italia o te e o o e i. Viva la ultu a pe h a ia o il tale to e la vo azio e pe da e u o t i uto dete i a te al o do: di a te, di ellezza, di iviltà. Lo a ia o fato, ed il o do si aspeta he lo fa ia o a o a. Viva la ultu a pe h og i piet a dell’a opoli di Pe ugia e dei ta i e t i sto i i i o i del ost o te ito io a o ta epo he di sple do e, e oi a ia o il dove e di tutela e e valo izza e u pat i o io he o solo ost o, a di tui. Viva la ultu a pe h da ui ipa te la Pe ugia he o si asseg a e he i as e. Viva la ultu a pe h ius ia o, o osta te le ta te diffi oltà, a ea e e a fa vive e i u a ità edia, eve i di po tata i te azio ale, deg i di u a apitale. Viva la ultu a pe h se za ultu a Pe ugia sa e e u ’alt a osa. E a oi pia e uesta Pe ugia.
teresa severini
assessore alla Cultura, al Turismo e all’Università del Comune di Perugia
Il Fesival dell’IMMagi a io i te p eta il li a del p ese te at ave so i ezzi più atuali e ode i della o u i azio e, uest'a o pe la ui ta volta, p opo e do u a iflessio e su o e a i e sia a iato il odo di a o ta e sto ie, di dialoga e, di o f o ta si. “i t ata di u o spu to pa i ola e te valido pe h si ollo a i u o e to di g a de ivitalizzazio e e a iae to della ità, he p op io g azie a fo e i ovaive di a o to, dialogo e o f o to ealizza o i p op i o ieivi di p o ozio e u a a e i teg azio e so iale. Pa lia o du ue o di u a se pli e stagio e di eve i, a di u a pia ifi azio e plu ie ale di aività he, ifiuta do l'idea di u pu li o-oggeto, off o o ai itadi i la possi ilità di a ita e lo spazio e essa io e vitale della eaività, ollo a dosi i u pe o so, olto se ito da isituzio i e app ese ta i del o do polii o e ultu ale, già i ovato dalle i iziaive dell'A i ist azio e stessa e he p esu e, p opo e, p o uove u a ia e to p ofo do, i ovato e vivifi a te del pe sa e, dell'esp i e si e del se i e. Il Fesival dell’IMMagi a io p ese ta alla ità di Pe ugia i p otago isi della ultu a di oggi e di do a i he, app ese ta do le iglio i ealtà ed espe ie ze el a po dell'i ovazio e so iale e della p oduzio e ultu ale, off o o a tui la possi ilità di iflete e e p og edi e el dife de e e t a a da e uel pat i o io o u e i ovaile a i sositui ile ual la ultu a.
08
vivalacultura.it
viva la cultura!
Viva la ultura ! VIVA LA CULTURA! è u a a ifestazio e dedi ata al futu o di uesto Paese at ave so il a o to della ultu a, della eaività e dell’i ovazio e so iale e dei suoi p otago isi. VIVA LA CULTURA! si ispi a all’a i olo 9 della Cosituzio e italia a; La Repu li a p o uove lo sviluppo della ultu a e la i e a s ie ifi a e te i a. Tutela il paesaggio e il pat i o io sto i o e a isi o della Nazio e. VIVA LA CULTURA! è la festa a uale della ultu a italia a ed eu opea. È la vet i a i ui la ultu a, l’i p esa eaiva e la i e a si eto o i ost a e a o ta o il p ese te e il futu o del ost o Paese. e e i suoi spazi Il p og a a di VIVA LA CULTURA! a i a la ità di Pe ugia dal 3 al 9 ove culturali i e a, teat i, a ee esposiive e sta d . Co la olla o azio e del Mibact, del Miur e delle trasmissioni Rai p ese te à le sto ie dei p otago isi della ultu a di oggi e di do a i, della s e a azio ale ed eu opea, ospita do le iglio i ealtà ed espe ie ze el a po dell’i ovazio e so iale e della p oduzio e ultu ale a te, i e a, i p esa, lete atu a, teat o, uovi li guaggi , oi volge do sia i giovani creaivi, sia i maestri già affe ai della ultu a. Leggi e aderisci al nostro appello che trovi su www.vivalacultura.it
VIVALACULTURA.IT
09
festa della scuola che innova cu ola
i
Viva la S
Come cambia la scuola? Qual è la nuova didattica? VIVA LA SCUOLA! È IL PROGRAMMA MONOGRAFICO DEDICATO ALLA SCUOLA CHE INNOVA E SI RINNOVA, AI PROGETTI DI INNOVAZIONE SOCIALE, ALLO STORYTELLING, ALLA PARTECIPAZIONE. UN CAMPUS CON 200 STUDENTI PROVENIENTI DA 28 PAESI EUROPEI LABORATORI SUI PROGETTI INNOVATIVI COME I WEB DOC, LE WEB SERIES, INCONTRI, SPETTACOLI, PROIEZIONI E LETTURE.
EUROPEAN CAMPUS FOR CREATIVITY 200 STUDENTI DI 28 PAESI D’EUROPA A PERUGIA PER PARLARE DI INNOVAZIONE Pe ugia, atual e te a didata a Capitale Eu opea dei Giova i pe il , sa à la lo aio ideale pe ospita e l’Europea Ca pus for creaivity du a te il uale i do e i av a o l'o asio e di ost a e etodi i ovaivi di i seg a e to e t e gli stude i pot a o sviluppa e la lo o eaività at ave so la o ato i di p oduzio e a isi a, di usi a, di e itazio e o dedi ai alla p oduzio e uli ediale. Nel o so della a ifestazio e, o ga izzata e p odota dal MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a ui pa te ipe a o stude i p ove ie i da paesi, ve a o p ese tai dei p ogei i e t ai sulla SCUOLA CHE INNOVA, si ete a o a o f o to i ge ito i a alogi i e i figli digitali su dive se te ai he f a ui la didai a . , l’edito ia digitale e i uovi li guaggi.
#WEHAVEADREAM: LA SCUOLA CHE IMMAGINO Nei gio i del Fesival, si te à i olt e la p e iazio e del p ogeto di a azio e olleiva We have a drea , la sfida he Repu li a S uola e Fesival I agi a io ha o la iato ai agazzi e alle agazze delle s uole italia e. A uei giova i he più di ias u alt o app ese ta o l’Italia he ve à, a uelle uove ge e azio i he po ta o de t o di s , eglio di hiu ue alt i, le e e gie e le apa ità pe sog a e la so ietà del do a i e pe p ova e a ost ui la o più u a di hi li ha p e edui. Ai pa te ipa i stato hiesto di s ive e il p op io sog o, la p op ia visio e del futu o, la p op ia utopia. Quello pe ui vo e e o lota e. Pe h utopie, sog i e visio i posso o esse e il g i aldello pe ete e i oto i ve i a ia e i he pe eto o a u a so ietà di iglio a e e a u a o u ità di fa e i odo he giusizia e li e tà possa o o vive e i odo he essu o ve ga di e i ato.
I BUONI MAESTRI: DANIEL PENNAC U o dei più a ai e fa osi s ito i al o do, sa à l’ospite d’o o e della gio ata i augu ale dell’European Ca pus for creaivity. Reso fa oso dal i lo di o a zi i e t ai su Be ja i Malauss e, dai u e osi saggi dedi ai ai giova i, Pe a ha vi to u e osi i o os i e i a iva do a esse e i sig ito della Legio d'O o e pe le a i e la lete atu a.
10
vivalacultura.it
2/3/4 novembre 2 novembre
4 novembre
Teatro
Teatro di Figura Ore 17.30 IL SOLDATINO DI STAGNO L’i di e i a ile fia a di Ha s Ch isia A de se , he a o ta l’a o e f a il soldai o di pio o se za u a ga a e la alle i a di a ta, i te p etata dalle a io ete di Ma io Mi a assi. In collaborazione con TIEFFEU
3 novembre musica
Teatro di Figura Ore 21.00 FRANK ZAPPA, UN EROE AMERICANO Con Marco Dalpane Zappa è u la o o du o. Ge io i o o lasta e a solutely f ee è si u a e te u o dei p otago isi della usi a del No e e to. Nella sua usi a o ’è spazio pe disi gue e t a alto e asso, popola e e olto; alle sue o e hie Ho li ’ Wolf è i te essa te ua to “t a i sky. I t ate i e to e ultu a si ifleto o i u gio o di spe hi ge iale e spiazza te, i o e di u a Co i uità Co etuale he lo ha guidato fi dagli eso di.
musica
Sala dei Notari ore 21.30 LA CRUDELTÀ DEL SUONO Di e con Riccardo Toccacielo, Ricky L e M:ck At a e so le letu e di Maupassa t, Poe, Majako skij, A taud, “t atos, aff o te e o u iaggio e so gli a issi del suo o- o e e del suo sig ifi ato udele. Do e pe udeltà si i te de uel ipo di li guaggio i iziai o i ui le pa ole e go o ela o ate e pe sate ella lo o o igi ale pote za se sii a. L'a eda e to isi o e so o o a o pag e à uesto iaggio e so u di e so odo di i te de e il suo o e la o e.
letteratura
Palazzo della Penna - Centro di Cultura Contemporanea Ore 17.30 INCONTRO con CINZIA LEONE Presentazione del libro Cellophane Ci zia Leo e, gio alista e aut i e di g aphi o el, to a elle li e ie o la sto ia di Au o a, u a disi festat i e ossessio ata dai ifiui, he ella “i ilia deg i a i ’80 è alla i e a del se so della ita In collaborazione con Bompiani
letteratura
Palazzo della Penna - Centro di Cultura Contemporanea | Ore 19.00 INCONTRO con TONY LAUDADIO Presentazione del libro Come un chiodo nel muro U oi , i uieta te e du o, he a t ai affo da el pa adossale. Giusi o “al ato è u a o ato pe alista apoleta o di g a su esso, u uo o a ia ale e a ioso, he si t o e à a do e fa e i o i o il p op io passato. In collaborazione con Bompiani
CINEMA radio tv
Sala dei Notari Ore 21.00 ARGENTO: CROWDFUNDING DA PAURA Incontro con Dario Argento COME CAMBIA IL CINEMA. Il aest o dell’Ho o , ipe o e la sua a ie a stella e e p ese ta il suo uo o p ogeto, The “a d a , he a à o e p otago ista Iggy Pop, il pad i o del pu k a e i a o. Pe ealizza e il fil , si è affidato a u a a pag a di o dfu di g. È appe a us ita la sua auto iog afia pe Ei audi, Pau a . In collaborazione con Sviluppumbria
vivalacultura.it
11
EVENTI 2/3/4 novembre sala dei notari | ore 21.30
3 novembre
la crudeltà del suono
di e CON riccardo toccacielo, ricky l E m:ck sala dei notari | ore 21.00
4 novembre Riapre il Modernissimo.
Ne sentivate la mancanza. Non fateci sentire la vostra.
4 novembre
argento: crowdfunding da paura incontro con DARIO ARGENTO
A Perugia, ei gior i del Fesival, si terrà u a riu io e della o issio e ata per soste ere e dare u o stru e to di gara zia fi a ziaria ai setori ulturali e reaivi europei. La o issio e è o posta da Crisi a Loglio, Patrizia Aspro i, Ni ola Borrelli, Lu a Dal Pozzolo,Margherita Gu io e, Diego Mara i, Leila Giuseppi a Nista, Alessandro Riccini Ricci, Vania Virgili, Bru o Za ardi o. Sarà i oltre prese te l’O . Silvia Costa.
commissione europa creativa
12
vivalacultura.it
5/6 novembre 5 novembre letteratura
Sala dei Notari Ore 18.00 INCONTRO con FRANCESCO MERLO Prese tazio e del li ro Stanza 707 Due gio a i he si it o a o ella sta za dell’Hotel Luteia di Pa igi o l’i te to di o ete e u fu to di gioielli. Due do e della uo a so ietà, elle e disi olte. La sple dida pe a di Me lo affo da i uella he pot e e t asfo a si i u a t agedia o i o ia, e ide zia do il lato g otes o della i e da e affida do la ia di fuga alle due ii e. In collaborazione con Bompiani
CINEMA radio tv
Cinema Zenith Ore 21.00 PROIEZIONE di IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone Incontro con il regista Dopo “Noi credevamo”, il regista torna a Venezia con il it ato i edito di Gia o o Leopa di he ha defi ito u Ku t Co ai dell’epo a , affida do il uolo a u a issi o e i te so Elio Ge a o. I gresso a paga e to – Bigliei: i tero € , – ridoto € , Salui Patrizia Ro a i Diretore Rai Regio ale??? In collaborazione con Palomar, Rai Cinema, Ministero per i Beni e le Aività Culturali MiBACT e distri uion
6 novembre letteratura
Sala dei Notari Ore 11.00 INCONTRO CON PIERCAMILLO DAVIGO ED ENZO BERETTA Prese tazio e del li ro Favole alla s arra. Pro esso ai uo i e ai aivi dei arto i a i ai Pie a illo Da igo egli a i No a ta è e t ato el pool Ma i Pulite . È stato Co siglie e della Co te d’Appello di Mila o e dal 2005 Co siglie e della II “ezio e Pe ale p esso la Co te di Cassazio e. Ha s ito la p efazio e del uo o o a zo di E zo Be eta. In collaborazione con Edizioni Ultra
letteratura
Galleria Nazio ale dell’U ria Ore . INCONTRO o MARCO DOLCETTA Prese tazio e del li ro Arrivo all'isola dei ori. Il mistero dell'opera di Böcklin Proiezio e del orto etraggio Co Mar o Dol eta e Beppe Ate e A ista e saile, isu atosi t a ideo spe i e tale, egia e saggisi a, Ma o Dol eta a ta olla o azio i o i po ta i uoidia i e i iste i Italia e all'este o: dall'U ità al f a ese Le Mo de. A oggi l'us ita di u suo s ito ispi ato al uad o di Bö kli L'isola dei Mo i he da te po o dizio a la sua i e a. In olla orazione on Wings ert House
letteratura
Centro Camerale G. Alessi Ore 17.00 INCONTRO con MASSIMILIANO TIMPANO e RAFFAELLA SILVESTRI Prese tazio e del li ro Chiuso per Kindle, diario di un libraio in trincea e La distanza da Helsinki U li a io e la fi alista di Maste pie e, il p i o tale t sho dedi ato alla lete atu a, at a e so le loro esperienze e i loro romanzi, raccontano la crisi dell'edito ia, le uo e odalità di legge e, di s i e e e di a i a e al pu li o. In collaborazione con Bompiani
vivalacultura.it
13
eventi 5 novembre sala dei notari | ore 18.00
incontro con FRANCESCO MERLO cinema zenith | ore 21.00
incontro con MARIO MARTONE
PROiezione de il giovane favoloso
MORTACCI
Pillole di cinema e tv dedicati ai cari estinti, vivi o morti che siano!
Nei gio i del Fesival, si te à la p e iazio e del p ogeto di a azio e olleiva We have a d ea , la sfida he Repu li a S uola e Fesival I agi a io ha o la iato ai agazzi e alle agazze delle s uole italia e. A uei giova i he più di ias u alt o app ese ta o l’Italia he ve à, a uelle uove ge e azio i he po ta o de t o di sé, eglio di hiu ue alt i, le e e gie e le apa ità pe sog a e la so ietà del do a i e p ova e a ost ui la o più u a di hi li ha p e edui.
we have a dream
7 - 8 novembre rocca paolina
14
vivalacultura.it
6 novembre letteratura
Sala dei Notari Ore 18.00 INCONTRO con CORRADO AUGIAS Presentazione del libro Il lato oscuro del cuore Il uo o o a zo del gio alista, s ito e e o duto e tele isi o, edito da Ei audi, è u oi filosofi o e i o sueto, u iaggio elle p ofo dità dell'i o s io e ella sto ia della soto issio e fe i ile. Cla a, la p otago ista, a alizza i asi delle «grandi isteriche» immergendosi in un abisso otu o, apa e di ipo ta la i diet o el te po e t as i a la elle p ofo dità di ueste g a di a azio i. In collaborazione con Einaudi Editore
new & social media
Centro Servizi Camerali G. Alessi Dalle ore 18.00 I SOCIALisi INCONTRO con AZAEL Presentazione del libro Il vangelo di Azael Massi o Azael “a ta i o e è u logge , poeta e auto e sai i o ato el 97 . Dal 7 è ai o su T ite o il seguiissi o p ofilo @Azael e o il ollei o sai i o Die i ila. e, di ui è o-fo dato e. A sete e è us ito la sua a olta di e sei sai i i In collaborazione con Mondadori A seguire
SPINOZA LIVE A SEGUIRE | ORE 20.00
Presentazione del libro La crisi è finita “tefa o A d eoli e Alessa d o Bo i o s i o o pe l’age da Co ix e gesis o o u sito di sai a polii a e so iale ata el . Oggi è u pu to di ife i e to dell’u o is o i ete, a oglie il eglio delle atute del sito, i u es e do i esisi ile di o i ità. In collaborazione con Rizzoli A seguire
INCONTRO on olleivo DIECIMILA.ME
Presentazione del libro La vita è bella ma non ci vivrei Mo to u e te io se e fa u alt o. Al u i apitoli dell’i esisi ile, i pietoso it ato dell’Italia ai te pi della C isi s atato da Die i ila. e, o u ità di e upe o pe eai i o pulsi i, eglio ota o e il ollei o auto iale più pu ge te del e . In collaborazione con BUR Rizzoli
Teatro CINEMA Morlacchi radio tv Dalle ore 21.00 INCONTRO con ADRIANO VALERIO PROIEZIONE di 37°4S Il o to et aggio del egista ila ese è stato i sig ito della Me zio e “pe iale dalla giu ia del Ca es Fil Fesi al e p e iato o il Da id di Do atello, o e iglio o to et aggio italia o . Vale io ha da po o a u iato Ba at , l’eso dio el lu go et aggio he a ie te à i Ro a ia. A seguire
cinema radio tv
Teatro Morlacchi IL POPOLO DI GAZEBO Con Diego “Zoro” Bianchi, Marco “Makkox” D’Ambrosio e Andrea Salerno La p e iata dita Bia hi-“ale o-D’A osio da due a i po ta i tele isio e su Rai u a sai a polii a t a olge te. Di e tato u p og a a ult, Gaze o off e ideo-i hieste o e tate i studio, usi a dal i o, ospii, sai a a fu ei, e a p ofusio e e tuto uello he se e a o os e e uello he sta a ade do el ost o Paese. In collaborazione con Fandango e la Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia
TEATRO
Teatro Bertolt Brecht Ore 21.15 VISIONI DI CITTÀ Regia Beatrice Ripoli Lo speta olo è il isultato dell'i o ai o p ogeto ultu ale, eato el da Fo te aggio e i o aggio a Pe ugia e alla eai ità dei suoi a ita i. U ' ope azio e teat ale poei a he as e dalla fa tasia dell'auto e ollei o he t asfo a la p op ia ità i u a isio e o i i a, lo ta a da iò he la ità è o da iò he la ità è stata. Info e iglieteria Tel 075.5272340 / Tel 075.5286651 In collaborazione con Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione e Mutazioni/Scuola di Teatro
vivalacultura.it
15
eventi 6 novembre SALA DEI NOTARI | ore 18.00
incontro con corrado augias centro servizi camerali g. alessi | dalle ore 18.00
i socialisti
incontro CON azael, diecimila.me E spinoza TEATRO MORLACCHI| dalle ore 21.00
il popolo di GAZEBO
con diego “zoro” bianchi, marco “makkox” d’ambrosio e andrea salerno
16
vivalacultura.it
7 novembre ricerca e scuola
Teatro Morlacchi Ore 9.30 EUROPEAN CAMPUS FOR CREATIVITY Pre iazio e dei vi itori del progeto We have a dream di Repubblica@Scuola Prese ta O . Stefa ia Gia i i, Mi istro dell'Istruzio e, dell'U iversità e della Ri er a della Repu li a Italia a e Giuseppe S orto, diretore di Repu li a.it - Salui della Vi epreside te della Ca era dei Deputai Mari a Sere i - Apertura della Presidente della Regione Umbria Caius ia Mari i - Sarà i oltre prese te l’Europarla e tare On. Silvia Costa - Salui del portavo e del Foru Regio ale dei Giovani Gabriele Biccini Nel orso dell’i o tro i terverrà lo s ritore Da iel Pennac Nel orso della a ifestazio e, a ui parte ipera o stude i prove ie i da paesi, verra o prese tai dei progei i e trai sulla “CUOLA CHE INNOVA, si etera o a o fro to i ge itori a alogi i e i figli digitali su diverse te ai he fra ui la didai a . , l’editoria digitale e i uovi li guaggi. In collaborazione con MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Repubblica@Scuola e Sviluppumbria
letteratura
Sala dei Notari Ore 16.00 Incontro con DANIEL PENNAC U o dei più a ai e fa osi s ritori al o do. Nel o i ia il i lo di ro a zi i e trai su Be ja i Malaussè e, apro espiatorio di professio e , e alla sua i verosi ile fa iglia. Grazie alla sua produzio e leteraria, Pe a ha vi to u erosi ri o os i e i.
letteratura
Galleria Nazionale dell’Umbria Ore 18.00 INCONTRO con PAOLO MIELI Presentazione del libro I coni con la storia Con Paolo Mieli, Virman Cusenza e Alessandro Campi Il gior alista e stori o Paolo Mieli è stato allievo egli a i ’ di Re zo De Feli e e Rosario Ro eo.
È stato gior alista all’Espresso, poi a La Repu li a e a La “ta pa, di ui è stato a he diretore. Dal al , ha direto il Corriere della “era; atual e te è vi epreside te di RC“ Mediagroup. Nel è us ito per Rizzoli, I coni con la storia, la ra olta di u a serie di i terve i e saggi stori i. In collaborazione con Rizzoli
TEATRO
Teatro di Figura Ore 18.00 UN’AMICIZIA PER SEMPRE Speta olo e La oratorio usi ale, d'i agi e e s e ografi o s rito e direto da Gioia Frui i. Immagini di Ayumi Makita, accessori di scena di Elisa eta Citado i Atraverso l'as olto di usi he trate dal repertorio lassi o, o l’ausilio di tesi, i ragazzi ha o realizzato u audioli ro usi ale e u arto e a i ato da loro a tato, suo ato al pia oforte e diseg ato. Il tuto oadiuvato da u a arratri e, Ilaria Volpi i e u a a ta te liri a, Leizia Pellegri o. Prenotazione obbligatoria. Per i fo tel. . / gioiafrui i@live.it In collaborazione con I Laboratori Musicali Di Giò, l’Asso iazione Re e a e Tieffeu
cinema radio tv
Teatro Morlacchi Ore 18.00 CATERPILLAR LIVE Co Massi o Cirri, Sara Za oi e Marta Zoboli Co Da iel Pe a , gli stude i della S uola di Giornalismo di Perugia, i ragazzi dell’EUROPEAN CAMPUS FOR CREATIVITY e del concorso WE HAVE A DREAM e oli altri... Una trasmissione ironica e veloce, curiosa e fidelizza te he a o pag a gli as oltatori di Radio alla fi e della gior ata tra olpi di oda, as oltatori- orrispo de i i giro per il o do e i teressa i i iziaive ra olte tra gli i tersizi della ostra pe isola. A ura di Re zo Ceresa / Regia di “a i a Cortese / I redazio e Da ilo Di Ter i i, Lisa Tropea e Lu a Ca isas a. In collaborazione con Radio2, Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia e Sviluppumbria
vivalacultura.it
17
eventi 7 novembre SALA DEI NOTARI | ore 16.00
incontro con DANIEL PENNAC teatro morlacchi | ore 18.00
tra gli ospiti
daniel pennac
caterpillar live
CON massimo cirri, sara zambotti e marta zoboli galleria nazionale dell’umbria | ore 18.00
incontro con PAolo mieli CON paolo mieli, virman cusenza e alessandro campi
18
vivalacultura.it
7 novembre sport
letteratura - cinema radio TV
Sala dei Notari Ore 19.00 Incontro con ARRIGO SACCHI, GIANNI MURA e GIUSEPPE SMORTO
“opra o i ato il Profeta di Fusig a o , defi ito dal Ti es el 7 iglior alle atore italia o di tui i te pi, Arrigo “acchi è stato co issario tec ico della azio ale italia a, vice ca pio e del o do ai o diali del '94, e el è e trato a far parte della Hall of Fa e del calcio italia o. I olla orazio e o Repu li a.it
cinema radio TV
Sala dei Notari Ore 21.00 Incontro con ANTONIO RICCI e ALESSANDRO RICCINI RICCI
Autore e ideatore di tras issio i di successo co e Drive i , Lupo solitario, Odie s, Paperissi a e “triscia la oizia, Ricci è co siderato u o dei padri della televisio e.
Palazzo della Penna - Centro di Cultura Contemporanea | Ore 21.00 @STANZA SELVAGGIA Incontro con Selvaggia Lucarelli Presentazione del Libro Che ci importa del mondo La società co te pora ea vista atraverso gli occhi di Viola, la protago ista tre tote e del ro a zo edito da Rizzoli: u a storia diverte te, acuta, ricca di a eddoi e riflessio i. In collaborazione con Rizzoli
radio musica
Teatro Morlacchi Ore 22.00 Salui dalla Preside te della Regio e U ria Caius ia Mari i Salui dell’Assessore alla Cultura Regio e U ria Fabrizio Bracco
GIOVANNI GUIDI RE:PLAY @ smART CITY
Concerto per PERUGIA CAPITALE DEI GIOVANI
I agi i Readi gs Suo i dedicai alla cità futura Visual A to io Ve i I olla orazio e o Sviluppu ria e Foru dei Giova i A seguire
BOOM!
LIVE SET di Raffaele Costa i o e Giova
i Guidi
sala dei notari | ore 19.00
palazzo della penna - centro di cultura contemporanea ore 21.00
incontro con arrigo sacchi gianni mura e giuseppe smorto
@stanza selvaggia incontro con SELVAGGIA LUCARELLI
vivalacultura.it
19
eventi 7 novembre sala dei notari | ore 21.00
incontro con antonio ricci
e alessandro riccini ricci teatro morlacchi | ore 22.00 live da perugia
BOOM! LIVE SET di
Raffaele Costanino e Giovanni Guidi Sperimentazione jazz, ca pio a e i, t a e elet o iche ed at osfe e acusiche: u viaggio so o o che sa di ituale a caico al e o ua to di eve to co te po a eo. Questo è il cuo e di BOOM!, il uovo p ogeto di Giova i Guidi e Raffaele Costa i o. In collaborazione con Umbria Jazz, You g Jazz Fesival, Radio2 e= Sviluppu bria
GIOVANNI GUIDI re:play @ smart city CONCERTO PER PERUGIA CAPITALE DEI GIOVANI CON giovanni guidi e raffaele costantino
20
vivalacultura.it
8 novembre ricerca e scuola
Centro Servizi Camerali G. Alessi Ore 11.00 REPUBBLICA SCUOLA prese ta i progei COMIX, INTERCULTURA e MUSE Con Federico Pace Il coordinatore editoriale di Repubblica Scuola, p ese ta t e p ogei ivoli ai giova i delle s uole edie e supe io i o ga izzai i olla o azio e o Comix, il Museo della Scienza di Trento, Intercultura Onlus. In collaborazione con Repubblica@Scuola,
cinema RADIO tv
Teatro Morlacchi Ore 15.00-17.00 REFRESH LIVE Con Lorenzo Scoles Tuto uello he ’è di ”f es o” da sape e su usi a, i e a, a te, desig , a hitetu a, lete atu a, moda, teatro. Lorenzo Scoles si propone di esplorare in modo curioso ogni forma di espressione contemporanea. I edazio e Giova a Ro a o / A u a di C isia a Merli / Sigle di Teho Teardo / Regia di Marco Lolli. In collaborazione con Radio2 e Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia
lETTERATURA
Teatro di Figura Ore 15.30-18.00 TAVOLA ROTONDA SULLA LETTURA AD ALTA VOCE GLI EFFETTI SPECIALI DELLA LETTURA I t odu e e ode a Fede i o Bai i, fo dato e di LaAV - Letu e ad Alta Vo e, i e ato e di Pedagogia Spe i e tale p esso l'U ive sità degli Studi di Pe ugia, si o upa di o ie ta e to a aivo, di prevenzione del disagio e della dispersione, di metodi ualitaivi, di p ogetazio e e di odalità a aive. A cura di Nausika, Scuola di Narrazioni "Arturo Bandini" e del Circolo LaAV Nazionale
cinema radio TV
Centro Servizi Camerali G. Alessi Ore 16.00 INCONTRO con GAETANO CASTELLo La televisio e è fata o solo di voli e di ezzi usi a a he s e og afie e egia. U i o t o o u o dei più i po ta i s e og afi della televisio e italiana e non solo. I olla orazio e o A ade ia di Belle Ari di Perugia
cinema radio TV
Centro Servizi Camerali G. Alessi Ore 16.00 COSA SARai… Incontro con TV TALK e presentazione del libro Finalmente la riforma della RAI! di Stefano Balassone e Angelo Guglielmi Con Stefano Balassone, Massimo Bernardini, Carlo Freccero, Angelo Guglielmi e Bruno Voglino Il panorama della nostra televisione passa per la RAI, la prima azienda d'informazione del nostro Paese. Le tesi o ia ze dei p otago isi delle ei i a a o il presente dei media e le sue potenzialità nell'oggi. Salui Patrizia Ro a i Diretore Rai Regio ale In collaborazione con RAI, Bompiani e Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia
lETTERATURA / CINEMA radio tv
Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea Ore 16.00 INCONTRO con GIORGIO DIRITTI Presentazione del libro Noi due “Noi due” è il primo romanzo del pluripremiato regista bolognese. Ambientato a l’Aquila dopo la catastrofe avvenuta nel 2009, racconta di Carlo e Ali e ost ei, pe via della isi e o o i a, a separarsi e a dirigersi verso il Nord per ricostruire la loro vita. In collaborazione con Rizzoli
vivalacultura.it
21
8 novembre lETTERATURA / ricerca e scuola
lETTERATURA
POST - Perugia Offi i a della S ie za e della Tecnologia Ore 17.00 INCONTRO con UMBERTO GUIDONI Presentazione del libro Viaggia do oltre il ielo. I segrei del os o svelai dal pri o italia o sulla stazio e spaziale Co U erto Guido i e Si o eta Er oli Che su ede se apri di olpo u a s atola di o ioli e ello Spazio? Si può osser are u u o ero da i i o? Qual u o ha ai isto u UFO? Quello di U erto Guido i è u li ro per tui, dagli aduli ai ragazzi, dagli appassio ai di fa tas ie za al pu li o dei lo k uster holly oodia i. In collaborazione con Rizzoli, Post e Perugia Science Fest
Sala dei Notari Ore 18.00 INCONTRO con GIANCARLO DE CATALDO Presentazione del libro Il o ate te. Co e si dive ta Sa dro Peri i Introduce Fabrizio Bracco, Assessore alla Cultura Regione Umbria Gia arlo De Cataldo defi is e Peri i o e u ’affi ità elei a, l’i tegrità he illu i a la lu ga ote del regi e e della pri a repu li a, l’orgoglio delle idee, è la furia della ataglia. L’eroe i orrui ile, li ero, se ero, a a he guas o e e aldestro, he tui orre ero a ere a a to. In collaborazione con Rizzoli
Sala dei Notari | ore 18.00
incontro con GIANCARLO DE CATALDO teatro morlacchi | ore 15.00-17.00
REFRESH live
CON lorenzo scoles
22
vivalacultura.it
8 novembre cinema RADIO tv
Teatro Morlacchi Ore 18.00-19.30 SHARE LIVE Con Gianluca Neri e Daniela Collu La t as issio e he si p opo e di alfa eizza e il li guaggio dell’i fo azio e sul e at a e so la adio. G azie alla o essio e t as e sale di i te et, dei so ial et o k e di u a ete di espe i di og i seto e, i a a sollei a e la u iosità dell’as oltato e e i ita ad a da e più a fo do ella oizia di ui tui pa le a o, aga i il gio o dopo. Nel orso della pu tata i terverra o Azael, Die i ila. e, Gia i Kuperlo, Iddio, i redatori di Cuore Stefa o Diseg i, Ro erto Grassilli, Lu a Botura, Beppe Mora, Piergiorgio Paterli i e Pier aria Ro a i Regia di Lu a Gatuso / Assiste te al p og a a Ila ia De Tassis / A u a di Re zo Ce esa I olla orazio e o Radio2 e S uola di Gior alis o Radiotelevisivo di Perugia
lETTERATURA
Trota u do Kafè Li reria Ore 19.00 60 LETTORI IN 60 MINUTI! "I Mo i Vi e i . Ja -“essio di letu e a u a dei i oli LaAV i te e ui al 6° “e i a io Nazio ale Letu e ad Alta Vo e: 60 leto i LaAV p o e ie i da tuta Italia si alte a o al i ofo o o e i a ia te a.
Arte architettura
Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea Dalle ore 19.00 SENZA CUORE INCONTRO CON I REDATTORI DEL MITICO SETTIMANALE DI RESISTENZA UMANA Con Stefano Disegni, Roberto Grassilli, Luca Botura, Beppe Mora, Piergiorgio Paterli i e Piermaria Romani Ve i a i issui pe i olosa e te se za Cuo e. I p otago isi di u ’espe ie za edito iale, polii a, u a a, e ezio ale si a o ta o E o i SOCIALisi Azael, Iddio, Gia i Kuperlo A seguire l’inaugurazione delle mostre SENZA CUORE
A seguire Arte architettura
Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea GIPI. Unastoria disegnata male A ura di
Cinema radio tv
Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea Ore 21.00 CONFUSUS di FLAVIA MASTRELLA e ANTONIO REZZA Proiezio e del fil i terpretato da Raffaela Fantaccione, Antonio Rezza, Lavinia Novara Giuseppe las ia la ad e a hiatasi di i esto. Ta a a, agazza a pa te, a a do a il pad e dopo a e lo a ato. Giuseppe el suo pe eg i a e fa st age di uo i a, a a do la astu azio e, ai si o ede e ai si fa to a e. La fa a del gio a e a i a a he elle o e hie di Ta a a he, dopo a e i e he, lo i o t a. I due si i a o a o, si sposa o e uasi su ito si a oia o. I Giuseppe, teo i o e se pli isi o, au e ta o le isi alle gi he do ute alle fo e si opate. Ta a a esta i i ta, il a ito i ega la pate ità, la oglie lo u ide a olpi di di i uii i. Il a i o as e o iluta za, asso iglia al pad e e e e edita la fo a alle gi a.
Tute le aività a Palazzo della Pe a Centro di Cultura Contemporanea sono organizzate in collaborazione con
vivalacultura.it
23
8 novembre A seguire
teatro
new & social media
Teatro Morlacchi Dalle ore 20.30 IN SALA CON MACCIO
Teatro Morlacchi WEB SERIES. THE HEROES
Con Maccio Capatonda, Ivo Avido e Herbert Ballerina Mar ello Ma hia & Co i guida o atra erso sket h tele isi i, serie e e l'uli a i presa i orso, il lungometraggio “Italiano medio”. Ingresso € 5.00. I proveni della serata verranno devolui al progeto dell'asso iazione IPO IL “ALE FA “CUOLA-Lota ai disordini da arenza iodi a nel distreto di Anko er – Eiopia . In collaborazione con Associazione IPO Increasing People Opportuniies di Perugia
Con The Pills, Ludovico Bessegato, La Buoncostume, I Li aoni, Be o Stori Nel corso di una serata corale, verrà presentato il meglio delle produzioni italiane. “Il candidato” di Luca Bessegato e La Buoncostume “Zio Gianni” dei The Pills “Under” di Ivan Silvestrini “Elba” de I Licaoni In collaborazione con Sviluppumbria
teatro morlacchi | ore 18.00-19.30
share live
con gianluca neri e daniela collu palazzo della penna - centro di cultura contemporanea | ore 19.00
senza cuore
CON
luca bottura, stefano disegni, roberto grassilli, beppe mora, piergiorgio paterlini e piermaria romani
arredo casa cucina tavola regali per tutte le occasioni
made in Italy per scelta, made in Umbria per passione
via Settevalli Km. 8,300 - 06072 San Biagio della Valle (PG) tel. +39.075.8787026 fax +39.075.8787946 shop@legnomagia.it
www.legnomagia.it
vivalacultura.it
25
8 novembre Teatro Morlacchi | A PARTIRE DALLE ore 20.30
maccio capatonda
in collaborazione con
con ivo avido e herbert ballerina
the pills
il candidato IN SALA CON MACCIO A SEGUIRE WEB SERIES. THE HEROES Con Maccio Capatonda, THE PILLS, BEBO STORTI, il candidato E TANTI ALTRI!
26
vivalacultura.it
9 novembre letteratura
Ostello della Gioventù Mario Spagnoli Ore . - . e . - . Letu a esp essi a e s itu a te apeui a u ai da: Ca la Ga iazzo, Claudia Fofi, Da iela Be i i, Lo is Ra pazzo, F a es a Pie oi, Ci o Masella Per info e iscrizioni: laavperugia@gmail.com A cura di Gianluca Iadecòla / in collaborazione con Circolo LaAV Nazionale
cinema radio tv
Teatro Morlacchi Ore 18.00 THE SHOW MAS GO ON
#PIÙMUSICALIVE: SPAZI, CULTURA, CITTÀ
Proiezione del video-documentario e incontro con Sandra Ceccarelli e Iaia Forte Il ideo do u e ta io su MA“, i Magazzi i allo “tatuto, è stato ealizzato g azie a u a piatafo a di o dfu di g. T a do u e ta io e s e e su eali pe des i e e u luogo ult di Ro a. Di eto da Rä di Ma i o, e i te p etato da Iaia Fo te, “a d a Ce a elli, Maya “a sa e Filippo Ti i. Proiezio e a supporto del progeto Post oder issi o I olla orazio e o Produzio i Illu i ai e Thi k Catleya, S aporazverei
Con Manuel Agnelli, Elena Franco e Tommaso Sacchi “e plifi azio i o ai e, s u o aizzazio e e i e i i alla p oduzio e eai a. Ag elli, F a o e “a hi e pa la o o al u i si da i e a i ist ato i del ost o Paese. I olla orazio e o Sviluppu ria
Palazzo della Penna - Centro di Cultura Contemporanea Ore 19.00 INCONTRO con CRISTINA CHIABOTTO
musica
Palazzo della Penna - Centro di Cultura Co te pora ea | Ore .
impresa
Galleria Nazionale dell’Umbria Ore 17.00 YOUTOPIA Con Luca De Biase, Repubblica.it, Simone Arcagni, Gabriele Biccini e Alessio Romeo Face4job
TEATRO
Teatro Bertolt Brecht Ore 17.00 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO... OVVERO IL SOLITO CEPPO D’ALBERO FATATO Regia: Maurizio Bercini U alt o sgua do su Pi o hio, u 'alt a letu a di u li o he, o e tui i lassi i, o fi is e ai di stupi e. Cu iosità, desi o, appa te e za. Lo spetato e asuale pes ato i platea, i o t e à i pe so aggi più i po ta i della sto ia di Pi o hio. I fo e biglieteria: Tel / Tel I olla orazio e o Fo te aggiore. Teatro sta ile di I ovazio e
cinema radio tv
Presentazione del libro Di ote o ta o le stelle Ha i iziato la a ie a el 2004, ua do ha i to il o o so di Miss Italia. “ho gi l, odella, o dut i e tele isi a e adiofo i a, da uest’a o a he s it i e. Il suo p i o o a zo, fo te e te auto iog afi o. In collaborazione con Rizzoli
TEATRO
Teatro Morlacchi Ore 21.00 7-14-21-28 Di Flavia Mastrella e Antonio Rezza con Antonio Rezza e Ivan Bellavista diseg o lu i Ma ia Pasto e/Maia Vigo / p oduzio e Rezza Mast ella - Fo dazio e TPE - T“I La Fa i a dell’Ato e Teat o Vas ello I u paese allo s a do u Uo o è affas i ato dallo spazio he di e ta u e o. La pa i ella atastale dell’i geg o po ta l’esse e a i ato a fo de si o la i iltà u e i a al de li o. U a do a ia a, esita di ete e di illusio e, i pia ge il te po degli i izi, ua do l’a o e è solo affa o e po o a o a. Biglieto i te o € . / Ridoto € . o p e e dita Da lu edì a sa ato, dalle alle i fo . / .teat osta ile.u ia.it Sa à possi ile a uista e i igliei a pa i e dal oto e
vivalacultura.it
27
eventi 9 novembre teatro morlacchi | ore 18.00
the show mas go on
proiezione e incontro CON sandra ceccarelli E iaia forte palazzo della penna - centro di cultura contemporanea ore 16.00
#piĂšmusicalive: SPAZI, CULTURA, CITTĂ€
con manuel agnelli, elena franco e tommaso sacchi
palazzo della penna - centro di cultura contemporanea ore 19.00
incontro con cristina chiabotto
#BACK TO THE FUTURE
vieni a fare la tua foto e partecipa al contest - da venerdĂŹ 7 a domenica 9 novembre in via mazzini. dalle ORE 10.00 alle ORE 20.00.
28
vivalacultura.it
luoghi Centro camerale alessi
cinema teatro zenith
Via Mazzini, 9
Via Benedeto Bonfigli, Tel. 075 5728588
galleria nazionale dell’umbria
sala dei notari
Corso Vannucci, 19 Tel. 075.5721009
Piazza IV Novembre
teatro morlacchi Piazza Morlacchi, 13 Tel. 075 575421
A ade ia di Belle Ari P. Va u i Piazza San Francesco al Prato, 5 | Tel. 075 5730631
Post oder issi o Via del Carmine, 4
Bi liote a delle Nuvole Via Magno Magnini | Tel.
Rai Sede regio ale dell’U Via Lugi Masi, | Tel.
Hotel Brufa i Piazza Italia, 12 | Tel. 075 5732541
Ro a Paoli a Piazza Italia, 11
I fopoi t IMMagi ario Container di Piazza della Repubblica
Teatro Bertolt Bre ht Viale San Sisto, 93 | Tel. 075 5272340
Ostello per la Giove tù Mario Spag oli Via Cortonese 4 | Tel. 075 5026811
Teatro di Figura U ro Via del Castellano 2/a | Tel. 075 5725845
Palazzo della Pe a - Ce tro di Cultura Co te pora ea Via Podiani 11 | Tel. 075 5716233
Trota u do Kafè Li reria Via della Stella, 3
POST Perugia Offi i a della S ie za e della Te ologia Via Del Melo, 34 | Tel. 075 5736501
ria
Ur a Ce ter Via Sant’Ercolano, 5 | Tel. 075 5772723
vivalacultura.it
29
web festival! con il sostegno di
W EB Festiva.l
in collaborazione con
@
l’innovazione si mette in mostra remix cinema exploding cinema cross media web series web doc The pills, i licaoni, nonapritequestotubo, il candidato, maccio capatonda, bebo storti Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna IMMaginario Web Fest. Spazio du ue ai uo i tale i eai i, dall’esplosi o o do delle e se ies si o a uello del ideo lip, dai e do al oss edia, dal o dfu di g al o o ki g, dagli i stag a e s alle t itsta , i u a t e gio i a Pe ugia di p oiezio i, i o t i, talk su o e a ia la s e a eai a italia a. All’i te o del ai p og a e, il We Fest t o a la sua atu ale ollo azio e at a e so l’osse azio e dei uo i li guaggi ell’e a di i te et, del dialogo t a pad i a alogi i e figli digitali. Il p og a a glo ale p e ede la p ese za di eai i da tuta Italia, e se ies e e do di produzione italiana e di produzione internazionale, laboratori e panel. Si darà risalto alle piatafo e eai e e di o dfu di g, ai ake spa e, ai Fa la , al Co o ki g. La più a pia e i po ta te asseg a italia a dedi ata al o do del e a o e e à t a i suoi ospii: The Pills, i p oduto i di Dyla Dog – Vii a degli e e i, I Li ao i, La Buo ostu e, Lu a Ve hi, il più fa oso youtu e italia o Claudio Di Biagio ideato e di No Ap iteQuestoTu o, Ri a do Mila esi e Do e i o Mo eale di P ogeto Futou , le li e pe fo a e di A io 30, il fil ake e sto y edito Ludo io Bessegato he p ese te à la se ie Il Ca didato Rai3 , A d ea Ca ia di Vedoze o, The Ushe s, già i ito i ella s o sa edizio e del Fesi al IMMagi a io del p e io pe Miglio e We se ies o Chia a De Ca oli e A d ea Galatà. IMMagi a io We Fest p odu à a he al u i st u e i di a alisi, di iflessio e e di a o to, o e eBook e e app. A igua do, u o dei fio i all’o hiello sa à l’i o t o dell’Osse ato io Nazio ale sui Media Digitali, du a te il uale sa a o aff o tai e s o iolai i detaglio i isultai p odoi dal fo us sull’a alisi dei e edia.
30
vivalacultura.it
6/7 novembre 6 novembre centro camerale g. alessi | dalle ore 18.00
7 novembre centro camerale g. alessi | ore 15.00
I SOCIALisi INCONTRO con AZAEL
WORKSHOP REMIX THE CINEMA – ACTION 30
Presentazione del libro Il vangelo di Azael Massi o Azael “a ta i o e è u logge , poeta e auto e sai i o ato el 97 . Dal 7 è ai o su T ite o il seguiissi o p ofilo @Azael e o il ollei o sai i o Die i ila. e, di ui è o-fo dato e. A sete e è us ito la sua a olta di e sei sai i i In collaborazione con Mondadori A seguire
Il o kshop u ato da A io è i olto agli ope ato i della o u i azio e e del e , a isi, ideo ake , a ato i, pu li ita i, stude i e se pli i appassio ai he oglio o i pa a e o e usa e le a ie fo e di t a s edialità. “a à u ’o asio e pe o di ide e la i e a sul e i , ual osa he si spi ge olt e la se pli e idea pe fo ai a e he a i u a di ezio e t a s ediale: dal li e i e a fi o a pu li azio i digitali e i te ai e pe i ta let e pe il e Info e iscrizioni su www.vivalacultura.it Ingresso da Via Danzeta I olla orazio e o A io 30 e Sviluppu ria
SPINOZA LIVE Presentazione del libro La crisi è finita “tefa o A d eoli e Alessa d o Bo i o s i o o pe l’age da Co i e gesis o o u sito di sai a polii a e so iale ata el . Oggi è u pu to di ife i e to dell’u o is o i ete, a oglie il eglio delle atute del sito, i u es e do i esisi ile di o i ità. In collaborazione con Rizzoli A seguire
INCONTRO on olleivo DIECIMILA.ME
Presentazione del libro La vita è bella ma non ci vivrei Mo to u e te io se e fa u alt o. Al u i apitoli dell’i esisi ile, i pietoso it ato dell’Italia ai te pi della C isi s atato da Die i ila. e, o u ità di e upe o pe eai i o pulsi i, eglio ota o e il ollei o auto iale più pu ge te del e . In collaborazione con BUR Rizzoli
teatro morlacchi | ore 23.30
REMIX THE CINEMA. ACTION30 LIVE PERFORMANCE Con Lu a A ito - live video/Al erto Casai - live music Re i the Ci e a ele a il i e a e lo t adis e, è u p ogeto di li e ashup e e i he p e de, a ipola, iela o a, si teizza, es ola, i- o ta, i- usi a fil del i e a uto. Ha a - La st ego e ia at a e so i se oli di B. Ch iste se / Il sa gue di u poeta di J. Co teau F a e- 9 I olla orazio e o A io 30
centro camerale g. alessi | ore 17.00
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FUTOUR Con Riccardo Milanesi e Domenico Morreale Futou , ideato da Ri a do Mila esi e Do e i o Mo eale, è il p i o espe i e to italia o di o dsto telli g, fi alizzato alla eazio e di u u i e so fi zio ale pa te ipato, he possa da e ita a oltepli i o te ui ediali e se ies, o i s, fa fi io , alte ate ealit ga es . Futou è u p ogeto t a s ediale di fa tas ie za, i ui la te ologia i o ai a è l’espedie te pe s ate a e dis ussio i e pa te ipazio e su te i o e la fidu ia, la spe a za, la disillusio e ei o f o i del p ese te e del futu o. Ingresso da Via Danzeta I olla orazio e o Futour e Sviluppu ria
centro camerale g. alessi | ore 19.00
VEDOZERO: 70 ADOLESCENTI. 70 TELEFONI CELLULARI. 70 REALTÀ Presentazione e proiezione Con Andrea Caccia Il do ufil è stato ealizzato da A d ea Ca ia i al u e s uole ila esi. Il fil , he ede p otago isi seta ta agazzi hia ai a ip odu e o i ellula i o e i di ita, p ese ta u a t a a he, at a e so u soile filo o duto e, ies e ad adde t a e lo spetato e el la i i i o o do gio a ile. Ingresso da Via Danzeta
vivalacultura.it
31
8 novembre galleria nazionale dell’umbria | ore 11.00
Presentazione del canale ArTVision. A LIVE ART CHANNEL Con Bruno Zambardino, Apulia Film Commission, Fabio De Chirico, Soprintendente per i Beni Storici Arisi i ed Et oa tropoligi i dell’U ria, e gli arisi di ARTSIDERS: Piotr Ha zele i z, Mo i e to Mil , A gela Pelli a ò, Ni i Do ato, Lu a Pozzi, Jola da Spag o e Ni ola Roiroi A TVisio as e pe p o uo e e o te ui ultu ali di alta ualità e o igi alità sull’i te a ga a delle ai isi e o te po a ee, idea do p odoi all’i te o di u la o ato io pe a e te di o ta i azio i t a lo alis i e glo alis i della uo a i dust ia della eai ità. In collaborazione con Soprintendenza per i Beni Stori i, Arisi i ed Et oa tropologi i dell’U ria A seguire
MANUELE MORBIDINI: sax alto ROSSANO EMILI: sax arito o, lari eto asso
La di e sio e del duo è pe defi izio e lo spazio ideale dell’a i olazio e dialogi a. A pa i e da uesto assu to fo da e tale, Ma uele Mo idi i e Rossa o E ili deli ea o u ’u i e so so o o il ui ele e to- hia e è l’i te azio e: ate iali ete oge ei, st utu e o ili e i e a i i a so o le oo di ate esse ziali di u pe o so i ui composizione e improvvisazione costantemente si
#BACK TO THE FUTURE
vieni a fare la tua foto e partecipa al contest - da venerdì 7 novembre a domenica 9 novembre in via mazzini. dalle ORE10.00 alle ORE 20.00.
CEntro camerale g. alessi | ore 11.00
WORKSHOP FUTOUR Con Riccardo Milanesi e Domenico Morreale Du a te il o kshop sullo sto ytelli g i te ai o e sulla a azio e t a s ediale si ela o e a o i p i i o te ui he popole a o le piatafo e di Futou . Uilizza do gli hashtag, i pa te ipa i pot a o o di ide e i o a azio i he a d a o a ositui e u eposito y da ui e a o selezio ai i soggei he da a o ita ai o te ui s iluppai el o so dei o kshop. Il o kshop è i olto a ope ato i della o u i azio e del e , a isi, ideo ake , a ato i, pu li ita i, stude i o a he se pli i appassio ai he oglio o s op i e, i pa a e o app ofo di e le asi delle uo e fo e di a azio e i te ai a e t a s ediale. I gresso da Via Da zeta I fo e is rizio i su . i ala ultura.it I olla orazio e o Futour e Sviluppu ria
CEntro camerale g. alessi | ore 16.00
I WEB DOC Con Massimo Arvat, Riccardo Staglia ò, Ele a Testa, Emanuela Zilio Diet o la defi izio e di e do , ossia di do u e ta io pe il e , si ela o u a oltepli ità di p ai he, fo e e odi: il epo tage gio alisi o, ost uito o e u a a olta di dai e i fo azio i p oposte se o do u odello o -li ea e e i te ai o; gli a hi i di fil di o -fi io ; ope e di o -fi io he si i ida o o i ga e e i sii e . Co te ui i idi he usa o la data isualizaio , he posso o a e e s opi i fo ai i, didai i, edu ai i. Si t ata di u te ito io asto a o a po o esplo ato. All’i ter o dell’i o trò errà prese tato la de o del e do dedi ato al Paesaggio prodoto dalla Regio e U ria. Sarà prese te l’Assessore Fernanda Cecchini. I gresso da Via Da zeta
32
vivalacultura.it
8/9 novembre centro camerale g. alessi | ore 18.00
TAVOLA ROTONDA. LE NUOVE PRODUZIONI E I MEDIA DIGITALI Con Leonardo Ferrara e Alessandra Ota ia i Rai Fi io , Alessa dra )upi Rai Markei g , Pietro Di Mi eli e Sal ia o Mi eli Fil Co issio Si ilia , Ludo i o Bessegato e Rosario Ri aldo CROSS Produ io s , La Buo ostu e, The Pills, Si o e Ar ag i, Bru o )a ardi o MIBACT , Carlo degli Esposi Palo ar Alessa dro Ri i i Ri i, i Li ao i, E a uela )a o e TOK.TV , Gio a i Tarpa i Regio e U ria , gli autori delle e series e e do prese i a Perugia I media digitali si inseriscono in una vera e propria rivoluzione della comunicazione e quindi della cultura e della società contemporanee. In questo senso i media digitali sono un'occasione e un'opportunità, ma sono inoltre anche un orizzonte inevitabile per chiunque produca Informazione e o u i azio e. Pa la e o p oduto i, ealizzato i, broadcaster e ricercatori è l'occasione per iniziare a ost ui e u a appa dei p odoi, delle te ologie e dei nuovi pubblici. All’i ter o dell’i o tro errà prese tato il siste a i o ai o di o u i azio e del Bra d Regio e U ria atra erso il siste a delle app e dei e & so ial edia. Ingresso da Via Mazzini A seguire
PROVIAMO A FARE IL PUNTO A pa i e dalla dis ussio e della p i a pa te dell’incontro proviamo a fare il punto su innovazione e edia digitali. P ovia o osì a defi i e al u e t aieto ie, da e i di azio i, t a ia e pa o a i, p opo e iflessio i. In collaborazione con la Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia e Sviluppumbria I gresso da Via Mazzi i
centro camerale g. alessi | ore 19,00
INCONTRO o MATTEO GRANDI
Prese tazio e del li ro #Arri oArri o. La orsa di @ ateore zi da t iter a Palazzo Chigi Co Mateo Gra di e Alessio Viola #ArrivoArrivo è l'analisi della comunicazione di Mateo Re zi, vista es lusiva e te at ave so i suoi tweet. In collaborazione con Fazi Editore
teatro morlacchi | ore 20.30
IN SALA CON MACCIO
Co Ma io Capato da, I o A ido e Her ert Balleri a Ingresso € 5.00. I proveni della serata verranno devolui al progeto dell'asso iazione IPO IL “ALE FA “CUOLA-Lota ai disordini da arenza iodi a nel distreto di Anko er – Eiopia . A seguire
WEB SERIES. THE HEROES Co The Pills, Ludo i o Bessegato, La Buo ostu e, I Li ao i, Be o Stori, Claudio Di Biagio In collaborazione con Sviluppumbria
9 novembre centro camerale g. alessi | ore 12.30
THE USHERS Co Chiara De Caroli e A drea Galatà, Si o e Ar ag i Con gli autori di The Ushers: A Dark Tale of a Bright Night, Andrea Galatà e Chiara De Caroli, si cercherà di fare il punto sulla situazione a un anno di distanza dalla p e iazio e ella s o sa edizio e del fesival o e Miglio e a hitetu a i te aiva e o u i azio e so ial , at ave so i i o os i e i internazionali (LA WebFest), gli incontri con la Warner Bros Digital e Tefrance Network e la produzione della seconda stagione sempre più t a s ediale e ate ta all’evoluzio e del li guaggio audiovisivo nel mondo. In collaborazione con Sviluppumbria I gresso da Via Mazzi i
centro camerale g. alessi | ore 12.00
MODA E CREATIVITÀ Co Mi hele Cia arella, Giuseppe Magistro, Crisi a Ma fredi, A drea I o tri, Chi a Lualdi, Crisia Pellizzari, Al erto )a elli Moda e eaività: esiste u a uova ge e azio e? I o t o o giova i silisi italia i sul futu o della moda. I gresso da Via Da zeta A seguire
LE ITALIE DELLA MODA Una serie che indaga in modo inedito e approfondito tui gli aspei he e do o u i o il ade i Italy. Gua da do ai pi oli g a di seg ei he sote do o la eazio e di p odoi di lasse e ualità i a iva ili In olla orazione on “kyArte
vivalacultura.it
33
9 novembre WEB STOP - Panoramica centroSERIES cameraleSTORIES g. alessi | NO ore 10.30-13.00 | 15.00-18.00 di produzione indipendente
WEB SERIES STORIES NO STOP - PANORAMICA DI PRODUZIONE INDIPENDENTE
Co la p ese za di B a do Bo , B uà, Cao lefil , F atelli Kata o -Ki e azo e, Mala ad e, Mila ou de g ou d, Quella Spo a Sa a Ne a, S ee fa ula, Sill dog, Status , Tute Le Ragazze, Ve a Bes, Vue Se is, Wau, We Ho o Sto , )e o E oli alt i… CONSULTA IL PROGRAMMA NEL SITO WWW.VIVALACULTURA.IT
centro camerale g. alessi | ore 14.00
STREET ART La uo a se ie he su SKY A te HD a o ta l’e oluzio e di u a s e a u de g ou d se p e più i te essa te ed esplosi a. In collaborazione con SKY Arte Ingresso da Via Mazzini
centro camerale g. alessi | ore 15.00
WORKSHOP SU DYLAN DOG, VITTIMA DEGLI EVENTI Con Luca Vecchi e Claudio Di Biagio D la Dog-Vii a degli e e i ato at a e so le a pag e di fi a zia e to sul e ote o e o dfu di g e o dsou i g, io g azie al "sudo e" dei fa he ha o oluto i esi e sul p ogeto fi a zia dolo o da do u a a o du a te la ealizzazio e, e o di ide dolo poi i ete p o u a dogli isi ilità e fa a. Gli auto i, Lu a Ve hi e Claudio Di Biagio, p e de a o spu to dalle i e de ealizzai e del fil pe spiega e o e ealizza e u a a pag a di su esso g azie all'uso effi a e della ete. Info e iscrizioni su www.vivalacultura.it Ingresso da Via Danzeta In collaborazione con Sviluppumbria
centro camerale g. alessi | ore 15.30
I LICAONI ELBA - L’EREDITÀ DI NAPOLEONE Presentazione e proiezione Con I Licaoni Assoldai da VisitEl a, I Li ao i p ese ta o i a tep i a il e - o ie di El a- L’e edità di Napoleo e. U aso a o i ui u e te pu li o ha de iso di p o uo e si sul e t a ite u a o to di fi io , o a a oli i u u i o ideo a ai o di ’. Ingresso da Via Danzeta
galleria nazionale dell’umbria | ore 16.00
RIPENSARE INTERNET, IL WEB STA IMPOVERENDO LA CLASSE MEDIA Con Riccardo Staglianò O e- a - a d su o e, a a i dalla as ita di i te et, sia o più e ide i al u i effei ollate ali della sple dida i e zio e. U o su tui: l’i po e i e to della lasse edia.
galleria nazionale dell’umbria | ore 17.00
YOUTOPIA CAMBIA STORIA VERSO PERUGIA CAPITALE EUROPEA DEI GIOVANI Incontro con Luca De Biase, Riccardo Staglianò, Alessio Romeo, Gabriele Biccini, Alessandro Riccini Ricci Cos’ u a s ART Cit ? Co e a ia il pa adig a? Co e a ia il o do della p oduzio e del la o o? Co e a ia il odo di a o ta e sto ie? Alessio Ro eo p ese ta Fa e jo la sta t up italia a he ha i oluzio ato il e ato del la o o. In collaborazione con Sviluppumbria
teatro morlacchi | ore 17.00
DYLAN DOG - VITTIMA DEGLI EVENTI Presentazione (e proiezione) Con Luca Vecchi e Claudio Di Biagio D la Dog Vii a degli E e i o se pli e e te u fa o ie sul ele e I dagato e dell'I u o ideato da Tizia o S la i, a u e o e p op io te tai o di ida e dig ità i e atog afia al fu eto sop atuto dopo il delude te D la Dog – Il fil di Ke i Mu oe, o side ato dai fa u e o e p op io t adi e to. Qui di fa ile o p e de e pe h tui i ifleto i so o pu tai e so uesta o aggiosa pelli ola di Claudio Di Biagio e Lu a Ve hi he, pe ua to fedele ei pe so aggi, e a di da e uo a li fa itale at a e so le a ie tazio i lassi heggia i della e hia Ro a, s elte pe aggiu ge e at osfe e di o o e e iste o, e le o pli azio i di u la o o p e a io dei li e i p ofessio isi. In collaborazione con Sviluppumbria
@ W EB Festiva.l
SVILUPPUMBRIA con il “WEB FEST DEDICATO ALLE IMPRESE CREATIVE”
UMBRIA CREATIVA IMPRESE CREATIVE PER PORTATORI SANI DI IDEE Persone, idee, mappe per immaginare e costruire l’Italia che verrà
7 NOVEMBRE Centro Camerale Galeazzo Alessi Via Mazzini, Perugia
ore 09.30 / 19.00
vivalacultura.it
35
sviluppumbria UMBRIA CREATIVA IMPRESE CREATIVE PER PORTATORI DI SANE IDEE HAI UN’IDEA? SEI UN PORTATORE SANO DI IDEE?
STAI LAVORANDO A UN PROGETTO DI IMPRESA CREATIVA O LA TUA AZIENDA ST ATTUANDO UN PROCESSO INNOVATIVO? VIENI A SCOPRIRE I PROGETTI E I PROTAGONISTI DELL’INNOVAZIONE “viluppu ia, ell’a ito della isu a Ma kei g te ito iale sta lavo a do a u a p ogetualità spe ifi a sul te a della i ualifi azio e u a a e della i as ita dei o ghi e dei e t i sto i i della Regio e, ella p ospeiva della defi izio e di u uovo odello di sviluppo he i i ad evide zia e il uolo e t ale dei luoghi sto i i o e poli di at azio e di fu zio i e di aività e o o i he a a he di eside zialità. L’o ieivo è valo izza e le i p ese eaive o de ivazio e ultu ale del te ito io egio ale. L’eve to sa à i olt e il pu to di pa te za pe lo sviluppo i U ia di u o testo at aivo e favo evole pe og i fo a di i p e dito ialità legata all’i dust ia eaiva e ultu ale il Ce t o Ca e ale G. Alessi a oglie à i soggei selezio ai da u a o issio e giudi at i e o i ata ad ho , i uali av a o l’oppo tu ità di p ese ta e a u a platea ualifi ata idee e p ogei i p e dito iali, he p evedo o l’uilizzo di te ologie i ovaive appli ate ai seto i ultu ali t adizio ali, all’a igia ato, desig , a hitetu a, g afi a e oda. Du a te la gio ata del 7 ove e sa a o i olt e o ga izzai al u i pu i i fo aivi di “viluppu ia, di Eu opa C eaiva , dell’U ive sità degli “tudi di Pe ugia, dell’A ade ia delle Belle A i e dell’Au “po tello Ap e e C eaivity Ca p .
36
vivalacultura.it
SVILUPPUMBRIA 3 novembre letteratura
Sala dei Notari, ore 21.00 ARGENTO: CROWDFUDING DA PAURA I co tro co Dario Arge to
#BACK TO THE FUTURE vieni a fare la tua foto e partecipa al contest - da venerdì 7 novembre a domenica 9 novembre in via mazzini. dalle ORE10.00 alle ORE 20.00.
4 novembre ore 9.30-18.00 5 novembre ore 9.00-13.00 IMPREsa
Centro Servizi Camerali G. Alessi MEETING PROGETTO EUROPEO JEWEL JEWEL Model è il p ogeto olto alla ige e azio e u a a dei e t i sto i i delle ità at a e so la eazio e di spazi di o-p ogetazio e pe ealizza e i te e i di i ualifi azio e di spazi u a i, di azio i i ate alla i italizzazio e e o o i a, ultu ale e so iale delle ità e di sosteg o allo s iluppo dell’i p esa eai a. Su . i alacultura.it tuto il progra a aggior ato In collaborazione con Comune di Perugia, Urban Center di Perugia e Sviluppumbria
6 novembre arte e architettura
Centro Servizi Camerali G. Alessi Dalle ore 9.30 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO KULTUR-FABRIK-PERUGIA PROGETTI PER UNA RETE DI AMBASCIATE CULTURALI NEL CENTRO STORICO Nell'a ito di Pe ugiassisi 9 u o kshop- o o so pe la i ualifi azio e dell’ex-pe ite zia io as hile di piazza Pa igia i. U p ogeto di i e a he si p opo e di ipoizza e possi ili st ategie di i ualifi azio e e di i italizzazio e del e t o sto i o di Pe ugia p o uo e do al o te po il dialogo ultu ale e l'i te azio alizzazio e della ultu a. ORE 9:30 - SALUTI Ma io Pe a – Seg eta io Ge e ale della Ca e a di Co e io I.A.A. di Pe ugia Ma ia Te esa Se e i i – Assesso e alla Cultu a, al Tu is o e all’U i e sità del Co u e di Pe ugia Massi o Calzo i – P eside te di ANCE U ia A i ale Luigi Mate azzi – Di eto e del Dipa i e to di I geg e ia Ci ile e A ie tale,
ORE 10:00 - PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA Paolo Bela di – Respo sa ile s ie ifi o del p ogeto di i e a, U i e sità di Pe ugia Vale ia Me hetelli – Coo di ato e ope ai o del p ogeto di i e a, U i e sità di Pe ugia ORE 10:30 - PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Da ide Balia i, p ogeto pe l’a as iata ultu ale i ese E aldo B a di a te, p ogeto pe l’a as iata ultu ale ola dese Lau a Cesa o i, p ogeto pe l’a as iata ultu ale da ese Giulio Galli, p ogeto pe l’a as iata ultu ale statu ite se To aso Lu i, p ogeto pe l’a as iata ultu ale pola a Mau a Ma to elli, p ogeto pe l’a as iata ultu ale ip iota Diego Pali i, p ogeto pe l’a as iata ultu ale f a ese ORE 12:00 - CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Ru e s Pio a o – Mi iste o Affa i Este i In collaborazione con Università degli Studi di Perugia, Fondazione Perugia2019 e Sviluppumbria
37
vivalacultura.it
sviluppumbria 7 novembre impresa
Centro Camerale G. Alessi Ore 10:00 - 19:00 Sezione DESK – Open day L’EUROPA è VICINA! OPEN DAY UMBRIA CREATIVA Vie i a s op i e uali so o le oppo tu ità he i off e Sviluppu ia, l’Eu opa e Pe ugia pe realizzare le tue idee e ea e la TUA IMPRESA CREATIVA! Il 7 ove e 4, dalle . alle 9. p esso il Ce t o Ca e ale Alessi t ove ai i segue i DESK: -
Desk “Sviluppumbria”. S op i le tue oppo tu ità, le fa ilitazio i e l’assiste za he puoi ave e
-
Desk Europa Creaiva , s op i o e l’Eu opa sosie e la eaività e le i dust ie ultu ali Desk “Università degli Studi di Perugia” Desk A ade ia di Belle Ari Desk “Sportello Apre – Aur”, s op i le oppo tu ità del p ogeto Ho izo Desk Creaivity Ca p – Aur
pe la tua i p esa eaiva
RICERCA E SCUOLA
new & social media
Teatro Morlacchi Ore 9.30 EUROPEAN CAMPUS FOR CREATIVITY Premiazione dei vincitori del progetto We have a dream di Repubblica@Scuola
Centro Camerale G. Alessi Ore 15.00 WORKSHOP REMIX THE CINEMA
Presenta On. Stefania Giannini, Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca della Repubblica Italiana e Giuseppe Smorto, diretore di Repu li a.it - “alui della Vi epreside te della Ca era dei Deputai Mari a “ere i - Apertura della Presidente della Regione Umbria Caius ia Mari i - Sarà inoltre presente l’Europarlamentare On. Silvia Costa - “alui del portavo e del Foru Regio ale dei Giovani Gabriele Biccini Nel orso dell’i o tro i terverrà lo s ritore Daniel Pennac
Info e iscrizioni su www.vivalacultura.it I gresso da Via Da zeta
#BACK TO THE FUTURE vieni a fare la tua foto e partecipa al contest - da venerdì 7 novembre a domenica 9 novembre in via mazzini. dalle ORE10.00 alle ORE 20.00.
38
vivalacultura.it
SVILUPPUMBRIA 7 novembre impresa
Centro Camerale G. Alessi Dalle ore 10.00 UMBRIA CREATIVA. Call per il “WEB FEST DEDICATO ALLE IMPRESE CREATIVE” APERTURA DEI LAVORI: intervento di Mauro Agosi i - Diretore di “ iluppu Ore 10.00- 13.30
ria
1. PRESENTA
La prese tazio e delle start up u re selezio ate dalla all u ite ai igliori e più i o ai i italia i prese i ei ari setori. protago isi e storie dell’i presa reai a e delle start up ra o ta o le proprie idee.
odelli
2. DISCUTI
Alla fi e delle prese tazio i i progei erra o o e tai e dis ussi da rapprese ta i di: Il sole ore, il Gior ale dell’U ria, La Nazio e, Il Corriere dell’U ria, U ria , A sa, il Messaggero. I oltre sara o prese i l’U i ersità di Perugia, Italeaf, Ba a Prossi a, Ba a Ei a, LegaCoop, Iris Net ork, U ipolis, Fo ari Arte, Lu io Arga o, e ro della o isio e o suli a Prosa del MiBACT, Professor Mi hele Tri ar hi, l’U i ersità degli “tudi Mag a Grae ia di Cata zaro, H Far , A a zi la so ietà di o sule za per start up ulturali soste uta da Cariplo.
CONFERENCE 1: IMPRESE CREATIVE CULTURALI CONFERENCE 2: SMART CITY
Prese tazio e dei progei selezio ai tra ite la all UMBRIA CREATIVA. Ore 15.00
LA FINALE DI START CUP. Start Cup U ria 4, la o peizio e tra idee i pre ditoriali i o ai e. L’o iei o è soste ere la ri er a e l’i o azio e te ologi a fi alizzata allo s iluppo e o o i o della Regio e U ria e diffo dere la ultura d’i presa el territorio, pro uo e do la as ita di i prese ad alto o te uto di o os e za. La Giuria è o posta da: Loris Nadoi, U i ersità degli “tudi di Perugia , Lu ia o Ba o oli U i redit “.p.A. , Giuseppi a Baldassarri “ iluppu ria “.p.A. , Chiara Borgarelli Gepafi “.p.A. , Mateo Za aglio i Italeaf “.p.A. . I tre i itori a edera o di dirito alla fase azio ale della usi ess pla o peiio , il Pre io Nazio ale per l’I ovazio e 4, he si terrà a “assari dal al di e re . La fase lo ale è orga izzata dall’I dustrial Liaiso Offi e Ilo dell’U i ersità degli “tudi di Perugia, ed è oordi ata dal Prof. Loris Nadoi, Diretore del pre io e Delegato del Retore ai Bre ei, I o azio e e Trasferi e to Te ologi o.
I PROGETTI FINALISTI: Carsh - Connecing your Car sharing services: Da ide Gia arli i, Lu a Carta e Lore zo Belli i; NoNit: “ara Matei, Prof. Be ia i o Ce i Goga e Paola “e hi; SHIP - Supporing Health via IT Products: Prof.ssa Margherita Gia o i, Ar aldo Pierleo i e Lu io Gri aldi o PLASFER - Platelet transfer technology: Prof. Paolo Gresele, Mar o Mal esii e Alessa dro Caprai
vivalacultura.it
39
sviluppumbria Ore 17,00 -19,00
LE CASES HISTORIES
Quali so o le e elle ze el o do delle sta t up? U a p ese tazio e di al u i dei p ogei più si ola i dell’innovazione italiana. - Sky Ro oi s: o l’o iei o di o segui e la leade ship del seto e p ofessio ale dei d o i i ili pe uso o e iale, e u a l’i te a filie a i dust iale, dalla p ogetazio e alla p oduzio e hia i i a o. Co Fede i o )a aglio i – Mi hele Fe oli - Gree Tales – Studio e I ovazio e: P ototypi g 3D, 3D “ a i g, Resea h & De elop e t, Desig , B a di g, We & Ne Media. Co Federico Zacaglioni – Alessandro Fancelli - Starteed: Fu di g & o- eaio . Make it happe ith the o d . P ese tazio e della piatafo a di o dfu di g. Co Claudio Bedi o - Art Guru: Nuo e te ologie appli ate alla didai a useale. C eazio e di u appli azio e pe s a tpho e pe t asfo a e il ellula e i u a guida d’a te. Co Ma o De “a is - Bi liote a Nazio ale Fire ze: I olla o azio e o Google la Bi liote a Nazio ale sta digitalizzando il proprio patrimonio librario per renderlo disponibile on line. Con Ma ia Leizia “e asia i - H Far : incubatore di start up a livello mondiale. È tra i 10 migliori incubatori d’impresa nel o do. Co Chia a A d eta - Cor ia o Fa tory: fato ia della o os e za do e a i soggei possa o it o a si i to o ad u ’idea p ogetuale e ete e a fato o u e la p op ia espe ie za, o pete za e sosteg o fi a zia io o logisi o. Co Ma o Pauselli - Hu Cor ia o: U o dei p i i tasselli he ha o ade ito al p ogeto Co ia o Fa to y , o l’i te zio e di po ta e a a i gli aspei di i u ato e d’i p esa di p i o li ello. U o spazio di o- o ki g, u i sie e di spazi fisi i, do e i p e dito i, eai i e p ofessio isi posso o a ede e a o tai e iso se, las ia si ispi a e dal la o o di alt i, o di ide e idee i o ai e, s iluppa e elazio i uili e i di idua e oppo tu ità di e ato. Co Marco Pauselli - -CERAS: Le uo e tes ologie digitali ap o o p ospei e i edite i a la possi ilità di a osta e lo spetato e po tato e di disa ilità alla f uizio e dello speta olo i e atog afi o, i uesta di ezio e l'e ige do Ce t o Eu opeo di Ri e a sulle A i dello “peta olo CERA“ i te de a ia e u a spe i e tazio e d'i tesa o l'Isituto “e afi o di Assisi. Co Alessa d o Ti te i
radio / musica ore . Teatro Morla hi / ore . TAVOLA ROTONDA. LE NUOVE PRODUZIONI GIOVANNI GUIDI RE:PLAY @ s ART CITY E I MEDIA DIGITALI Co erto per Perugia Capitale Europea dei Giova i I agi i Readi gs Suo i dedi ai alla ità futura
sabato 8 novembre WEB SERIES / new & social media
Ce tro Ca erale G. Alessi ore . WORKSHOP FUTOUR
Co Ri ardo Mila esi e Do e i o Morreale
ore . I WEB DOC
Co Sa dro Ruotolo, Massi o Arvat, Ri ardo Staglia ò, Ele a Testa, E a uela Zilio
new & social media
Teatro Morla hi / ore . WEB SERIES. THE HEROES...
Co The Pills, I Li ao i, Ludovi o Bessegato, La Buo ostu e, Be o Stori
DOmenica 9 novembre web series / new & social media
Ce tro Ca erale G. Alessi ore . THE USHERS
Co Chiara De Caroli e A drea Galatà, Si o e Ar ag i
ore . ore . PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FUTOUR WORKSHOP SU DYLAN DOG, VITTIMA Co Ri ardo Mila esi e Do e i o Morreale DEGLI EVENTI Co Lu a Ve hi e Claudio Di Biagio
40
vivalacultura.it
EXhIBITION
GIPI. UNASTORIA DISEGNATA MALE
In collaborazione con
Mostra a cura della Biblioteca delle nuvole Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea Via Podiani, 11 9-23 novembre 2014 Orari: martedì-domenica 10.30/19.00; chiuso il lunedì Info e biglieteria tel. Le sale di Palazzo della Pe a – Ce t o di Cultu a Co te po a ea ve a o allesite o u a ut ita selezio e delle più elle tavole di Gipi, f a i più app ezzai diseg ato i italia i. La ost a, u ata dalla Bi liote a delle Nuvole, sa à visita ile fi o al ove e. Gipi i izia la sua a ie a pu li a do vig ete e a o i evi sulla ivista sai i a Cuo e. Le p i e sto ie a fu ei es o o sul e sile Blue e poi su alt e testate e gio ali italia i. Pe la asa edit i e Co o i o P ess ha ealizzato dive si li i: dagli Appu i pe u a sto ia di gue a, p e iato o e Miglio fu eto dell'a o al Fesival i te azio ale di A goulê e el 6. T a le alt e sue ope e Questa è la sta za, la se ie Ba i dalla p ovi ia, S., l’a tologia Dia io di fiu e e Ve i ali. Gipi è a he illust ato e pe il uoidia o La Repu li a e olla o a ol sei a ale I te azio ale. L'uli o te est e, p odoto da Fa da go, è il suo fil d'eso dio. Nel la sua g aphi ovel u asto ia, edita da Co o i o P ess-Fa da go, e t a ei dodi i fi alisi del P e io St ega ed è il p i o o a zo a fu ei a i eve e la a didatu a ella sto ia del p e io lete a io.
vivalacultura.it
41
EXhIBITION ARTSIDERS
A cura di Fabio De Chirico e Massimo Maioli Galleria Nazionale dell’Umbria oto re - ge aio Orari: artedì-do e i a . / . ; hiuso il lu edì I fo e iglieteria tel La Galleria Nazionale dell’Umbria, in collaborazione con il Comune di Perugia, lancia il p ogeto A tside s, a u a del Sop i te de te e Di eto e della Galle ia Fa io De Chi i o e del u ato e, Massi o Maioli. Ade e do pe la p i a olta alla Gio ata del Co te po a eo, la Galle ia Nazio ale dell’U ia s eglie di esse e useo dell’oggi off e do i suoi spazi a u o te ito e o etuale, u o spazio di i e a, di iflessio e e di spe i e tazio e, u osse ato io ape to alle di e se de li azio i e li guaggi, o il uale si p opo e di off i e u pu to di ista uo o e i edito sul pa o a a dell’a te o te po a ea. Nella ost a di de uto, u a so ta di p ologo dell’i te o i lo, espo a o: Agosi o A i a e e, A d ea Ba zaghi, Bia o Vale te, Giuseppe Biguzzi, Elio Castella a, Aldo Del Bo o, F a es o De G a di, Da ide D’Elia, Ful io Di Piazza, Ca lo D’O ia, Ma i o Fi ola, Gia f a o G osso, Vito io Gui, Piot Ha zele i z, Ra hele Maist ello, Mo i e to Mil , Ri a do Mu elli, A gelo Mus o, Go zalo O ui , Alessa d o Passa o, A gela Pelli a ò/ Ni i Do ato, Pie giuseppe Pes e, F a es o Pet o e, Lu a Pozzi, Ro e to Pugliese, Ni ola Roi oi, Mustafa Sa agh, Ma o S ifo, Jola da Spag o, Mi hele Spa ghe o, Da iele Spa ò, Mateo Te a di, Cosi o Te lizzi,
42
vivalacultura.it
EXhIBITION SENZA CUORE. Le copertine di resistenza umana
Mostra a cura del Fesival dell’I agi ario Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea Via Podiani, 11 10-23 novembre 2014 Orari: martedì-domenica 10.30/19.00; chiuso il lunedì Info e biglieteria tel. Le ope i e di Cuo e, il pe iodi o sai i o italia o, sa a o esposte a Palazzo della Pe a – Ce t o di Cultu a Co te po a ea el o so del Fesival dell’I agi a io. La ost a ipe o e la sto ia della ivista, he a ue el 1 o e i se to sai i o de L’U ità, fo data da Mi hele Se a he la di ige à fi o al giug o 1 4 , il apo edato e delle pagi e ultu ali A d ea Aloi e lo s ito e-gio alista Pie gio gio Pate li i. Al lo o fia o, l'ex apo edato e de l'U ità Se gio Ba ali. T a i ta i olla o ato i si i o da o Se gio Stai o, Vau o, Vi i o, Alta , Lia Celi, Beppe Mo a, Lu a Botu a, Ro e to G assilli, Alessa d o Ro e hi, Ellekappa, Ro e to Pe i i, Diseg i e Caviglia, Gialappa's Ba d, Beppe G illo, Stefa o Be i, Do e i o Sta o e, Gi o e Mi hele, E zo Costa, Majid Val a e ghi, Da ia Big a di, Fa io Fazio, Pat izio Rove si, Gia i Alleg a, F ago, Re ato Calliga o e Mazza.
Aguaplano —Officina del libro.
Informazioni e prenotazioni: FONDAZIONE CARIPERUGIA ARTE C.so Vannucci,47—06121 Perugia tel.075.5724563—fax075.5737693 info@fondazionecariperugiaarte.it www.fondazionecariperugiaarte.it Comune di Perugia
VIVALACULTURA.IT
45
gli ospiti gli ospiti del 2014
...E MOLTI ALTRI
46
vivalacultura.it
youtopia A Yuri Gagarin, cosmonauta eroe dello spazio
PROGETTO DI INNOVAZIONE SOCIALE
CAMBIA STORIA come cambia il modo di narrare storie dalla s ART City all’i u azio e di i presa reaiva dallo storytelling al crowdfunding dal mapping al networking dalla formazione alla Festa della Cultura YouTopia sig ifi a RIPENSARE e RIGENERARE spazi ed idee: RE:CITY è RIGENERARE la ità RE:THINK è RIPENSARE IL MODELLO o PARADIGMA RE:PLAY sig ifi a PRESENTARE le espe ie ze, le sto ie le pe so e. RE:WIND è l’ANALISI DEI MODELLI PASSATI ad ese pio i hia e lai a il odello so iale ed e o o i o di Sa F a es o o il odello ultu ale ed i p e dito iale di Sa Be edeto RE:MAKE sig ifi a to a e a FARE uo i odelli di i p esa eai a RE:C è il PRODURRE CONTENUTI digitali oss ediali pe uo i fo at, pe e e so ial edia RE:START è la apa ità di RIPARTIRE, i o e i si o uo e e e gie e uo i p ogei RE:CONNECTING è i ea e elazio i, DIALOGHI, PARTECIPA)IONE e CONDIVISIONE. RE:JECT è la apa ità di RILEGGERE i p ogei e le st ategie del passato i hia e uo a.
Co e si ost uis e u a s ART CITY? Pa te ipa al p ogeto di sto ytelli g e di i o azio e so iale YouTopia. a. P ese ta la tua idea pe u uo o a o to pa te ipato della ità. Quali so o le tue idee, le ost e sto ie? Qual è la appa he o esi ea e? . Se, du ue, sei u po tato e sa o di idee la ia la tua i p esa eai a. . Pe ealizza e il tuo p ogeto, s iluppa la piatafo a di o dfu di g d. Mei i ete la tua sta t up i u etWORKING CLASS e. O ga izzia o i sie e la p ossi a edizio e di VIVA LA CULTURA! Pa te ipa all’i o t o he si te à Domenica 9 novembre 2014 alle ore 17.00 presso la Galleria Nazionale dell’Umbria.
48
VIVALACULTURA.IT
vivalacultura.it
47
CHI DEDICHE Con Andrea Salani Per Marek Jablonko A Enzo Forini Co e ozio e alissi a Senza tregua TEAM IMMAGINARIO Angelo Guglielmi Bruno Voglino Luca de Biase Stefano Boeri Marco Molendini Geo Cecarelli Claudio Ferracci A to io Ve i Adriano Valerio Alessandro Riccini Ricci, coordinamento Programma Adele Mauro, responsabile Viviana Bellavita Gregorio Alteri, progeto innovazione Giuseppe Ceccarelli Programma Web Fest Simone Arcagni, Giusy Mandalà, Marko Lino, Emerging series, La Buoncostume (Simone Laudiero, Carlo Bassei, Fa rizio Luisi, Pier Mauro Tamburini), Annalisa Vacca, Andrea Bernardoni, Anna Lisa Lelli, Linda di Pietro Produzione Edoardo Fumo Fabio Mannarino Serena Ducoli Paolo Riccini Ricci PRESS | RELAZIONI ESTERNE | COMUNICAZIONE | SOCIAL | WEB CERIMONIALE Barbara Papalini Serena Ducoli Marco Giugliarelli, fotografo Daniele Chiappini Maria Luisa Lucchesi Alessia Chiariai Nicola Palumbo
chi Francesco Ciminelli Pippo Fagioli Edoardo Fumo Richi Spennato Daniele Chiappini Gilles Dubroca Paolo e Stefano Massoli Valeria Marini Crisia a Mapelli Giorgia Bazza i Francesca Volpini Sergio Longo Qamil Laskaj La mi’ mamma… GIOCABOLARIO E SOCIAL @IddioOnnipotent @ ateogra di @azael @luca_preziosi @gianniCuperloPD IMMAGINE E GRAFICA Edoardo Fumo Riccardo Boasso (16:20 S.r.l.) Si o a Soldesi Alessio Mommi LAB Pierluca Neri Alessandro Pambianco OSPITALITÀ Consul Travel SICUREZZA Emanuele Bucarini DISTRIBUZIONE Gianluca Ceccarelli Giuseppe Sodi TRASPORTI E LOGISTICA Stefa o Ni olei AUTISTI Luca Canini Corrado Tomassini STAMPA E MERCHANDISING Graphic Masters
ALLESTIMENTI Atmo srl. Divani & Divani by Natuzzi PREMIO LEGNOMAGIA LA SEGRETERIA Hotel Brufani Palace, Piazza Italia, 12. Tel. 075.5732541 Eventuali variazioni al programma, i dipe de i dalla volo tà degli organizzatori, saranno segnalate su www.vivalacultura.it TUTTI GLI EVENTI DI IMMAGINARIO SONO A INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI, SALVO DIVERSA INDICAZIONE. Per o tatar i e seguir i: P +39 075 5734794 o u i azio e@progetoi
agi ario.org
Viva la Cultura y Fesival I @wlacultura @wlacultura
agi ario
teatro morlacchi, ore 21
op a
Cr eat iva
domenica 09 novembre 2014
Festa a della Cultur
r ’Eu ell d e
uno spettacolo di
flavia mastrella e antonio rezza
7-14-21-28 con antonio rezza e con ivan bellavista PREVENDITA C/O teatro morlacchi P. 075 5722555 | LUN/SAB ore 17.00 - 20.00 DOM 09 APERTURA BIGLIETTERIA ORE 20.00 | INTERO €16 - RIDOTTO €11 infoline 075 5734794 | www.vivalacultura.it